Club Le vostre Olympia qui (parte 2)

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
se parli di me, ti posso dire che io a quei tempi, con la bici che vedi in foto, ho fatto anche una gara di downhill....

praticamente..... si faceva e basta.
le velocità era quella che era.... la sicurezza in sella idem :-)


cmq spero che la mia vetusta bici possa stare in questo topic di bici moderne!
 

CrAvE

Biker novus
10/5/11
37
0
0
Pavia
Visita sito
Ora che ho trovato la sezione giusta mi sembra corretto mostrarvi anche la mia Olympia!

Così è come si presentava in origine:
picture.php


Così è come si presenta ora:
picture.php


Olympia Hi-Tech 2011 dopo le modifiche:
- Geax Saguaro White Collection
- Ritchey WCS Rizer
- Portaborraccia 991 Carbon
- Reggisella Ritchey WCS
- Sella SMP Extra
- Batticatena
- Salvacambio


Ed anche se nella foto non si vedono(non li avevo ancora montati) ho aggiunto anche Pedali Shimano con attacchi SH-51 e sostituito il contachilometri con un Garmin EDGE 200...

In arrivo ora Ergon GX2 e probabilmente nuova forcella Rock Shox Reba Team...

Che ne pensate?


Ps. Qualcuno sa dove posso rimediare il batticatena originale Olympia?
 

CrAvE

Biker novus
10/5/11
37
0
0
Pavia
Visita sito
bella specie se cambi la forcella, comunque appena la userai quel bianco farà una finaccia........

Già usata abbondantemente e sarà perchè la lavo dopo ogni uscita ma il bianco regge bene, specialmente quello delle gomme!!

Il salvacambio è una sorta di sbarretta che protegge il deragliatore posteriore da botte accidentali...

Per il batticatena proverò a contattare direttamente l'Olympia!

Per quanto riguarda la forcella sto cercando cerchi e freni a disco ad un prezzo buono!Già la forcella mi costicchierà quasi come metà bici!
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
attento al "salvacambio" che può fare più danni del normale. non per niente non lo si usa, perchè spesso, in caso di caduta, fa leva sul telaio piuttosto che sul cambio, con la differenza che il cambio costa meno di un telaio.
 

CrAvE

Biker novus
10/5/11
37
0
0
Pavia
Visita sito
attento al "salvacambio" che può fare più danni del normale. non per niente non lo si usa, perchè spesso, in caso di caduta, fa leva sul telaio piuttosto che sul cambio, con la differenza che il cambio costa meno di un telaio.

Grazie mille per il consiglio! ;)

Me lo aveva già detto qualcuno sul forum, ma per il momento preferisco tenerlo visto che in un paio di occasioni si è rivelato estremamente utile!
 

douarec

Biker popularis
11/1/12
81
4
0
cuneo
Visita sito
Ragazzi, :cucù::cucù: dopo ben 49giorni di attesa :medita: è arrivataaaaa!!!!

Prima le vacanze di natale :babb: fino al 9gennaio, poi lo sciopero dei trasporti, poi due settimane di fermi per meteo, ma ora è a casa! Nel soggiorno per la precisione... Nelle foto è in mezzo alla neve

perché l'ho ritirata sabato e nevicava di brutto, non potendola caricare in macchina l'ho portata a casa a mano anche se per un tratto l'ho testata sulla neve...pensavo che avrei dovuto abituarmi al nuovo telaio :paur: e invece è stato come se l'avessi sempre avuta, perfetta!:yeah!:
Ora aspetto che la situazione meteo migliori e nel frattempo me la studio un po' e poi si pedalaaaa!

Per ora l'allestimento è quello come da pacchetto originale:

GROUP Shimano DEORE Mix 27Speed
CRANK SET Suntour CW9-XCR (44/32/22)
FORK Rock Shox XC30
HEAD SET Ritchey Logic Zero Press Fit 50
REAR DERAILLEUR Shimano Deore RD-M592 SGS Shadow
FRONT DERAILLEUR Shimano Alivio FD-M430
SHIFTERS Shimano Alivio SL M-430
BRAKES Olympia Hornet
CASSETTE Shimano CS-HG20
CHAIN Shimano CN-HG53

Ho messo le voci più importanti, sella, reggisella, pedali sono standard Olympia, copertoni Michelin base e ruote XFeel.
Prezzo 630€ e compreso qualche omaggio del sivende: pompetta,sottosella con camera d'aria e levagomme(si chameranno così?!),portaborraccia e borraccia olympia, contachilometri e striscia trasparente batticatena...
Di mio aggiungerò ancora qualcosa per comprarmi il completo maglia+pantaloncini della squadra Olympia così ho il cambio insieme a quello di Deca.

Spero vi piaccia! Grazie ancora a chi mi ha consigliato! Buone pedalate a tutti, a presto
:}}}::}}}::}}}:
 

Allegati

  • P1010525.jpg
    P1010525.jpg
    45,4 KB · Visite: 59
  • P1010530.jpg
    P1010530.jpg
    46,3 KB · Visite: 51
  • P1010526.jpg
    P1010526.jpg
    56,4 KB · Visite: 38

douarec

Biker popularis
11/1/12
81
4
0
cuneo
Visita sito
Pesa meno del cancello che avevo e questo è buono, ma non so con precisione quanto, devo procurarmi una bilancina con il gancio e soprattutto devo procurami un bel portafoglio per farla dimagrire! ma c'è tempo, comunque appena riesco ad appenderla(oppure se c'è un metodo alternativo fatemi sapere...) vi aggiorno, sono curioso anch'io!
Il completo Olympia costa 45€ la maglia e 58€ i pantaloni,sono della north wave linea pro, e poi ci sarà un po' di sconto del sivende, ti saprò dire meglio quando andrò a regolare i conti.:roll:
 

milladesign

Biker superis
appena riesco ad appenderla(oppure se c'è un metodo alternativo fatemi sapere...) vi aggiorno, sono curioso anch'io!
prendi la bilancia pesa persone, meglio se digitale, ti pesi, poi prendi la bici e ti pesi con la bici in mano. ripeti il tutto 3 o 4 volte per fare una media delle pesate. ovviamente non c'è bisogno che ti dica come fare per sapere quanto pesa la bici, no?
 

douarec

Biker popularis
11/1/12
81
4
0
cuneo
Visita sito
prendi la bilancia pesa persone, meglio se digitale, ti pesi, poi prendi la bici e ti pesi con la bici in mano. ripeti il tutto 3 o 4 volte per fare una media delle pesate. ovviamente non c'è bisogno che ti dica come fare per sapere quanto pesa la bici, no?

:nunsacci:
Pierino si pesa da solo, e legge 65.5Kg poi si pesa tenendo in braccio la bici e legge 80.3Kg, quanto pesa la bici?
TANTO a confronto dei numeri che vedo circolare nel forum!
Sono 14.8kg:sumo:, cossar931 ci hai azzeccato!

Pierino toglie tutto quello che può (cioè la pompetta,il borsellino con la camera d'aria e la borraccia) e si pesa di nuovo con la bici e legge 79.8, quanto pesa ora la bici?
14.3kg
SEMPRE TANTO!

Di questo passo dovrò togliere ruote, forcella e sella!
Il telaio nudo e crudo mi sembra pesi circa 2kg (se però qualcuno conosce il peso ufficiale me lo scriva, grazie!non riesco a trovarlo) a quel punto andando a piedi e telaio in spalla sarei imbattibile!:smile:
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
:nunsacci:
Pierino si pesa da solo, e legge 65.5Kg poi si pesa tenendo in braccio la bici e legge 80.3Kg, quanto pesa la bici?
TANTO a confronto dei numeri che vedo circolare nel forum!
Sono 14.8kg:sumo:, cossar931 ci hai azzeccato!

Pierino toglie tutto quello che può (cioè la pompetta,il borsellino con la camera d'aria e la borraccia) e si pesa di nuovo con la bici e legge 79.8, quanto pesa ora la bici?
14.3kg
SEMPRE TANTO!

Di questo passo dovrò togliere ruote, forcella e sella!
Il telaio nudo e crudo mi sembra pesi circa 2kg (se però qualcuno conosce il peso ufficiale me lo scriva, grazie!non riesco a trovarlo) a quel punto andando a piedi e telaio in spalla sarei imbattibile!:smile:


il telaio pesa 1,4 kg se carbonio(se non errro identico al mio),cambia ruote,guarnitura,forcella cambio post e cassetta e latticizza le gomme,arrivi a 11...hai una bella biga,vale la pena fare gli uograde un po alla volta...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo