Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Comunque sto cercando una ruota posteriore da Xc non troppo pesante, meno di 890gr almeno! Che mi consigliate? Ah che sia Per tubeless!!! Mi serve per montare un copertone straleggero per km di asfalto con alcuni countristi...
 

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
Ciao,
Ho bisogno di un vostro consiglio, devo cambiare la gomma posteriore perché ormai è alla frutta. Attualmente monto tubeless con lattice una nobby nic da 2.25" snake skin e mi trovo bene a parte che come è noto dopo un tot di km ha cominciato a perdere qualche tassello.
Vorrei mettere una gomma che sia un buon compromesso per grip, scorrevolezza e peso (chiedo poco :smile::smile:). Stavo valutando le HR ma pesano un botto.
Grazieeeeee
 
  • Mi piace
Reactions: pyro74

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Ciao,
Ho bisogno di un vostro consiglio, devo cambiare la gomma posteriore perché ormai è alla frutta. Attualmente monto tubeless con lattice una nobby nic da 2.25" snake skin e mi trovo bene a parte che come è noto dopo un tot di km ha cominciato a perdere qualche tassello.
Vorrei mettere una gomma che sia un buon compromesso per grip, scorrevolezza e peso (chiedo poco :smile::smile:). Stavo valutando le HR ma pesano un botto.
Grazieeeeee

Le high roller hanno tutto quello che si può desiderare da una gomma, ma non sono per nulla scorrevoli e non ci sono modelli piuttosto leggerini
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Le high roller hanno tutto quello che si può desiderare da una gomma, ma non sono per nulla scorrevoli e non ci sono modelli piuttosto leggerini

peraltro è paradossale che una gomma che si chiama in quel modo sia tutto meno che scorrevole :rosik: infatti la eviterò come la peste... almeno al posteriore, molti usano e consigliano la Crossmark qualcuno addirittura la usa in Superenduro il che è tutto dire... sicuramente sarà la mia prossima gomma al posteriore... all'anteriore vedremo quanto ci metto a distrugere il big betty :medita:
 

davitheking

Biker popularis
17/3/13
93
0
0
Imperia
Visita sito
mah, io sbaglierò ma tutta questa "non-scorrevolezza" non la riscontro, sono passato da nobby nic da 2.4 (al post) ad HR lust 2.35.
posso dire che pesa di più, ma che scorra meno non mi è sembrato.
il NN per salire dovevo tenerlo a 3 di pressione, ora con HR gonfiato a 2.5 salgo anche meglio.

certo, magari non 42A...
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
mah, io sbaglierò ma tutta questa "non-scorrevolezza" non la riscontro, sono passato da nobby nic da 2.4 (al post) ad HR lust 2.35.
posso dire che pesa di più, ma che scorra meno non mi è sembrato.
il NN per salire dovevo tenerlo a 3 di pressione, ora con HR gonfiato a 2.5 salgo anche meglio.

certo, magari non 42A...

certo che montare 42A è un pò da folli (anche se mi viene in mente un'altro termine) primo perchè ovviamente s'incolla con il caldo (soprattutto su asfalto) secondo perchè lo triti nel giro di un mesetto... e con quello che costano le gomme...:medita:
 

davitheking

Biker popularis
17/3/13
93
0
0
Imperia
Visita sito
esattamente mrhoffman.

io posso solo dire che il passaggio da nn ad hr è stato vantaggioso perchè necessitavo di una gomma con maggiore sostegno della spalla a parità di pressione ed una migliore scorrevolezza.
NN dovevo tenerlo troppo gonfio e perdevo confidenza, carro troppo "nervoso" (non avevo effetto ammortizzante dalla gomma), abbassavo pressione e sembrava di avere i cingoli.
il peso era relativo perchè non cerco il tempone in salita, quindi è stato quello l'aspetto sacrificato.
ho anche ridotto la sezione, 2.35 mi va bene
se dovessi limare ancora qualcosa magari proverei il 2.1, ma non è il mio caso.
il tutto ovviamente non considerando gomme prettamente xc race dato che non ne ho esperienza :celopiùg:
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
mah, io sbaglierò ma tutta questa "non-scorrevolezza" non la riscontro, sono passato da nobby nic da 2.4 (al post) ad HR lust 2.35.
posso dire che pesa di più, ma che scorra meno non mi è sembrato.
il NN per salire dovevo tenerlo a 3 di pressione, ora con HR gonfiato a 2.5 salgo anche meglio.

certo, magari non 42A...

E ci credo che non ti sembra meno scorrevole il nobby nic da 2.4" è ben 62mm mentre l'high roller da 2.35" è 52mm!! :cucù:
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
E ci credo che non ti sembra meno scorrevole il nobby nic da 2.4" è ben 62mm mentre l'high roller da 2.35" è 52mm!! :cucù:

in effetti... già il nobby è un cingolo... poi 2,4 al posteriore...:nunsacci: è da masochisti... te lo dice uno che aveva big betty 2,4 ant e post per freeride pedalato... una fatica che non ti dico :smile::smile::smile: infatti ora li sto riciclando solo all'anteriore perchè tengono davvero bene ma al posteriore opto per roba rotolante, un'altra gomma niente male al posteriore è il Geax Barro mountain, di solito lo monto d'inverno perchè ha anche la capacità di scaricare in fretta il fango... :spetteguless:
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Tanto per uscire dall'OT delle gomme carico le foto di stamani dopo averla lavata cosa che mi fa molto rodere perchè tanto stasera la risporco :smile: (ma era davvero lurida)
Che dite vi piace?
 

Allegati

  • 2013-06-25 11.41.13.jpg
    2013-06-25 11.41.13.jpg
    62,7 KB · Visite: 41
  • 2013-06-25 11.39.30.jpg
    2013-06-25 11.39.30.jpg
    61,9 KB · Visite: 29
  • 2013-06-25 11.39.11.jpg
    2013-06-25 11.39.11.jpg
    62,4 KB · Visite: 31

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
peraltro è paradossale che una gomma che si chiama in quel modo sia tutto meno che scorrevole

vegas.jpg



high roller e' riferito alle scommesse, alla sorte, alle grosse puntate ecc.
inoltre se guardi la scritta della gomma tra high e roller ci sono disegnati i dadi da gioco.

in pratica non centra nulla con la scorrevolezza! ne' il nome ne' la gomma ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo