Libro Mountain Bike nel Montiferru

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito
Spero che oltre alle tracce gps venga segnalato anche sul posto il percorso. Questo è secondo me il passo fondamentale per trasformare il territorio in risorsa dove però ovviamente c'è bisogno di sensibilizzare le istituzioni.
Quest'estate ho girato per la sardegna portandomi la mtb da coccorocci, gairo, barisardo fino a santadi e chia e ho constatato, pur sapendolo, che i percorsi non sono segnalati, che nelle caserme forestali non sempre sanno dati informazioni preziose, e anche in posti come s. pantaleo dove ci sono dei cartelloni con indicati dei percorsi che però non sono segnalati. Finchè in sardegna un biker-turista non sarà libero di andare in una località trovare dei percorsi segnalati ad anello, sceglierli in base alle loro caratteristiche e seguirli senza perdersi rimaniamo arretrati e impossibilitati a sfruttare dal punto di vista turistico il nostro territorio. Per fare girare soldi non ci vogliono solo guide mtb (siano esse persone o libri) ma percorsi ben segnalati, nominati e pubblicizzati come attrattive nei vari campeggi, alberghi, B&B etc. Avete mai visto una brochure del trentino?
http://homes.tiscover.com/scms/media.php/6080/Cartina MTB-ITA.pdf
E' su questo punto che bisogna battersi, voi cosa ne pensate? e tu cama cosa puoi fare in questo senso ? e soprattutto siamo culturalmente pronti a questo?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
cosa ne pensate? e tu cama cosa puoi fare in questo senso ?

E che cosa posso fare io ?! niente posso fare io !
Guarda Michele, tanti di noi hanno questa passione della bicicletta o la passione della passeggiata in montagna.
La maggior parte, come è giusto che sia, impegna il suo tempo a fare le sue uscite. C'è poi chi lavora mettendo a disposizione il suo tempo libero per gli altri (quanti amici nelle varie assiociazioni di escursionismo), c'è chi vuol fare qualcosa scrivendo un libro, c'è chi si sbatte facendo un sito tentando di trascinare altri appassionati ma una cosa è certa: se questa energia qua non viene incanalata non si va da nessuna parte.
Se io telefono ad un' amministrazione dicendo che sto facendo un cazzo di libretto che non voglio nessun compenso nessun patrocinio niente di niente ma solo che liberino 100 metri di sentierino dai rovi xchè ho intenzione di integrarlo nella guida con una ricaduta (presunta) benefica per il comune e mi si risponde che loro le pulizie le programmano a maggio per l'antincendio che cazzo devo pensare io ? Che sono io che non ho la cultura della montagna e del divertirsi all'aria aperta ?

Altro che stanziare i soldi per il GIS !
[MENTION=340]Paolo[/MENTION] Figus - ti prego - riporta la storiella che mi hai raccontato in privato. Sembra una scenetta mezzo comica ma è emblematica.

PS = la lunga sequenza di parole senza punteggiatura è voluta.
 

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito
E che cosa posso fare io ?! niente posso fare io !
Guarda Michele, tanti di noi hanno questa passione della bicicletta o la passione della passeggiata in montagna.
La maggior parte, come è giusto che sia, impegna il suo tempo a fare le sue uscite. C'è poi chi lavora mettendo a disposizione il suo tempo libero per gli altri (quanti amici nelle varie assiociazioni di escursionismo), c'è chi vuol fare qualcosa scrivendo un libro, c'è chi si sbatte facendo un sito tentando di trascinare altri appassionati ma una cosa è certa: se questa energia qua non viene incanalata non si va da nessuna parte.
Se io telefono ad un' amministrazione dicendo che sto facendo un cazzo di libretto che non voglio nessun compenso nessun patrocinio niente di niente ma solo che liberino 100 metri di sentierino dai rovi xchè ho intenzione di integrarlo nella guida con una ricaduta (presunta) benefica per il comune e mi si risponde che loro le pulizie le programmano a maggio per l'antincendio che cazzo devo pensare io ? Che sono io che non ho la cultura della montagna e del divertirsi all'aria aperta ?

Altro che stanziare i soldi per il GIS !
@Paolo Figus - ti prego - riporta la storiella che mi hai raccontato in privato. Sembra una scenetta mezzo comica ma è emblematica.

PS = la lunga sequenza di parole senza punteggiatura è voluta.

è sconfortante! immaginavo la risposta certo non pretendevo che tu con la tua passione risolevassi l'economia sarda:fantasm: però mi rendo conto che c'è troppa ignoranza in sardegna nei vertici in materia di turismo. Il mio ritorno a santadi paese di mia madre è stato deprimente per l'assenza di lavoro e prospettive e futuro che c'è in quella zona della sardegna definita tra le più povere d'Italia, ho parlato con i miei cugini......quelli che sono rimasti in paese. E hanno un territorio che è una risorsa potenziale per il turismo 12 mesi l'anno......che tristezza
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.209
106
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
E hanno un territorio che è una risorsa potenziale per il turismo 12 mesi l'anno......che tristezza

Credo che la stessa cosa valga per (quasi) tutto il resto del territorio regionale. Ma del resto finché si continua a investire nel carbone scadente, nelle zone industriali occupate da imprese che vogliono essere pagate per inquinarci il posto prima di scappare lasciandoci nella merda anziché in turismo sostenibile, trasporti, servizi, agricoltura, pastorizia... (basta) non andremo mai da nessuna parte; anzi no, andremo a Roma a chiedere umilmente soldi che non sappiamo spendere... Scusate l'immenso O.T.

Promuoviamo l'iniziativa di Camarillo, diffondiamola per quel poco che ognuno di noi può, continuiamo a dare l'esempio ... e forse tutti insieme smuoveremo la montagna (perlomeno proviamoci eh...)
 

paolofigus

Biker tremendus
E che cosa posso fare io ?! niente posso fare io !
@Paolo Figus - ti prego - riporta la storiella che mi hai raccontato in privato. Sembra una scenetta mezzo comica ma è emblematica.
Tutti possiamo fare qualcosa, chi più chi meno, il solo fatto di battere un percorso per conto nostro è un aiuto a tenere il sentiero pulito.
Certo avere il percorso segnalato è comodo ma seguire una buana traccia gps può essere comunque una comodità e forse lascia spazio ad un pò di avventura.
La storiella non sò se è questa: lavoro in un market alle pendici del montiferru, un biker serio con bici seria si è fermato per fare rifornimento prima di affrontare la bella salita.
Lui Tedesco io Italiano, in qualche modo abbiamo iniziato un discorso.
Sul manubrio aveva un bel garmin non ricordo il modello, gli ho chiesto se avesse una traccia della zona e mi ha fatto capire che andava così all'avventura, in uno slancio di generosità visto che la passione ci univa e come una sorta di promozione come nuovo cliente, mi sono offero di scaricargli una traccia del montiferru quella fatta per senti la montagna.
Qualche settimana dopo un amico mi ha detto che sulla rete ha conosciuto un tedesco che gli ha raccontato di un giorno che ha fatto un giro con partenza dal campeggio bella sardinia è salito al monte passando da Narbolia e Paolo(carramba:cucù:) gli ha dato una traccia del monte di Seneghe fino a Pabarile ed è risceso a Santa Caterina 65 km, "Giro fantastico"
Mi ha mandato i saluti e i ringraziamenti.(potenza della rete)
Il prossimo anno rifarà il bis magari con qualche amico, e sicuramente verrà a trovarmi. (il market è sempre aperto)
Spero di avere in vendita oltre ai viveri anche la guida del camarillo.
Va bene tutto una buona traccia una buona guida un sentiero tracciato, le amministrazioni arriveranno prima o poi.
 

mtbdipendente

Biker serius
Eheheheh Antò con questo post hai colpito nel segno
Vedo che il problema che abbiamo noi a Santadi come citato da CASUM72 lo si ha anche in altre parti della Sardegna, certo forse nel nostro territorio si sente ancor più e il problema sta nel fatto che le varie amministrazioni, provinciali, comunali e soprattutto l'azienda foreste fanno di tutto che questo nostro patrimonio resti DORMIENTE. Le risorse ci sono, ma inespresse.
Ci sbattiamo da una montagna all'altra trovando sentieri sempre più chiusi e dissestati da eventi metereologici ma anche da enduristi che niente gliene frega di tenerli in ordine come noi, amanti della Mtb. Posti sperduti in mezzo ai boschi pieni di spazzatura, assurdo!!!
Ho citato l'ente foreste non a caso, perché hanno i mezzi e gli operatori per ripristinare vecchi sentieri di carbonai ( e qui hai voglia! ), dovrebbero mettere degli indicatori come ho visto da altre parti, non tanto per noi indigeni ma caspita per quei turisti o escursionisti che devono chiedere a chi di passaggio che strada prendere per salire a Sebera, tanto per dirne una...
Che brutta cosa!!!
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Questa discussione è nata nel topic del futuro libro di Antonio, ma per capire meglio le intenzioni della guida vi faccio vedere quello che si può scorgere da una semplice foto , se vuoi anonima, fatta in uno dei tanti sentieri descritti nella guida. Lo scrivo perchè è una serie d'itinerari insoliti, che un'appassionato attento apprezzerà, la storia di Paolo e la sua traccia è un fatto simbolico ma emblematico su quello che può accadere offrendo delle semplici informazioni. Poi per quello che ho visto io sono sentieri che si possono mantenere puliti perchè è una campagna vissuta, l'uomo la utilizza per lavoro e per svago, quindi la disponibiltà dei comuni è, per così dire, doverosa.

Boh forse sto divagando, ma questa guida la vedo così:

p7270414.jpg
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Amici !
è un casino questo periodo, è pieno e ricco di impegni e sono troppo emozionato !
Per farla breve,

...

Ah, e non incensatemi, diciamo che mi accontento se comprate una copia della mia “prima opera”, eheheh
E la presentazione nell’oristanese la voglio al BlogBar con la sua insuperabile zuppetta di cozze e arselle !!!


Adiosu !!!

La voglio anchi'io la copia con dedica... doppia... :il-saggi:

E pure alla presentazione da/al BlogBar voglio venire... :celopiùg:
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.896
4
0
64
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
Antonio sei un grande , e da grandi uomini nascono grandi idee.
sbrigati a pubblicare questo libro.
Il lavoro mi sta portando fuori dalla Sardegna ed ho una nostalgia di quei giri fatti insieme. mi hai fatto conoscere angoli dell sardegna inimaginabili per la bellezza, ed ancor di piu sono rimasto sconcertato anche per la tua conoscenza di flora e fauna sarda .
sono strafelice che a volte basti avere un po di buona volonta per smuovere persone ed enti assopiti:celopiùg:
 

chicchixeddu

Biker novus
10/12/11
23
0
0
quartu sant'elena
Visita sito
Sono stato diverse volte in irlanda e l'ultima volta ho pagato 3 € per visitare quella che da lontano sembrava una costruzione "pseudo nuragica". Quando ci sono entrato mi sono reso conto che era più giovane di 4000 anni dei nuraghi ed era costruita come un muretto a secco. Ma era ben segnalata e fruibile nella organizzatissima irlanda.
Ora preso atto che in Sardegna esiste un patrimonio naturalistico e archeologico immenso neanche conosciuto, prendiamo anche atto che anche in irlanda hanno cominciato da un punto zero per la fruizione di questo patrimonio...... Quindi tutte le iniziative di promozione siano esse libri, passaparola o altro sono FONDAMENTALI e vanno incentivate reprimendo lo spirito disfattista che purtroppo a volte ci contraddistingue.....
quindi se camarillo ha bisogno di me deu piccu, palia e GPS du sciu usai!!!!!!!!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Dai adesso non esagerate. E tu smettila Mimmo che la tua lingua ormai la comanda il cuore spezzato dalla lontananza !
Che casino che è !
Dai che quando ho finito di buttare tutto su carta ci facciamo un bel giro inaugurale con uno di questi giri...magari rodando lo scalandrone di un noto agriturismo del Montiferru che deve fare apposta per Noi Giovani Bikers !!!

Ma prima che ciò accada,
Ajò a Bolotana a vedere gli Aceri rossi !
 

toreserra1

Biker ultra
19/10/07
654
0
0
Oristano
Visita sito
:il-saggi: Ajò Antò .....ma celo porti in anteprima ?

sono davvero curioso di vedere la tua nuova esperienza......
e aspetto con ansia questa opera......
ciao Cama


......anche chi scrive appeddalla, anche più degli altri......:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo