Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
se non ricordo male e' 7 ma dipende dal cambio

7 nm sono tantissimi da sopportare, tant'è che sul collarino reggisella scott riportavano 7nm massimi come sopportazione del collarino/telaio, ma nei manuali spiegavano che già 5 era più che sufficiente.
Fate conto che io ho serrato a 4 nm che è già notevole e non mi si è mai mollato nulla.
Se non mi scende il tubo reggisella che è serrato a 4 nm (ed io sono un cinghiale da ben 92 kg) (io metto anche la pasta ritchey anti scivolamento/grippamento), non credo che un deragliatore abbia la forza di spostarsi.
Inoltre sugli ultimi telai scott, nella porzione di telaio dove ci va fissato il collarino, la parte è trattata con particolare materiale antiscivolo proprio per non serrare a morte e con grossi rischi per la tenuta del carbonio.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
7 nm sono tantissimi da sopportare, tant'è che sul collarino reggisella scott riportavano 7nm massimi come sopportazione del collarino/telaio, ma nei manuali spiegavano che già 5 era più che sufficiente.
Fate conto che io ho serrato a 4 nm che è già notevole e non mi si è mai mollato nulla.
Se non mi scende il tubo reggisella che è serrato a 4 nm (ed io sono un cinghiale da ben 92 kg) (io metto anche la pasta ritchey anti scivolamento/grippamento), non credo che un deragliatore abbia la forza di spostarsi.
Inoltre sugli ultimi telai scott, nella porzione di telaio dove ci va fissato il collarino, la parte è trattata con particolare materiale antiscivolo proprio per non serrare a morte e con grossi rischi per la tenuta del carbonio.

Il collarino reggisella lo serro a 5 e non da problemi, mi fido meno del deragliatore. Mi ricordo di 4nm, ma vorrei conferme per evitare disastri.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Il collarino reggisella lo serro a 5 e non da problemi, mi fido meno del deragliatore. Mi ricordo di 4nm, ma vorrei conferme per evitare disastri.

Ola.
Le coppie di serraggio sono da prendere con le "pinze" e comunque è sempre preferibile non avvicinarsi troppo al limite dichiarato, figurarsi superarlo.
Poi ognuno fa come meglio crede.
Il collarino deragliatore lo ho serrato a mano (sensibilità acquisita) e poi controllato con la dinamometrica e a memoria era di pochissimo sotto i 4 nm. Ho fatto diversi km cambiando molto, proprio per assestare il tutto visto che è una bici assemblata e fino ad ora non si è spostato di nulla,,, tra l'altro me ne sarei accorto :spetteguless: con i rumori vari di strusciamento che farebbe.
:medita:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
My bad, non avevo letto bene e pensavo ti riferissi al cambio post..il deragliatore va assolutamente solo puntato e dipende solo dalle specifiche del telaio.
4-5NM sono anche troppi e cmq il limite per il telaio scott in carbonio (e solo nella zona gripposa apposita)
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
My bad, non avevo letto bene e pensavo ti riferissi al cambio post..il deragliatore va assolutamente solo puntato e dipende solo dalle specifiche del telaio.
4-5NM sono anche troppi e cmq il limite per il telaio scott in carbonio (e solo nella zona gripposa apposita)

figurati, mi riferivo alla richiesta iniziale di Scubiker per il deragliatore. Il cambio non va assolutamente serrato con coppie così alte, anzi, io lo ho sempre fissato quanto basta senza stringere un granchè,,,il giusto.
Sempre meglio stare all'occhio con il carbonio. Giusto poco tempo fa, proprio qua ho letto di qualcuno che per aver stretto forse un po' troppo il collarino reggisella, ha trovato una cricca sulla vernice del tubo telaio,,, magari è solo la vernice, ma....meglio stare attenti.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito

Perfetto, quindi ricordavo bene. Due anni fa il deragliatore XX si girava continuamente finchè il mecca, su mia insistenza strinse a 4. Da allora non si era più mosso.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
una scale col campanelloo!!!:rosik:
io non la comprerei per pincipio!!;-)

magari proprio per quel motivo gli conviene comprarla, nel senso che avendo il campanello, non credo che il padrone della bici abbia mai avuto un'idea di cosa è uno sterrato, figurati la bici che non lo avrà mai visto.:il-saggi::smile:
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
magari proprio per quel motivo gli conviene comprarla, nel senso che avendo il campanello, non credo che il padrone della bici abbia mai avuto un'idea di cosa è uno sterrato, figurati la bici che non lo avrà mai visto.:il-saggi::smile:

sì, hai sicuramente ragione, è molto probabile che l'utilizzo sia stato molto meno intenso del normale!
ovviamente scherzavo:-)
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Oh cacchio......quello non lo avevo proprio visto!!!!
Anche i pedali non sono stati cambiati.....
Insomma, secondo voi, li vale i 500 euro richiesti?

P.s. è della mia taglia

controlla bene lo stato d'usura dei vari componenti..500 euro può essere un prezzo accettabile...400 sarebbe meglio;-)
 

denver83

Biker novus
27/10/12
40
0
0
Pianura padana
Visita sito
mi ha mandato una foto del cambio:

attachment
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo