Le Vostre Bici In Titanio Qui

M Cristian

Biker popularis
16/2/13
61
0
0
bergamo
Visita sito
:spetteguless:quelle in acciaio sono fatte in italia, solo Titanica è saldata in Lituania, come ben scritto nel sito.
E ti sembra poco !!! L'acciaio in molti lo lavorano e lo saldano , ma il titanio... prova a visitare il sito di Crisp dove puoi vedere tutte le fasi di lavorazione , dal disegno in scala reale per la piega dei tubi alla saldatura .Come si riesce a vendere una mtb in titanio al prezzo di una in alluminio(sempre a livello artigianale )???????non penso sia solo una questione di "saldare all'estero" .
 

El Gen

Biker serius
24/5/12
230
-92
0
48
España
Visita sito
Crisp no está en USA?. Cuantas empresas sueldan sus cuadros de TI en Europa?.... Por lo menos, los cuadros de GAS no se sueldan en China...

Os pongo alguna foto de los detalles de mi bici... no es una moots, pero tampoco lo necesito...

Crisp is not USA based?. How many companies are welding their TI frames in Europe?. At least, GAS frames are not 'made in china'..

I am attaching some pictures of the details of my bike.... it is not a moots..... but I don't need it...

8226273163_dd22885a16_b.jpg


8227347198_38eb9a4384_b.jpg


8226252593_c8cc15d5a5_b.jpg


8227305422_4c9d3e3667_b.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Crisp è americano, ma lavora qua in Toscana.

In Italia abbiamo diversi artigiani bravi che saldano in titanio, quindi ci pare strano che un'azienda piccola come Gasventinove senta la necessità di rivolgersi in Lituania.
 

MarcoTomac

Biker serius
17/11/09
194
5
0
Pianura
Visita sito
Bike
Radon
Crisp è americano, ma lavora qua in Toscana.

In Italia abbiamo diversi artigiani bravi che saldano in titanio, quindi ci pare strano che un'azienda piccola come Gasventinove senta la necessità di rivolgersi in Lituania.

REWEL è INTERAMENTE fatto e saldato in Italia ed ha prezzi allineati al Gasventinove... punto.
 

Allegati

  • DSCN0256.jpg
    DSCN0256.jpg
    40,1 KB · Visite: 40

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
E ti sembra poco !!! L'acciaio in molti lo lavorano e lo saldano , ma il titanio... prova a visitare il sito di Crisp dove puoi vedere tutte le fasi di lavorazione , dal disegno in scala reale per la piega dei tubi alla saldatura .Come si riesce a vendere una mtb in titanio al prezzo di una in alluminio(sempre a livello artigianale )???????non penso sia solo una questione di "saldare all'estero" .

Crisp è gioielleria!!!:il-saggi:
 

M Cristian

Biker popularis
16/2/13
61
0
0
bergamo
Visita sito
REWEL è INTERAMENTE fatto e saldato in Italia ed ha prezzi allineati al Gasventinove... punto.

non mi sembrano proprio allineati come prezzi! con il costo di un telaio base Rewel Gas29 ti da telaio-forcella-ruotte FRM ,e tra i due telai ci sono quasi 700 euro di differenza.
Poi dai non paragonare Rewel che si costruisce le bici nel "garage" con chi le fa fare fuori.
ho messo il culo su una mtb 23 anni fa (una Gloria poi Atala) da allora oh visto prodotti di case ciclistiche italiane essere invidiati all'estero poi cadere nel dimenticatoio , da maestri ci siamo ridotti a farcele fare ? lo posso "forse" capire per le grosse industrie che devono contrastare la concorrenza,ma non da piccoli produttori artigianali,dove sta altrimenti la soddisfazione nel veder progettare la bici dei propri sogni e vedersela costruire??? tanto varrebbe comprarle sul POSTALMARKET (ve lo ricordate ?io da piccolo ci guardavo le modelle in intimo )
 

MarcoTomac

Biker serius
17/11/09
194
5
0
Pianura
Visita sito
Bike
Radon
non mi sembrano proprio allineati come prezzi! con il costo di un telaio base Rewel Gas29 ti da telaio-forcella-ruotte FRM ,e tra i due telai ci sono quasi 700 euro di differenza.
Poi dai non paragonare Rewel che si costruisce le bici nel "garage" con chi le fa fare fuori.
ho messo il culo su una mtb 23 anni fa (una Gloria poi Atala) da allora oh visto prodotti di case ciclistiche italiane essere invidiati all'estero poi cadere nel dimenticatoio , da maestri ci siamo ridotti a farcele fare ? lo posso "forse" capire per le grosse industrie che devono contrastare la concorrenza,ma non da piccoli produttori artigianali,dove sta altrimenti la soddisfazione nel veder progettare la bici dei propri sogni e vedersela costruire??? tanto varrebbe comprarle sul POSTALMARKET (ve lo ricordate ?io da piccolo ci guardavo le modelle in intimo )

Guarda, sei mesi fa mi sono fatto fare il preventivo per una 29 da Rewel e da gas29. Ti assicuro che, prezzo finito, c'era veramente poca differenza (pochi centinaia di euro). Senza considerare che Rewel mi ha fatto tutte le modifiche/personalizzazioni che volevo.
Ruote e forcella che ti da gas29 non sono un granchè....
Anch'io comunque trovo triste che molti produttori storici italiani adesso ci mettano solamente il nome e niente di più...
 

M Cristian

Biker popularis
16/2/13
61
0
0
bergamo
Visita sito
Guarda, sei mesi fa mi sono fatto fare il preventivo per una 29 da Rewel e da gas29. Ti assicuro che, prezzo finito, c'era veramente poca differenza (pochi centinaia di euro). Senza considerare che Rewel mi ha fatto tutte le modifiche/personalizzazioni che volevo.
Ruote e forcella che ti da gas29 non sono un granchè....
Anch'io comunque trovo triste che molti produttori storici italiani adesso ci mettano solamente il nome e niente di più...

Spero che tu abbia scelto Rewel ,triste anche che Crisp Rewel Nevi Paduano Passoni e altri debbano subire la concorrenza di ditte artigiane "furbette"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo