liquido antiforatura

samu1999

Biker serius
9/3/13
236
0
0
Visita sito
Magari dico una cazzata, ma lo slime verde non dovrebbe essere per camera? io ne ho una confezione in casa che uso per miscelare in piccola parte al lattice classico bianco per latticizzare e nella foto del flacone viene indicato per metterlo nelle camera d'aria di biciclette e carriole.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Scusate l'intrusione e l'ignoranza, ma come si fa a mettere del liquido dentro a una camera d'aria?
Hai due possibilità:
- Camera d'aria con valvola Schrader (come quelle delle auto): Smonti il valvolino con una chiavetta apposita, inserisci il lattice con una siringa grossa (da 60 ml), rimetti il valvolino su cui hai passato un po di olio (per evitare che ti si attacca in seguito), avvita il valvolino sempre con la chiavetta e gonfi.
- Camera d'aria con valvola Presta rimovibile.
Ti consiglio la prima, molto più pratica: ovviamente, essendo più grossa, se il foro del cerchio è piccolo, basta allargarlo con la punta del trapano (punta n. 8) e smussare, limando eventuali rugosità esterne. Più facile a farsi che a dirsi.
Spero di esserti stato utile.
 

zebra70

Biker superioris
4/8/10
859
2
0
53
gorizia
Visita sito
non credo che allargare il foro sul cerchio sia una buona idea, si andrebbe a togliere materiale con relative conseguenze, meglio una valvola presta smontabile.
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Scusate l'intrusione e l'ignoranza, ma come si fa a mettere del liquido dentro a una camera d'aria?

Hai due possibilità:
- Camera d'aria con valvola Schrader (come quelle delle auto): Smonti il valvolino con una chiavetta apposita, inserisci il lattice con una siringa grossa (da 60 ml), rimetti il valvolino su cui hai passato un po di olio (per evitare che ti si attacca in seguito), avvita il valvolino sempre con la chiavetta e gonfi.
- Camera d'aria con valvola Presta rimovibile.

.

Usi un'attrezino di plastica che ti consente di smontare il core della valvola presta ed inserisci il liquido dentro la camera.

http://www.pbikestore.com/valvole-a...-rimozione-del-meccanismo-valvola-presta.html

(ti serve una camera presta che possa essere smontata, non la classica dove il core rientra dentro e rischi di perderlo o fare pasticci)

Tempo richiesto, circa 2 minuti.

Sgonfi la ruota, sviti il core, versi, riavviti il core e gonfi.


Ho appena fatto questo lavoto su due bici.

Conta che il liquido va rinnovato ogni 6 mesi circa.

Io uso il Joes No Flat
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Usi un'attrezino di plastica che ti consente di smontare il core della valvola presta ed inserisci il liquido dentro la camera.

http://www.pbikestore.com/valvole-a...-rimozione-del-meccanismo-valvola-presta.html

(ti serve una camera presta che possa essere smontata, non la classica dove il core rientra dentro e rischi di perderlo o fare pasticci)

Tempo richiesto, circa 2 minuti.

Sgonfi la ruota, sviti il core, versi, riavviti il core e gonfi.


Ho appena fatto questo lavoto su due bici.

Conta che il liquido va rinnovato ogni 6 mesi circa.

Io uso il Joes No Flat
6 mesi con il Joe's No Flat. Con il lattice puro il rabbocco max ogni 3 mesi
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
scusate...ma che senso ha mettere il liquido nelle camere quando esistono già bell'e pronte?! :nunsacci:

Io rabbocco le camere michelin protek max, visto che cmq il liquido si esaurisce a furia di riparare.

Diversamente dovrei cambiarle ogni 6 mesi e la spesa sale.

Prima di rabboccare cmq ho tolto il copertone per il solito ceck e dentro ho trovato 4 spine spezzate..

Devo dire quindi che queste camere funzionano molto bene..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo