Le vostre TREK qui...

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...quello conta per la coppia frenante.
Comunque se posso permettermi dato il tuo peso a "pieno carico" anche se apparentemente ti sembra tutto okay, il rotore da 140 mm. soprattutto anteriormente mi sembra troppo sottodimensionato...per lo stress che subisce e conseguente anche eccessivo surriscaldamento.
Tieni presente che durante i trasferimenti di carico per inerzia la "massa" tende a richiedere grossi sforzi.
Thanks.

Marco71.
 

Krypton67

Biker serius
24/10/08
114
0
0
SantAbruzz
www.flickr.com
...quello conta per la coppia frenante.
Comunque se posso permettermi dato il tuo peso a "pieno carico" anche se apparentemente ti sembra tutto okay, il rotore da 140 mm. soprattutto anteriormente mi sembra troppo sottodimensionato...per lo stress che subisce e conseguente anche eccessivo surriscaldamento.
Tieni presente che durante i trasferimenti di carico per inerzia la "massa" tende a richiedere grossi sforzi.
Thanks.

Marco71.
Scusa ma chi l'ha detto 140? Ho appena detto che sono da 160.
 

Krypton67

Biker serius
24/10/08
114
0
0
SantAbruzz
www.flickr.com

KISSMTB

Biker popularis
22/5/08
68
0
0
Longare
Visita sito
No,non te lo saprei dire ma credo che con una breve ricerca si possa individuare. Mi hanno solo riferito che se volessi fare la trasformazione con 25€ dovrei cavarmela.
Comunque vedrò questa primavera,primo perché dovendo cambiare i pneumatici nell'eventuale passaggio al sistema tubeless devo prima consumare gli attuali e secondo perché obiettivamente per ora con il sistema a camera d'aria mi sono sempre trovato bene.

Un saluto!! :-)

Ho tublessizzato le Race Lite e dopo 5 uscite devo dire che la differenza c'è e si sente! Ti consiglio di farlo; io ho tenuto le coperture Bontrager (sono TLR) anche se hanno diversi km, e credi tubeless sono un' altra cosa.

Due saluti.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
No,non te lo saprei dire ma credo che con una breve ricerca si possa individuare. Mi hanno solo riferito che se volessi fare la trasformazione con 25€ dovrei cavarmela.
Comunque vedrò questa primavera,primo perché dovendo cambiare i pneumatici nell'eventuale passaggio al sistema tubeless devo prima consumare gli attuali e secondo perché obiettivamente per ora con il sistema a camera d'aria mi sono sempre trovato bene.

Un saluto!! :-)

ciao... ti posso assicurare con assoluta certezza che le ruote BONTRAGER RL che ho anch'io sulla mia 8500 , le ho rese tubeless con un flap rigido ASIMMETRICO che si incastra alla perfezione all'interno del cerchio in modo da poter montare qualunque gomma + il lattice "ovvio", e il rivenditore TREK di fiducia dove li ho presi me li ha fatti pagare circa 12€ la coppia ,poi aggiungi circa 10€ x le valvole e sei apposto ...
Se li vuoi prendere chiedi al tuo rivenditore TREK : 2 FLAP RIGIDI ASIMMETRICI (xchè cosi' è il cerchio all'interno) ok ??? Ah... occhio a montarli nel verso giusto mi raccomando ...CIAO .
 

Krypton67

Biker serius
24/10/08
114
0
0
SantAbruzz
www.flickr.com
...il mio e` un riferimento al caso generico di utilizzo di un rotore da 140 mm. anteriormente.
Non un riferimento personale.
Grazie.

Marco1971.
Scusami, non avevo capito, comunque penso che nessuno piú utilizzi un rotore da 140 all'anteriore, ho visto che in alcuni casi qualcuno lo mette ancora al posteriore, forse per raschiare qualche etto in piú dalla bici che gli permetterebbe di arrivare in cima 3 secondi prima di quello che ha il rotore da 160 :nunsacci:
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Scusami, non avevo capito, comunque penso che nessuno piú utilizzi un rotore da 140 all'anteriore, ho visto che in alcuni casi qualcuno lo mette ancora al posteriore, forse per raschiare qualche etto in piú dalla bici che gli permetterebbe di arrivare in cima 3 secondi prima di quello che ha il rotore da 160 :nunsacci:

...nemmeno io piccolo, piccolino da 63 chilogrammi a vuoto vado "oltre" il 160 mm...
E ti diro` la verita` il 185 (od il 180 mm dato che anche Avid si e` adeguata a questo diametro) offre anche a chi e` leggero spazi di arresto minori.
Il tradeoff e` che devi avere un impianto modulabile altrimenti gli impuntamenti possono essere in agguato.
Thanks.

Marco1971.
 

newgiok

Biker superis
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco a questo forum e sono un novello anche per il mondo MTB (vengo dalla bdc) da cui era ormai parecchio che mi sentivo attratto (amando il connubio bici/natura). Finalmente ho deciso di fare il passo ed ho scelto una trek 6700 (gamma 2011 per via del maggiore sconto ma anche la grafica mi piace molto). Per cui mi aggiungerei con piacere alla lista dei possessori di trek (bici davvero stupende!).
Posterò delle foto quanto prima, ma nel frattempo avrei bisogno di chiedervi un parere sulla misura più adatta a me, per capire se ho scelto bene o se devo correre con urgenza ai ripari (finchè è ancora nuova di pacca).
Io sono alto 183 cm con cavallo 88,7. Quale dovrebbe essere la misura giusta per me?
Grazie fin d'ora ed ancora un saluto a tutti (vado a vedere come si caricano le foto).
 

valerio1111

Biker popularis
19/11/04
66
0
0
Casatenovo (lc)
Visita sito
Bike
China one
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco a questo forum e sono un novello anche per il mondo MTB (vengo dalla bdc) da cui era ormai parecchio che mi sentivo attratto (amando il connubio bici/natura). Finalmente ho deciso di fare il passo ed ho scelto una trek 6700 (gamma 2011 per via del maggiore sconto ma anche la grafica mi piace molto). Per cui mi aggiungerei con piacere alla lista dei possessori di trek (bici davvero stupende!).
Posterò delle foto quanto prima, ma nel frattempo avrei bisogno di chiedervi un parere sulla misura più adatta a me, per capire se ho scelto bene o se devo correre con urgenza ai ripari (finchè è ancora nuova di pacca).
Io sono alto 183 cm con cavallo 88,7. Quale dovrebbe essere la misura giusta per me?
Grazie fin d'ora ed ancora un saluto a tutti (vado a vedere come si caricano le foto).

...un saluto e benvenuto...

cmq credo che una 19 sia la scelta giusta...ma bisognerebbe vedere anche l'attacco manubrio e i tuoi gusti...se preferisci qlc un pelo + piccolo ma + agile o una postura + allungata...

aspetta magari i consigli di qlc altro del forum...xchè io essendo alto 1,70 ho delle esigenze diverse...


p.s.: aspettiamo poi le foto...
 

arky

Biker tremendus
11/7/11
1.333
0
0
zona rusà
Visita sito
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco a questo forum e sono un novello anche per il mondo MTB (vengo dalla bdc) da cui era ormai parecchio che mi sentivo attratto (amando il connubio bici/natura). Finalmente ho deciso di fare il passo ed ho scelto una trek 6700 (gamma 2011 per via del maggiore sconto ma anche la grafica mi piace molto). Per cui mi aggiungerei con piacere alla lista dei possessori di trek (bici davvero stupende!).
Posterò delle foto quanto prima, ma nel frattempo avrei bisogno di chiedervi un parere sulla misura più adatta a me, per capire se ho scelto bene o se devo correre con urgenza ai ripari (finchè è ancora nuova di pacca).
Io sono alto 183 cm con cavallo 88,7. Quale dovrebbe essere la misura giusta per me?
Grazie fin d'ora ed ancora un saluto a tutti (vado a vedere come si caricano le foto).


benvenuto e complimeti per il mezzo...have a nice Trek!

per la misura io faccio così..salgo in sella e se va bene è la misura giusta!
comunque troverai sicuramente qualcuno che ti dirà tutto e più per le misure giuste...io sono solo 22 anni che uso MTB e trovo sempre qualcuno che mi fa notare che questo non va bene, la sella è troppo alta, e questa misura è sbagliata e bla bla bla!! :smile::smile:

buone pedalate!! :celopiùg:
 

newgiok

Biker superis
...un saluto e benvenuto...

cmq credo che una 19 sia la scelta giusta...ma bisognerebbe vedere anche l'attacco manubrio e i tuoi gusti...se preferisci qlc un pelo + piccolo ma + agile o una postura + allungata...

aspetta magari i consigli di qlc altro del forum...xchè io essendo alto 1,70 ho delle esigenze diverse...


p.s.: aspettiamo poi le foto...

Grazie per la pronta risposta!! :prost:
La scelta era tra 18,5 e 19,5. Ed in effetti mi è stato detto che la mia misura ideale sarebbe a metà tra le due. Ho scelto la più piccola per avere un mezzo più reattivo..ma non avendo esperienza non so se è stata la scelta migliore (spero non aver sacrificato troppo la stabilità sopratutto per le discese veloci...).
L'attacco è da 105 mm.


benvenuto e complimeti per il mezzo...have a nice Trek!

per la misura io faccio così..salgo in sella e se va bene è la misura giusta!
comunque troverai sicuramente qualcuno che ti dirà tutto e più per le misure giuste...io sono solo 22 anni che uso MTB e trovo sempre qualcuno che mi fa notare che questo non va bene, la sella è troppo alta, e questa misura è sbagliata e bla bla bla!! :smile::smile:

buone pedalate!! :celopiùg:

Grazie mille anche a te!
Se guardo a quel po di esperienza fatta con la bdc...son daccordo in pieno con ciò che hai detto..è proprio così.... :prost:

Questa qui sotto è la mia trekkina...
 

Allegati

  • 08122011454.jpg
    08122011454.jpg
    60,8 KB · Visite: 58
  • 08122011453.jpg
    08122011453.jpg
    60,6 KB · Visite: 41
  • 08122011452.jpg
    08122011452.jpg
    59,2 KB · Visite: 51
  • 08122011455.jpg
    08122011455.jpg
    60,2 KB · Visite: 48

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo