Le Vostre Bici In Titanio Qui

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
posso dire solo che un telaio in Titanio è una cosa fantastica, se poi hai la possibilità di averlo su misura e sulle tua caratteristiche di guida allora hai il massimo......
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
Non voglio generare nessuna polemica, ma non avendolo mai provato vi chiedo in cosa è così eccezionale il titanio? Una front in alluminio con una gomma tubeless a 2 bar recupera parte della rigidità del telaio, in cosa il telaio in titanio è superiore?
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Non voglio generare nessuna polemica, ma non avendolo mai provato vi chiedo in cosa è così eccezionale il titanio? Una front in alluminio con una gomma tubeless a 2 bar recupera parte della rigidità del telaio, in cosa il telaio in titanio è superiore?

Dubbio lecito: un telaio in titanio con la gomma a 2 è molto + comodo e guidabile di uno in alluminio a parità di gomma. Ovvio, con le gomme a tre pure il titanio si sente (ho proprio ora il mal di schiena dovuto alla brillante idea di affrontare uno dei giri + duri e sassosi da queste parti - 1100 mt di dislivello - con la mia posteriore di riserva a camera d'aria). Se avessi avuto il mio vecchio Klein o una M5 però sarebbe stato molto peggio.
In seconda istanza, se saldato bene, un telaio in ti è indistruttibile. Chissenefrega mi dirai, cambio il telaio ogni due anni... Ok, ma puoi comprare con molta fiducia un TI usato, cosa che non puoi fare con un alluminio.
In terzo luogo è molto affascinante per noi vecchiacci ventenni del '90 che avevamo il feticcio delle Merlin (e che personalmente mantengo in barba a carbonio, full o alluminio di ultima generazione). Finito.... o-o
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
Dubbio lecito: un telaio in titanio con la gomma a 2 è molto + comodo e guidabile di uno in alluminio a parità di gomma. Ovvio, con le gomme a tre pure il titanio si sente (ho proprio ora il mal di schiena dovuto alla brillante idea di affrontare uno dei giri + duri e sassosi da queste parti - 1100 mt di dislivello - con la mia posteriore di riserva a camera d'aria). Se avessi avuto il mio vecchio Klein o una M5 però sarebbe stato molto peggio.
In seconda istanza, se saldato bene, un telaio in ti è indistruttibile. Chissenefrega mi dirai, cambio il telaio ogni due anni... Ok, ma puoi comprare con molta fiducia un TI usato, cosa che non puoi fare con un alluminio.
In terzo luogo è molto affascinante per noi vecchiacci ventenni del '90 che avevamo il feticcio delle Merlin (e che personalmente mantengo in barba a carbonio, full o alluminio di ultima generazione). Finito.... o-o

Condivido appieno l'ammirazione per i marchi tipo Merlin o Litespeed, chi potrebbe metterli in discussione! Hai parlato di confort...Ma allora per una belva da pura gara XC forse è meglio la reattività spaccaschiena dell'alluminio piuttosto che il più morbido titanio?
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Condivido appieno l'ammirazione per i marchi tipo Merlin o Litespeed, chi potrebbe metterli in discussione! Hai parlato di confort...Ma allora per una belva da pura gara XC forse è meglio la reattività spaccaschiena dell'alluminio piuttosto che il più morbido titanio?

Si. Sicuramente.... a meno che non si trovino gare estremamente tecniche. Il titanio è per le GF e per chi vuole una bici comoda senza le complicazioni delle sospensioni.
 

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.803
4
0
46
San donà di Piave
Visita sito
Ecco una fotina della mia Merlin Fs, il telaio è grande, ma è un pezzo unico, molto rara, è la terza in tutta la mia vita che vedo con i miei occhi. Questo modello è stato considerato (assieme alla ibis bow-ti) come la rolls roice delle mtb.

E pensare che ho appena (purtroppo........azz..) rinunciato ad un telaio merlin xlm.........meglio dire rimandato la spesa...
 

Allegati

  • merlin.JPG
    merlin.JPG
    49,6 KB · Visite: 243
  • merlin2.JPG
    merlin2.JPG
    44,2 KB · Visite: 136

cianix

Biker novus
4/5/06
23
1
0
milano
Visita sito
Bike
Santacruz blur
c'è qualcuno che conosce dei siti internet che trattano specificatamente di mtb merlin a parte il loro ufficiale????
mi piacerebbe trovare l'elenco di tutti i telai prodotti da questa fantastica casa.
per esempio,se qualcuno puo aiutarmi,il telaio taiga di che anno è????(primi '90 forse?).
ciao e grazie
 

sdg71

Biker velocissimus
Non voglio generare nessuna polemica, ma non avendolo mai provato vi chiedo in cosa è così eccezionale il titanio? Una front in alluminio con una gomma tubeless a 2 bar recupera parte della rigidità del telaio, in cosa il telaio in titanio è superiore?


domenica ho gareggiato in una gran fondo di 50km col mio dbr del 99 in ti e gomme tubeless da 1,8 (per la precisione Schwalbe nobby nic a tripla mescola)....ti devo dire altro?
 

sdg71

Biker velocissimus
Ecco una fotina della mia Merlin Fs, il telaio è grande, ma è un pezzo unico, molto rara, è la terza in tutta la mia vita che vedo con i miei occhi. Questo modello è stato considerato (assieme alla ibis bow-ti) come la rolls roice delle mtb.

E pensare che ho appena (purtroppo........azz..) rinunciato ad un telaio merlin xlm.........meglio dire rimandato la spesa...

innanzitutto complimenti...la tua non è na rolls royce...è un pezzo di storia della mtb...facce morì...dacci la lista dei componenti...ho visto delle cose nella foto che mi faranno rabbrividire...provenienza? cicli scanziani? ciao
 

sdg71

Biker velocissimus
Condivido appieno l'ammirazione per i marchi tipo Merlin o Litespeed, chi potrebbe metterli in discussione! Hai parlato di confort...Ma allora per una belva da pura gara XC forse è meglio la reattività spaccaschiena dell'alluminio piuttosto che il più morbido titanio?

guarda...secondo me il passaggio che c'è stato a livello di gare al top, e successivamente di mercato, tra titanio e acciaio e alluminio e poi carbonio è stato solo per una precisa scelta di mercato.....mi spiego...un telaio in titanio, se la geometria è race ready e le tubazioni non sono quelle della prima ora (quasi delle molle) potenzialmente ti dura per tutta la vita e quindi....non ti viene voglia di comprare qualcos'altro e quindi non "foraggi" le fabbriche di bici...quando poi si parla di concetti di reattività, di rigidità etc...a prescindere dalle tabelle tecniche che io non cito perché non ne capisco na cippa io ti dico che, per mia esperienza, quando 8 anni fa ormai son passato dall'acciaio (deda zero) al titanio (dbr axis tt), in salita mi sembrava che qualcuno "mi spingesse in su" il piede (scusa l'espressione ma credo sia l'unica che rende l'idea della poca dispersione di potenza), in discesa invece più che di ammortizzazione a me viene in mente assorbimento...il tutto condito da una guidabilità (altro concetto non tecnico sorry) per me senza pari di questo materiale...
certo se fai solo xc di 25 km allora lo scott scale va meglio....ma la bici totale per me è in ti...

non so se hai visto il sito dei fondatori di litespeed www.linskeyperformance.com....robe dell'altro mondo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo