kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ok sicuramente l’Orbea va bene, ma ho provato la GT Force da 26 ed era talmente pessima che per un po’ avevo messo da parte il passaggio ad una bici più votata alla discesa, fino a quando non provai la Transition Patrol e la Trek Slash 27,5 nel 2015, pochi giorni dopo avevo la Patrol kit2

La Patrol è una gran bici, provata un paio di gg, mi è piaciuta molto!

Io arrivo da una Liteville301 mk11 in veste 27.5, bici molto maneggevole (anche se nello stretto stretto la vecchia MDE Bolder S che avevo ancora prima era un camoscio), e proprio per questo temevo un po' il passaggio. Però devo dire che sugli stessi percorsi la Rallon la sento maneggevole uguale, con stabilità maggiore e possibilità di fare linee anche più azzardate, unica cosa forse nelle curve strette tocca anticipare un filo per via delle ruotone, ma trovo le geometrie molto azzeccate.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
La Patrol è una gran bici, provata un paio di gg, mi è piaciuta molto!

Io arrivo da una Liteville301 mk11 in veste 27.5, bici molto maneggevole (anche se nello stretto stretto la vecchia MDE Bolder S che avevo ancora prima era un camoscio), e proprio per questo temevo un po' il passaggio. Però devo dire che sugli stessi percorsi la Rallon la sento maneggevole uguale, con stabilità maggiore e possibilità di fare linee anche più azzardate, unica cosa forse nelle curve strette tocca anticipare un filo per via delle ruotone, ma trovo le geometrie molto azzeccate.

Piccolo o.t.
Ieri sul account ufficiale Instagram mde è apparso questo:

IMG_20200527_184640.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: miz24

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Qualcuno monta il GX Eagle? mi sembra che la catena in discesa faccia un casino assurdo e sono quasi convinto sia il cambio gx che già dopo 4 mesi ha la stessa usura (lasco sul perno dove lo si fissa al forcellino) del vecchio slx 10v dopo 2 anni + svariate botte...sta diventando anche impreciso su alcuni pignoni e regolarlo non risolve nulla essendo tutto mezzo storto da quanto lasco ha :????: mi sà che faccio prima a prendermi comando e cambio Shimano.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
per quello che ricordo io, la mia m10 aveva il cambio x01 eagle. sicuramente meglio del gx , comunque io ho sempre usato il cambio gx 11v sull eagle , sulla rallon e anche sulla enduro che avevo prima, il cambio eagle , è troppo grande come gabbia , prende dei giochi assurdi dopo un po di uso intenso in discesa su una endurona, poi magari non tutti maltrattiamo le bici allo stesso modo, ma un 12v richiede molta precisione per funzionare bene, quindi il cambio deve essere il piu robusto e preciso possibile, ma con quelle gabbie enormi non è facile
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.000
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
cmq...al momento...abbiamo tutti 12v SRAM nel gruppo...e 1 Shimano XT 12v...io ancora non faccio testo...ma gli altri soci non si è lamentato nessuno al momento...a parte il cambio catena...lo usano da almeno 2 anni e di km ne hanno fatti... :nunsacci:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
o ti riprendi un GX...o ti compri un X01...perchè vorresti mischiare i pezzi?

Perchè il gx mi sembra una baraccata tutta plastica (x01 costa troppo per una roba che potrei distruggere facilmente) e dopo 5 mesi che ho la bici di cui almeno 1 di fermo e senza prendere botte ha già l'usura del vecchio shimano slx dopo 2 anni...

per quello che ricordo io, la mia m10 aveva il cambio x01 eagle. sicuramente meglio del gx , comunque io ho sempre usato il cambio gx 11v sull eagle , sulla rallon e anche sulla enduro che avevo prima, il cambio eagle , è troppo grande come gabbia , prende dei giochi assurdi dopo un po di uso intenso in discesa su una endurona, poi magari non tutti maltrattiamo le bici allo stesso modo, ma un 12v richiede molta precisione per funzionare bene, quindi il cambio deve essere il piu robusto e preciso possibile, ma con quelle gabbie enormi non è facile

Già,senza prendere botte è già tutto di traverso per via del lasco che ha preso a forza di sballonzolare in discesa immagino...se la montavo da zero ci mettevo un bel 11v che tanto di 12 ne uso 9 di pignoni per il 90% del tempo.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Perchè il gx mi sembra una baraccata tutta plastica (x01 costa troppo per una roba che potrei distruggere facilmente) e dopo 5 mesi che ho la bici di cui almeno 1 di fermo e senza prendere botte ha già l'usura del vecchio shimano slx dopo 2 anni...



Già,senza prendere botte è già tutto di traverso per via del lasco che ha preso a forza di sballonzolare in discesa immagino...se la montavo da zero ci mettevo un bel 11v che tanto di 12 ne uso 9 di pignoni per il 90% del tempo.
prova con un cambio con gabbia piu corta, quei cambi cosi enormi prendono dei giochi laterali, o si stortano le gabbie, anche io preferisco di gran lunga un 11v, meno problemi di precisione e meno costi,
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
forcellino che si piega senza prendere botte,dopo una discesa con fondo liscio compatto solo con salti....venditore detto forse hanno montato catena corta
i forcellini del mod 2020 sono stati modificati rispetto ai precedenti, sono piu sottili di profilo in un punto, e sono molto piu delicati, può succedere che si spaccano senza grossi urti, oppure dopo un salto , che magari vai a fine corsa con l ammo e la catena fa leva sulla gabbia e scarica nel forcellino la frustata
 

Maik P

Biker serius
18/11/15
295
64
0
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2018
cmq...al momento...abbiamo tutti 12v SRAM nel gruppo...e 1 Shimano XT 12v...io ancora non faccio testo...ma gli altri soci non si è lamentato nessuno al momento...a parte il cambio catena...lo usano da almeno 2 anni e di km ne hanno fatti... :nunsacci:
Il mio GX non ne può più dopo 2 anni, sto aspettando arrivi il nuovo, ordinato solo il cambio sempre GX. In effetti in 2 anni l'ho regolato il giusto, e raddrizzato 2/3 volte, non posso lamentarmi troppo. L'ultima botta gli è stata fatale, funziona, ma a volte cambia da solo, non entra mai la marcia alla prima e la gabbia struscia contro il corpo del cambio quando è sui pignoni piccoli. Stavo pensando di cambiarci la gabbia e metterci quella della Garbaruk. Sarà più resistente? O è una cosa futile?
 

massimottoracing

Biker urlandum
16/12/14
598
320
0
46
Minturno
Visita sito
Bike
ORBEA RALLON R5
Allora...con il set di ruote "standard" le E1900...su sentiero veloce di montagna l' ho trovata stabile ma lenta da spostare in velocità...con perdita della linea e difficile ricacciarla dentro.
Mentre sabato che erano sentierini + "incaxxati"...dove @massimottoracing dice che non gli piacciono... :-|
abbiamo fatto:
Mammolini
John1
John2
FOndo Chiuso
Generale
Ciana
Tempio

Ecco sul Generale...partiva lento e scassato ma con poca pendenza...tipo 3 pozzi che non mi piace...poi Emanuele con la Yeti ha bucato.
Messa la camera, siamo ripartiti e diventava + pendente con Rock garden fisso e stretto, nche qualche tornantino e smosso...bene mi sono sentito a mio agio, dentro la bici, frenava come dicevo io, la ruota nuova si metteva come dicevo io...e si "mangiava" la roccia e l' ostacolo... :il-saggi:
Ma non è vero che non mi piacciono, ecco x esempio i 3 pozzi che è assai più tecnico mi piace molto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo