M1 carbon RIPOSA IN PACE

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.874
1.496
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Questo pomeriggio sono andato subito in fabbrica da Battaglin, il problema della rottura è dovuto non al carbonio del telaio che è perfettamente intatto, ma al forcellino forgiato di alluminio. Aveva una bolla d'aria dentro e si è rotto. Giovanni mi ha proposto di cambiarlo (solo il forcellino) con uno fatto al CNC così da evitare future rotture. A sua detta così il forcellino dovrebbe essere più resistente. Non ho insistito sul cambio di telaio con uno identico o addirittura con un team issue perchè abbiamo un legame di amicizia con la famiglia Battaglin e vista la gentilezza che ha sempre non mi sembrava il caso di rognare. Se fossi stato un cliente "normale" avrei sicuramente rotto le pal... per cambiarlo ad ogni costo. Non sono comunque tranquillo al 100% ma speriamo di non avere più problemi di questo genere.

Beh, se è un amico di famiglia hai fatto bene così, anche perchè non andrà a dire cazzate proprio a te. Se avesse dei dubbi anche lui, te lo avrebbe cambiato.
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
Qualcuno sa dirmi se effettivamente un forcellino al cnc è più resistente di uno forgiato?
In teoria un forgiato dovrebbe essere più resistente di un CNC, ma, come dimostra la tua esperienza dipende da come è fatta la forgiatura, il materiale usato, se è a caldo o a freddo ...
Sotto questo aspetto il cnc ti da più sicurezze. Per me un telaio riparato in questo modo diventa come nuovo soprattutto se riparato dal produttore (anche se è fatto in Cina e riparato da Battaglin in Italia).
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
un forcellino sostituito non determina assolutamente nessun problema sul telaio(sono sotituibili per questo!), a meno che nella situazione in cui si è rotto, la rottura stessa abbia determinato altri danni, che sarebbero cmq ben visibili...
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
si, ma se fatta bene è una riparazione che non compromette l'affidabilità.
Ho visto telai in carbonio con foderi posteriori schiacciati, poi riparati e a tutt'oggi perfettamente funzionanti.
 

Nic5485

Biker serius
In teoria un forgiato dovrebbe essere più resistente di un CNC, ma, come dimostra la tua esperienza dipende da come è fatta la forgiatura, il materiale usato, se è a caldo o a freddo ...
Sotto questo aspetto il cnc ti da più sicurezze. Per me un telaio riparato in questo modo diventa come nuovo soprattutto se riparato dal produttore (anche se è fatto in Cina e riparato da Battaglin in Italia).

Boh da quel che mi ha detto Giovanni i forcellini li aggiungono loro qua in italia, dalla cina arriva solo il telaio in carbonio senza i pezzi in alluminio. Penso comunque fossero stampati a freddo adesso che mi fate pensare, almeno mi sembra di aver capito questo.
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
visto che è un amico di famiglia un telaio nuovo te lo poteva dare senza batter ciglio.

in casi simili la ditta si fa in quattro per non deludere le aspettative del cliente e quasi sempre viene consegnato un telaio nuovo di zecca al modello attuale.


Io gli chiederei un telaio nuovo e magari quello da riparare se lo tiene lui e si fa una bella bici....
 

querins79

Biker serius
3/5/07
203
0
0
Vicenza
Visita sito
visto che è un amico di famiglia un telaio nuovo te lo poteva dare senza batter ciglio.

in casi simili la ditta si fa in quattro per non deludere le aspettative del cliente e quasi sempre viene consegnato un telaio nuovo di zecca al modello attuale.


Io gli chiederei un telaio nuovo e magari quello da riparare se lo tiene lui e si fa una bella bici....
straquoto, da un amico di famiglia mi aspetterei qualcosa in più giusto per chiudere il discorso e non parlarne piu!!!
 

Nic5485

Biker serius
straquoto, da un amico di famiglia mi aspetterei qualcosa in più giusto per chiudere il discorso e non parlarne piu!!!

Ho pensato di vedere se la riparazione andava a buon fine, chiedendo a gente del settore mi hanno detto che il forcellino è perfettamente riparabile e non comporta problemi al telaio in se stesso. Se si dovesse ripresentare lo stesso problema ovviamente provvederò a far valere le mie ragioni. Certo che un po' di paura in discesa sicuramente ce l'avrò!!!
Anche Julio Caro (adesso alla bianchi) che ho avvertito (tanto per sparlare) quando mi si è rotto il telaio, mi ha detto che nel 2006 aveva rotto anche lui l'm1 nello stesso identico punto e che invece di cambiarglielo l'hanno riparato e ci ha corso senza problemi fino a fine stagione. Questo almeno mi ha messo un po il cuore in pace
 

Nic5485

Biker serius
Oltretutto durante una caduta nel 2007 a inizio stagione, Caro aveva rotto il tubo obliquo del telaio team issue. Non gli hanno cambiato neanche quello ma l'hanno semplicemente riparato carteggiando e rivestendo con altri fogli di carbonio. Ci ha corso tutta la stagione e la differenza non si sentiva a detta sua. Ci ha fatto pure i mondiali e dopo la bici l'hanno pure venduta. Boh, qualcuno sa dirmi se una cosa del genere sia sicura?
 

Il Folletto

Biker superis
23/4/04
440
0
0
Visita sito
Oltretutto durante una caduta nel 2007 a inizio stagione, Caro aveva rotto il tubo obliquo del telaio team issue. Non gli hanno cambiato neanche quello ma l'hanno semplicemente riparato carteggiando e rivestendo con altri fogli di carbonio. Ci ha corso tutta la stagione e la differenza non si sentiva a detta sua. Ci ha fatto pure i mondiali e dopo la bici l'hanno pure venduta. Boh, qualcuno sa dirmi se una cosa del genere sia sicura?

No secondo me no, vedi queste cose le può fare coi colombiani ma non con Kessiakof, però mi chiedo visto che pare fare investimenti onerosi come mai in queste cose non si dimostra all'altezza. Sul discorso dei forcellini cambia poco se i forgiati avevano problemi allora meglio a CNC che per il tipo di lavorazione è anche più "pregiato".
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
:specc: riparare un obliquo rotto???? :arrabbiat:
mah...forse sara' stato scheggiato, xchè se era rotto, col piffero che un professionista ci risaliva sopra x scendere magari a 50 allora sui sassi:colombiano o italiano_russo_ucraino che fosse!!:il-saggi:
 

Nic5485

Biker serius
:specc: riparare un obliquo rotto???? :arrabbiat:
mah...forse sara' stato scheggiato, xchè se era rotto, col piffero che un professionista ci risaliva sopra x scendere magari a 50 allora sui sassi:colombiano o italiano_russo_ucraino che fosse!!:il-saggi:

no no ti assicuro che era prorpio spezzato a tutto spessore, non solo scheggiato. E ti assicuro che non si è minimamente lamentato, ci ha corso tutta la stagione senza fiatare. Diciamo che aveva poca voce in capitolo.
 

Nic5485

Biker serius
No secondo me no, vedi queste cose le può fare coi colombiani ma non con Kessiakof.

Hai capito perfettamente il problema. La tua frase chiarisce tutto!!! é quello che mi sono sempre chiesto pure io, alla fine sono arrivato alla conclusione che tanta facciata (camion, mezzi, corridori, soldi, etc.) non corrispondano ad altrattanta professionalità. Volgio dire, era più a posto la mia bici alle gare di quella di Paez.
 

Nic5485

Biker serius
Le sue gambe però erano a postissimo :)))::)))::))):
Ciao

ehehe direi proprio di si, lo seguivo in allenamento solo quando faceva scarico in pianura, e avevo comunque difficoltà se c'era qualche leggera ascesa. Per farti capire quando fa scarico, per due ore, la sua frequenza cardiaca massima è inferiore (e non di poco) alla mia frequenza media nelle due ore. Sembra una battuta ma non lo è, pazzesco. Quando si allena in Colombia riesce tranquillamente (con la mountainbike) a stare dietro senza mai farsi staccare, da Mauricio Soler (il vincitore della maglia di miglior scalatore al tour). Vedrete vedrete dove arriverà tra qualche un paio d'anni, forse già alla fine di quest'anno...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo