Le vostre scott scale qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
allora ci provo...
-procurati un filo a piombo (od un normalissimo spago con un bullone legato all'estremità)
-sali in bici agganciato ai pedali e mettiti in posizione di guida
-posiziona una pedivella (dx o sx è indifferente) parallela al pavimento in avanti (verso la forcella)
-appoggia il filo a piombo alla rotula (l'ideale è la fossetta che sta un cm indietro al lato anteriore del ginocchio)
-il filo a piombo deve cadere al centro del perno del pedale....mm +...mm -

....se ce la faccio magari ti posto una foto :celopiùg:
thanks!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
S se fai gare xc,
M per granfondo ed escursionismo

Io sono 1,70 (cavallo 81) ed ho una M con attacco manubrio da 100 e sella avanzata al massimo al limite del "fuoriRotula", il prossimo telaio (rc2010) lo prenderò quasi sicuramente S

:nunsacci: ma non stai un po' steso?

io ho una M sono alto 1.74, attacco da 90 e sella centrata :nunsacci:

vero è che poi molto dipende da braccia, cavallo, busto ecc... o-o


mamma mia che voglia di provarla che mi fai venire!! io sto utilizzando una sid team 2007 e devo dire che mi trovo da dio..ma un "collaudatore" come te che dice che frm è il top...:celopiùg::celopiùg:

:smile::smile: grazie per il complimento...

anche io dopo varie forcelle mi sono reso conto che per i miei 74kg la Sid team 2007 (con steli da 28mm) era giusta... leggera e reattiva (la linea mi piace molto)...

quelle altre forcelle che ho elencato le ho possedute o provate per diverse uscite con il benestare del proprietario :omertà: (quando gli amici mi lasciano le bici da sistemare... è un delirio l'OFF-ficina :smile:), ma o il troppo peso o l'idraulica (dopo aver fatto le varie regolazioni a mio piacimento) o il blocco o il sag :arrabbiat: non mi hanno convinto...

poi come dicevo, decido di montare l'Frm... è assurdo, cambia proprio la prospettiva...

le uniche cose sono che:
- ci vuole molto per regolarla come si deve e bisogna essere pazienti
-le piccole asperità del terreno non vengono copiate dalla forcella e quindi un minimo di allenamento per polsi e braccia bisogna averlo
-non è una forcella che permette di fare tutto... (io la vedo bene come forcella da gara o da allenamento su terreni da gara, per fare escursionismo e cose tendenti all'enduro, NON mi sognerei mai di usarla)
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
:smile::smile: grazie per il complimento...

anche io dopo varie forcelle mi sono reso conto che per i miei 74kg la Sid team 2007 (con steli da 28mm) era giusta... leggera e reattiva (la linea mi piace molto)...

quelle altre forcelle che ho elencato le ho possedute o provate per diverse uscite con il benestare del proprietario :omertà: (quando gli amici mi lasciano le bici da sistemare... è un delirio l'OFF-ficina :smile:), ma o il troppo peso o l'idraulica (dopo aver fatto le varie regolazioni a mio piacimento) o il blocco o il sag :arrabbiat: non mi hanno convinto...

poi come dicevo, decido di montare l'Frm... è assurdo, cambia proprio la prospettiva...

le uniche cose sono che:
- ci vuole molto per regolarla come si deve e bisogna essere pazienti
-le piccole asperità del terreno non vengono copiate dalla forcella e quindi un minimo di allenamento per polsi e braccia bisogna averlo
-non è una forcella che permette di fare tutto... (io la vedo bene come forcella da gara o da allenamento su terreni da gara, per fare escursionismo e cose tendenti all'enduro, NON mi sognerei mai di usarla)

abbiamo lo stesso peso e la stessa forcella (però io sono più bello;-):smile: ) e anch'io considero la sid come "giusta" per me:celopiùg:
mi incuriosisce molto la frm...allenamento nelle braccia non mi manca e per i percorsi che faccio io mi sembra adatta..magari nella futura SCOTT SCALE RC 2010 ;-) :omertà::omertà:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
abbiamo lo stesso peso e la stessa forcella (però io sono più bello;-):smile: ) e anch'io considero la sid come "giusta" per me:celopiùg:
mi incuriosisce molto la frm...allenamento nelle braccia non mi manca e per i percorsi che faccio io mi sembra adatta..magari nella futura SCOTT SCALE RC 2010 ;-) :omertà::omertà:


Prrrrrrrrrr :smile:

:spetteguless: tu 6 solo + vekkio!! :arrabbiat:

:smile::smile::smile:

azzu azzu... ci sarà una rivoluzione nel forum con le NUOVE RC... :sbavon: poi + in la ne parliamo ;-)
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
ah ok quindi sai già :duello:

per la Frm ok :celopiùg: appena la Rimonto, posto una accuratissima recensione, comunque dopo le prime 2 uscite (1xc e una marathon) con tutto che non conoscevo nè la bici nè la forca, è stato facile farsi prendere :sbavon:

pur avendo provato sid Wc 07, Sid team 07, Marzocchi marathon Sl, marza Mz race, Marza Wc, marza Mx, manitau R7, Reba Team, Reba Wc...

la Frm la metto sopra a tutte :duello:


ma da quanto vai in mtb..? O.o
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Wil e Konti grazie per le info, credo che prenderà una S ..... sebbene non faccia gare, almeno nell'immediato:spetteguless:
L'essenziale è avere un nuovo adepto:il-saggi:
Ciao
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
allora ci provo...
-procurati un filo a piombo (od un normalissimo spago con un bullone legato all'estremità)
-sali in bici agganciato ai pedali e mettiti in posizione di guida
-posiziona una pedivella (dx o sx è indifferente) parallela al pavimento in avanti (verso la forcella)
-appoggia il filo a piombo alla rotula (l'ideale è la fossetta che sta un cm indietro al lato anteriore del ginocchio)
-il filo a piombo deve cadere al centro del perno del pedale....mm +...mm -

....se ce la faccio magari ti posto una foto :celopiùg:

Prima o poi dovrò fare anche io questa prova; :spetteguless:potresti rinfrescarmi la memoria sul metodo del mozzo anteriore? Spero solo di non averla sparata grossa:nunsacci: e di essermi spiegato
Ciao
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Prima o poi dovrò fare anche io questa prova; :spetteguless:potresti rinfrescarmi la memoria sul metodo del mozzo anteriore? Spero solo di non averla sparata grossa:nunsacci: e di essermi spiegato
Ciao

Semplicissimo, prima si regola l'altezza in base al cavallo, poi l'avanzamento della sella col filo a piombo sulla rotula.
Fatto questo si sale in bici, ci si mette in posizione di guida e si dovrebbe vedere il mozzo anteriore un paio di Centimetri all'interno del manubrio, se non è così si gioca con la lunghezza dell'attacco manubrio
 

baz

Biker imperialis
Semplicissimo, prima si regola l'altezza in base al cavallo, poi l'avanzamento della sella col filo a piombo sulla rotula.
Fatto questo si sale in bici, ci si mette in posizione di guida e si dovrebbe vedere il mozzo anteriore un paio di Centimetri all'interno del manubrio, se non è così si gioca con la lunghezza dell'attacco manubrio
io vado da alfiero... e lo consiglio anche a te visto che ti abita vicino
ciao :prost:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
a gennaio del 2007 ho iniziato a pedalare in maniera "costante"...

l'acquisto di componenti è iniziato a marzo 2007

ho iniziato a "non capire + nulla" per ciò ke riguarda pezzi acquistati, venduti, prestati, scambiati da fine ottobre 2007, quando ho acquistato la trek 8900 :celopiùg:

beh! ce ne hai messo di tempo! vuol dire che sei una persona assennata :celopiùg:...io ho cominciato a non capire più nulla da subito. nel giro di poco più di un anno ho comprato 5 bighe (compresa la montana della moglie) + vari upgrades e sto progettando l'acquisto di una sesta!

il bello è che non mi va di separarmi da nessuna di quelle che già ho...forse devo andare a farmi vedere da uno bravo :smile:

00038039.gif
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Semplicissimo, prima si regola l'altezza in base al cavallo, poi l'avanzamento della sella col filo a piombo sulla rotula.
Fatto questo si sale in bici, ci si mette in posizione di guida e si dovrebbe vedere il mozzo anteriore un paio di Centimetri all'interno del manubrio, se non è così si gioca con la lunghezza dell'attacco manubrio

Grazie mille per le info; stasera verificherò il tutto.
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo