lubrificazione steli forcella

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
ciao a tutti, un mio amico per ignoranza ha lubrificato gli steli della forcella con un pò di svitol non sapendo che non andava bene.. potrebbe rovinarsi la forcella ???se gli mette il grasso al teflon lo risolve il problema??
Anch'io all'inizio ho fatto quest'errore, ma per fortuna ce ne avevo spruzzato poco!!! Lo Svitol a lungo andare(mica tanto a lungo...) rovina le guarnizioni, non e' fatto per le cose delicate, prova invece con dell'olio al teflon o al silicone, giusto un dito sugli steli e poi affonda la forcella un paio di volte e togli l'eccesso di sporco che viene fuori dalle pomapate. Tutto fatto....:celopiùg::celopiùg:
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
ciao a tutti, un mio amico per ignoranza ha lubrificato gli steli della forcella con un pò di svitol non sapendo che non andava bene.. potrebbe rovinarsi la forcella ???se gli mette il grasso al teflon lo risolve il problema??


addirittura......per una volta!!!

lava la bike con acqua e sapone come fai quando e' zozza e risolvi il problema.
rilubrifica con olio al teflon o in mancanza lo stesso olio che va dentro la forka 5W oppure 7,5W, asciuga il superfluo per evitare che si attachi troppa zozzeria e sei a posto..

buone pedalate :i-want-t:
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
addirittura......per una volta!!!

lava la bike con acqua e sapone come fai quando e' zozza e risolvi il problema.
rilubrifica con olio al teflon o in mancanza lo stesso olio che va dentro la forka 5W oppure 7,5W, asciuga il superfluo per evitare che si attachi troppa zozzeria e sei a posto..

buone pedalate :i-want-t:
come dice figaro, pulisci, niente grasso ma olio, e vai. Nella sezione sospensioni ci sono (tra cui la mia) discussioni su prodotti utili per lubrificare le forcelle.
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
645
4
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
il mio meccanico mi diceva che bisognerebbe usare sì un grasso al teflon o un prodotto specifico, ma soprattutto senza litio (tipo brunox, io uso quello), perché se nel lubrificante al teflon c'è litio, questo a lungo andare attacca le gomme (guarnizioni ecc.) e ti dà problemi di scricchiolii (a ogni pompata senti "gli uccellini") ecc.
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
il mio meccanico mi diceva che bisognerebbe usare sì un grasso al teflon o un prodotto specifico, ma soprattutto senza litio (tipo brunox, io uso quello), perché se nel lubrificante al teflon c'è litio, questo a lungo andare attacca le gomme (guarnizioni ecc.) e ti dà problemi di scricchiolii (a ogni pompata senti "gli uccellini") ecc.
Sai anche come eliminare dei rumori della forcella specie in "affondo" della stessa? Dei rumori tipo "flonk-flonk" quando appunto prendo delle sconnessioni marcate.Ps. se provo ad comprimerla io a fermo non lo fa piu'....:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
ciao a tutti, un mio amico per ignoranza ha lubrificato gli steli della forcella con un pò di svitol non sapendo che non andava bene.. potrebbe rovinarsi la forcella ???se gli mette il grasso al teflon lo risolve il problema??

Come già ti a detto figaro54 ed è la cosa più giusta usare l'olio che è contenuto nella forcella e ha messo anche le sigle, perchè sotto i parapolvere che vedi alla fine dei foderi ci sono una per stelo delle spugne d forma circolare che durante il montaggio vengono pre imbevute con il suddetto olio che viene messo anche nella forcella per cui cosa di meglio dello stesso olio?! Proprio lui è perfetto.
Poi c'è da dire che quando si deve ricorrere a lubrificazioni esterne è perchè le famose spugnette si sono asciugate a forza di sfregare sugli steli e cedere loro olio,quindi cosa fare? Un bel tagliando alla tua forcella è la cosa più indicata e quello è il primo segnale.Oliare gli steli esternamente è e deve essere solo un pagliativo momentaneo.
Che marca è la tua forca?

Ciao
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
il grasso lascia un residuo unto un po' pesante, ci si attacca facilmente la polvere e lo sporco, con risultati opposti. Olio, ci vuole l'olio, importante, come ha sottolineato amadei walter, la revisione periodica (smontaggio, pulizia, cambio olio e lubrificazione boccole etc) e manutenzione con pulizia e olio adatto.
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
Grasso al teflon e vai col tango...
:soffriba:

Assolutamente no!!! c'è un gran differenza tra ingrassare e lubrificare...i mozzi si ingrassono ad esempio mentre gli steli si lubrificano....per questo che esistono due prodotti differenti...grasso per ingrassare e olio per lubrificare...
Va utilizzato OLIO...come già detto....ideale sarebbe quello contenuto all'interno della forcella...o in mancanza olio al teflon...oppure in situazioni estreme (sabbia per il 100% del percorso) è molto funzionale la grafite in polvere...ma credo che non sia più commerciabile...in quanto dannosa per l'ambiente...


il grasso lascia un residuo unto un po' pesante, ci si attacca facilmente la polvere e lo sporco, con risultati opposti. Olio, ci vuole l'olio, importante, come ha sottolineato amadei walter, la revisione periodica (smontaggio, pulizia, cambio olio e lubrificazione boccole etc) e manutenzione con pulizia e olio adatto.

Quoto per gli effetti collaterali del grasso sugli steli.

Aggiungo una nota: il grasso è molto più denso dell'olio...se aggiungendo olio direttamente sugli steli ne rimane poco (ma rimane)...per via del parapolvere che lo "rasa" ad ogni affondata, immagina il grasso...lo terresti solo per attirare polvere.
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Scusate ma che senso ha mettere l'olio uguale a quello che è contenuto nella forcella??
MIca c'è il rischio di far penetrare l'olio all'interno!!!
Se cosi fosse vuol dire che è ora di cambiare i paraolii, quindi nn avrebbe senso.
Se il funzionamento delle forcelle da bici è uguale a quello delle moto, penso sia normale usare un olio poco grasso, perchè come detto sopra più grasso è l'olio più impurita trattiene.....
Quindi la cosa migliore e usare un olio molto liquido, tipo quello usato per macchinari!
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Scusate ma che senso ha mettere l'olio uguale a quello che è contenuto nella forcella??
MIca c'è il rischio di far penetrare l'olio all'interno!!!
Se cosi fosse vuol dire che è ora di cambiare i paraolii, quindi nn avrebbe senso.
Se il funzionamento delle forcelle da bici è uguale a quello delle moto, penso sia normale usare un olio poco grasso, perchè come detto sopra più grasso è l'olio più impurita trattiene.....
Quindi la cosa migliore e usare un olio molto liquido, tipo quello usato per macchinari!
Sotto i parapolvere e non paraoli c'è una spugna pre imbevuta di olio per forcelle sulla quale lo stelo sfregando continua a rimanere lubrificato nella quantià corretta.Il parapolvere quando lo stelo scorre su e giù toglie l'olio in eccesso rilasciato dalle spugnette facendolo ricadere su di esse e lasciando sullo stelo una quantità di olio davvero infinitesimale ma perfetta e la cosa è costante fino a quando il tutto non si altera e o esaurisce da li gli intrventi esterni con oli vari.Io i miei steli non li ho mai lubrificati perchè lo sono già e si vede quando si begnano e quando lavo la bici,a fine asciugatura do 3 pompate a fondo alla forcella e li tocco prima delle pompate e dopo e si sente il cambio vi viscosità della superfice fino a quando questo accade niente tegliando quando non succede più la smonto e cambio olio e OR e guarnizioni a labbro parapolvere e spugnette.
Olio esterno mai messo.
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
ciao,
un mio amco ha messo del wd40 nella forca,secondo voi si e' rovinata?
Anch'io all'inizio (prima di entrare nel forum) l'ho fatto; dipende da quantre volte ce lo mette.....,se e' due o tre volte non credo succeda niente,ma se diventa un abitudine, beh le cose cambiano perche' potrebbe e dico potrebbe rovinare le parti in gomma all'interno della forcella. Ps, comunque e' sempre meno "aggressivo" dello Svitol!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo