Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
il crossmark lust 2.25 fa 56mm e pesa 900 gr, come l'highroller è molto robusto, quasi come un 2ply. è una delle gomme più usate nel superenduro.

certo, non ha una buona trazione e frena pochissimo, ma bisogna farci l'abitudine, usare una gomma scorrevole dietro aiuta a guidare bene, si frena col davanti e si pedala da seduti gestendo il peso.

Be meglio dire che di solito se non sei sul ripido sconnesso si frena col davanti....se frenavo col davanti domenica a quest ora non sarei stato più qui a parlarne...alla fine dipende dai percorsi...ad esempio sono stato a girare a sestri levante e li si che usavo l anteriore, ma su certi percorsi(che a dir la verità non mi piaccino manco tanto) vuol dire rischiare di capottare...già provato altretutto.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Dai vado di HD anteriore, vedo se c è il 2.4 (62) tl ready. Se no 2.35 e via. Ho visto che ho ancora li un NN un po usato... L ardent potrei girarlo dietro oppure provo a latticizzare il Rocket. Comunque, altra domanda, se si latticizza si è obbligati a prendere i tubeless/ tl ready, oppure si puo fare cn qualsiasi copertone... Forse no per via che si stallonerebbe, ma in tal caso prendendo i folding e non i pieghevoli? Andrebbero ugualmente?
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Be meglio dire che di solito se non sei sul ripido sconnesso si frena col davanti....se frenavo col davanti domenica a quest ora non sarei stato più qui a parlarne...alla fine dipende dai percorsi...ad esempio sono stato a girare a sestri levante e li si che usavo l anteriore, ma su certi percorsi(che a dir la verità non mi piaccino manco tanto) vuol dire rischiare di capottare...già provato altretutto.

non volevo dire che il freno dietro è inutile.. semplicemente la velocità si modera prevalentemente col davanti, arretrando il peso ma non troppo.. nell'istante in cui si inizia la staccata col davanti, il dietro non deve bloccarsi, meglio lasciarlo quasi scorrere. tutto questo aiuta a far funzionare le sospensioni, il davanti non perde aderenza e il dietro assorbe i colpi.

Dai vado di HD anteriore, vedo se c è il 2.4 (62) tl ready. Se no 2.35 e via. Ho visto che ho ancora li un NN un po usato... L ardent potrei girarlo dietro oppure provo a latticizzare il Rocket. Comunque, altra domanda, se si latticizza si è obbligati a prendere i tubeless/ tl ready, oppure si puo fare cn qualsiasi copertone... Forse no per via che si stallonerebbe, ma in tal caso prendendo i folding e non i pieghevoli? Andrebbero ugualmente?

molto meglio ust nativi, non stalloni e sono più robusti!

puoi anche latticizzare i normali copertoni, ma hanno la spalla delicata e poco sostenuta, inoltre è più facile stallonare.
l'hd da 2.35 è una gommone enorme, vai tranquillo! è più grosso del dhf2.5
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
non volevo dire che il freno dietro è inutile.. semplicemente la velocità si modera prevalentemente col davanti, arretrando il peso ma non troppo.. nell'istante in cui si inizia la staccata col davanti, il dietro non deve bloccarsi, meglio lasciarlo quasi scorrere. tutto questo aiuta a far funzionare le sospensioni, il davanti non perde aderenza e il dietro assorbe i colpi.



molto meglio ust nativi, non stalloni e sono più robusti!

puoi anche latticizzare i normali copertoni, ma hanno la spalla delicata e poco sostenuta, inoltre è più facile stallonare.
l'hd da 2.35 è una gommone enorme, vai tranquillo! è più grosso del dhf2.5

si be ok ma in alcuni tratti verticali e dissestati sono gia dietro col peso...ma l anteriore in certi percorsi me lo dimentico del tutto e da quando lo faccio mi trovo meglio...la ruota passa su tutto senza problemi...non ci volevo credere ma da quando l ho fatto ho migliorato...sempre si parla di verticali rocciosi...comunque sulle gt le sospensioni si inibiscono di più col freno anteriore...almeno dopo molte prove questo mi risulta...magari mi sbaglio eee...
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Dai vado di HD anteriore, vedo se c è il 2.4 (62) tl ready. Se no 2.35 e via. Ho visto che ho ancora li un NN un po usato... L ardent potrei girarlo dietro oppure provo a latticizzare il Rocket. Comunque, altra domanda, se si latticizza si è obbligati a prendere i tubeless/ tl ready, oppure si puo fare cn qualsiasi copertone... Forse no per via che si stallonerebbe, ma in tal caso prendendo i folding e non i pieghevoli? Andrebbero ugualmente?

Vai di HD le ho appena montate e le trovo ottime! Le fanno solo da 2.35" ma sono belle grosse, 60mm
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Per Cizetat...lascia perdere i tubeless ready...peggio che avere la camera...tagli troppo facilmente e il lattice ti concia la bici da schifo...meglio UST e belli robusti.
Io il NN UST al posteriore lo trovo fantastico perchè pesa poco ma non capisco come mai è più robusto sui lati di gomme che pesano di più...parlo del ust nn da 2.25...unica pecca non è molto scorrevole ma tanto se vuoi grip devi scegliere...io all anteriore nevegal 2.35 con camera latticizzata forever...
 

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
Bocciato? Mmh al post mi pare che l avevo prima e all ant un highroller. Stavo proprio guardando l HD e il NN. Mi pare di capire che siano tutti TL ready tra l altro, per cui posso restare anche su pesi leggeri senza prendere 1kg di tubeless. Purtroppo il "sigillante" actifoam sembra introvabile al di fuori dell italia e la sped in svizzera è una fucilata da 40€! No comment....mi costa meno ordinare dalla Korea!!! Assurdo!!

Stavo pensando ad un HD ant, pero non lo trovo da 2.4 ( 62 ) c è solo il 2.35. E un NN post pacestar 2.35 ( 60 )

Io ho montato da inizio anno HD all'ant e NN al post senza camera con lattice e mi trovo super bene!
 

SIMO GT

Biker novus
24/5/13
2
0
0
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo del forum e del mondo mtb. Ho una domanda sicuramente banale per voi.
Io ho acquistato una force 2.0 del 2011 taglia L, sono alto 1.83 cavallo 84, pipa da 9 cm, tre spessori, manubrio originale e sella tutta indietro, ma il mozzo della ruota anteriore lo vedo un paio di cm fuori dal manubrio, normale cosi? devo modificare qualcosa? ho sbagliato la taglia?
Grazie in anticipo dell'aiuto.
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Salve a tutti, sono nuovo del forum e del mondo mtb. Ho una domanda sicuramente banale per voi.
Io ho acquistato una force 2.0 del 2011 taglia L, sono alto 1.83 cavallo 84, pipa da 9 cm, tre spessori, manubrio originale e sella tutta indietro, ma il mozzo della ruota anteriore lo vedo un paio di cm fuori dal manubrio, normale cosi? devo modificare qualcosa? ho sbagliato la taglia?
Grazie in anticipo dell'aiuto.

la taglia dovrebbe essere giusta! Hai una bici all mountain non una bici da xc o da strada per cui la regola del mozzo e dell'attacco manubrio a mio parere è assai inutile, la sella non ci incastra nulla, mettila nella posizione corretta cioè quando a ginocchio a 90 gradi l'interno della rotula si trova perpendicolare all'asse del pedale, ti consiglio di farlo prima di farti male alle ginocchia, comunque prova a settare la bici per come ti trovi meglio non per come diconon le varie regole e regolette sulle varie distanze perchè la maggior parte derivano dalle bici da strada con cui la mtb non ha a che fare nulla a mio parere. Posso raccontarti la mia esperienza anche se sono 1,79 e ho una M ho messo attacco manubrio da 60mm manubrio da 710mm 3 spessori sotto l'attacco anche se ho una forca da 160mm che quindi è un pò più alta..Comunque all'assetto più giusto per te ci arrivi solo dopo varie prove! L'unica cosa sistema bene la sella sia orizzontalmente che verticalmente perchè potrebbe causarti problemucci spiacevoli! :il-saggi:
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo del forum e del mondo mtb. Ho una domanda sicuramente banale per voi.
Io ho acquistato una force 2.0 del 2011 taglia L, sono alto 1.83 cavallo 84, pipa da 9 cm, tre spessori, manubrio originale e sella tutta indietro, ma il mozzo della ruota anteriore lo vedo un paio di cm fuori dal manubrio, normale cosi? devo modificare qualcosa? ho sbagliato la taglia?
Grazie in anticipo dell'aiuto.

prendi una pipa più corta!
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Domandona per [MENTION=98466]Cizetat[/MENTION] visto che mi sembra parecchio ferrato in materia di "eccentricismi" :medita: Sai se si possono montare le calotte eccentriche di cico bikes? quelle per la serie sterzo intendo! Mettiamo comunque il caso che si possano montare cosa cambierebbe sul resto delle geometrie aprire di 1 grado lo sterzo? Grazie! :celopiùg:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Domandona, non avendo ora a disposizione il famoso Sigillante Actifoam, voi cosa consigliate ( senza remure sul prezzo ) tra, Caffelatex, stan, Schwalbe doc blue? Oppure altri...??
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo del forum e del mondo mtb. Ho una domanda sicuramente banale per voi.
Io ho acquistato una force 2.0 del 2011 taglia L, sono alto 1.83 cavallo 84, pipa da 9 cm, tre spessori, manubrio originale e sella tutta indietro, ma il mozzo della ruota anteriore lo vedo un paio di cm fuori dal manubrio, normale cosi? devo modificare qualcosa? ho sbagliato la taglia?
Grazie in anticipo dell'aiuto.

Mi sa che vieni dal mondo della BDC! :)
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Domandona per [MENTION=98466]Cizetat[/MENTION] visto che mi sembra parecchio ferrato in materia di "eccentricismi" :medita: Sai se si possono montare le calotte eccentriche di cico bikes? quelle per la serie sterzo intendo! Mettiamo comunque il caso che si possano montare cosa cambierebbe sul resto delle geometrie aprire di 1 grado lo sterzo? Grazie! :celopiùg:

Oooh na roba! :)

Comunque nn trovo le misure!! So che ce ne sn altre simili ma che non sono angle set! Nel senso che sn fisse e mi pare costino 99€. Le stavo spulciando due mesetti fa. Dopo guardo se le trovo ancora.
Comunque sia io monterei solo angleset, non fosse per il prezzo poco accessibile !! Peró so che sono davvero fatte bene, avendole avuta tra le mani piu volte.

Se apri di 1°, ottieni l allungamento del passo della bici, l abbassamento dell MC, la chiusura dell angolo sella. Per quantificare è un pó più complesso. Comunque fisicamente la rendi più pedalabile sul dritto, un attimo più faticosa in salita, meno tendente all impennamento, meno tendente al ribaltamento, scarichi il posteriore ( poca roba ) probabilmente un missilino sul dritto un po sconnesso ma con un retrotreno leggeremente più incazzato ma anche più reattivo nei rilanci. Un filo più pigra nell agility ma comunque più facile da buttare giù. Tutti questi aspetti sono comunque millimetrici e poco percepibili, a meno che non si conosce la propria bike mm x mm il che vuole dire che quando la fai rendere arrivi quasi al suo limite. :))
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Oooh na roba! :)

Comunque nn trovo le misure!! So che ce ne sn altre simili ma che non sono angle set! Nel senso che sn fisse e mi pare costino 99€. Le stavo spulciando due mesetti fa. Dopo guardo se le trovo ancora.
Comunque sia io monterei solo angleset, non fosse per il prezzo poco accessibile !! Peró so che sono davvero fatte bene, avendole avuta tra le mani piu volte.

Se apri di 1°, ottieni l allungamento del passo della bici, l abbassamento dell MC, la chiusura dell angolo sella. Per quantificare è un pó più complesso. Comunque fisicamente la rendi più pedalabile sul dritto, un attimo più faticosa in salita, meno tendente all impennamento, meno tendente al ribaltamento, scarichi il posteriore ( poca roba ) probabilmente un missilino sul dritto un po sconnesso ma con un retrotreno leggeremente più incazzato ma anche più reattivo nei rilanci. Un filo più pigra nell agility ma comunque più facile da buttare giù. Tutti questi aspetti sono comunque millimetrici e poco percepibili, a meno che non si conosce la propria bike mm x mm il che vuole dire che quando la fai rendere arrivi quasi al suo limite. :))

Mhh :nunsacci: interessanti considerazioni però dovrei valutare di quanto si innervosisce il retrotreno!! Eh l'Angle Set viene tanto purtroppo e siccome non la reputo una modifica fondamentalmente necessaria non vorrei spendere così tanto!
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Mhh :nunsacci: interessanti considerazioni però dovrei valutare di quanto si innervosisce il retrotreno!! Eh l'Angle Set viene tanto purtroppo e siccome non la reputo una modifica fondamentalmente necessaria non vorrei spendere così tanto!

Ma non te ne accorgi nemmeno del retrotreno, se poi rifai il sag lo compensi tranquillamente =)
Eh si troppo cara, anche per me non è una mod necessaria, anche perchè la mia Force è tutta strana... a parer mio è "sbagliata"
 

vigierre

Biker serius
2/12/11
232
1
0
Bologna
Visita sito
Ma non te ne accorgi nemmeno del retrotreno, se poi rifai il sag lo compensi tranquillamente =)
Eh si troppo cara, anche per me non è una mod necessaria, anche perchè la mia Force è tutta strana... a parer mio è "sbagliata"

È sicuramente la più "sbagliata" fra quelle di tutti gli utenti del forum.... ;-)
Ah, perchè pensi che con un angleset diventi più faticosa in salita?
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
È sicuramente la più "sbagliata" fra quelle di tutti gli utenti del forum.... ;-)
Ah, perchè pensi che con un angleset diventi più faticosa in salita?

Davvero ahaha!

Diventa un pò un compromesso, se da un lato, aumentando l angolo, il muso si abbassa, portandoci leggermente piu avanti, 1° all ant, varierà 1° sull angolo sella + o - , la bici si allunga e quindi si impigrisce un poco nelle variazioni di traiettoria, ad esempio sugli sterrati agressivi, radici sassi ecc... con andature lente dove è necessario fare un DX/SX. Al contempo però tenderà mano all impennata e avrà un baricentro un pochino piu avvanzato. È chiaro che si sta parlando di granelli di polvere, nulla di cosi sensibile da inficiarne l'andatura, che puoi è sempre compensata dalla variabile Biker.
Un po di pro e contro, che a par mio non fa minimamente spostare l'asticella tra pro e contro, anzi rimane esattamente li dov è ora. Una cosa compensa l'altra. Si sta cmq parlando di 1 grado. Certo che se il discorso si sposta verso modifiche più aggressive tipo 3-4-5° li si cambia radicalmente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo