Le vostre SCAPIN QUA!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
TA dan... in forte ritardo a causa della giornata pesante e a causa del fatto che prima di fare le foto volevo che la bici fosse anche regolata di cambio.. Impresa non facile.. dunque eccola.. poi ditemi che ne pensate...
 

Allegati

  • P1140030.jpg
    P1140030.jpg
    62,1 KB · Visite: 332

Ziriax

Biker superis
21/3/09
314
0
0
Bari
Visita sito
TA dan... in forte ritardo a causa della giornata pesante e a causa del fatto che prima di fare le foto volevo che la bici fosse anche regolata di cambio.. Impresa non facile.. dunque eccola.. poi ditemi che ne pensate...

bella ;-) facci un elenco di come l'hai montata....ma il telaio è quello del 2011?
sembra diversa come colorazione forse mi sbaglio...pesava 1,350 gr giusto...auguroni e facci sapere le prime impressioni di guida.
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
Allora il telaio è il 2010, ma da quanto ho capito non cambia nulla, cambia solo il prezzo a cui te la puoi portare via.. La colorazione è la basic bianca con scritta cangiante rossa. Il telaio è rimasto identico, mentre ovviamente se prendi la bici assemblata cambia qualcosa nell'allestimento.. Il telaio pesa esattamente quel peso, per la precisione 1530 comprensivo di serie sterzo. Per l'elenco dei componenti, lo faccio appena arrivo a casa, ora sto scappando. Come sensazioni di guida, provata due secondi nella strada, direi che sembra granitica, con una meravigliosa sensazione di precisione e di stare guidando un go kart. La posizione di guida è meravigliosamente compatta ( comoda non so quanto) e questo da una sensazione di poterla maggiormente controllare. Domani farò il primo test vero, con l'ascesa al monte brugiana con ogni tipo di terreno, e poi farò reso conto. Ma credo che rimarrò molto soddisfatto considerato che provengo da un telaio Atala Planet, che ha sempre fatto il suo porco dovere ma sulla carta è nettamente inferiore.
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
ecco qua l'elenco componenti..

Comandi: Sx + dx DEORE
Freni: Sx + dx AVID ELIXIR R
Manopole: Sx+ dx FRM spugna
Manubrio: TRUVATIV STYLO TEAM oversize 600mm lunghezza, 165g
Attacco manubrio: PRODIGY 100m oversize con viteria titanio 108g
Dischi freno: ant + post Avid g3 185mm 146g (x2)
Telaio: SCAPIN KYOTO 2010 taglia m 1350 g
Serie Sterzo: Fsa ca 180g
Reggisella: Truvativ Stylo race 31.6 x 400mm 360g
Sella: KARDAN binari in titanio 220g
Deragliatore anteriore : Shimano xt fd m 770 fascia alta 160g
Deragliatore posteriore: Shimano xt fdm 770 reverse 225g
Guarnitura e movimento: SHIMANO fc m 341 1000g ca, m.c interno 280g ca
Pedali: Wellgo spd 350g
Cerchi: Fulcrum red metal 5 2011 ca 1900g la coppia
Coperture: RACE KING SUPERSONIC 2.2 490g ca MOUNTAIN KING SUPERSONIC 2.2 535 g ca LATTICIZZATE
Sganci rapidi QR: CTK LIGHT 43g
Forcella: ROCK SHOX REBA TEAM ca 1700 grammi senza comando al manubrio

Totale peso 11.20 kg
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
si si lo soo
con una minima spesa posso portarla ad essere sui 10 kili che sarebbe poi il mio obiettivo.. un onesta bici da xc... Cmnq c'è anche un nano spione.. gli hanno già fatto il portascarpe di cemento... infilato dentro un vaso pronto per essere buttato in fondo a un lago.. UAK UAK UAK
 

Ziriax

Biker superis
21/3/09
314
0
0
Bari
Visita sito
si si lo soo
con una minima spesa posso portarla ad essere sui 10 kili che sarebbe poi il mio obiettivo.. un onesta bici da xc... Cmnq c'è anche un nano spione.. gli hanno già fatto il portascarpe di cemento... infilato dentro un vaso pronto per essere buttato in fondo a un lago.. UAK UAK UAK

era il nano più infame di tutti sicuramente...che brutta fine mminghia:hahaha:
si dai con ruote pedivella reggisella e pedali forse li hai già tolti prendili pian piano è meno doloroso ;-)
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
solo con pedivelle Xt posso risparmiare 500 grammi, con reggisella altri 200, sella altri 50 li butto giù... le ruote quando potrò ci butto le SLR o le fulcrum rm1 e poi quando sarà .. vado di magura come forcella, ma su quello sono in deciso perchè con la reba ho 115 di escursione, magura non so se ha la possibilità di questa escursione..
 

Ziriax

Biker superis
21/3/09
314
0
0
Bari
Visita sito
solo con pedivelle Xt posso risparmiare 500 grammi, con reggisella altri 200, sella altri 50 li butto giù... le ruote quando potrò ci butto le SLR o le fulcrum rm1 e poi quando sarà .. vado di magura come forcella, ma su quello sono in deciso perchè con la reba ho 115 di escursione, magura non so se ha la possibilità di questa escursione..

rimarrei con la reba che è un'ottima forca il resto hai detto benissimo poi sarà al top
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
pessimo esordio con la scapin... in terra due volte.. mai successo. UFFF.. cmnq devo dire che nonostante il mio vecchio atala fosse sottovalutato, non ho sentito questa differenza abissale tra i due telai. Purtroppo! tutta questa rigidità non l'ho avvertita. Purtroppo sono ancora tiepido, e poi l'essere caduto in terra due volte a bischerissimo mi fa scendere l'entusiasmo. In discesa scalcia come un mulo..
 

Ziriax

Biker superis
21/3/09
314
0
0
Bari
Visita sito
pessimo esordio con la scapin... in terra due volte.. mai successo. UFFF.. cmnq devo dire che nonostante il mio vecchio atala fosse sottovalutato, non ho sentito questa differenza abissale tra i due telai. Purtroppo! tutta questa rigidità non l'ho avvertita. Purtroppo sono ancora tiepido, e poi l'essere caduto in terra due volte a bischerissimo mi fa scendere l'entusiasmo. In discesa scalcia come un mulo..

:nunsacci:se scalcia sgonfia un attimo ma le cadute dovute a cosa?
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
le cadute diciamo che sono state provocate diciamo fondamentalmente per una mia noncuranza, perchè si cade sempre per errori nostri, e non per errori della bici, Però diciamo che come telaio quello vecchio avvertiva sempre quando stava per smollarti, e avevi sempre un certo margine per recuperare gli errori, purtroppo ho notato che questo si inserisce a rasoio esattamente dove lo metti però se sbagli, sei già praticamente in terra. Perciò la prima caduta l'ho fatta su fango molle e scivoloso, all'ultimo volevo cambiare traiettoria, chiuso lo sterzo e giù per terra, io sono saltato via ma la bici è scivolata sul fango, tutta impantanata.. e vabbè... però mai successa una cosa del genere con il vecchio telaio..
la seconda caduta è stata in un punto in piano, curva dolce, un po di sabbietta all'interno, non ho piegato, non ho fatto nulla di nulla, ne frenato, ne piegato, e sbang mi sono trovato per terra, poichè lo sterzo si è chiuso ancora una volta.
perciò le mie conclusioni mi hanno portato a pensare che forse il telaio carica molto la posizione in avanti e perciò di conseguenza la distribuzione del peso incidendo per la maggiore sull'avantreno ti rende praticamente impossibilitato a correggere nel caso si commetta qualche leggerezza. Quindi credo che sia un telaio davvero spietato che non perdona.
mi piacerebbe sentire a tal riguardo chi ha questo telaio se ha riscontrato almeno inizialmente le mie sensazioni..
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
si per quanto riguarda le pressioni oggi ero bello gonfio.. volevo provare la bici in condizioni limite, e cmnq nonostante ciò in salita si arrampica senza troppi fronzoli. nonostante le pressioni, la pedalata si mantiene con una buon grip e la ruota rimane aderente al terreno anche se salgo sui pedali. Di conseguenza in discesa scalcia un pochino, però poi in discesa ho sgonfiato un po le ruote ma le cose non sono migliorate molto. Quindi credo sia solo questione di abituarmi al nuovo telaio, e capire come diventare un tuttuno con lui.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
attachment.php


.....sicuro che la sella sia a posto messa così...:nunsacci:

..tranquillo una volta che la capisci sai come portarla...sono 10000km che mi porta in giro per un'infinità di m di dislivello fatti...mai una volta mi ha tradito su dove ho messo l'anteriore...il posteriore segue come un rasoio ...e poi la mia è un attimino più rigida

attachment.php

 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
Ciao Scratera,, ehehhe no la sella così non è giusta.. Era un po inclinata in avanti, infatti l'ho regolata giusto poco dopo che avevo fatto le foto. E l'ho spostata ancora un pelino più in avanti, così la schiena è comodissima e posso fare meglio i fuorisella.
Oggi ho ritestato come si deve la bici e devo dire che è tutto un altro pianeta, ho fatto dei tratti che mi mettevano sempre in difficoltà con una disinvoltura che non mi aspettavo. e la bici sempre stabile e perfetta. quando vai, ti da l'impressione che sia su un binario. L'anteriore l'ho perso solo l'altro giorno 2 volte e purtroppo temo che allora ero io troppo distratto e stanco.
Cmnq purtroppo è comparso un odioso rumore al freno dietro. mi vibra tutto il telaio perchè va in risonanza. Ne ho parlato su un altro topic che ho aperto sulla Kyoto http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4910187#post4910187
 

danish

Biker serius
16/7/06
213
18
0
viterbo
Visita sito
Bike
Scott Spark RC Team 2024
Ragazzi finalmente è arrivato! Dal vivo è veramente molto bello e anche leggero , ora nn mi resta che montare i componenti e poi via.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo