Le vostre Scott Scale qui (parte 7).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, vi presento la mia nuova scale 20. I cerchi li ho tenuti dalla vecchia rc, ho sostituito piega, reggisella, sella e viti varie, il risultato è grammo + o - 400gr risparmiati........ Domani tempo permettendo .... la prova



Uploaded with ImageShack.us
Caspita che bella bestia!!! Complimenti..... ci stanno proprio bene le SLR .... come peso???
 

innominato

Biker superis
9/12/05
367
7
0
Gavardo (Bs)
Visita sito
Grazie a tutti per i complimenti, cerco di rispondere alle varie domande....
la tune esteticamente non è il top, ma pesa 66gr meno della slr di serie ed è una fuoriserie..
la piega non si vede ma è una wcs carbon, 45 gr meno dell' originale. Le rocket ron sono la versione tubeless ready e le ho montate usando 80 gr di lattice per ruota. Il peso?????? di serie viene data per 9,7 kg, credo senza pedali, aggiungendo i 266gr teorici dei frullatori saremmo a 10 kg , tolti i 400 gr risparmiati con i vari upgrades si ritorna a 9,6. Non sono riuscito a rilevare la differenza di peso tra le ruote Dt swiss Xr 20 tubeless ready di serie e i miei mavic slr, ma vi garantisco che soppesando a mano in negozio durante il cambio i mavic pesano meno ......ci mancherebbe visto il prezzo!!!! Adesso mi preparo e vado a provarla......ciao. Ps se qualcuno mi sa dire il peso delle Dt Xr 20 ringrazio in anticipo
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Grazie a tutti per i complimenti, cerco di rispondere alle varie domande....
la tune esteticamente non è il top, ma pesa 66gr meno della slr di serie ed è una fuoriserie..
la piega non si vede ma è una wcs carbon, 45 gr meno dell' originale. Le rocket ron sono la versione tubeless ready e le ho montate usando 80 gr di lattice per ruota. Il peso?????? di serie viene data per 9,7 kg, credo senza pedali, aggiungendo i 266gr teorici dei frullatori saremmo a 10 kg , tolti i 400 gr risparmiati con i vari upgrades si ritorna a 9,6. Non sono riuscito a rilevare la differenza di peso tra le ruote Dt swiss Xr 20 tubeless ready di serie e i miei mavic slr, ma vi garantisco che soppesando a mano in negozio durante il cambio i mavic pesano meno ......ci mancherebbe visto il prezzo!!!! Adesso mi preparo e vado a provarla......ciao. Ps se qualcuno mi sa dire il peso delle Dt Xr 20 ringrazio in anticipo

Innanzitutto complimenti per la bike!

La cosa che non ho capito è se realmente l'hai pesata o stai solo calcolando il peso sulla carta..

Cmq le xr20 peseranno almeno 200g in piu delle slr.. :celopiùg:
 

baz

Biker imperialis
Ciao, vi presento la mia nuova scale 20. I cerchi li ho tenuti dalla vecchia rc, ho sostituito piega, reggisella, sella e viti varie, il risultato è grammo + o - 400gr risparmiati........ Domani tempo permettendo .... la prova



Uploaded with ImageShack.us
Molto bella!!!
oggi ci vuole una bella infangata, se smette di piovere penso di andarci anche io
ciao :prost:
 

innominato

Biker superis
9/12/05
367
7
0
Gavardo (Bs)
Visita sito
Eccomi di ritorno dopo il test. Sensazioni generali molto buone, i freni si devono fare, così come la forcella che forse è un po troppo vuota di aria e affonda anche con il lock out inserito, oggi provo a gonfiarla un po... per il resto non ho trovato differenza con la rc 09 che ho lasciato. Ho fatto 43 km quasi tutti su asfalto o strade bianche, mi piange il cuore al pensiero del fango che nei sentieri quì intorno è veramente tanto!!!!!!!!!!!!!!!!!! Per Ale 81
i pesi sono scritti sulla carta si, ma dopo averli rilevati sulla bilancia!!!!! unico peso non rilevato è quello delle xr 20, e se come dici tu gli slr pesano 200gr meno delle xr 20 , allora dovremmo essere a 9,4 kg.....però non ho una bilancia di precisione per verificarlo ( la mia arriva a 2kg)
 

innominato

Biker superis
9/12/05
367
7
0
Gavardo (Bs)
Visita sito
Aggiungo inoltre che il grado in meno allo sterzo rispetto alla rc, cioè 70 anziche 71 gradi che a mio avviso rendeva molto difficile la guida nelle discese molto ripide sul modello precedente, nella nuova almeno nella guida " tranquilla" non si avverte, quando ci sara' meno fango andrò a verificarlo su qualche discesa tecnica tosta!
 

innominato

Biker superis
9/12/05
367
7
0
Gavardo (Bs)
Visita sito
L' attacco è marchiato scott e almeno a vista specialmente la parte anteriore dove si fissano le 4 viti non ha le fattezze dei ritchey, io ho pronto il 4 axis carbon, ma è da 110mm contro i 90 dell' originale..... e per adesso aspetto perchè come misure sono giusto come prima. In sostanza con la nuova scale hanno allungato il tubo orizzontale di un centimetro e di conseguenza accorciato lo stem di un cm ( almeno in taglia M) . Il lock out
fox è molto pratico, ci si deve però abituare perchè lo si disattiva involontariamente..almeno io oggi durante l' uscita lo avrò sganciato una decina di volte!!!!!!!!!!!!!
 
L' attacco è marchiato scott e almeno a vista specialmente la parte anteriore dove si fissano le 4 viti non ha le fattezze dei ritchey, io ho pronto il 4 axis carbon, ma è da 110mm contro i 90 dell' originale..... e per adesso aspetto perchè come misure sono giusto come prima. In sostanza con la nuova scale hanno allungato il tubo orizzontale di un centimetro e di conseguenza accorciato lo stem di un cm ( almeno in taglia M) . Il lock out
fox è molto pratico, ci si deve però abituare perchè lo si disattiva involontariamente..almeno io oggi durante l' uscita lo avrò sganciato una decina di volte!!!!!!!!!!!!!
Si è come quello 2010.... cambia solo la grafica...

E se ti interessa il peso... ecco

ah dimenticavo, è quello da 90
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Ma a guardare sta bici anch'io farei a cambio con la RC è troppo bella e a dirla tutta quasi quasi fa perdere terreno alle altre tipo premium!!
certo è un mio pensiero
l'unica cosa che mi da fastidio è che nn è ad alto modulo..........
ma la dtswiss xrc esiste con l'attacco conico??
quest'anno (2011) pesa 1170...... allucinante
 
Ma a guardare sta bici anch'io farei a cambio con la RC è troppo bella e a dirla tutta quasi quasi fa perdere terreno alle altre tipo premium!!
certo è un mio pensiero
l'unica cosa che mi da fastidio è che nn è ad alto modulo..........
ma la dtswiss xrc esiste con l'attacco conico??
quest'anno (2011) pesa 1170...... allucinante
[URL]http://www.dtswiss.com/Products/Suspension/DT-Swiss-Forks/XRC-Forks/XRC-100-RL-remote-(1).aspx[/URL]

1170 con remote control ... uaoo!!
 

innominato

Biker superis
9/12/05
367
7
0
Gavardo (Bs)
Visita sito
Non vedo l'ora di leggere il commento di ventcha....levarsi una rc per una 20........aih aih aih......che doloooooor!!!!!!!;-)
io penso che si asterra'....

Ti confido che non è stata una scelta facile, posso solo dirti che l' idea è nata quando ho scoperto che lo sterzo è stato "aperto " di un grado rispetto alla scale precedente, e visto che con la rc non ho mai avuto un gran feeling nelle discese tecniche spero con questa di trovarmi più a mio agio, ( leggi dover scendere dalla bike in punti dove prima rimanevo in sella e più di un ribaltamento in avanti) inoltre uso la mtb oramai solo per svago, con la rc ho fatto solo un paio di gare. Visto poi che per la nuova rc servono ,anche con uno sconto sostanzioso, almeno 4500 € ...... alla luce di queste cose ho scelto la 20 che costa parecchio meno e non credo sia da buttare...Ho anche pensato che pur facendo un passo indietro a livello di componenti, mi ritrovo comunque con una bici completamente nuova, nel telaio,serie sterzo conica, attacco disco posteriore postmount, passaggio cavi interno al telaio, movimento centrale press fit ecc. ecc. se avessi tenuto ancora un anno la rc, sicuramente avrebbe subito un deprezzamento sensibile visto le novità apportate alla nuova scale... non credi?
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

snatch976

Biker ultra
10/6/10
660
0
0
vico del gargano
Visita sito
Ti confido che non è stata una scelta facile, posso solo dirti che l' idea è nata quando ho scoperto che lo sterzo è stato "aperto " di un grado rispetto alla scale precedente, e visto che con la rc non ho mai avuto un gran feeling nelle discese tecniche spero con questa di trovarmi più a mio agio, ( leggi dover scendere dalla bike in punti dove prima rimanevo in sella e più di un ribaltamento in avanti) inoltre uso la mtb oramai solo per svago, con la rc ho fatto solo un paio di gare. Visto poi che per la nuova rc servono ,anche con uno sconto sostanzioso, almeno 4500 € ...... alla luce di queste cose ho scelto la 20 che costa parecchio meno e non credo sia da buttare...Ho anche pensato che pur facendo un passo indietro a livello di componenti, mi ritrovo comunque con una bici completamente nuova, nel telaio,serie sterzo conica, attacco disco posteriore postmount, passaggio cavi interno al telaio, movimento centrale press fit ecc. ecc. se avessi tenuto ancora un anno la rc, sicuramente avrebbe subito un deprezzamento sensibile visto le novità apportate alla nuova scale... non credi?

ah guarda...io son d'accordo con te...per 2 motivi sostanziali:
1)tra hmx e hmf la differenza e' praticamente irrilevante!!!
2)se cominci ad up-gradare quella belva non temerebbe nessun confronto!!!
 

innominato

Biker superis
9/12/05
367
7
0
Gavardo (Bs)
Visita sito
Ragazzi !!!!!!!!!! la rc era hmx come fibra, questa è hmf.... ma io non ho sentito nessuna differenza, ok ho fatto solo un' uscita, ma credo che ci lasciamo troppo condizionare da queste cose, quando poi le provi di persona.... certo, l' XT non è così fulmineo come l' XO
ma per uno che esce in bici per divertirsi cosa cambia?
 
  • Mi piace
Reactions: baz
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo