Le vostre Scott Scale qui (parte 5)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
eccomi qua, prima di mettere finalmente le foto, premetto che sono ormai mesi che vado dietro a questa configurazione, che è arrivata dopo molte attente riflessioni e discussioni con chi ne sa più di me, e soprattutto dopo dei bei sacrifici..

ed ora un po' di autocritica: il deragliatore anteriore con invertitore risulta essere veramente durissimo e la regolazione è stata abbastanza faticosa: ho dovuto ricercare la giusta posizione del filo che permettesse al comando di fare lo scatto di cambiata prima del suo fine corsa, ma vi assicuro, non è stato facile! soprattutto perchè la leva è veramente PESSIMA! e non pensavo davvero. quindi a volte lo tiravo troppo e non arrivava a cambiare, a volte troppo poco, quindi ok lo scatto, ma la corona esterna rimaneva lontana.. insomma, molto tempo perso. la regolazione dell'XT sulla scale 40 ha richiesto 25 secondi.....
i pignoni posteriori sono un esperimento, anche perchè li ho trovati in occasione. la cambiata non sembra paragonabile agli XTR, anche se devo dire che con bici sollevata da terra non cambia, ma pedalando tutto sembra più fluido. resta il fatto che se cambia bene coi pignoni grandi, sembra non riuscire ad essere perfetta per i pignoni piccoli e viceversa. quindi se tira troppo in alto e molli, cambia bene in alto e non più bene in basso.

ora passiamo alle ruote. la scale si è alleggerita, ma anche io. ho parlato a lungo con due persone e mi hanno detto di non farmi troppi problemi! la cosa bella è che i copertoni hanno tallonato a meno di 2 bar (insaponati) e con riduttore di pressione installato sul compressore. quindi non gli ho dato la botta di pressione, ma pressione costante a 1.8, si son gonfiati ed hanno tallonato.
piccola nota tecnica, per chi può interessare: larghezza di un rocket ron 26x2.1 su diversi cerchi:
su cerchio XTR: 49,15mm
su cerchio DT swiss XCR300: 50,10mm
su cerchio podium mmx: 51.3mm

non credo di avere altro da dire, ecco le foto:































ed infine la pesata. così come la vedete in foto, con 60ml di lattice per ruota, che sono un quantitativo più che sufficiente. tra l'altro ho messo il liquido della notubes e in una delle due ruote non avevo fatto in tempo a caricare che mi aveva tappato la valvola smontabile aperta.. quindi sembra proprio che tappi qualunque cosa :)




ciao :)
 

Ivoavido

Biker ultra
17/4/09
608
1
0
Friuli
Visita sito
Tre domande: da quando sarà in vendita la scale 2011 (e relativo telaio)? Che vantaggio c'è ad avere l'attacco freno interno ai foderi oltre ad evitare adattatori? Come mai hanno eliminato il reggisella integrato?
Grazie!
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Rufy i miei complimentoni per la bestia che hai montato!
Io ci vedrei bene un altro reggisella più leggero però, ad esempio un kcnc (che casualmente ho in vendita :-)). Altrimenti anche in carbonio ce ne sono di più leggeri, già con il kcnc togli almeno 50 grammi (170gr contro 220 circa)
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
Rufy ci hai fatto attendere però sei riuscito a migliorare una cosa che sembrava già perfetta,complimenti!hai tutta la mia "invidia"
se può consolarti anche il mio sram xx ha avuto un pò di rogne per essere regolato,certo io monto comandi slx...ma presto....
ciao e buona domenica amici
 

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
42
Ariccia (Roma)
Visita sito
eccomi qua, prima di mettere finalmente le foto, premetto che sono ormai mesi che vado dietro a questa configurazione, che è arrivata dopo molte attente riflessioni e discussioni con chi ne sa più di me, e soprattutto dopo dei bei sacrifici..

ed ora un po' di autocritica: il deragliatore anteriore con invertitore risulta essere veramente durissimo e la regolazione è stata abbastanza faticosa: ho dovuto ricercare la giusta posizione del filo che permettesse al comando di fare lo scatto di cambiata prima del suo fine corsa, ma vi assicuro, non è stato facile! soprattutto perchè la leva è veramente PESSIMA! e non pensavo davvero. quindi a volte lo tiravo troppo e non arrivava a cambiare, a volte troppo poco, quindi ok lo scatto, ma la corona esterna rimaneva lontana.. insomma, molto tempo perso. la regolazione dell'XT sulla scale 40 ha richiesto 25 secondi.....
i pignoni posteriori sono un esperimento, anche perchè li ho trovati in occasione. la cambiata non sembra paragonabile agli XTR, anche se devo dire che con bici sollevata da terra non cambia, ma pedalando tutto sembra più fluido. resta il fatto che se cambia bene coi pignoni grandi, sembra non riuscire ad essere perfetta per i pignoni piccoli e viceversa. quindi se tira troppo in alto e molli, cambia bene in alto e non più bene in basso.

ora passiamo alle ruote. la scale si è alleggerita, ma anche io. ho parlato a lungo con due persone e mi hanno detto di non farmi troppi problemi! la cosa bella è che i copertoni hanno tallonato a meno di 2 bar (insaponati) e con riduttore di pressione installato sul compressore. quindi non gli ho dato la botta di pressione, ma pressione costante a 1.8, si son gonfiati ed hanno tallonato.
piccola nota tecnica, per chi può interessare: larghezza di un rocket ron 26x2.1 su diversi cerchi:
su cerchio XTR: 49,15mm
su cerchio DT swiss XCR300: 50,10mm
su cerchio podium mmx: 51.3mm

non credo di avere altro da dire, ecco le foto:































ed infine la pesata. così come la vedete in foto, con 60ml di lattice per ruota, che sono un quantitativo più che sufficiente. tra l'altro ho messo il liquido della notubes e in una delle due ruote non avevo fatto in tempo a caricare che mi aveva tappato la valvola smontabile aperta.. quindi sembra proprio che tappi qualunque cosa :)




ciao :)
Questa è una delle bici più belle del forum, la cosa che più mi piace è la guarnitura..spaziale
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
eccomi qua, prima di mettere finalmente le foto, premetto che sono ormai mesi che vado dietro a questa configurazione, che è arrivata dopo molte attente riflessioni e discussioni con chi ne sa più di me, e soprattutto dopo dei bei sacrifici..

ed ora un po' di autocritica: il deragliatore anteriore con invertitore risulta essere veramente durissimo e la regolazione è stata abbastanza faticosa: ho dovuto ricercare la giusta posizione del filo che permettesse al comando di fare lo scatto di cambiata prima del suo fine corsa, ma vi assicuro, non è stato facile! soprattutto perchè la leva è veramente PESSIMA! e non pensavo davvero. quindi a volte lo tiravo troppo e non arrivava a cambiare, a volte troppo poco, quindi ok lo scatto, ma la corona esterna rimaneva lontana.. insomma, molto tempo perso. la regolazione dell'XT sulla scale 40 ha richiesto 25 secondi.....
i pignoni posteriori sono un esperimento, anche perchè li ho trovati in occasione. la cambiata non sembra paragonabile agli XTR, anche se devo dire che con bici sollevata da terra non cambia, ma pedalando tutto sembra più fluido. resta il fatto che se cambia bene coi pignoni grandi, sembra non riuscire ad essere perfetta per i pignoni piccoli e viceversa. quindi se tira troppo in alto e molli, cambia bene in alto e non più bene in basso.

ora passiamo alle ruote. la scale si è alleggerita, ma anche io. ho parlato a lungo con due persone e mi hanno detto di non farmi troppi problemi! la cosa bella è che i copertoni hanno tallonato a meno di 2 bar (insaponati) e con riduttore di pressione installato sul compressore. quindi non gli ho dato la botta di pressione, ma pressione costante a 1.8, si son gonfiati ed hanno tallonato.
piccola nota tecnica, per chi può interessare: larghezza di un rocket ron 26x2.1 su diversi cerchi:
su cerchio XTR: 49,15mm
su cerchio DT swiss XCR300: 50,10mm
su cerchio podium mmx: 51.3mm

non credo di avere altro da dire, ecco le foto:



ed infine la pesata. così come la vedete in foto, con 60ml di lattice per ruota, che sono un quantitativo più che sufficiente. tra l'altro ho messo il liquido della notubes e in una delle due ruote non avevo fatto in tempo a caricare che mi aveva tappato la valvola smontabile aperta.. quindi sembra proprio che tappi qualunque cosa :)




ciao :)
Por.a va..a che belva!!!
complimenti!!! Ora devi mettere nel mirino il telaio 899 per completare l'opera!!
Per il deragliatore magari con il nuovo XTR e-type per doppia puoi migliorare la cambiata!
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
grazie a tutti! :)

Rufy i miei complimentoni per la bestia che hai montato!
Io ci vedrei bene un altro reggisella più leggero però, ad esempio un kcnc (che casualmente ho in vendita :-)). Altrimenti anche in carbonio ce ne sono di più leggeri, già con il kcnc togli almeno 50 grammi (170gr contro 220 circa)

per il reggisella so che si potrebbe buttar giù peso, così come con il manubrio, però i ritchey WCS carbon mi piacciono un bel po'. il reggisella in particolare :P

Por.a va..a che belva!!!
complimenti!!! Ora devi mettere nel mirino il telaio 899 per completare l'opera!!
Per il deragliatore magari con il nuovo XTR e-type per doppia puoi migliorare la cambiata!

purtroppo la e-bones non è compatibile con e-type e movimento da 73 :(
per l'899 invece.. penso non sia proprio compatibile in quanto ha il BB30?però potrei aver detto una cavolata.. comunque la linea sottile sottile della 899 non mi piace tantissimo :(

Bella bestia.... davvero complimenti.... stupenda.... ma di che marca è il pacco pignoni dorato dietro????:celopiùg:

è di marca recon :)
 

S-works Man

Biker serius
16/10/08
129
0
0
NOLE
Visita sito
eccomi qua, prima di mettere finalmente le foto, premetto che sono ormai mesi che vado dietro a questa configurazione, che è arrivata dopo molte attente riflessioni e discussioni con chi ne sa più di me, e soprattutto dopo dei bei sacrifici..

ed ora un po' di autocritica: il deragliatore anteriore con invertitore risulta essere veramente durissimo e la regolazione è stata abbastanza faticosa: ho dovuto ricercare la giusta posizione del filo che permettesse al comando di fare lo scatto di cambiata prima del suo fine corsa, ma vi assicuro, non è stato facile! soprattutto perchè la leva è veramente PESSIMA! e non pensavo davvero. quindi a volte lo tiravo troppo e non arrivava a cambiare, a volte troppo poco, quindi ok lo scatto, ma la corona esterna rimaneva lontana.. insomma, molto tempo perso. la regolazione dell'XT sulla scale 40 ha richiesto 25 secondi.....
i pignoni posteriori sono un esperimento, anche perchè li ho trovati in occasione. la cambiata non sembra paragonabile agli XTR, anche se devo dire che con bici sollevata da terra non cambia, ma pedalando tutto sembra più fluido. resta il fatto che se cambia bene coi pignoni grandi, sembra non riuscire ad essere perfetta per i pignoni piccoli e viceversa. quindi se tira troppo in alto e molli, cambia bene in alto e non più bene in basso.

ora passiamo alle ruote. la scale si è alleggerita, ma anche io. ho parlato a lungo con due persone e mi hanno detto di non farmi troppi problemi! la cosa bella è che i copertoni hanno tallonato a meno di 2 bar (insaponati) e con riduttore di pressione installato sul compressore. quindi non gli ho dato la botta di pressione, ma pressione costante a 1.8, si son gonfiati ed hanno tallonato.
piccola nota tecnica, per chi può interessare: larghezza di un rocket ron 26x2.1 su diversi cerchi:
su cerchio XTR: 49,15mm
su cerchio DT swiss XCR300: 50,10mm
su cerchio podium mmx: 51.3mm

non credo di avere altro da dire, ecco le foto:































ed infine la pesata. così come la vedete in foto, con 60ml di lattice per ruota, che sono un quantitativo più che sufficiente. tra l'altro ho messo il liquido della notubes e in una delle due ruote non avevo fatto in tempo a caricare che mi aveva tappato la valvola smontabile aperta.. quindi sembra proprio che tappi qualunque cosa :)




ciao :)


Mamma mia che spettacolo!!!!!bellissima,non ho ben capito che cassetta hai,ma io in passato ho avuto la recon in ergal che mi ha dato solo problemi,non riuscivo a regolarla a dovere,da allora mi sono convinto..solo piu xtr!!
Si nota da un dettaglio come l'adattatore adattatore X-tra-R che hai gli agganci giusti:il-saggi:

Visto il peso sbalorditivo aggiungerei solo qualche grammo sulla gomma posteriore,anch'essa posseduta e provata,la quale ha una scorrevolezza eccezionale e grip sufficiente per i miei gusti ma con i fianchi troppo delicati..la facessero solo un pelo piu robusta sarebbe la mia gomma post. preferita!!per il tiraggio del deragliatore sai gia come agire:-?


cmq componenti da sogno complimenti:adore!::adore!::adore!:
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
lo sforzo per un collarino reggisella bianco puoi ancora farlo! dai!!

:smile::smile:

comunque la limited è finalmente finita! spero di trovare il tempo di fare qualche foto.. e non vi do anticipazioni sul peso finale :mrgreen:

noooooo.... qui mi sa ke il peso è da top three....

io lo prenderei o rosso o dorato, abbinato ad una puleggia del cambio sempre o rossa o dorata.. :)

raga oggi porto a casa una bella vittoria di categoria, nonostante tutta l'acqua che ho preso e avessi i crossmark da 2.1 sulle discese infangate, un delirio.. :D se tengo duro anche le prox gare mi gioco il titolo regionale :pirletto:

Maremma miseria, complimentoni!


CAZZO!!!!
:hail:
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Mamma mia che spettacolo!!!!!bellissima,non ho ben capito che cassetta hai,ma io in passato ho avuto la recon in ergal che mi ha dato solo problemi,non riuscivo a regolarla a dovere,da allora mi sono convinto..solo piu xtr!!
Si nota da un dettaglio come l'adattatore adattatore X-tra-R che hai gli agganci giusti:il-saggi:

Visto il peso sbalorditivo aggiungerei solo qualche grammo sulla gomma posteriore,anch'essa posseduta e provata,la quale ha una scorrevolezza eccezionale e grip sufficiente per i miei gusti ma con i fianchi troppo delicati..la facessero solo un pelo piu robusta sarebbe la mia gomma post. preferita!!per il tiraggio del deragliatore sai gia come agire:-?


cmq componenti da sogno complimenti:adore!::adore!::adore!:

ti ringrazio.. in effetti c'è un po' di "sperimentazione" limite, che comprende proprio la cassetta recon e il copertone furious fred.. esiste la sua versione tubeless che ha i fianchi più rigidi, ma non so bene se potrei montarlo sugli attuali cerchi, visto che sconsigliano i tubeless.. comunque vedremo :)
non vedo l'ora di farci il primo giro :spetteguless:

per il tiraggio del deragliatore mi sono convinto ancora di più a tentare la tua soluzione.. solo prima cercavo le foto, che da stupido non mi ero salvato, perchè volevo rivedere bene il tutto.. si può rimediare? :D

ciao!
 

Miky79

Biker serius
27/11/09
151
0
0
orbassano
Visita sito
eccomi qua, prima di mettere finalmente le foto, premetto che sono ormai mesi che vado dietro a questa configurazione, che è arrivata dopo molte attente riflessioni e discussioni con chi ne sa più di me, e soprattutto dopo dei bei sacrifici..

ed ora un po' di autocritica: il deragliatore anteriore con invertitore risulta essere veramente durissimo e la regolazione è stata abbastanza faticosa: ho dovuto ricercare la giusta posizione del filo che permettesse al comando di fare lo scatto di cambiata prima del suo fine corsa, ma vi assicuro, non è stato facile! soprattutto perchè la leva è veramente PESSIMA! e non pensavo davvero. quindi a volte lo tiravo troppo e non arrivava a cambiare, a volte troppo poco, quindi ok lo scatto, ma la corona esterna rimaneva lontana.. insomma, molto tempo perso. la regolazione dell'XT sulla scale 40 ha richiesto 25 secondi.....
i pignoni posteriori sono un esperimento, anche perchè li ho trovati in occasione. la cambiata non sembra paragonabile agli XTR, anche se devo dire che con bici sollevata da terra non cambia, ma pedalando tutto sembra più fluido. resta il fatto che se cambia bene coi pignoni grandi, sembra non riuscire ad essere perfetta per i pignoni piccoli e viceversa. quindi se tira troppo in alto e molli, cambia bene in alto e non più bene in basso.

ora passiamo alle ruote. la scale si è alleggerita, ma anche io. ho parlato a lungo con due persone e mi hanno detto di non farmi troppi problemi! la cosa bella è che i copertoni hanno tallonato a meno di 2 bar (insaponati) e con riduttore di pressione installato sul compressore. quindi non gli ho dato la botta di pressione, ma pressione costante a 1.8, si son gonfiati ed hanno tallonato.
piccola nota tecnica, per chi può interessare: larghezza di un rocket ron 26x2.1 su diversi cerchi:
su cerchio XTR: 49,15mm
su cerchio DT swiss XCR300: 50,10mm
su cerchio podium mmx: 51.3mm

non credo di avere altro da dire, ecco le foto:































ed infine la pesata. così come la vedete in foto, con 60ml di lattice per ruota, che sono un quantitativo più che sufficiente. tra l'altro ho messo il liquido della notubes e in una delle due ruote non avevo fatto in tempo a caricare che mi aveva tappato la valvola smontabile aperta.. quindi sembra proprio che tappi qualunque cosa :)




ciao :)

CAZZO propio bella...e pensare che pesa quasi la metà della mia :maremmac:
 

baz

Biker imperialis
eccomi qua, prima di mettere finalmente le foto, premetto che sono ormai mesi che vado dietro a questa configurazione, che è arrivata dopo molte attente riflessioni e discussioni con chi ne sa più di me, e soprattutto dopo dei bei sacrifici..

ed ora un po' di autocritica: il deragliatore anteriore con invertitore risulta essere veramente durissimo e la regolazione è stata abbastanza faticosa: ho dovuto ricercare la giusta posizione del filo che permettesse al comando di fare lo scatto di cambiata prima del suo fine corsa, ma vi assicuro, non è stato facile! soprattutto perchè la leva è veramente PESSIMA! e non pensavo davvero. quindi a volte lo tiravo troppo e non arrivava a cambiare, a volte troppo poco, quindi ok lo scatto, ma la corona esterna rimaneva lontana.. insomma, molto tempo perso. la regolazione dell'XT sulla scale 40 ha richiesto 25 secondi.....
i pignoni posteriori sono un esperimento, anche perchè li ho trovati in occasione. la cambiata non sembra paragonabile agli XTR, anche se devo dire che con bici sollevata da terra non cambia, ma pedalando tutto sembra più fluido. resta il fatto che se cambia bene coi pignoni grandi, sembra non riuscire ad essere perfetta per i pignoni piccoli e viceversa. quindi se tira troppo in alto e molli, cambia bene in alto e non più bene in basso.

ora passiamo alle ruote. la scale si è alleggerita, ma anche io. ho parlato a lungo con due persone e mi hanno detto di non farmi troppi problemi! la cosa bella è che i copertoni hanno tallonato a meno di 2 bar (insaponati) e con riduttore di pressione installato sul compressore. quindi non gli ho dato la botta di pressione, ma pressione costante a 1.8, si son gonfiati ed hanno tallonato.
piccola nota tecnica, per chi può interessare: larghezza di un rocket ron 26x2.1 su diversi cerchi:
su cerchio XTR: 49,15mm
su cerchio DT swiss XCR300: 50,10mm
su cerchio podium mmx: 51.3mm

non credo di avere altro da dire, ecco le foto:



http://img638.imageshack.us/i/img2695y.jpg/

http://img229.imageshack.us/i/img2697o.jpg/

http://img36.imageshack.us/i/img2698p.jpg/

http://img156.imageshack.us/i/img2699z.jpg/

http://img411.imageshack.us/i/img2700a.jpg/

http://img687.imageshack.us/i/img2701dq.jpg/

http://img401.imageshack.us/i/img2702x.jpg/

http://img692.imageshack.us/i/img2703x.jpg/

http://img194.imageshack.us/i/img2704cw.jpg/

http://img153.imageshack.us/i/img2705k.jpg/

http://img96.imageshack.us/i/img2707ea.jpg/

http://img688.imageshack.us/i/img2708y.jpg/

http://img706.imageshack.us/i/img2710n.jpg/

http://img337.imageshack.us/i/img2712q.jpg/

ed infine la pesata. così come la vedete in foto, con 60ml di lattice per ruota, che sono un quantitativo più che sufficiente. tra l'altro ho messo il liquido della notubes e in una delle due ruote non avevo fatto in tempo a caricare che mi aveva tappato la valvola smontabile aperta.. quindi sembra proprio che tappi qualunque cosa :)




ciao :)
però, che spettacolo... bellissima :sbavon:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo