Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
si ma lo xenon ha dei grossi problemi...se piove non è bello..
comunque la luce che fa quella pila da 500 leddini è impressionante
se vai per strada con quello accechi tutti
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
Ciao a tutti, è un pò che non scrivo ma vi leggo quasi sempre.
Chiedo: neesuno ha avuto problemi con le TR-801?
Io ne ho avuti a pacchi tra quelle che ho rifi... ehm... gentilmente comprato a parenti e amici.
Di solito il problema era la saldatura dei fili sul piattinodove poggia la batteria, ma un paio di TR mi paiono morte, una delle 2 a volte funziona a volte no, l' altra mai.
Qualcuno ha mai operato su ste TR?
Nel caso vi spiego come ho aggiustato le altre e cmq io adesso sconsiglio le TR-801
ciao!
 

Allegati

  • TR-801.jpg
    TR-801.jpg
    40,4 KB · Visite: 10

tiziano.demeo

Biker novus
23/10/09
10
0
0
42
Romagna Mia
Visita sito
Salve ragazzi,

1) vorrei alcune informazioni riguardo il faretto da MTB Magicshine Mj-816...ho letto tantissimi forum ma volevo chiedervi se lo avete personalmente provato e se mi consigliate questo o qualche altro tipo di prodotto.

2) mi piacerebbe sapere le sostanziali differenze tra la batteria "classica" che danno in dotazione e quella nuova LCD-akku...

Aspettando una vostra risposta vi auguro un'ottima giornata...

Tiziano.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.594
3.551
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao a tutti, è un pò che non scrivo ma vi leggo quasi sempre.
Chiedo: neesuno ha avuto problemi con le TR-801?
Io ne ho avuti a pacchi tra quelle che ho rifi... ehm... gentilmente comprato a parenti e amici.
Di solito il problema era la saldatura dei fili sul piattinodove poggia la batteria, ma un paio di TR mi paiono morte, una delle 2 a volte funziona a volte no, l' altra mai.
Qualcuno ha mai operato su ste TR?
Nel caso vi spiego come ho aggiustato le altre e cmq io adesso sconsiglio le TR-801
ciao!

Io ne ho dovuto buttare una, però è l'unica, ho una buona percentuale.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Salve ragazzi,

1) vorrei alcune informazioni riguardo il faretto da MTB Magicshine Mj-816...ho letto tantissimi forum ma volevo chiedervi se lo avete personalmente provato e se mi consigliate questo o qualche altro tipo di prodotto.

Ciao,
credo che pochi se non nessuno abbiano quel faretto, per un semplice motivo: costa praticamente il doppio del classico 808, ed utilizza lo stesso pacco batteria, l'autonomia non credo arrivi alle 2h. Inoltre, su CFP avevo letto di rogne al driver.
Se vuoi un consiglio spassionato prendi la classica 808, se il tuo badget è quello destinato all'acquisto "europeo", ne compri due in cina e aggiungi l'opzione EMS, in genere in 10/15gg arriva il tutto.

2) mi piacerebbe sapere le sostanziali differenze tra la batteria "classica" che danno in dotazione e quella nuova LCD-akku...

Aspettando una vostra risposta vi auguro un'ottima giornata...

Tiziano.

Il pacco batteria ha la medesima capacità e tensione, il "classico"è chiuso da un film termorestringente e non è stagno, lo puoi rendere stagno in maniera semplice con un pezzo di camera d'aria da almeno 2.25" (DH)
Quello con il led è più ingombrante, gli accu sono alloggiati in un estruso d'alluminio bello robusto con testate in policarbonato, ed è stagno.
Direi che è una scelta quasi personale, comunque anche il classico è meglio isolarlo.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao a tutti, è un pò che non scrivo ma vi leggo quasi sempre.
Chiedo: neesuno ha avuto problemi con le TR-801?
Io ne ho avuti a pacchi tra quelle che ho rifi... ehm... gentilmente comprato a parenti e amici.
Di solito il problema era la saldatura dei fili sul piattinodove poggia la batteria, ma un paio di TR mi paiono morte, una delle 2 a volte funziona a volte no, l' altra mai.
Qualcuno ha mai operato su ste TR?
Nel caso vi spiego come ho aggiustato le altre e cmq io adesso sconsiglio le TR-801
ciao!

Le mie due (super sgrat) funzionano, ma io opero in maniera preventiva, sia per mte che per le tr. Smonto, rifaccio le saldature (spesso oltre l'indecoroso), eventualmente sostituisco i due conduttori che alimentano il led, lucido la pastiglia su cui appoggia il led, pasta conduttiva nuova, controllo l'interruttore, controllando anche il buon contatto con il corpo torcia che poi fa da conduttore.
Nota, se vedi l'anodizzazione sui filetti, usa della pasta lucidavalvole e avvitando/svitando lucida il filetto, l'anodizzazione è isolante.
Ci vogliono 10/15 min per fare il tutto, ma fino ad ora non ho mai avuto problemi.(super sgrat .... :prega::prega: )

Se hai un alimentatore, o con la batteria stessa, bypassa l'interruttore, in pratica "culo" batt (-) mettilo a massa sul filetto, dovrebbe accendersi, in quel caso è l'interruttore.
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
Tirà la carèta;4754540 ha scritto:
Le mie due (super sgrat) funzionano, ma io opero in maniera preventiva, sia per mte che per le tr. Smonto, rifaccio le saldature (spesso oltre l'indecoroso), eventualmente sostituisco i due conduttori che alimentano il led, lucido la pastiglia su cui appoggia il led, pasta conduttiva nuova, controllo l'interruttore, controllando anche il buon contatto con il corpo torcia che poi fa da conduttore.
Nota, se vedi l'anodizzazione sui filetti, usa della pasta lucidavalvole e avvitando/svitando lucida il filetto, l'anodizzazione è isolante.
Ci vogliono 10/15 min per fare il tutto, ma fino ad ora non ho mai avuto problemi.(super sgrat .... :prega::prega: )

Se hai un alimentatore, o con la batteria stessa, bypassa l'interruttore, in pratica "culo" batt (-) mettilo a massa sul filetto, dovrebbe accendersi, in quel caso è l'interruttore.
io di solito per provare bypasso tutto e dò corrente direttamente al dischetto-basetta perchè quasi tutte ci mollavano nella saldatura tra il disco e la filettatura, per cui arrivano che lampeggiano, altre volte pure il cavo sulla basetta è saldato male.
Vorrei capire: il led alimentarlo diretto non si può giusto? Quindi se è saltato lui o un micro componente non lo saprò mai?
mi rompe abbastanza buttare 2 torce.
Ah queste sono state entrambe usate non in bici, quindi sempre accese per poco tempo (qualche minuto) per volta, escludo un surriscaldamento insomma.
grazie, ciao
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
io di solito per provare bypasso tutto e dò corrente direttamente al dischetto-basetta perchè quasi tutte ci mollavano nella saldatura tra il disco e la filettatura, per cui arrivano che lampeggiano, altre volte pure il cavo sulla basetta è saldato male.
Vorrei capire: il led alimentarlo diretto non si può giusto? Quindi se è saltato lui o un micro componente non lo saprò mai?
mi rompe abbastanza buttare 2 torce.
Ah queste sono state entrambe usate non in bici, quindi sempre accese per poco tempo (qualche minuto) per volta, escludo un surriscaldamento insomma.
grazie, ciao

Se la batteria era completamente carica, credo sia defunto, il limite è sui 3,5/3.6 v per ciucciarsi 1A.
Basterebbe una resistenza per evitare i danni.
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
Tirà la carèta;4754676 ha scritto:
Se la batteria era completamente carica, credo sia defunto, il limite è sui 3,5/3.6 v per ciucciarsi 1A.
Basterebbe una resistenza per evitare i danni.
Uhm... uno delle 2 ricordo di aver tentato anche come ultima carta a dargli la corrente diretta, ma non ha dato segni di vita.
bene adesso faccio sta prova poi ho visto che sempre su DX ci sono anche sia il driver che il led, così vedo di ripristinare.
ciao!
 

umibozu

Biker ultra
18/2/07
660
7
0
45
ISOLA VICENTINA
Visita sito
Bike
MDE Carve - Black One -
dopo aver fatto 3 uscite di cui l'ultima 6 mesi fa , il mio magic shine non vuole saperne di accendersi... la batteria sembrerebbe carica (led verde) ma l'amico non ne vuole sapere... che fregatura
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
dopo aver fatto 3 uscite di cui l'ultima 6 mesi fa , il mio magic shine non vuole saperne di accendersi... la batteria sembrerebbe carica (led verde) ma l'amico non ne vuole sapere... che fregatura

Ciao,
probabile problema di batteria.

O controlli con un multimetro (leggi tester) lo stato della batteria, oppure puoi collegare l'alimentatore al pacco batteria senza inserirlo nella presa, se ricordo bene, dovrebbe accendersi il led rosso (o verde:nunsacci:). Se tutto tace, hai un problema al pacco batterie.:prega::prega:
Se invece non si accende, potresti provare ad alimentare il faretto con 6V con ad esempio 4 stilo AA in serie.
Non ricordo la polarità dello spinotto, devi verificarla.

L'ultima uscita era per caso "bagnata"?
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
Alla fine ho preso coraggio e mi sono comprato il modello Wilma da 1100 lumen della Lupine!
Lo scopo , per ora e' di utilizzarlo per le randonnèe notturne su strada.
Non ho pero' ancora avuto modo di utilizzarlo , ma dalle prime prove fatte , le impressioni sono buone.
Vedremo se varra' la montagna di Euro che mi e' costato.

P.S:
adesso vendo uno dei miei precedenti fari della Sigma, qui sul mercatino:


[URL]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php?product=142150
[/URL]
:i-want-t:
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
53
NOVARA
Visita sito
x cimebianche

ho visto su hibike il modello che hai preso...per soli 580 euro :OOO:
considerato che abitiamo in zona ( trecate - villa cortese 30 km ? )
volevo chiederti se ti andrebbe di adottarmi ??

miaooo
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
x cimebianche

ho visto su hibike il modello che hai preso...per soli 580 euro :OOO:
considerato che abitiamo in zona ( trecate - villa cortese 30 km ? )
volevo chiederti se ti andrebbe di adottarmi ??

miaooo

Non farti idee sbagliate! Non sono uno sceicco ... e poi ho gia' 2 figli grandi ... quindi non ti adotterei mai! :))): :))): :))):
Il gruzzolo per questo oggetto e' il frutto della raccolta di quasi un anno!
Ho anche la grande fortuna di avere un lavoro e non avere altri hobby costosi al di fuori del ciclismo.
Ammetto che tutte le spese che normalmente vengono definite superflue, io le faccio nell'ambito del ciclismo (Ho 4 bici!).
Ma io ritengo lo sport del ciclismo un grande lusso e per fortuna oggi me lo posso permettere!
Poi credo che se il faretto manterra' cio' che promette, saranno soldi spesi bene.
Come avevo gia' scritto, io faccio molte randonnèe con la bici da corsa , a volte durano anche 3 o 4 giorni (e notti!), come ad esempio la 1001 miglia del 2010 ed e' importante avere qualcosa di molto affidabile quando sei molto lontano da casa. :i-want-t:
PS:
spero di riuscire a vendere i miei precedenti faretti sul mercatino, cosi' recupero un po di Eurini! :))):
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.594
3.551
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
...
Come avevo gia' scritto, io faccio molte randonnèe con la bici da corsa , a volte durano anche 3 o 4 giorni (e notti!), come ad esempio la 1001 miglia del 2010 ed e' importante avere qualcosa di molto affidabile quando sei molto lontano da casa.
..

1001 miglia? Complimenti! Immagino che oltre all'affidabilità sia interessato anche all'autonomia! O hai anche lo Schmidt?
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
1001 miglia? Complimenti! Immagino che oltre all'affidabilità sia interessato anche all'autonomia! O hai anche lo Schmidt?

Grazie per i complimenti. La 1001 miglia (1620 Km) e' stata una gran bella Avventura! :i-want-t:
(se vuoi saperne di piu' vedi qua : http://www.1001migliaitalia.it/)


Io ,non ho la dinamo, per ora preferisco ancora andare a batteria.

Il discorso autonomia e' molto importante nelle randonnèe.
Ad esempio alla 1001 miglia, completata in circa 108 ore, ho fatto 5 notti con 2 faretti sigma power led e 4 batterie IION ricaricabili. Occorre tener presente che su strada la piena potenza dei faretti la si utilizza solamente quando si fanno discese dove e' buio pesto . In pianura non serve moltissima luce. D'Estate poi, alla nostra latitudine le ore di buio vero sono circa 5..6 ogni notte
Con il faretto della Lupine che ho preso e con 2 batterie da 7.5A/h conto di fare la Parigi Brest Parigi ad Agosto (1200Km). Il faretto della Lupine (Wilma) se utilizzato a potenza di 5 W (440 lumen), piu' che sufficiente per andare anche forte in discesa su asfalto, ha un'autonomia di 13 ore con la batteria da 7.5 A/h.
Vedremo, quando comincero' ad utilizzarlo se manterra' le promesse. :i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo