le nostre Specialized HT

nicol night

Biker superis
30/1/06
303
0
0
RS Brescia
www.rsbike.it
Ciao ragazzi dopo tanto tempo aggiungo anche io la foto della mia belva. acquiatata a luglio2009.
Telaio Swork HT Carbono 09 taglia 15,5
Forka Future Shock
Cambio X0 Comandi Rotanti
Ruote SLR 09
Guarnituta Kforce FSA
Sela SLR
Freni Elixir carbon White.... che a breve spero di riuscire a sostituire per una fastidiosa risonanza del carro posteriore.
Sono accettati commenti.
ciao
 

Allegati

  • HT.jpg
    HT.jpg
    65,1 KB · Visite: 80

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Ciao ragazzi dopo tanto tempo aggiungo anche io la foto della mia belva. acquiatata a luglio2009.
Telaio Swork HT Carbono 09 taglia 15,5
Forka Future Shock
Cambio X0 Comandi Rotanti
Ruote SLR 09
Guarnituta Kforce FSA
Sela SLR
Freni Elixir carbon White.... che a breve spero di riuscire a sostituire per una fastidiosa risonanza del carro posteriore.
Sono accettati commenti.
ciao


complimenti, veramente bvella, solo guaine, reggisella e freni non mi piacciolo, la colorazione è belissima.
 

Stefano_specy

Biker novus
27/3/10
7
0
0
treviso
Visita sito
Ciao !
sono novo del forum .. ho aproffittato ad iscrivermi perche sono anch io un possessore di specy la ht expert carbon 2010 , devo dire che alla 3 uscita mi si è presentato questo sgradevole problema in frenata di vibrazioni sulla parte posteriore del carro . per il resto sembra ok ...
sono andato dal mecca che naturalmente ha solo smontato e carteggiato le pastoglie dicendo che e la prima volta che gli succede ...
tra l'altro nel'ultima uscita oltre che avere questa vibrazione , sembrava durante la discesa che il contatto tra disco e pastiglie fosse tra 2 parti metalliche un po fastidioso ... e quasi stentando a frenare ... penso anche per surriscaldamento ...
vedremo con l'uscita di domani

il telaio in carbonio in effetti e parecchio piu flessibile/morbido del alluminio , quindi questa sensazione la vorrei risolvere con ruote piu rigide , cosa mi consigliate ? il budget massimo di spesa potrebbe essere per le fulcrum rm0 o mavic slr , gia le dt swiss originali della specy sono meno scorrevoli delle dtswiss montate sulla cannondale (caad3 del 2000 ) che ho
 

nicol night

Biker superis
30/1/06
303
0
0
RS Brescia
www.rsbike.it
io ho questo problema dal primo giorno ed a oggi siamo allo stesso punto;ho trovato un sacco di post che parlano del problema ma nessuno che ha una soluzione...
penso che l'unica soluzione sia la sostituzione dell'impianto frenante.
 

Stefano_specy

Biker novus
27/3/10
7
0
0
treviso
Visita sito
una mezza idea per tentare di risolvere questo problema mi è passata per la testa
e sarebbe quello di sostituire il disco con uno con meno fori di scarico di alleggerimento (nei pinti di contatto con le pastiglie ) , questo lo penso perche mi sono accorto che quando freno in discesa appena tocco la leva freno mi tende ad inchiodare la ruota ... , dunque deduco che ce troppa grippatura tra disco e 2 pastiglie , in conclusione il disco con meno forature dovrebbe dare la possibilita di far scivolare qualcosina di piu le pastiglie
 

argh

Biker assatanatus
11/2/06
3.011
0
0
Conversano
Visita sito
io ho questo problema dal primo giorno ed a oggi siamo allo stesso punto;ho trovato un sacco di post che parlano del problema ma nessuno che ha una soluzione...
penso che l'unica soluzione sia la sostituzione dell'impianto frenante.

un mio amico aveva lo stesso problema con un vecchio impianto avid juicy 5, ha cambiato dischi e ha risolto
 

alastor

Biker serius
20/7/09
229
0
0
Brescia
Visita sito
:hail:bellissima...:hail:
commenti sul comportamento della forcella in discese sconnesse?

Ciao mafryks86,

premesso che:
1. la mia prima bike (questa è la seconda) era una Cannondale F600 del 2005 con Fatty Ultra ---> quindi tutto un altro mondo;
2. non ho ancora fatto vere "discese sconnesse" ---> quindi mi astengo nel dare una valutazione per le situazioni estreme.

Detto questo le mie considerazioni:
1. l’estetica è favolosa e l’abbinamento cromatico azzeccato;
2. è molto stabile, non noto flessioni ne vibrazioni in frenata;
3. quando è bloccate è "bloccata";
4. quando è sbloccata segue in modo uniforme il terreno;
5. per ora nessun problema con l’idraulica.

Sicuramente non avrò soddisfatto la tua curiosità, spero di darti ulteriori feedback non appena avrò le idee più chiare…

Bye.
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Ciao ragazzi dopo tanto tempo aggiungo anche io la foto della mia belva. acquiatata a luglio2009.
Telaio Swork HT Carbono 09 taglia 15,5
Forka Future Shock
Cambio X0 Comandi Rotanti
Ruote SLR 09
Guarnituta Kforce FSA
Sela SLR
Freni Elixir carbon White.... che a breve spero di riuscire a sostituire per una fastidiosa risonanza del carro posteriore.
Sono accettati commenti.
ciao

Bella biga, come si comporta la forcella? Sarei curiosissimo di provarla:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo