Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
A parte il bianco delle grafiche il carbonio è a vista. a chi ama la finitura 3K o 1K sicuramente non piacerebbe, visto che lo strato di finitura è formato da "pezze" di forma irregolare e diverse tra loro...a Me invece piace :prost:

quando hai tempo fai un paio di foto dei particolari così mi rendo conto?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Te lo chiedo perche trovo interessante il fatto di poter verniciare a palvere il telaio in carbonio

basta prepararlo a dovere ed avere i macchinari giusti..tutto una questione di soldi come sempre

per un telaio in carbonio, o a prescindere quanlunque telaio da bici, non ne vedo la necessita'..ma se uno ha la possibilita' di farlo, perche no..
 

holding

Biker novus
17/9/12
15
0
0
teramo
Visita sito
basta prepararlo a dovere ed avere i macchinari giusti..tutto una questione di soldi come sempre

per un telaio in carbonio, o a prescindere quanlunque telaio da bici, non ne vedo la necessita'..ma se uno ha la possibilita' di farlo, perche no..

E meno male che la tua azienda è in america e in svezia. Almeno non ti leggono
Il carbonio non si può verniciare a polvere
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
E meno male che la tua azienda è in america e in svezia. Almeno non ti leggono
Il carbonio non si può verniciare a polvere

e per quale ragione?perche' non e' un conduttore? puoi renderlo tale con il primer..esattamente come si fa sui pezzi in composito degli aerei..e' solo una quesitone di soldi come dicevo prima..
 

holding

Biker novus
17/9/12
15
0
0
teramo
Visita sito
e per quale ragione?perche' non e' un conduttore? puoi renderlo tale con il primer..esattamente come si fa sui pezzi in composito degli aerei..e' solo una quesitone di soldi come dicevo prima..

E' un coduttore ma non si polarizza.
Nella verniciatura a polvere all'elemento da verniciare viene data una carica negativa mentre alla polvere viene data una carica positiva da una speciale pistola. Quando la polvere viene sparata viene automaticamente attratta dal pezzo. Poi passa in forno.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
E' un coduttore ma non si polarizza.
Nella verniciatura a polvere all'elemento da verniciare viene data una carica negativa mentre alla polvere viene data una carica positiva da una speciale pistola. Quando la polvere viene sparata viene automaticamente attratta dal pezzo. Poi passa in forno.

il fatto che sai cosa sia la verniciatura a polvere (o ne abbia letto la spiegazione da qualche parte) nulla toglie al fatto che puoi usare la stessa tecnica anche sui compositi con i dovuti accorgimenti. Come ho scritto 6 post fa..

indi puoi provare quanto vuoi a girarci intorno, ma resta assolutamente fattibile la verniciatura a polvere..

il punto su conduttore che non si polarizzi poi e' molto oscuro
 

holding

Biker novus
17/9/12
15
0
0
teramo
Visita sito
il fatto che sai cosa sia la verniciatura a polvere (o ne abbia letto la spiegazione da qualche parte) nulla toglie al fatto che puoi usare la stessa tecnica anche sui compositi con i dovuti accorgimenti. Come ho scritto 6 post fa..

indi puoi provare quanto vuoi a girarci intorno, ma resta assolutamente fattibile la verniciatura a polvere..

il punto su conduttore che non si polarizzi poi e' molto oscuro


Poichè ho lavorato per tre anni alla Sicurmax di Montorio al Vomano -Te- azienda specializzata nella verniciatura a polveri, credo di sapere benissimo come e dove si applica

indi mi sà che qualcuno aveva ragione a dire che qui cè qualche c............
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Poichè ho lavorato per tre anni alla Sicurmax di Montorio al Vomano -Te- azienda specializzata nella verniciatura a polveri, credo di sapere benissimo come e dove si applica

indi mi sà che qualcuno aveva ragione a dire che qui cè qualche c............


E allora consiglio sia a te che alla sicurmax di scoprire quali tecniche e tecnologie esistono nel mondo..perché i materiali compositi si possono verniciare a polvere da almeno 10 anni..

Se poi proprio non avete voglia, ti bastano 10 minuti su internet digitando powder coating e vedrai quante cose si scoprono.
Se poi hai interesse nello specifico, contattami pure via MP (visto che la discussione è del tutto fuori tema e fuori luogo, e pure inutile) che ti passo i contatti dei nostri fornitori che verniciano a polvere i compositi.

Da ultimo, se fossi in te eviterei certe uscite..c'è chi potrebbe mal interpretarle
 

narciso81

Biker serius
2/12/13
205
3
0
san marino
Visita sito
Bike
cannondale scalpel si carbon1
ragazzi ho apena comprato una scale 720 ma ieri ho provato la stumpjumper expert 2013 di un mio amico e mi sono trovato meglio,anzi molto meglio.è anche più leggera.allora ho deciso di passare alle 29. visto che ho fatto solo 3 uscite direi che il sivende mi fara un buon prezzo per la mia.sono indeciso fra la scale 910, la specy stj ht comp e la trek superfly 9.8.la 910 è montata come la trek(tutta xt) ma costa di più.sono 200 euro di diferenza-dal mio sivende.la specy costa di meno ma ha un montaggio più scarso.aspetto da voi un consiglio su la qualita dei telai.grazie
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.407
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
ragazzi ho apena comprato una scale 720 ma ieri ho provato la stumpjumper expert 2013 di un mio amico e mi sono trovato meglio,anzi molto meglio.è anche più leggera.allora ho deciso di passare alle 29. visto che ho fatto solo 3 uscite direi che il sivende mi fara un buon prezzo per la mia.sono indeciso fra la scale 910, la specy stj ht comp e la trek superfly 9.8.la 910 è montata come la trek(tutta xt) ma costa di più.sono 200 euro di diferenza-dal mio sivende.la specy costa di meno ma ha un montaggio più scarso.aspetto da voi un consiglio su la qualita dei telai.grazie

sono 3 buone bici, comunque scegli non avrai da pentirtene. Ma la specy ha ancora il telaio vechio, anche se anche a me è piaciuto quando ho provato la bici di un mio compagno di squadra.
Punterei sulle altre due più per la forcella, con una preferenza per trek
 

narciso81

Biker serius
2/12/13
205
3
0
san marino
Visita sito
Bike
cannondale scalpel si carbon1
sono 3 buone bici, comunque scegli non avrai da pentirtene. Ma la specy ha ancora il telaio vechio, anche se anche a me è piaciuto quando ho provato la bici di un mio compagno di squadra.
Punterei sulle altre due più per la forcella, con una preferenza per trek

questo pensavo anch'io. come estetica mi piace di più la scale 910 anche xke è l'unica ad avere il passaggio interno dei cavi. la trek ha da la sua il manubrio in carbonio. o meglio aspetto i modelli dela specy 2015 cosi magari anche la comp avra il telaio nuovo?
 

[email protected]

Biker serius
29/1/12
138
0
0
Murgia
Visita sito
ragazzi ho apena comprato una scale 720 ma ieri ho provato la stumpjumper expert 2013 di un mio amico e mi sono trovato meglio,anzi molto meglio.è anche più leggera.allora ho deciso di passare alle 29. visto che ho fatto solo 3 uscite direi che il sivende mi fara un buon prezzo per la mia.sono indeciso fra la scale 910, la specy stj ht comp e la trek superfly 9.8.la 910 è montata come la trek(tutta xt) ma costa di più.sono 200 euro di diferenza-dal mio sivende.la specy costa di meno ma ha un montaggio più scarso.aspetto da voi un consiglio su la qualita dei telai.grazie

Io ti consiglio scale 910, leggera e reattiva. Monta dei cerchi light e voli. Sembra più confortevole sulle lunghe distanze per via del carro che mi sembra più lungo rispetto a specy che ha geometrie più race. Il gruppo xt con la doppia funziona benissimo e la vera chicca é la forcella fox factory con sistema ctd che va alla grande.
 

Barnello83

Biker serius
29/5/13
299
2
0
Signa
Visita sito
Ciao ragazzi, vi risulta anche a voi che i cerchi originali della Syncros siano un po' bastardelli per tallonare le gomme??
Per la precisione parlo di quelli di serie sulla Scale 920 2013, gia modificati dal negoziante in tubeless ready appena l'ho comprata nuova.

Ho provato a cambiare la Roro posteriore con una Roro snakeskin nuova col risultato che non sono riuscito a farla tallonare(ovviamente pulendo i residui del vecchio lattice, insaponando i bordi della gomma e facendo tutto il possibile). Non ho il compressore, ma una buona pompa a colonna con la quale ho sempre montato le ruote UST sui vecchi crossmax che aveva sulla 26".

Ho provato anche tenendo la camera d'aria per una notte, ma una volta sgonfiata la camera d'aria la gomma si stallonava da ambo i lati, anche tenendola alzata da terra!!

Il problema è che posizionandola come da istruzioni(mi sono guardato anche alcuni video su internet)e pompando con forza perde cmq aria e non ce la fa a salire verso i bordi per tallonarsi.

Ora proverò a comprare un compressore, ma la tallonatura su questi cerchi mi sembra parecchio delicata, oppure sono un po' incapace io.,,
Più che altro mi sembra veramente "scarso" il bordo di tenuta, perchè basta che la pressione scenda e la gomma si stacca.

Sui vecchi Crossmax il bordo faceva tenuta anche se la gomma andava a 0 e mi ricordo che dovevo faree forza con le dita per stallonare le gomme. Qua invece scendono da sole...

Ma sono così tutti i tubeless ready oppure solo gli originali??

Perchè avevo intenzione più avanti di cambiare i cerchi montando gli Arch-ex, ma se sono tutti così complicati da tallonare penso che prenderò dei cerchi tubeless nativi..
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
ragazzi ho apena comprato una scale 720 ma ieri ho provato la stumpjumper expert 2013 di un mio amico e mi sono trovato meglio,anzi molto meglio.è anche più leggera.allora ho deciso di passare alle 29. visto che ho fatto solo 3 uscite direi che il sivende mi fara un buon prezzo per la mia.sono indeciso fra la scale 910, la specy stj ht comp e la trek superfly 9.8.la 910 è montata come la trek(tutta xt) ma costa di più.sono 200 euro di diferenza-dal mio sivende.la specy costa di meno ma ha un montaggio più scarso.aspetto da voi un consiglio su la qualita dei telai.grazie

Attento che le 29 non sono tutte uguali. Se ti sei trovato bene con la Stumpjumper, ma acquisti Scott o Trek, potresti non avere le stesse sensazioni avute con la Specialized. La cosa migliore sarebbe che il tuo sivende te le facesse provare. Comunque sono tre ottimi telai, con geometrie più discesistiche per Scale e Trek e più agili nel misto stretto per Speci.
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo