Club Le vostre Olympia qui (parte 2)

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
beh qualche differenza di peso dalla tua ci sarà:

FORCELLA: SID RLT 2012 - 1361g***REBA RLT 2012 - 1584g
REGGISELLA : KCNC TI PROLITE - 180g***RITCHEY COMP - 305g
ATTACCO: KCNC SC WING - 108g***RITCHEY PRO - 135g
MANUBRIO. KCNC SC BONE FLAT - 115g***RITCHEY COMP - 190g
PEDALI: CRANK - 270g***SHIMANO - 380g
CERCHI: MAVIC SLR 2012 - 1450g***DT SWISS - 1900g


si non sono andato a guardarmi i pesi precisi,ma se a casa hai una bilancia la butti sopra e avrai un responso,io la peso cosi con una bilancia digitale.
infatti come ti dicevo la diff più evidente sono ruote e pedali,che sono con questi cambiandoli guadagno un kilo minimo....col tempo upgrado...
 

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
eccomi tra le olympia!!!
Telaio datato, montato coi rimasugli di garage e pezzi nuovi...
Senza badare troppo al peso da una prima pesata approssimativa sono abbondantemente sotto i 9 kg!
 

Allegati

  • sedf 006.jpg
    sedf 006.jpg
    32 KB · Visite: 75

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Il telaio sarà anche datato, ma ha sempre il fascino!

La forcella dà sicuramente un bell'aiuto nell'abbattere il peso, e questa bici in percorsi lisci dev'essere un bella bestia!

Ma hai il disco davanti da 180? sembra enorme
 

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
si, in effetti il telaio é un invenduto di un grande magazzino é circa 10 anni che lo curavo!!! Me lo sono portato via ad un buon prezzo. Si il disco ant. é un 180
 

Lux87

Biker popularis
Ed ecco a voi la mia nuova Olympia Nitro 2012....l'ho ritirata sabato pomeriggio, e per colpa del meteo non ci ho fatto nemmeno un giretto!!!

Cmq monta:
GRUPPO SRAM XO 2012
FORCELLA SID RLT 2012
GRUPPO SRAM XO 42/28
SELLA SMP STRATOS
REGGISELLA KCNC
ATTACCO MAN. KCNC 110mm
PIEGA KCNC FLAT NERO
RUOTE MAVIC CROSSMAX SLR 2012
GOMME CONTINENTAL XKING 2.2 TUBELESS (UN PO' PESANTUCCE):nunsacci:
PEDALI CRANK BROTHERS EGGBEATER 2

ho fatto due conti e solo cambiando le gomme recupero 600g in meno :mrgreen:

attachment.php


nei prossimi giorni posto delle foto migliori
 

Allegati

  • 2012-04-07 18.51.56.jpg
    2012-04-07 18.51.56.jpg
    62,6 KB · Visite: 213

Clo1967

Biker serius
22/2/11
120
0
0
Arezzo
Visita sito
Questo messaggio è per fare una menzione speciale alla serissima azienda Olympia che, nonostante fosse scaduta la garanzia del mio telaio modello Hammer del 2009, me lo ha comunque sostituito gratuitamente . La bici non aveva fatto molti Km è mi sono accorto che c'era una piccola crepa nel sottosella , non un granchè però ringrazio ancora la cicli Olympia per la serietà .
Un ringraziamento particolare al sig.Marino di Olympia cicli anche per la sua pazienza Clo1967

1pyzB.jpg
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Ed ecco a voi la mia nuova Olympia Nitro 2012....l'ho ritirata sabato pomeriggio, e per colpa del meteo non ci ho fatto nemmeno un giretto!!!

Cmq monta:
GRUPPO SRAM XO 2012
FORCELLA SID RLT 2012
GRUPPO SRAM XO 42/28
SELLA SMP STRATOS
REGGISELLA KCNC
ATTACCO MAN. KCNC 110mm
PIEGA KCNC FLAT NERO
RUOTE MAVIC CROSSMAX SLR 2012
GOMME CONTINENTAL XKING 2.2 TUBELESS (UN PO' PESANTUCCE):nunsacci:
PEDALI CRANK BROTHERS EGGBEATER 2

ho fatto due conti e solo cambiando le gomme recupero 600g in meno :mrgreen:

...

nei prossimi giorni posto delle foto migliori


bella biga e ottimo allestimento...
 

davidbad7

Biker urlandum
22/9/11
553
3
0
milano
Visita sito
ragazzi ho una curiosita , visto che mi hanno consigliato di cambiare direttamente l hi tech ( ma io non voglio perche mi piace da impazzire preferisco upparla ) per cambiare la forcella e prendere una rock shock reba cosa devo tener conto ? va bene su tutte le bici o devo ordinarla appositamente con delle misure per la mia hi tech ? ho un po le idee confuse vorrei una vostra delucidazione. Ho trovato questa guarnitura , secondo voi e meglio la xt o la lx , ho trovato questa che ne pensate ? posso montarla ho sono sbagliate le misure ? http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=400284315007
scusate per le tante domande ma non vorrei prendere qualcosa che poi quando faccio montare non vada bene vi ringrazio
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
ragazzi ho una curiosita , visto che mi hanno consigliato di cambiare direttamente l hi tech ( ma io non voglio perche mi piace da impazzire preferisco upparla ) per cambiare la forcella e prendere una rock shock reba cosa devo tener conto ? va bene su tutte le bici o devo ordinarla appositamente con delle misure per la mia hi tech ? ho un po le idee confuse vorrei una vostra delucidazione. Ho trovato questa guarnitura , secondo voi e meglio la xt o la lx , ho trovato questa che ne pensate ? posso montarla ho sono sbagliate le misure ? http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=400284315007
scusate per le tante domande ma non vorrei prendere qualcosa che poi quando faccio montare non vada bene vi ringrazio

La guarnitura in link va bene.
Tra la guarnitura XT e la LX meglio la XT, più recente e di fascia superiore. La LX è stata sostituita dalla SLX. Tra la guarnitura SLX e XT cambiano principalmente le corone che nella XT sono alleggerite. Il movimento centrale (se non è stato modificato) è un BSA68

Se la Reba la vuoi comprare nuova devi semplicemente ordinarla con cannotto dritto da 1.1/8, (con il conico non va bene). Se la compri usata devi anche accertarti della lunghezza del cannotto.
 

Axelciw

Biker serius
19/7/11
187
2
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti, dopo 4 mesi sprecati ad aspettare un ktm stavo valutando l'acquisto di un Olympia CSL-X 1.5, volevo sapere se siete a conoscenza dei tempi di attesa, e qualche vostra impressione per tale modello. C'é tanta differenza con la nitro 1.5?
Grazie in anticipo
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Ciao a tutti, dopo 4 mesi sprecatelei ad aspettare un ktm stavo valutando l'acquisto di un Olympia CSL-X 1.5, volevo sapere se siete a conoscenza dei tempi di attesa, e qualche vostra impressione per tale modello. C'é tanta differenza con la nitro 1.5?
Grazie in anticipo




la nitro sarebbe il top,la csl.x il modello inferiore,che comunque è una biga eccellente,diciamo che è la nitro del 2010 con geometrie molto spinte.ottimo allestimento,non che come tutta la gamma Olympia personalizabile al 99%.come la nitro monta uno sterzo conico,1.5 sotto e 1/18 sopra per maggiore precisione di guida,non che bella esteticamente.

http://www.olympiacicli.it/ita/anteprima-bici.php?id_cat=1&id_sottocat=2


http://www.olympiacicli.it/ita/dettaglio.php?id=190
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Veramente e' l' opposto! La nitro e' inferiore alla csl-x,basta che guardi le foto di Deho e ti convincerai



si si questo è vero,ed è riportato anche sul sito,dove indicano la nitro per gli amatori che vogliono una mtb di fascia alta.
però mio modesto parere,essendo le olympia allestibili come uno vuole,se uno se la fa allestire al top del top,come la csl-x o meglio addirittura, ritengo sia superiore,solo se si fa un allestimento eccelso,altrimenti la csl rimane di fascia superiore ;-)....ma il disegno del telaio nitro è spettacolare...
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Il confronto và fatto a parità di allestimento, è in questo caso il CSL-X è superiore.
L'estetica è assolutamente personale, e anzi ti dirò il CSL-X risulta più particolare della Nitro che ha una linea meno personale.


Il CSL-X è più leggero e più rigido. Forse esagero ma potrebbero esserci un 300 gr di differenza sul telaio.

Le geometrie hanno un particolare che le differenzia notevolmente, la lunghezza del carro della CSL-X è nettamenta inferiore, indice di una geometria più racing.
Su una misura L le altre misure sono molto simili, ma se confronti le altri misure la CSL-X ha geometrie più aggressive.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
Il confronto và fatto a parità di allestimento, è in questo caso il CSL-X è superiore.
L'estetica è assolutamente personale, e anzi ti dirò il CSL-X risulta più particolare della Nitro che ha una linea meno personale.


Il CSL-X è più leggero e più rigido. Forse esagero ma potrebbero esserci un 300 gr di differenza sul telaio.

Le geometrie hanno un particolare che le differenzia notevolmente, la lunghezza del carro della CSL-X è nettamenta inferiore, indice di una geometria più racing.
Su una misura L le altre misure sono molto simili, ma se confronti le altri misure la CSL-X ha geometrie più aggressive.


la csl-x ha il carro più corto perche il resto del telaio ha misure maggiori,inoltre le differenze sono di mm o al max 1cm


1202081837120_geo_cslx.jpg


1202081837120_geo_nitro_26.jpg


se scendi da una e sali sul altra non ti accorgi della differenza,troppo esigue secondo me.
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
la nitro 2010 che mi hanno rubato aveva quote ancora più "racing" se le vogliamo chiamare cosi della csl-x le sto giusto confrontando ora grazie ad una stampa che feci allora....;-)

ad ogni modo secondo un mio umile parere sono bighe eccellenti anche se la marca non è cosi blasonata...io sono contentissimo della 2010 che mi hanno rubato,che di questa 2012....
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
comunque la nitro è bella davvero, ce l'ha un amico di uscite e devo dire che è notevole, molto più personale che una scott di pari fascia di prezzo. anche se la cls è superiore ma non mi da le stesse emozioni di una nitro, specie se ben montata.
 

douarec

Biker popularis
11/1/12
81
4
0
cuneo
Visita sito
Salve a tutti amici del mondo Olympia!
Vi disturbo per una cortesia, qualcuno di voi riuscirebbe a postarmi una foto dei pedali di serie della hi tech phantom: Nwl 108 Alloy?
Ho come l'impressione che non siano quelli che ho sulla bici appena ritirata...
grazie a tutti in anticipo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo