Marin Alpine Trail 29er

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
Mi è arrivata ieri, e si può dire che oggi l'ho svezzata con una bella scollinata. Prime impressioni OTTIME.
Provengo da una Cube AIM, bici di livello entry level equipaggiata con la stessa trasmissione (Alivio), la Marin però ha comandi Alivio e non gli integrati cambio freno generici montati sulla Aim. Il capitolo cambio, quindi, lo lascio da parte visto che comunque il suo lavoro lo fa, ma che probabilmente lo aggiornerò con qualcosa di più prestante in futuro.
Devo dire che il peso (sui 15kg) non si sente tanto rispetto ai 13-13,5 della Cube, anzi. Tra l'altro facendo qualche aggiornamento mirato si possono limare alcuni etti (solo mettendo una sella decente l'ago della bilancia è sceso di 2 etti).
L'utilizzo della bici che ho fatto oggi è stato misto asfalto/sterrato salita/discesa/piano, in pratica un ottimo metro di giudizio. La bici si è sempre comportata benissimo. A partire dalla forcella (Dart 3), che mi è sembrata un altro mondo rispetto alla Suntour che montavo prima, e che copre sempre bene le irregolarità del terreno (sarà che una Dart 3 su una 29" vale come una Tora su una 26"? :-) ).
Le ruote fanno davvero la differenza. Anche se le ruote della Marin saranno pesanti rispetto ad alcuni pesi piuma qui del forum, si possono avvertire chiaramente i grandi vantaggi nel superare i passaggi più impegnativi in discese veloci. La bici va oltre gli ostacoli con una facilità sconosciuta alle 26", e il confort è di livello ben superiore. Si può andare forte, e si può osare di più. Lo si nota bene quando a termine della discesa non si vedono arrivare i propri amici se non dopo un bel po' di tempo.
Il telaio è davvero bello (parere personale ovviamente), il colore (ho preso la solar) può piacere o non piacere, io lo trovo bellissimo, il contrasto con il nero delle ruote e della forcella è riuscitissimo.
I freni non mi hanno mai tradito, e anzi hanno una buona potenza e modulabilità, tanto che mi hanno fermato da quasi 65km/h in uno spazio ridicolo.
Nel complesso la bici appare ben bilanciata (anche se una trasmissione Deore fin da subito ci sarebbe stata meglio), e sicura. Nelle salite un po' più tecniche si sente il vantaggio del baricentro più basso, e nelle discese ci si sente su un mezzo stabile.
Tenendo conto del prezzo (ora la si paga 470€, invece dei 660€ di listino) è davvero difficile trovarle dei difetti. L'unica cosa che consiglio di cambiare fin da subito sono i pedali (in plastica) e la sella (che ritengo oscena). Operazioni che, oltre a rendere più piacevole alla vista la bici, permettono di limare qualche etto con facilità.

Ecco un paio di foto della bici in questione






Ecco anche una lista dei componenti pesati fino ad ora:
pedali circa 350grammi
sellino circa 380-390 grammi
reggisella circa 380-390 grammi
camere d'aria 185 grammi l'una
attacco manubrio 190 grammi
curva manubrio 340 grammi
manopole 50-55 grammi l'una
ruota davanti completa di tutto 2.4kg (camere d'aria 185g, copertura 720g, sgancio rapido 60g, disco non so quanto)
ruota posteriore completa 3.050kg
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Mi è arrivata ieri, e si può dire che oggi l'ho svezzata con una bella scollinata. Prime impressioni OTTIME.
Provengo da una Cube AIM, bici di livello entry level equipaggiata con la stessa trasmissione (Alivio), la Marin però ha comandi Alivio e non gli integrati cambio freno generici montati sulla Aim. Il capitolo cambio, quindi, lo lascio da parte visto che comunque il suo lavoro lo fa, ma che probabilmente lo aggiornerò con qualcosa di più prestante in futuro.
Devo dire che il peso (sui 15kg) non si sente tanto rispetto ai 13-13,5 della Cube, anzi. Tra l'altro facendo qualche aggiornamento mirato si possono limare alcuni etti (solo mettendo una sella decente l'ago della bilancia è sceso di 2 etti).
L'utilizzo della bici che ho fatto oggi è stato misto asfalto/sterrato salita/discesa/piano, in pratica un ottimo metro di giudizio. La bici si è sempre comportata benissimo. A partire dalla forcella (Dart 3), che mi è sembrata un altro mondo rispetto alla Suntour che montavo prima, e che copre sempre bene le irregolarità del terreno (sarà che una Dart 3 su una 29" vale come una Tora su una 26"? :-) ).
Le ruote fanno davvero la differenza. Anche se le ruote della Marin saranno pesanti rispetto ad alcuni pesi piuma qui del forum, si possono avvertire chiaramente i grandi vantaggi nel superare i passaggi più impegnativi in discese veloci. La bici va oltre gli ostacoli con una facilità sconosciuta alle 26", e il confort è di livello ben superiore. Si può andare forte, e si può osare di più. Lo si nota bene quando a termine della discesa non si vedono arrivare i propri amici se non dopo un bel po' di tempo.
Il telaio è davvero bello (parere personale ovviamente), il colore (ho preso la solar) può piacere o non piacere, io lo trovo bellissimo, il contrasto con il nero delle ruote e della forcella è riuscitissimo.
I freni non mi hanno mai tradito, e anzi hanno una buona potenza e modulabilità, tanto che mi hanno fermato da quasi 65km/h in uno spazio ridicolo.
Nel complesso la bici appare ben bilanciata (anche se una trasmissione Deore fin da subito ci sarebbe stata meglio), e sicura. Nelle salite un po' più tecniche si sente il vantaggio del baricentro più basso, e nelle discese ci si sente su un mezzo stabile.
Tenendo conto del prezzo (ora la si paga 470€, invece dei 660€ di listino) è davvero difficile trovarle dei difetti. L'unica cosa che consiglio di cambiare fin da subito sono i pedali (in plastica) e la sella (che ritengo oscena). Operazioni che, oltre a rendere più piacevole alla vista la bici, permettono di limare qualche etto con facilità.

se vuoi un altro salto prestazionale inimmaginabile fino a quando non lo provi passa al tubeless con 2 coperture kenda sb8, visto cosi dovresti togliere piu' di 600 grammi dalle ruote con una spesa di circa 120 euro compreso il flacone di liquido da 1 litro, ti cambiera' ancora il mondo fidati...
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
guardate quanto guadagna in estetica montata BENE.....veramente bello il telaio.

sì è un po' quello che voglio fare io. ho cominciato con la sella (e già in estetica ha guadagnato tantissimo), poi vorrei continuare con reggisella, attacco manubrio e pipetta ritchey wcs o qualcosa di comunque buono e più avanti altro ancora (cambio, freni, ecc.).
tanto del telaio parlano tutti bene, e a questo punto lo si può upgradare anche bene!
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
se vuoi un altro salto prestazionale inimmaginabile fino a quando non lo provi passa al tubeless con 2 coperture kenda sb8, visto cosi dovresti togliere piu' di 600 grammi dalle ruote con una spesa di circa 120 euro compreso il flacone di liquido da 1 litro, ti cambiera' ancora il mondo fidati...

le sb8 vorrei metterle, ma non tubeless. sono molto tradizionalista, e comunque (andando oltre al feeling di guida) anche non mettendole necessariamente tubeless ma con camere light dovrei guadagnare almeno 6-7 etti!
 
il telaio è molto bello, sarebbe interessante capire se è disponibile da solo.
come molti sanno io sono uno che ama particolarmente l'acciaio, ma questo è uno di quei telai che comprerei senza problemi.

cmq, aspettiamo le foto della tua bici e la risposta a ciò che ti chiede petit, taglia e tua altezza.
sarebbe interessante capire poi se le misure sul catalogo sono le stesse della realtà, perchè a vederle sulla carta quasi mi fanno strano.

marin nel 2008 ha tirato fuori una gamma davvero bella.
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
A 470 Euro tutta la bici non avrebbe senso!!!
se uno ha una 26" ben montata, ci toglie tutto e lo sposta sulla Marin e rivende la 26 montata alivio a poco, poi se vuole cambiare ruote e forca le rivende a 100 euro tutte due, e con pochissima spesa passa alle 29"!
Esatto! è proprio quello che converrebbe fare :prost:.
@Sembola: aspetto (aspettiamo)la tua recensione della Marin 29" o me la sono persa nei meandri del forum?
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
le sb8 vorrei metterle, ma non tubeless. sono molto tradizionalista, e comunque (andando oltre al feeling di guida) anche non mettendole necessariamente tubeless ma con camere light dovrei guadagnare almeno 6-7 etti!

dura 600 700 grammi restando con le camere, ammeno che quelle che hai ora pesino 400 grammi l'una ma dubito....capisco il tradizionalista ma vuoi mettere non pizzicare ed a meno di tagliare non accorgerti nemmeno di aver bucato perche' il liquido ripara al volo la foratura!?
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
dura 600 700 grammi restando con le camere, ammeno che quelle che hai ora pesino 400 grammi l'una ma dubito....capisco il tradizionalista ma vuoi mettere non pizzicare ed a meno di tagliare non accorgerti nemmeno di aver bucato perche' il liquido ripara al volo la foratura!?

se non sbaglio le sb8 non tubeless pesano sui 0.5kg, mentre le mie wtb dovrebbero stare sui 0.8...a questo punto dovrebbero essere 3 etti di meno, e con delle camere light penso almeno altri 50 grammi per ruota...
comunque ne riparleremo a tempo debito ;-)
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
se non sbaglio le sb8 non tubeless pesano sui 0.5kg, mentre le mie wtb dovrebbero stare sui 0.8...a questo punto dovrebbero essere 3 etti di meno, e con delle camere light penso almeno altri 50 grammi per ruota...
comunque ne riparleremo a tempo debito ;-)

no no no, dimentica i riferimenti delle 26er, le sb8 pesano mediamente 570 grammi con punte ai 600 , io ne ho 4 di cui 2 me le ha vendute un membro del forum e 3 pesano 570 573 e 574 e una 534 ma per trovarla Biffi (pro-m) mi ha insultato per una oretta buona....le tue wtb dovrebbero essere sui 730 se non erro ....comunque sia scusami ma non ti ho ancora fatto i complimenti per essere entrato anche tu in questo "nuovo mondo"....
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
hai ragione non avevo controllato bene, a questo punto quindi sarebbe circa 2 etti per ruota comprese anche camere d'aria light...vabbè comunque non male!
grazie per l'accoglienza! avevo letto un bel po' questa sezione del forum prima di fare il grande passo, ma ne è valsa la pena...mi sa che alle ruotine non ci torno più!
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
hai ragione non avevo controllato bene, a questo punto quindi sarebbe circa 2 etti per ruota comprese anche camere d'aria light...vabbè comunque non male!
grazie per l'accoglienza! avevo letto un bel po' questa sezione del forum prima di fare il grande passo, ma ne è valsa la pena...mi sa che alle ruotine non ci torno più!

no no alle ruotine non ci torni proprio piu'...garantito
p.s. 400 grammi sulle ruote sono una enormita' , passa passa!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo