Marche all-mountain

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ho messo su OSM la pista Enduro di San Bartolo, Serra S.Quirico. La parte alta è solo per gente molto, molto esperta. Ci sono ripidi su terra con pendenza superiore a 1 su 1 che fanno slalom con curve strette su paletti di diametro 20/25 cm (al minimo sbaglio si centra una pianta). La parte bassa è fattibile.
Peccato il fondo troppo secco sulle varianti (quella alta l'ho fatta a piedi attaccato alle piante, è troppo per me, anche a piedi) ed il resto dei sentieri disastrati dall'acqua. I fossi li rendono pericolosi.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Poi vado a vedere meglio il percorso... Ma ci si arriva andando per il monte Urano ?
http://www.openstreetmap.org/#map=18/43.44494/13.00790
Ci si arriva saliti sul Monte Murano. Si passa a destra del ripetitore e si scende verso nord-est. Ancora in cima, appena si inizia a scendere a prato, nascosta da 3 piante isolate c'è una rampa per salti sino a 1.5 m. Poi scendendo verso est si incrocia la carrareccia un po' scassata (segnata sulla mappa). Si devia a sinistra dentro il bosco dopo la prima curva a destra circa a metà del tratto dritto (vedere il collegamento alla mappa OSM). L'ingresso della parte alta non è molto evidente.
L'ingresso della parte bassa è subito dopo quello che era una scalinata in terra (ora un ripido di 4 o 5 m con due gobbe), in corrispondenza della successiva curva a destra.
Ripeto ancora (per coloro che magari non hanno letto il precedente post) la parte alta è molto difficile, provare a farla solo con adeguate ed abbondanti protezioni e casco integrale.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ste è matto... è diverso!!!
E comunque il San Bartolo e dintorni sono i suoi domini di caccia :smile::smile::smile:

domani se riesco verso le 17,30 sono a Gorgovivo per fare una salita e discesa di Sant'Elia
Si, lo so. L'ha aperta lui. C'ho un amico che segue le sue orme (sta prendendo un po' di matto anche lui) ed è molto che mi parla e descrive la variante alta. Me l'ha descritta bene ed ho sempre desistito a farla, ma ieri la curiosità è stata troppa. Per questo sono andato in avanscoperta a piedi (ed ho avuto la conferma sulle descrizioni).
 

SBLINKY

Biker urlandum
Si, lo so. L'ha aperta lui. C'ho un amico che segue le sue orme (sta prendendo un po' di matto anche lui) ed è molto che mi parla e descrive la variante alta. Me l'ha descritta bene ed ho sempre desistito a farla, ma ieri la curiosità è stata troppa. Per questo sono andato in avanscoperta a piedi (ed ho avuto la conferma sulle descrizioni).


stefano la percorre a bomba . . . ma i meriti dell'apertura delle varianti va a michelesky e ad altri volenterosi Birri che saltuariamente lo aiutano!!! :i-want-t:
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
il programma preciso non lo so ancora, ma Sabato e Domenica vengono dei bikers Romani a far visita al Catria e Cucco
spero di liberarmi sabato e portarli a fare un bel giro sul Catria con risalita bidonvia (Carbonai + 53)
e domenica a fare le Creste del Cucco con discesa a Gualdo e recupero auto a Pian delle Macinare
(potrebbe essere che sabato Cucco e domenica Catria)
se qualcuno vuole aggregarsi faccia sapere
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
a stefano gli ho dato le tracce di 53+carbonai e cucco schioppo-valle delle prigioni. non ci conto di venire con voi sabato, domenica no sicuro. divertitevi, domenica 15 se tutto va bene noi facciamo fabriano catria e varianti possibili. circa un 100 km siete tutti invitati, ma niente ristori, autosufficenza.:i-want-t:
 

gabrigee

Biker urlandum
14/11/06
566
1
0
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 2017, Kona Explosif 2015
Stefano vola e il grandangolo schiaccia .....

si si, ma il pezzo ripido fra gli alberi di cui parlavi si riconosce molto bene.... :specc:

Figo comunque il percorso, non sapevo ci fosse anche una rampetta da salto lassu', appena riesco vado a provare la discesa...
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
la strive è una bella bici, informati sul carro posteriore che alcuni dicono fletta un po. con la neve si può fare, a me nn piace molto, meglio andare a surfare a frontignano. domani monster74 va sul cucco o catria contattalo se vui uscire. domenica 15 dovremmo andare sul catria da fabriano sono circa 00km se te la senti ci sentiamo, fa quasi rima.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
si si, ma il pezzo ripido fra gli alberi di cui parlavi si riconosce molto bene.... :specc:

Figo comunque il percorso, non sapevo ci fosse anche una rampetta da salto lassu', appena riesco vado a provare la discesa...
Si riconosce bene, ma uno con manico e con grandangolo rettifica le curve del ripido. Tanto per capirci a metà c'è una pianta (non quella infiocchettata) che è tutta scortecciata.

su youtube ho visto che c'e' chi e' sceso pure con la neve ;-)

PS poi ho deciso per la Strive :i-want-t:
Purtroppo nelle parti bypassate dalle varianti del percorso originale (almeno la parte alta) ha corso l'acqua ed in pratica la traccia è un fosso stretto impraticabile. Se hai visto la discesa con la neve (collegata su YT al video sopra), quel tratto in cui scende facendo sponda a sinistra e a destra della stretta traccia, sino a ricollegarsi con la variante. Quando il fosso è poco si può scendere così, ma ora in più punti ci si cade dentro.
 

pirs75

Biker perfektus
Si riconosce bene, ma uno con manico e con grandangolo rettifica le curve del ripido. Tanto per capirci a metà c'è una pianta (non quella infiocchettata) che è tutta scortecciata.


Purtroppo nelle parti bypassate dalle varianti del percorso originale (almeno la parte alta) ha corso l'acqua ed in pratica la traccia è un fosso stretto impraticabile. Se hai visto la discesa con la neve (collegata su YT al video sopra), quel tratto in cui scende facendo sponda a sinistra e a destra della stretta traccia, sino a ricollegarsi con la variante. Quando il fosso è poco si può scendere così, ma ora in più punti ci si cade dentro.

Sabato abbiamo fatto la rimpatriata dei Birri e siamo andati a fare le 2 varianti e Santa Elia con la nuova variante.

San Bartolo originale è totalmente scavato dall'inizio della variante alta in giù... tutto il lavoro fatto l'anno scorso è andato perso.
Anche la parte iniziale si presenta rovinata rispetto a quando l'avevamo messa a posto, ma questo è dovuto pure al fatto che sono troppe poche le persone che lavorano ai sentieri affinché gli altri ne beneficiano... anche perché pulire/mantenere un tratto come il San Bartolo in 2 persone non è facile.
La variante alta è impiccata forte e richiede manico e fortuna ma è aggirabile con il vecchio sentiero, quindi si potrebbe ripristinarlo fino alla variante bassa.
La variante bassa è molto divertente e con qualche rastrellata diventa un biliardo.

Santa Elia, secondo me la più bella, per lo meno per il tipo di sentieri che preferisco... sottobosco, alternarsi di ripidi e tratti flow con qualche saltino.
Secondo me il versante di Santa Elia ha un grosso potenziale soprattutto se riusciremo a collegarla tutta dalla vetta.

Ora, si sta pianificando i lavori di nuove varianti nel comprensorio di Frasassi per creare nuove linee... sarebbe importante prendere esempio dall'ottimo lavoro svolto a Esanatoglia da [MENTION=64171]leogiordani[/MENTION], e metterci a lavoro tutti insieme per creare/mantenere i sentieri per il nostro divertimento.
 

SBLINKY

Biker urlandum
Sabato abbiamo fatto la rimpatriata dei Birri e siamo andati a fare le 2 varianti e Santa Elia con la nuova variante.

San Bartolo originale è totalmente scavato dall'inizio della variante alta in giù... tutto il lavoro fatto l'anno scorso è andato perso.
Anche la parte iniziale si presenta rovinata rispetto a quando l'avevamo messa a posto, ma questo è dovuto pure al fatto che sono troppe poche le persone che lavorano ai sentieri affinché gli altri ne beneficiano... anche perché pulire/mantenere un tratto come il San Bartolo in 2 persone non è facile.
La variante alta è impiccata forte e richiede manico e fortuna ma è aggirabile con il vecchio sentiero, quindi si potrebbe ripristinarlo fino alla variante bassa.
La variante bassa è molto divertente e con qualche rastrellata diventa un biliardo.

Santa Elia, secondo me la più bella, per lo meno per il tipo di sentieri che preferisco... sottobosco, alternarsi di ripidi e tratti flow con qualche saltino.
Secondo me il versante di Santa Elia ha un grosso potenziale soprattutto se riusciremo a collegarla tutta dalla vetta.

Ora, si sta pianificando i lavori di nuove varianti nel comprensorio di Frasassi per creare nuove linee... sarebbe importante prendere esempio dall'ottimo lavoro svolto a Esanatoglia da [MENTION=64171]leogiordani[/MENTION], e metterci a lavoro tutti insieme per creare/mantenere i sentieri per il nostro divertimento.

.....ALLORA MAGNI!!! :rosik:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo