Le VOSTRE TRAIL BIKE !!!

spottyh725

Biker popularis
11/4/14
87
0
0
TO
Visita sito
Come per lo sci alpinismo
Iniziato con attrezzatura onesta ma "datata" dopo 5 anni ho 2 paia di sci perfetti per le mie esigenze
Qui mi serviva una full e la 6.0 era il miglior prezzo prestazioni economica nuovo
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.711
624
0
Visita sito
Bike
Senza motore
La gemella della mia! Vedrai che grandi soddisfazioni ti dará questa bike! É favolosa!
Ciao
Prima uscita ed ho capito già tanto, è una bici stupenda facile comoda che ci si può fare di tutto, quello che cercavo... Và che è una meraviglia, mangia tutti gli ostacoli ed un fulmine in salita...
:spetteguless:ma la fox a te scorre bene... ?
 

Rockyluca

Biker velocissimus
9/1/09
2.523
266
0
Leonessa d'Italia
Visita sito
Bike
la Rossa
ecco ragazzi questo è quello che sto iniziando a fare nelle mie uscite nel week and.. però ho una RR 8.3 front.

cosa mi consigliate di prendere? (non le 29 massimo 27,5)

grazie

se può interessarti sto vendendo la mia....:spetteguless:

eccola!


image.php



:celopiùg:
 

Rockyluca

Biker velocissimus
9/1/09
2.523
266
0
Leonessa d'Italia
Visita sito
Bike
la Rossa
per poter almeno in parte finanziare un eventuale nuovo acquisto. Vorrei passare ad un "livello superiore", anche se il "livello di riferimento" della mia Altiutde è già molto alto.... Bike divertentissima in discesa (grazie ai suoi 140+140 mm di sospensioni) e al tempo stesso pedalabillissima in salita per effetto delle geometrie straight up (in pratica l'angolo del piantone sella è più chiuso rispetto alla norma con sag 0 e quindi il baricentro è più spostato in avanti), e del peso contenuto grazie all'utilizzo del carbonio per il telaio.
E' una bike "totale" con la quale si può fare un pò di tutto e bene! Il fatto è che ultimamente sono sempre alla ricerca di emozioni forti in discesa e quindi vorrei una bike più votata all'enduro puro che non al trail, ma al tempo stesso che non mi faccia penare le pene dell'inferno in pedalata/salita. Ovviamente non è una necessità incombente, posso sopravvivere lo stesso se non realizzerò questo mio sogno. Ma, ripeto, vorrei provare a passare ad un livello più alto. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

Rockyluca

Biker velocissimus
9/1/09
2.523
266
0
Leonessa d'Italia
Visita sito
Bike
la Rossa
La pike dicono che sia esagerata, stamani seconda uscita un pò di pressione in meno ed un pò di freno in più, andava troppo meglio... Ora scorre bene, mi ero impaurito :smile::smile::smile: un amico mi ha detto che ci vuole un pò di rodaggio e ha ragione...

perdonami l'intrusione ma.... c'è qualcosa che non "mi torna"...
per "pressione in meno" intendi la pressione all'interno dello stelo della forcella? se sì, allora dovresti aprire di più il ritorno e non "un pò di freno in più" come dici tu. A meno che il ritorno era talmente aperto in origine che hai dovuto comunque chiuderlo anche se hai abbassato la pressione. :celopiùg:
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.711
624
0
Visita sito
Bike
Senza motore
perdonami l'intrusione ma.... c'è qualcosa che non "mi torna"...
per "pressione in meno" intendi la pressione all'interno dello stelo della forcella? se sì, allora dovresti aprire di più il ritorno e non "un pò di freno in più" come dici tu. A meno che il ritorno era talmente aperto in origine che hai dovuto comunque chiuderlo anche se hai abbassato la pressione. :celopiùg:

Ho tolto 10 psi nell'air, da 100 a 90; poi per il ritorno da tutto aperto ero 3 click chiuso e ne ho aggiunti altri 2 quindi 5, era nevrotica e dura.. :smile: ora un pó meglio peró la faccio girare un pó poi vedo..
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Altro dubbio amletico!! Sensor carbon expert (la carbon piu economica) 3699 o sensor pro (l alu piu costosa) non so che fare.. io mi fido di piu dell'alluminio però si puo anche cambiare :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo