Lo standard 26 pollici è finito?

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
nn sono molto pratico in materia ma così ad occhio nn credo.... :-)

Però se parli di "schiacciasassi" e nn hai fretta per salire nn c'è un mezzo migliore, una 160 bella gommata li schiaccia per benino i sassi, anzi, schiaccia anche la prospettiva ed il dirupo scassato diventa una carrareccia percorribile!

Poi va beh, sai che devi portare su quei 16Kilozzi di bici.... :medita:

:-)

:prost:
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
Io dopo aver provato la 29 sono rimasto abbastanza convinto del fatto che la 26 è sempre la cosa migliore, un pò che io sono un manzo (88 kg) e che mi piace tirare in discesa quindi una bici da 29 flette che sembra fatta di burro con me sopra, sulla mia ho fin messo un totem per avere la bici più rigida... Forse nel XC possono avere un senso ma io dopo averla provata pure in quel campo la 29 la trovo meglio solo fino a quando si riesce a tenere una traiettoria, appena sbandiera un attimo ti fa passar la voglia delle ruotone...
 

Trevi's

Biker serius
2/1/12
159
0
0
46
Vigarano Mainarda (Fe).
Visita sito
Bike
Bmc Te 02 2018.
No non penso...Le mtb sono nate con lo standard 26 e il 26 rimarrà per sempre...Vado in bici da 15 anni ed in mtb solo da 3 anni,ma non seguo le mode che dettano le varie case;si ho avuto modo di provare una 29,ma sinceramente per le mie performance abbastanza scarse sia come scalatore che come discesista non ho notato grosse differenze...Quindi mi tengo il mio cancello da 26 e sono contento.Tra qualche anno oltre la 27,5 e la 29 uscirà la 30!!!Sai che casino...:smile:
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
63
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
Se solo a inizio stagione 2012 il rapporto tra 26 e 29 era sulla parità, oggi al giro di boa del 2012, le 29 pollici sono divenute la netta maggioranza (almeno in lombardia).
Già in passato si era detto che le front da xc race sarebbero state eclissate dalle full. Non solo non è accaduto il sorpasso me le full nelle gare xc sono state una vera meteora, o flop.
Nell'eterna lotta darwiniana, per la selezione della specie, stiamo assistendo alla scomparsa della progenitrice di tutte le MTB, oppure come già accaduto in passato alla fine le ruote piccole si rialzeranno. Oppure, ancora si ibrideranno con le 29 dando luogo alle 27,5, o persino a mostri con ruote differenti?
E c'è chi tornerebbe indietro?

Ciauzzz
da alcuni mesi sono un felice possessore di una 29er...certo bisogna assimilare un pò il nuovo modo di guida visto che telaio e rapporti sono un pò diversi e soprattutto gestire meglio le forze...ma una volta abituati si va via troppo bene...e vi assicuro che è un gran bel pedalare.Comunque mi son tenuto anche la fullazza da 26 e mi diverto ancora tantissimo,in quanto le utilizzo entrambe a seconda dei percorsi.Non credo che la 26 andrà scomparendo perchè penso sia ancora molto funzionale ed utile,però sicuramente andrà in calando rispetto alla 29 che è ottima,soprattutto per come la uso io,cioè su percorsi marathon e lunghe escursioni con dislivello...quindi fatta la gamba vi assicuro che è veramente soddisfacente.
Comunque evviva entrambe,l'importante è pedalare!
 

Diosantos

Biker serius
2/5/10
180
2
0
Alatri (FR)
Visita sito
Bike
Frw Canmore
Non credo scompaia la 26 anche se come detto dagli altri con la 29 quando ti fai l'abitudine è un altro mondo, poi per alcuni il mondo appena appreso è un paradiso per altri un inferno. Qui la maggiorparte delle persone che vedo utilizza ancora le 26 in ambito XC e downhill, anche se non mancano le persone che hanno voluto prendere una 29 per provarla, però ecco secondo me lo standard rimarrà sempre 26..sempre a meno che le aziende non cominceranno a produrre solo 29..
 

mquinta

Biker urlandum
28/10/07
515
10
0
Ancona
www.quintabikers.it
Non credo scompaia la 26 anche se come detto dagli altri con la 29 quando ti fai l'abitudine è un altro mondo, poi per alcuni il mondo appena appreso è un paradiso per altri un inferno. Qui la maggiorparte delle persone che vedo utilizza ancora le 26 in ambito XC e downhill, anche se non mancano le persone che hanno voluto prendere una 29 per provarla, però ecco secondo me lo standard rimarrà sempre 26..sempre a meno che le aziende non cominceranno a produrre solo 29..

la penso proprio come te.......ho partecipato di recente all'ultima DSB e devo dire che l'80% erano 26........ma immagino che molti , vuoi anche la situazione economica, aspettano tempi migliori per cambiar bici.......e se sul mercato troveranno ancora 26 di media/alta gamma allora lo standard da 26 non sparirà.....altrimenti......
 

Gago

Biker serius
26/7/12
139
0
0
Messina
Visita sito
Mi permetto di dire la mia, da totale novello, però il mio commento vuole porsi di più a far riflettere chi scrive su un parere o un altro ^^.

Possiedo una 26, ma sarei molto curioso di provare una 29. Quale delle due sia migliore ?? Potrò dirlo per me non per gli altri. Ammetto che la 29 mi attira da tanti punti di vista, primo su tutti la stabilità.

Che sia marketing o non lo sia, io da fisico vedevo innaturale la 26 prima di provarla e vedo la 29 molto più naturale in questo genere di campo. E' ovviamente vero che ha i suoi pro e i suoi contro, una 26 può fare curve molto più strette di una 29, per una semplice questione di fisica, anche a parità di passo, inclinare maggiormente lo sterzo (cosa necessaria in una 29 rispetto a una 26) ti porta arrivato ad un certo punto a un limite sull'equilibrio, quindi 60gradi di sterzo su una 29, corrisponderanno a una curva di raggio x, mentre i 60 gradi su una 26, corrisponderanno a x- qualcosa. E in termini di percorsi cambia molto. Ciò che ho visto però sulle recensioni serie di riviste serie o meno, o comunque quelle più obiettive è che dei campioni di xc etc hanno provato 26 e 29, hanno avuto impressioni positive dall'una o dall'altra ma i tempi restavano gli stessi. Qualcuno ha trovato fantastica la 29, altri l'hanno trovata scomoda, ma a fare la differenza restava chi la guidava.

Dubito che le 26 o le 29 spariranno oramai, sono diffuse e non più considerabili prodotto di nicchia. Riguardo alle 27.5 dipende da quanto vorranno investire per lanciarle. Ma non è detto decidano di farlo, il mercato è già sezionato in troppe parti (produrre telai da 26 o 29) già porta un dispendio, farli anche da 27.5 sarebbe un ulteriore dispendio con un conseguente calo delle vendite di uno o dell'altro tipo. Questo tipo di mosse in genere lo fanno delle case produttrici che si lanciano nel mercato con un prodotto innovativo, puntando tutto su quello. Le 26 verranno abbandonate solo se nascerà un prodotto che convincerà tutti i 26er di essere migliore su ogni aspetto, dubito avverrà mai.
 
  • Mi piace
Reactions: iaco70

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Quand'è che le 26,75 e le 28,25 surclasseranno il mercato mtb?:smile::smile::smile:
No,le 29 al massimo potranno prendere piede su XC e trail,le 26 rimarranno per altre discipline.Lo dice il diametro e lanatura delle ruote.
Le 27,5 magari prenderanno il sopravvento ma non è detto.Io tanto continuo a pedalare...:i-want-t:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Mi permetto di dire la mia, da totale novello, però il mio commento vuole porsi di più a far riflettere chi scrive su un parere o un altro ^^.

Possiedo una 26, ma sarei molto curioso di provare una 29. Quale delle due sia migliore ?? Potrò dirlo per me non per gli altri. Ammetto che la 29 mi attira da tanti punti di vista, primo su tutti la stabilità.

Che sia marketing o non lo sia, io da fisico vedevo innaturale la 26 prima di provarla e vedo la 29 molto più naturale in questo genere di campo. E' ovviamente vero che ha i suoi pro e i suoi contro, una 26 può fare curve molto più strette di una 29, per una semplice questione di fisica, anche a parità di passo, inclinare maggiormente lo sterzo (cosa necessaria in una 29 rispetto a una 26) ti porta arrivato ad un certo punto a un limite sull'equilibrio, quindi 60gradi di sterzo su una 29, corrisponderanno a una curva di raggio x, mentre i 60 gradi su una 26, corrisponderanno a x- qualcosa. E in termini di percorsi cambia molto. Ciò che ho visto però sulle recensioni serie di riviste serie o meno, o comunque quelle più obiettive è che dei campioni di xc etc hanno provato 26 e 29, hanno avuto impressioni positive dall'una o dall'altra ma i tempi restavano gli stessi. Qualcuno ha trovato fantastica la 29, altri l'hanno trovata scomoda, ma a fare la differenza restava chi la guidava.

Dubito che le 26 o le 29 spariranno oramai, sono diffuse e non più considerabili prodotto di nicchia. Riguardo alle 27.5 dipende da quanto vorranno investire per lanciarle. Ma non è detto decidano di farlo, il mercato è già sezionato in troppe parti (produrre telai da 26 o 29) già porta un dispendio, farli anche da 27.5 sarebbe un ulteriore dispendio con un conseguente calo delle vendite di uno o dell'altro tipo. Questo tipo di mosse in genere lo fanno delle case produttrici che si lanciano nel mercato con un prodotto innovativo, puntando tutto su quello. Le 26 verranno abbandonate solo se nascerà un prodotto che convincerà tutti i 26er di essere migliore su ogni aspetto, dubito avverrà mai.

riflessione molto corretta che rispecchia la realtà delle cose.

poi ci sono gli integralisti dell'uno e dell'altro formato e... ci saranno quelli che dopo che la 27.5 ha vinto la coppa del mondo, e tra 2 settimane vincerà le olimpiadi, diventerenno integralisti del terzo.
 
B

busdriver

Ospite
a me non fa granchè piacere che aumentino i diametri delle ruote.
Secondo me 26 basta e avanza. Finchè posso ci rimarrò fedele
 

mquinta

Biker urlandum
28/10/07
515
10
0
Ancona
www.quintabikers.it
a me non fa granchè piacere che aumentino i diametri delle ruote.
Secondo me 26 basta e avanza. Finchè posso ci rimarrò fedele

anche perchè leggendo sul forum ho riscontrato pareri diversi......a seconda di come uno ci si trova meglio, c'è chi preferisce la ruota più grande e chi no.
L'unica cosa che spero è che alcuni marchi continuino a mettere nei listini del 2013 ancora le 26.....e poi vedremo come andrà a finire.
Non scordiamoci che in tempi di crisi come questo non tutti possono permettersi di avere più bici o cambiare quella che ha solo perchè è cambiato uno standard.
All'ultima DSB le 26 erano ancora la stragrande maggioranza anche se obiettivamente qualche 29 in più l'ho vista rispetto all'anno precedente
 
B

busdriver

Ospite
In dh per ora girando i vari resort non ne ho ancora viste,non nascondo che nutro un certo "razzismo" (parola sbagliata,più che altro scetticità,pregiudizio e dubbio) per un diametro così grande. lo ritengo troppo vicino alla "fragilità" dei 28 stradali. Probabilmente non saranno così fragili,ma essendo cresciuto con ruote da 20 fino ai 18 anni nel 1988 (e all'epoca c'era molto molto poco) ho sempre avuto esperienze deludenti con i grandi diametri. Che comunque all'epoca erano caratterizzati dai primissimi esemplari di mtb,olandesi e bici da passeggio per nonnetti.
Il 26 di strada ne farà ancora parecchia,almeno in certe nicchie. E se in futuro per cavalcare 26 bisognerà ricorrere escusivamente a "poffiche" (obese) con doppie piastre e disconi,ben verranno,anche per andare al supermarket (ho già un prototipo nelle mie foto,una street hit urban).
Secondo me bisogna distinguere in ciò che è VERA innovazione e ciò che è solo per vendere...e non è un (CENSURA) facile.
C'è poi il discorso reperibilità e prezzo delle gomme,a me non va di pagare 70 E una gomma solo perchè è sponsorizzata da uno o dall'altro tomo in tv. Devo poter montare la gomma di marca MMG (sconosciuta e inventata) da 10 E come pure una gomma più buona magari a 40 E .
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Il punto è proprio questo: il dubbio consiste nel fatto che nel giro di non molto tempo le 26 spariranno come oggetti top. Rimarranno certamente, così come esistono le 12/14/16/20/24, se non altro per il mercato junior, ma temo che in due o tre anni, non solo non si troveranno più telai di alta gamma da 26, ma nemmeno cerchi e copertoni da XC. Pensate all'alta gamma in alluminio sia Mtb sia STB, quasi scomparsa, divorata dal carbonio, o ai Vbrake: in sostanza spariti.
Certo in quei casi si trattava di parti di bici: cambio il telaio in AL e lo metto in carb, il resto lo tengo. Cambio Freni e Ruote (o mozzi) e metto i dischi. Qualcosa spendo, ma sono upgrade.
Il passaggio da 26 a 29, invece, prevede la sepoltura quasi completa: mi tengo la sella e i freni, ma la forca, le ruote, la guarnitura (o quantomeno le corone) e il telaio. E nella prospettiva anzidetta, vedo anche una certa difficoltà a piazzare sul mercato dell'usato la propria mercanzia.
Da un altro punto di vista però noto che c'è ancora un enorme popolazione 26er, e che persino ci sono zone quasi incontaminate, mentre se mi guardo intorno, nella mia zona, ormai le 26 sono una riserva indiana.

Credo che se continuerò a correre sarò costretto a far fuori la mia 26:cry:.

Meno male che ho già la bici, non saprei che farci con una 29 :) manco tocco terra con quelle se scendo dalla sella :)

Le 26 si continueranno a costruire almeno negli ambiti che interessano me (almeno spero) ovvero ambiti più ludici, ad oggi non vedo ancora nessuna bici da DH 29 e pochissime bici da enduro con ruote da 29". Certo se le gare di xc somiglieranno sempre più a "circuiti addomesticati" o a grandi strade sterrate allora altro che 29 caduto il tabù si può salire a 30 32 ecc. peccato che se freni non le rilanci più.

Non esiste LA soluzione esistono LE soluzioni che meglio si adattano a quello che facciamo, poi i professionisti (o chi può permetterselo) sceglierà di volta in volta quello che gli conviene, gli altri sceglieranno il miglior compromesso per i loro scopi che sarà 29" 27.5" 26" 24" 32"

Poi se le case costruttrici decideranno di abbandonare il 26" ci sarà sempre qualcuno disposto a costruire una bici con quegli standard, ci saranno prodotti di nicchia per il 26 ecc. o alla fine ci adegueremo anche se vista l'età :il-saggi::il-saggi: visto che cambio bici ogni 10 anni almeno... non rischio :smile::smile:

in ogni caso per non dimenticare da dove veniamo:
World Championship Mountain Bike XCO 1991, Ciocco (ITALY) - YouTube

Guardate il mondiale XC di Bromont in Canada il 36% era un single track
MTB XC World Championship 1992 - YouTube

O una prova di coppa del mondo di XC del 91
1991 Mountain Bike Grundig World Cup Manosque Pt 2 - YouTube

e confrontateli con il percorso di Londra... certo che le 29 prendono piede...

Ciao

PS dimenticavo il tutto a IMHO :D
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Oggi si continuano a trovare agevolmente ricambi per il 7V. Figuriamoci se in due-tre anni non si troveranno più cerchi o gomme da 26... :spetteguless:
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
L'altro ieri ho provato per la prima volta su una salita sterrata una 29". Ne avevo già provata una su asfalto ma mai in off-road. La prima sensazione che ho avuto è stata quella di galleggiare sulle asperità del terreno: dove la mia 26" tende ad impuntarsi e comunque a perdere slancio, la 29" semplicemente vola e infatti ho immediatamente impostato un rapporto più "duro". Per il tipo di percorsi che faccio io le ruotone credo mi daranno più che altro vantaggi: la mia futura bici sarà o una 29" o una 27,5" (forse quest'ultimo formato è più adatto alle mie misure, visto che sono alto 1,74).

Comunque preciso due cose:

1) Penso che le 26" continueranno a dominare in ambito gravity e che continueranno ad essere le preferite da molti bikers leggeri e di bassa statura che sfrutteranno le loro doti di agilità e maneggevolezza;

2) Con i tempi che corrono, prevedo il "cambio biga" non prima di qualche anno: nel frattempo continuerò a cavalcare la mia attuale bici con le sue "ruotine" da 26" (oltretutto l'ho da poco upgradata con un paio di ruote UST Shimano MT65, quindi sarei davvero un pollo a cambiar bici adesso...).

Insomma: il 26" secondo me non è morto ma in futuro tenderà sempre più a diventare un formato di nicchia. Non credo, comunque, che nei prossimi anni ci sarà penuria di coperture e cerchi da 26".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo