Le vostre TREK qui...

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
a2ubuzu5.jpg


9yqa3ehe.jpg


Do il contributo con la mia modesta trek 4300 anno 2013
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
ormai di 26 trek fa ben poco. Comunque si è vero, ma sono gia un paio d'anni che è questa la tendenza..
Fino al 2012 la serie 4 aveva un rapporto qualità prezzo discreto, le 2013 costavano di piu a parità di montaggio, nel 2014 se vuoi la entry level decente devi prenderla da 29 (a costi ancora maggiori aggiungo)

Ora hai la 4300 a 624 di listino (a gennaio 2012 si trovava a 450 in negozio, mi sembra)
Ora hai la x-caliber 7 che è piu o meno simile come montaggio alla 4500 2013, e la x-caliber 8 che è simile alla 4700/4900. Rispettivamente 705 e 906 euro...prezzo a cui due anni fa compravi una trek serie 6000
:fantasm:



...che in questo caso ha origine nel paese di origine ovvero gli States...
Hanno fatto in modo e maniera di imporre de facto l'avvicendamento di uno standard...iniziando anche qui in Italia a diffondere il "nuovo" standard anche a livello di cosiddette biciclette da supermercato.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: biker 69

aspire

Biker superis
5/8/09
439
0
0
perugia
Visita sito
ciao ragazzi, volevo comprare una Trek Superfly 5 del 2014, telaio in alluminio quindi, me la consigliate? sono alto 183 con 89 cm di cavallo, che taglia dovrei prendere? non vorrei farmi consigliare male dal venditore che non ha la taglia giusta
 

omykamal

Biker popularis
6/7/12
76
0
0
Roma
www.facebook.com
ciao ragazzi, volevo comprare una Trek Superfly 5 del 2014, telaio in alluminio quindi, me la consigliate? sono alto 183 con 89 cm di cavallo, che taglia dovrei prendere? non vorrei farmi consigliare male dal venditore che non ha la taglia giusta

La Superfly 5 è una ottima bici, ma - so che bisogna far sempre i conti con l'oste - fossi in te aggiungerei qualcosa per la Superfly 6: io l'ho vista arancione, ed oltre ad essere particolarmente cool, è fatta così bene che a prima vista pare carbonio e non alluminio. In più avrai il blocco della forcella con comando sul manubrio, una guarnitura 2x10 e un po' di peso in meno (che male non fa). Differenza di prezzo, se non erro sui 150 euro. Calcola che poi di norma uno sconto del 10% (almeno) te lo dovrebbero fare.
Ho visto pure la Superfly 7 (sui 1500 euro) e vale lo stesso ragionamento di prima. Dipende chiaramente da cosa ci devi fare: però la entry level, così com'è non è male, ma con qualcosa in più trovi di meglio.
Poi è chiaro: ognuno spende ciò che può o ciò che gli pare più congruo.

Taglia? Io ho una Superfly dell'anno precedente (2013), sono alto 1,80 e ho una 19. Nelle Superfly 2014 la 19 non c'è più: ci sono la 18,5 e la 19,5. A me sulla 2014 avevano consigliato la 18,5... Posto che io sulla 19 sto comodo, ti suggerirei la 19,5. Però se ti prendono bene le misure, dovresti avere a che fare con chi ne sa più di me.
Ciao.
 

vesuvio21

Biker superis
9/5/07
398
0
0
puglia
Visita sito
ciao ragazzi, volevo comprare una Trek Superfly 5 del 2014, telaio in alluminio quindi, me la consigliate? sono alto 183 con 89 cm di cavallo, che taglia dovrei prendere? non vorrei farmi consigliare male dal venditore che non ha la taglia giusta

Io ho comprato la Trek Superfly 5, ottima bici. Se la prenderai, non ti pentirai della scelta fatta.
Io sono alto 1,73 ed ho preso la "M".

Comunque, il rivenditore Trek dovrebbe rilevare i tuoi dati antropometrici e dirti il telaio ideale..
Buon anno :i-want-t:
 

tpoli76

Biker novus
29/4/13
3
0
0
Visita sito
Io sono nuovo del Forum e anche abbastanza nuovo come Bikers...ho iniziato come neofita l'estate scorsa e ho percorso si e no 600 km fino ad oggi. Prevalentemente tracciati sterrati e asfaltati e non troppo impegnativi...sono ancora alla ricerca della forma migliore, conto entro questa primavera (sperando nella clemenza del'inverno) di potermi essere in forma per fare dei tracciati di 20-30 km con dislivelli di 500-600 mt almeno...attualmente la mia gamba in salita è ancora piuttosto molle! :-(

Ah ho una TREK 3900 rossa e devo dire che per essere un entry-level mi trovo molto bene ed è quello che cercavo...per ora!
 

apromo

Biker serius
4/1/14
129
0
0
BG
Visita sito
ciao a tutti ecco la mia trek 4700...
ahimè ho scoperto il forum dopo l'acquisto...è una 21.5" io sono 180 e cavallo 84...
Alcuni amici del forum mi hanno detto che sarebbe stata meglio la 19.5".
Vedendo varie foto tutti cercano di usare le mtb con tanto tubo fuorisella...la mia sarà fuori 10-12 cm. L'ho comprata il 3 Gennaio ho fatto un giro di prova e mi ero accorto che il manubrio era distante....allora l'ho riportata in negozio dove mi hanno cambiato la pipa del manubrio...adesso è più vicino...ma tutti mi dicono che sono misure paliative...non è la misura giusta. Che tristezza mi tocca ritornare in negozio e vedere se me la riprendono...
io l'ho pagata 600€...
se a qualcuno interessa è nel mercatino...
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
Io sono nuovo del Forum e anche abbastanza nuovo come Bikers...ho iniziato come neofita l'estate scorsa e ho percorso si e no 600 km fino ad oggi. Prevalentemente tracciati sterrati e asfaltati e non troppo impegnativi...sono ancora alla ricerca della forma migliore, conto entro questa primavera (sperando nella clemenza del'inverno) di potermi essere in forma per fare dei tracciati di 20-30 km con dislivelli di 500-600 mt almeno...attualmente la mia gamba in salita è ancora piuttosto molle! :-(

Ah ho una TREK 3900 rossa e devo dire che per essere un entry-level mi trovo molto bene ed è quello che cercavo...per ora!

Stavo per prendere anche io la 3900 tra agosto e settembre ma poi per qualche euro in più ho preso la 4300 per via del telaio e altre componenti migliori. Secondo me sul forum viene data troppa importanza alle bici quando la componente più importante siamo noi. A meno che si facciano gare o si hanno degli sfizi da soddisfare le bici entry level come la tua o la mia fanno benissimo il loro lavoro.
Conosco gente di 50 anni o più che gira da 5-6 anni con bici non leggerissime, freni v-brake, forcelle molto entry-level ecc che fanno anche 50-60 km su sterrato, boschi, pietraie e terreno molto scassato.
Io per sfizio cambierò forcella e freni col tempo, ma solo per per questo perché anche ora, dove vanno i miei amici con le loro bici da 3000-4000 euro ci vado anche io, con una bici da 600 euro (pagata 430).
 

apromo

Biker serius
4/1/14
129
0
0
BG
Visita sito
Stavo per prendere anche io la 3900 tra agosto e settembre ma poi per qualche euro in più ho preso la 4300 per via del telaio e altre componenti migliori. Secondo me sul forum viene data troppa importanza alle bici quando la componente più importante siamo noi. A meno che si facciano gare o si hanno degli sfizi da soddisfare le bici entry level come la tua o la mia fanno benissimo il loro lavoro.
Conosco gente di 50 anni o più che gira da 5-6 anni con bici non leggerissime, freni v-brake, forcelle molto entry-level ecc che fanno anche 50-60 km su sterrato, boschi, pietraie e terreno molto scassato.
Io per sfizio cambierò forcella e freni col tempo, ma solo per per questo perché anche ora, dove vanno i miei amici con le loro bici da 3000-4000 euro ci vado anche io, con una bici da 600 euro (pagata 430).

si concordo anche io...che in primis la differenza la fa chi la guida..ma sono spaventato che tutti dicano che è enorme la bici...
 

Ivan9.0

Biker serius
31/8/13
100
0
0
Visita sito
si concordo anche io...che in primis la differenza la fa chi la guida..ma sono spaventato che tutti dicano che è enorme la bici...

Anche a me l'hanno detto alcuni, però la taglia è giusta. Sarà perché le trek hanno una taglia virtuale e reale. Ad esempio la mia è 21,5 virtuali e 20,5 reali. A prima vista sembra enorme, salendoci sopra le cose cambiano. Il mio meccanico che è più basso di me dopo che l'ha provata si è ricreduto sulla taglia. Io sono alto 185, il cavallo è 90 cm scalzo mi pare.
 

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
Credo che sia obbligato a riprendersela (diritto di recesso) entro 10gg se non ricordo male
Il diritto di recesso ce l'hai quando acquisti on-line e il prodotto non lo puoi vedere di persona ma se vai in un negozio fisico vedi la bici e ti piace quando la porti fuori è tua e loro se ne posson lavar le mani se hai sbagliato taglia o colore o qualunque altra cosa...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo