lussazione acromion claveare 3 livello

Clo1967

Biker serius
22/2/11
120
0
0
Arezzo
Visita sito
Salve a tutti , il 15 di luglio sono caduto dalla Mtb , e credetemi mi ero accorto di essere stanco , ma io testa dura !!!! Mi sono procurato una lussazione di 3 livello acromion claveare , porto circa tre settimane un tutore tipo Kenny Howard poi via dal fisioterapista , ma l'osso della clavicola mi fa ancora il famoso tasto del pianoforte. Avete avuto esperienze riabilitatile per cui possa ridurre o far sparire questo noioso osso? Dopo quanto siete ripartiti in Mtb?:nunsacci:
 

il.santo

Biker popularis
27/1/09
82
0
0
milano
Visita sito
ciao,
anche io un paio d'anni fà mi sono lussato la clavicola, e ho messo questo per un mese
http://www.sanitariasantorsola.com/ew/ew_p_prodotti/images/374/PR2-8501.jpg

tieni conto che il fisio terapista mi ha detto che per queste cose sono i primi giorni che fanno la differenza, quindi cerca di tenerlo + stretto possibile da abbassare la clavicola, in modo tale che non si forma quello scalino con la spalla.
Sostanzialmente non ti sei rotto nulla, hai "solo" sfilacciato dei legamenti.
tra fascia e riabilitazione io ci ho messo 2 mesi per riprendrere il 90% della mobilità... però a mio avviso prima di fare sport "rischiosi" ti direi di aspettare almeno 6 mesi - 1 anno, in quanto i legamenti sono cosa assai rognosa e tocchiamo ferro se per caso di dovesse ricapitare ... le cose non sarebbero così semplici e risolutive come la prima volta.

questo non vuol dire che però non puoi salire in bici basta non esagerare :smile: :smile:
 

Clo1967

Biker serius
22/2/11
120
0
0
Arezzo
Visita sito
ciao,
anche io un paio d'anni fà mi sono lussato la clavicola, e ho messo questo per un mese
http://www.sanitariasantorsola.com/ew/ew_p_prodotti/images/374/PR2-8501.jpg

tieni conto che il fisio terapista mi ha detto che per queste cose sono i primi giorni che fanno la differenza, quindi cerca di tenerlo + stretto possibile da abbassare la clavicola, in modo tale che non si forma quello scalino con la spalla.
Sostanzialmente non ti sei rotto nulla, hai "solo" sfilacciato dei legamenti.
tra fascia e riabilitazione io ci ho messo 2 mesi per riprendrere il 90% della mobilità... però a mio avviso prima di fare sport "rischiosi" ti direi di aspettare almeno 6 mesi - 1 anno, in quanto i legamenti sono cosa assai rognosa e tocchiamo ferro se per caso di dovesse ricapitare ... le cose non sarebbero così semplici e risolutive come la prima volta.

questo non vuol dire che però non puoi salire in bici basta non esagerare :smile: :smile:

grazie il santo è lo stesso tutore che ho messo io anche se un pò in ritardo , ma alla fine , ti è rientrato l'ossicino della clavicola a te ? Sto facendo fisioterapia e quando sono sdraiato o a sedere , la clavicola è a posto , quando mi alzo mi esce un cm. Pensi che almeno andare in bici senza fare salti o discese esagerate posso andare dopo un mese e mezzo dalla rottura?
ciao e grazie per la tua esperienza , io ti posso aggiungere per tua info che secondo quello che ho ricostruito sono caduto perchè ero un pò debole e non ho messo a fuoco un ostacolo , la debolezza era dovuta anche a mancanza di potassio. Nelle due settimane precedenti ero uscito 5 6 volte in bici sudando parecchio e non reintegrando i sali . Mi ero accorto un pò della situazione però ho voluto continuare il giro.
Per tutti quelli che leggono questo post QUANDO VI SENTITE STANCHI GIRATE LA FORCA E TORNATE A CASA , per fare qualche km in più mi toccherà stare due mesi fermo :arrabbiat:
Saluti a tutti
 

mirko76

Biker novus
8/11/11
32
0
0
ceva
Visita sito
Ciao clo1967,
hai ragione sul fatto di dire che quando si e' stanchi bisogna girare la forca e tornare a casa...ma e' quello che stavo facendo io l'altro giorno e il risultato e' stato lo stesso del tuo...
A differenza di te pero' io ho deciso di farmi operare il prossimo lunedi'...spero solo che la ripresa sia veloce...avevo appena preso la biga nuova..
 

riky.strike

Biker popularis
22/11/11
91
0
0
arese/milano
Visita sito
Sto "guarendo" dopo oramai 3 mesi dalla caduta , riesco ad andare in bici e penso di aver recuperato al 90% la mobilità
Ma alcuni movimenti mi danno fastidio soprattutto l'ossicino che è fuori piu di 1cm
Penso che mi opereró
 

Clo1967

Biker serius
22/2/11
120
0
0
Arezzo
Visita sito
Sto "guarendo" dopo oramai 3 mesi dalla caduta , riesco ad andare in bici e penso di aver recuperato al 90% la mobilità
Ma alcuni movimenti mi danno fastidio soprattutto l'ossicino che è fuori piu di 1cm
Penso che mi opereró

ciao io invece sto cercando un rimedio con la ginnastica per abbassare l'ossicino che tra l'altro almeno il mio , se lo premi torna più o meno alla posizione originale e se lo lasci ciao!!! Volevo cercare si evitare di operarmi per non riniziare tutta la trafila. Mi ha detto l'orto che mi taglierebbe un pezzettino di osso e mi ricostruirebbe almeno un legamento.
Hai fatto fisioterapia e tutti gli elastici , io la sto facendo tutte le sere che balle. Se scopro qualcosa di utile per risolvere il "tasto di pianoforte" te lo faccio sapere .
Claudio
 

riky.strike

Biker popularis
22/11/11
91
0
0
arese/milano
Visita sito
ciao io invece sto cercando un rimedio con la ginnastica per abbassare l'ossicino che tra l'altro almeno il mio , se lo premi torna più o meno alla posizione originale e se lo lasci ciao!!! Volevo cercare si evitare di operarmi per non riniziare tutta la trafila. Mi ha detto l'orto che mi taglierebbe un pezzettino di osso e mi ricostruirebbe almeno un legamento.
Hai fatto fisioterapia e tutti gli elastici , io la sto facendo tutte le sere che balle. Se scopro qualcosa di utile per risolvere il "tasto di pianoforte" te lo faccio sapere .
Claudio

Ti devo dare una brutta notizia , l'ossicino non torna a posto se non chirurgicamente , fai bene comunque a fare esercizi per rafforzare i muscoli e se non ti da Problemi è meglio non operarsi ,Il mio è parecchio fuori e la spalla tendo a tenerla in una posizione scorretta, anche nel mio caso se premo torna giù (con tanta forza )
Ma a me da molto fastidio e alcune volte anche un lieve dolore ,credo sia piu per i muscoli periferici che lavorano male .
Ci sono diverse tecniche comunque di operazione piu o meno invasive
 

lucbarn

Biker superis
9/12/04
371
0
0
66
prato po
Visita sito
Io a Maggio ho avuto il tuo solito problema acromion claveare ,tutore 25 giorni, poi tolto il tutto al Cto di Careggi a Firenze mi hanno detto che se avevo 30 anni di meno (55) mi avrebbero sicuramente operato e l' operazione si poteva fare anche ora se non recuperavo il movimento completo del braccio.
Dopo 1 mese preciso dall'evento sono tornato subito in mtb a fare quello che facevo prima dell' incidente . Io ho l'osso in fuori ,ma pigiandolo non torna indietro ,ho ripreso quasi tutta la muscolatura ,quando cambia il tempo e se faccio dei movimenti particolari sento un piccolo fastidio ..Per l' antiestetico osso in fuori non intendo operarmi visto il recupero del braccio!
 

chrbob

Biker novus
4/7/19
5
0
0
48
vc
Visita sito
Bike
motorbike
ciao a tutti. Sono nuovo e spero che qualcuno legga ancora qui poiché gli ultimi post sono di anni fa.
Premetto che io ho una lussazione acromion claveare di grado 3 causata da caduta il 25/4 scorso; mi è stato sconsigliato l’intervento (avrebbero se mai fatto fili K più vite su clavicola) e ho seguito questa indicazione non operandomi: 40 gg circa di tutore specifico per la lussazione e adesso sto facendo fisioterapia. Sono alla 18^ seduta e credo di essere un po’ più indietro nel recupero rispetto a quello che ho letto nei vari commenti, spero sia perché non per tutti è uguale e continuò ad applicarmi con perseveranza.
C’è una cosa che mi preoccupa, ma ho visto che pochi la riferiscono: si tratta della spalla “bassa” e anteriore cioè in avanti. A voi la spalla è “scesa” in questo modo? siete riusciti a riposizionarla correttamente? con intervento? Documentandomi mi è parso di capire che per qualcuno anche gli interventi (con o senza ricostruzione legamenti) non hanno risolto questo problema anatomico, è vero?
Io mi sono fatto idea che non si risolve perché dipende dal legame lasco tra scapola e clavicola, e sono molto giù per questo:(
A voi ragazzi a distanza di tempo come si è sistemata la cosa?
grazie 1000 se mi potrete dire qualcosa
 

Chinaski033

Spazio/tempo...
17/4/18
1.162
349
0
Utopia (la terra della libertà di espressione)
Visita sito
Bike
Specialized fsr xc comp
ciao a tutti. Sono nuovo e spero che qualcuno legga ancora qui poiché gli ultimi post sono di anni fa.
Premetto che io ho una lussazione acromion claveare di grado 3 causata da caduta il 25/4 scorso; mi è stato sconsigliato l’intervento (avrebbero se mai fatto fili K più vite su clavicola) e ho seguito questa indicazione non operandomi: 40 gg circa di tutore specifico per la lussazione e adesso sto facendo fisioterapia. Sono alla 18^ seduta e credo di essere un po’ più indietro nel recupero rispetto a quello che ho letto nei vari commenti, spero sia perché non per tutti è uguale e continuò ad applicarmi con perseveranza.
C’è una cosa che mi preoccupa, ma ho visto che pochi la riferiscono: si tratta della spalla “bassa” e anteriore cioè in avanti. A voi la spalla è “scesa” in questo modo? siete riusciti a riposizionarla correttamente? con intervento? Documentandomi mi è parso di capire che per qualcuno anche gli interventi (con o senza ricostruzione legamenti) non hanno risolto questo problema anatomico, è vero?
Io mi sono fatto idea che non si risolve perché dipende dal legame lasco tra scapola e clavicola, e sono molto giù per questo:(
A voi ragazzi a distanza di tempo come si è sistemata la cosa?
grazie 1000 se mi potrete dire qualcosa
Io ho la tua stessa lussazione ma di primo grado. I sintomi sono gli stessi. Ho l'osso leggermente sporgente e anche la clavicola. La spalla mi sembra leggermente in avanti e in alcune posizioni mi da da fare. Sojo passati sei mesi dall'incidente e a sto punto dubito migliorerà più di così. Ho un'altra visita la settimana prossima e vedrò cosa mi dicono.
Sono tornato in mtb un mese fa e a dire il vero non ho gran fastidi però mi piacerebbe migliorare ancora..

Sent from my Redmi Note 6 Pro using MTB-Forum mobile app
 

chrbob

Biker novus
4/7/19
5
0
0
48
vc
Visita sito
Bike
motorbike
Io ho la tua stessa lussazione ma di primo grado. I sintomi sono gli stessi. Ho l'osso leggermente sporgente e anche la clavicola. La spalla mi sembra leggermente in avanti e in alcune posizioni mi da da fare. Sojo passati sei mesi dall'incidente e a sto punto dubito migliorerà più di così. Ho un'altra visita la settimana prossima e vedrò cosa mi dicono.
Sono tornato in mtb un mese fa e a dire il vero non ho gran fastidi però mi piacerebbe migliorare ancora..

Sent from my Redmi Note 6 Pro using MTB-Forum mobile app
ciao, mi sembra strano ti abbiano parlato di un primo grado se hai la clavicola che sporge. Nel I grado si ha solo uno stiramento senza strappo dei legamenti e la clavicola resta in posizione. Sottoponi se mai questo al medico in sede di visita.
Hai tenuto tutore e fatto fisioterapia?
 

Chinaski033

Spazio/tempo...
17/4/18
1.162
349
0
Utopia (la terra della libertà di espressione)
Visita sito
Bike
Specialized fsr xc comp
ciao, mi sembra strano ti abbiano parlato di un primo grado se hai la clavicola che sporge. Nel I grado si ha solo uno stiramento senza strappo dei legamenti e la clavicola resta in posizione. Sottoponi se mai questo al medico in sede di visita.
Hai tenuto tutore e fatto fisioterapia?
Ciao, sinceramente anche a me sembra strano. L'ortopedico (il migliore della mia città) mi ha visitato per 1 minuto e mi ha liquidato con quella diagnosi dicendomi che tempo un mese e sarei tornato a posto. Il tutto senza nessun esame.
Io purtroppo in quel periodo non potevo assolutamente stare a casa perché di lì a breve avrei iniziato un nuovo lavoro (l'occasione di una vita) e non avevo minimamente voglia di iniziare in malattia col rischio che mi lasciassero a casa durante il periodo di prova ed essendo ormai licenziato dal lavoro vecchio.
Fatto sta che dopo una settimana io ero già a lavoro. Niente terapie, solo il tutore. Ora sono passati 6 mesi. Ho riacquistato il 90% della mobilità però a volte ho ancora fastidi.
Ora che ho finito il periodo di prova nel nuovo lavoro sto iniziando a fare tutti gli esami del caso, stando lontano da quel incompetente di ortopedico. L'infortunio è capitato nel momento più sbagliato e l'ho trattato nel peggiore dei modi...

Sent from my Redmi Note 6 Pro using MTB-Forum mobile app
 

chrbob

Biker novus
4/7/19
5
0
0
48
vc
Visita sito
Bike
motorbike
mi spiace sentire che siamo in molti vittima di incompetenza e superficialitá... anche a me la visita è stata fulminea... e io dovevo valutare se operare o no... ho seguito i più e non l’ho fatto, ma nessuno mi disse che avrei avuto sta spalla bassa.
Inoltre mi sbatto un sacco a fare fisioterapia ma a 20 sedute non ho recuperato l’articolarità... non sale oltre altezza spalla.
Mi hanno raccontato che tornerà a posto esteticamente ma non ci credo ... loro fanno presto a dire guardandoti per 10 minuti al massimo.
Io sono convinto che sta spalla anteriore e in basso rende più difficile il recupero (oltre al problema estetico)... sono preoccupato.
Approfitta della tua visita adesso e sii pistino, cerca di mettere tutto in discussione.
In caso di permanenza di dolori e problemi dicono che si può operare, ma anche li chi può dire con quali risultati... la fiducia è poca.
Quindi la facesti poi fisioterapia? Quante sedute? in che tempi hai recuperato?
 

Chinaski033

Spazio/tempo...
17/4/18
1.162
349
0
Utopia (la terra della libertà di espressione)
Visita sito
Bike
Specialized fsr xc comp
mi spiace sentire che siamo in molti vittima di incompetenza e superficialitá... anche a me la visita è stata fulminea... e io dovevo valutare se operare o no... ho seguito i più e non l’ho fatto, ma nessuno mi disse che avrei avuto sta spalla bassa.
Inoltre mi sbatto un sacco a fare fisioterapia ma a 20 sedute non ho recuperato l’articolarità... non sale oltre altezza spalla.
Mi hanno raccontato che tornerà a posto esteticamente ma non ci credo ... loro fanno presto a dire guardandoti per 10 minuti al massimo.
Io sono convinto che sta spalla anteriore e in basso rende più difficile il recupero (oltre al problema estetico)... sono preoccupato.
Approfitta della tua visita adesso e sii pistino, cerca di mettere tutto in discussione.
In caso di permanenza di dolori e problemi dicono che si può operare, ma anche li chi può dire con quali risultati... la fiducia è poca.
Quindi la facesti poi fisioterapia? Quante sedute? in che tempi hai recuperato?

No no niente fisioterapia. Pensa che ho anche chiesto proprio "ma non mi fa una risonanza?" "no no non c'è bisogno" "e non devo nemmeno fare fisioterapia?" "no no si metterà a posto tutto da solo!"
Ho fatto degli esercizi per conto mio con elastico e pesi da 2 kg. Non so se è per merito degli esercizi ma sono migliorato molto. Riesco a fare tutto e qualsiasi movimento però sento che è più macchinosa e in alcune angolazioni del braccio fatico...
Anche gli incompetenti dell'ospedale mi chiedo come abbiano fatto a non vedere dalle lastre che avevo l'osso più alto. Quella che la settimana scorsa mi ha fatto l'ecografia ha detto che una lussazione si deve vedere dalle lastre anche se è in acuto. Bah... Neanche male che è gratuita la sanità perché pagare questa manica di incapaci sarebbe ancora peggio.
La mia dottoressa di base non ha voluto prescrivermi direttamente la risonanza perché dice che hanno dei limiti di prescrizione ma, dico io, se non la prescrive a me che vedi che ho un osso di fuori a chi cazzo la deve prescrivere? No comment...

Sent from my Redmi Note 6 Pro using MTB-Forum mobile app
 

Chinaski033

Spazio/tempo...
17/4/18
1.162
349
0
Utopia (la terra della libertà di espressione)
Visita sito
Bike
Specialized fsr xc comp
confermo: no comment! mi spiace e ti capisco bene
Cmq, oggi visita dallo specialista dopo gli esami e conferma che è una lussazione di primo grado. Mi ha detto che i fastidi che avverto non sono dovuti alla lussazione dell'acromion ma a una micro lesione del tendine e che ci sarà da valutare un intervento in laparoscopia in futuro...
Per l'osso sporgente antiestetico mi ha detto che causa più problemi mettere la placca che lasciarlo così

Sent from my Redmi Note 6 Pro using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: andymcnab4

chrbob

Biker novus
4/7/19
5
0
0
48
vc
Visita sito
Bike
motorbike
mi fa piacere tu abbia trovato la causa del disagio, anche se 1” grado non dovrebbe dare tasto di pianoforte.
Sulla spalla bassa hai avuto qualche spiegazione o indicazione ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo