L'intervista a Lance Armstrong

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
Voglio segnalare questo di articolo. daprendere d'esempio. Armstrong lasciamolo all'oblio. Dimenticarsi di lui è la migliore punizione.
http://www.eatsportnews.net/ciclismo/2013/01/17/nicole-cooke-lascia-e-attacca-tutti/?fb_action_ids=10200091435464247&fb_action_types=og.likes&fb_source=other_multiline&action_object_map={%2210200091435464247%22%3A324421994329120}&action_type_map={%2210200091435464247%22%3A%22og.likes%22}&action_ref_map=[]
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Ciclisti squalificati,titoli e corse revocate,multe,figure di m...a galattiche...possibile che nessuno impari?Bisognerebbe premiare l'ultimo che taglia il traguardo e non il primo,forse almeno lui corre solo con le sue forze!
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.706
223
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
sarebbe interessate e utile sapere TUTTO il metodo e tempi di uno che si dopa, soprattutto a quei livelli.

Ai tempi di Armstrong, pre-passaporto biologico, ma già in epoca di rilevabilità (dopo la sola soglia 50% ematocrito) si usava molto l'epo in microdosaggi. Dipendenti nella dose dal tipo (alfa, beta, gamma, etc..), dal tipo di somministrazione (vena o sottocutanea), dal momento ("costruzione" o mantenimento) e dalla combinazione con altre manipolazioni ematiche (trasfusioni).

Durante i grandi giri una autoemotrasfusione ogni giorno di riposo (2 durante un grande giro).
Gh e testosterone in preparazione a seconda dei carichi e del peso.
Anabolizzanti idem.

Post passaporto biologico pare siano molto in auge AICAr e Timosina. Che non sono nemmeno rilevabili all'antidoping (per ora).

Utile? Non credo. A meno di non poter spendere un pacco di soldi per farsi seguire da uno bravo.
Armstrong dal 1996 al 2006 ha bonificato circa 1.030.000dollari al Dott. Ferrari in un conto svizzero.
 

motogiallone

Biker novus
26/12/09
22
5
0
garda
Visita sito
Bike
Specialized epic s works world cup
sport professionistico = doping?

Io mi sono fatto la mia opinione, mi piacerebbe condividerla con voi, da quanto ho potuto vedere negli anni di agonismo ritengo che arrivati ad un certo livello: sponsor, media, federazioni e tutti quanti hanno interesse nello sfruttamento dell' immagine del campionissimo non lascino molta scelta all'atleta.
Succede cosi che i Pantani i Valentino Fois, vengano triturati dal sistema, gli Amstrong lo dominano...............

O QUASI !!!!!
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
16
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
Sicuramente Lance è tutt'altro che uno sprovveduto, ed i suoi consulenti legali gli hanno correttamente indicato la giusta via per trarsi d'impaccio e cogliere l'occasione per rimediare alle molteplici "scivolate di stile".

Consideriamo anche che parliamo degli States (il luogo metafisico dell'ipocrisia e del perbenismo), dove le coscienze si lavano con i quattrini "investiti a fin di bene", e le riabilitazioni si acquistano come indulgenze tramite "l'istituto" (non certo il sacramento) della confessione e successiva remissione della pena temporale, o se volete, del peccato.

Ai facoltosi, ben si sa, tutto è concesso nel paese presidiato da "Grimilde di Manhattan"!

Se sei ricco e famoso, negli States non hai nulla da temere.
L'unico reato ignominioso risulta essere l'infedeltà fiscale. Il che è tutto dire!

da altre parti nemmeno quello... anzi...
 

alesje

Biker serius
12/9/05
226
0
0
Palermo
Visita sito
Lacrime di coccodrillo!
Ora vorrei capire:ma a nessuno,proprio a nessuno erano venuti sospetti che il tizio partecipasse solo ai Tour de France?Poi magari,anzi,senza "magari" si scopre che la UCI sapeva,magari sapevano anche gli organizzatori del Tour e sicuramente anche i suoi sponsor che incameravano soldi a palate,il fatto è che Armstronz ormai era diventato una macchina per far soldi,quindi perchè farsi scappare questa gallina dalle uova d'oro? E ora, tutti quelli che gli stavano intorno cadono dalle nuvole.Ma per cortesia!
 

alesje

Biker serius
12/9/05
226
0
0
Palermo
Visita sito

alesje

Biker serius
12/9/05
226
0
0
Palermo
Visita sito
Nel calcio sono meno fessi,non si drogano perchè tanto le partite sono già concordate,quindi perchè rovinarsi la salute? :)
Ma non facciamo paragoni col calcio per favore, nel ciclismo il doping è all'ordine del giorno, conosco gente che piglia roba per il giro del vattelaapesca, figurati per i tour,vuelte e giri d'italia vari... Ognuno ha il suo parere ma uno sport falsato dal doping come il ciclismo non ce n'è!!! poi certo, altri sport (calcio) potrebbero risultare taroccati da altri fattori, ma da che mondo è mondo ciclismo=doping
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.706
223
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Non ci sono parole.... Il mio pensiero va a quelli che sono arrivati SECONDI nei Tour da lui vinti!!!

Un pensiero ai "secondi":

1999-Alex Zulle, coinvolto nello scandalo Festina nel 1998 ammise l'uso di epo, rientrato l'anno dopo, positivo, 7 mesi di squalifica.

2000-Jan Ullrich, nel 2006 è coinvolto nell'Operacion Puerto, licenziato dalla squadra. Esami retroattivi lo porteranno alla squalifica di 2 anni con perdita dei titoli dal 2005 al 2007.

2001: Jan Ullrich, vedi sopra.

2002: Joseba Beloki, coinvolto nell'Operacio Puerto, viene poi scagionato dalle autorità spagnole.

2003: Jan Ullrich.

2004: Andreas Kloden, coinvolto nel caso dell'università di Friburgo, in cui si sarebbe fatto fare delle trasfusioni dopo la prima tappa del Tour 2006. Gli anni precedenti era compagno di squadra di Ullrich alla Telekom.

2005: Ivan Basso, coinvolto nell'Operacion Puerto, nel 2007 ammette il "tentativo" di utilizzo di pratiche dopanti, poi ritratta. 2 anni di squalifica.


Si potrebbe continuare coi terzi, quarti e quinti...
 
  • Mi piace
Reactions: andre77 and Tc70

mikyspa

Biker superioris
Un pensiero ai "secondi":

1999-Alex Zulle, coinvolto nello scandalo Festina nel 1998 ammise l'uso di epo, rientrato l'anno dopo, positivo, 7 mesi di squalifica.

2000-Jan Ullrich, nel 2006 è coinvolto nell'Operacion Puerto, licenziato dalla squadra. Esami retroattivi lo porteranno alla squalifica di 2 anni con perdita dei titoli dal 2005 al 2007.

2001: Jan Ullrich, vedi sopra.

2002: Joseba Beloki, coinvolto nell'Operacio Puerto, viene poi scagionato dalle autorità spagnole.

2003: Jan Ullrich.

2004: Andreas Kloden, coinvolto nel caso dell'università di Friburgo, in cui si sarebbe fatto fare delle trasfusioni dopo la prima tappa del Tour 2006. Gli anni precedenti era compagno di squadra di Ullrich alla Telekom.

2005: Ivan Basso, coinvolto nell'Operacion Puerto, nel 2007 ammette il "tentativo" di utilizzo di pratiche dopanti, poi ritratta. 2 anni di squalifica.


Si potrebbe continuare coi terzi, quarti e quinti...
:smile::smile::smile::smile: l'avevo detto...:smile::smile::smile:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
la cosa che mi sorprende di più, non è nell'intervista, ma nei commenti.
dove si evince in maniera limpida che in molti pensano ancora che l'etica possa andare a braccetto con il denaro, quando questo è davvero tanto.
pia illusione.

quando girano cifre simili non esiste etica, morale, o rispetto.
il denaro è il motivatore universale, unico responsabile di questa vicenda.
l'animo umano non è limpido. è sempre corruttibile. dipende solo dalla quantità del bene tornaconto.
il resto secondo me sono piccoli moralismi, non applicabili appunto a sistemi simili.

lance sinceramente mi lascia indifferente al 110%.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo