Marzocchi...a dir poco.......

Toporagno

Biker serius
6/8/08
123
0
0
pavia
Visita sito
Prima uscita 2007 con 888 rc2, Caldirola, prima discesa, pista vecchissima, passaggio del torrentello. Stacco sul gradino, atterrraggio (e si sa bene che è poco più di un marciapiede, anzi forse meno), e............... miracolo pomello e alberino della compressione che lasciano lo stelo. 15/20 gg. in Marzocchi, non hanno il ricambio, e la forcella torna riparata. Passato a RS.
 

Robertone

Biker forumensus
24/12/04
2.179
19
0
Roma
Visita sito
66RCV 2008, montata di serie sul Glory1, bici utilizzata solo nei park quest'estate, e per qualche uscita a Guarcino.

Lorenzo, di Bikextreme di Cassino, dove ho preso la bici, nella giornata di chiusura a Pescasseroli, mi fà notare che, secondo lui, ha del giorco anomalo fra steli e foderi, ed io aggiungo che, ogni due o tre discese, il perno della forca, necessita di un paio di giri a stringere...

"Portamela che la mandiamo in assistenza", mi dice.
Smonto la forca, e gliela porto.

Dopo tre settimane ritorna da Marzocchi con la lista degli interventi: non hanno rilevato giochi anomali fra steli e foderi, tuttavia, durante i controlli, hanno riscontrato una difettosità (testuali parole) del gruppo crociera, che, pertanto, è stato sostituito in garanzia.
In breve: il tris cannotto, testa e steli, le boccole, gli elementi di tenuta ed il perno passante, sono stati sostituiti in garanzia.

Per il momento, ho avuto modo di provarla solo per un'uscita, un po' di gioco ce l'ha ancora, ma pare sia "fisiologico", per contro, è piu' silenziosa, ed il perno, finalmente, non si allenta piu'.

Per quanto mi riguardam almeno sotto il punto di vista dell'assistenza, non ho da lamentarmi.
Magari, come detto da qualcuno poco sopra, dipende anche dal negozio, per l'assistenza, e, per questa storia, debbo un sicuro ringraziamento a Bikextreme di Cassino.
 

ALLMAU

Biker serius
20/12/06
121
26
0
Moncalè - Turin
Visita sito
Marzocchi Bomber XC 700 Retro ATA+TST2 con lock-out, comprata nuova on-line nel 2008.
1) Il sistema TST2 non ha mai funzionato perchè, per come è stato progettato, non può
funzionare, nel senso che la mollettina a spirale, sotto la ghiera rossa, a destra nella foto,
che dovrebbe recuperare il cavo, non ce la fa in nessun caso, neanche con il lock-out
smontato e con il cavo diritto!
Il gruppo è stato smontato e rimontato con amore 5 o 6 volte, dopodichè, la resa.
2) Il Lock-out ha la vite di registro in plastica, che si è subito spezzata.
3) Il registro della corsa, nero, a sinistra della foto, che regola la corsa tra 90 e 130 mm,
è così duro, scomodo e lungo da avvitare, che preferisco farmi 6 piani a piedi con
la bici in groppa, piuttosto che usarlo per fare entrare la bici in ascensore!
4) Gli steli flettono da paura, tant'è che l'ho smontata dalla mia bici e l'ho passata a
mia moglie, che con i suoi 50 kg e lo stile "sulle uova", non se ne accorge....
5) Naturalmente anche la scorrevolezza è scarsa e il ritorno molto sfrenato, nonostante
abbia provato parecchi set-up di regolazione (pare sia abbastanza insensibile).
6) I bellissimi adesivi Bomber in rilievo si sono subito parzialmente scollati, e dai giù di colla....
N.b. sto parlando di una forka che a tutt'ora avrà fatto, si e no, 200 km.
A questo punto che si può dire di una forcella che costa 750 euro di listino, nonostante
sia solo una monopiastra da 130 mm di corsa?
Io posso solo dire che è stata la mia prima Marza e sarà anche l' ultima!
Naturalmente, quando avrò il coraggio di metterla in vendita nel nostro mercatino, dovrò
definirla "ottima" e pure "come nuova", perchè non è colpa mia se già da nuova è così....
Ciao a tutti,
Maurizio.
 

Allegati

  • Marzocchi-Sopra.jpg
    Marzocchi-Sopra.jpg
    40,8 KB · Visite: 11

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Marzocchi Bomber XC 700 Retro ATA+TST2 con lock-out, comprata nuova on-line nel 2008.
1) Il sistema TST2 non ha mai funzionato perchè, per come è stato progettato, non può
funzionare, nel senso che la mollettina a spirale, sotto la ghiera rossa, a destra nella foto,
che dovrebbe recuperare il cavo, non ce la fa in nessun caso, neanche con il lock-out
smontato e con il cavo diritto!
Il gruppo è stato smontato e rimontato con amore 5 o 6 volte, dopodichè, la resa.
2) Il Lock-out ha la vite di registro in plastica, che si è subito spezzata.
3) Il registro della corsa, nero, a sinistra della foto, che regola la corsa tra 90 e 130 mm,
è così duro, scomodo e lungo da avvitare, che preferisco farmi 6 piani a piedi con
la bici in groppa, piuttosto che usarlo per fare entrare la bici in ascensore!
4) Gli steli flettono da paura, tant'è che l'ho smontata dalla mia bici e l'ho passata a
mia moglie, che con i suoi 50 kg e lo stile "sulle uova", non se ne accorge....
5) Naturalmente anche la scorrevolezza è scarsa e il ritorno molto sfrenato, nonostante
abbia provato parecchi set-up di regolazione (pare sia abbastanza insensibile).
6) I bellissimi adesivi Bomber in rilievo si sono subito parzialmente scollati, e dai giù di colla....
N.b. sto parlando di una forka che a tutt'ora avrà fatto, si e no, 200 km.
A questo punto che si può dire di una forcella che costa 750 euro di listino, nonostante
sia solo una monopiastra da 130 mm di corsa?
Io posso solo dire che è stata la mia prima Marza e sarà anche l' ultima!
Naturalmente, quando avrò il coraggio di metterla in vendita nel nostro mercatino, dovrò
definirla "ottima" e pure "come nuova", perchè non è colpa mia se già da nuova è così....
Ciao a tutti,
Maurizio.


:spetteguless:Beh... se vuoi essere proprio coretto e sincero, quando la metti in vendita, o fai copia/incolla di quanto detto sopra, o almeno un link a questo post tuo...:medita:

Oppure, più semplice e veloce, scrivi: "Sconsiglio vivamente di comprarla". Eventualmente in grassetto... :omertà:
 

Kane

Biker superis
6/6/06
307
0
0
Paky Baston!!!!
Visita sito
Bike
Santacruz VP Free, Evil Insurgent
una volta avevo solo marzocchi......adesso nemmeno una, è triste che un'azienda si autodistrugga in questo modo, se ripenso a come funzionavano le vecchie shiver o z1 rispetto alla robaccia di adesso........mah....

Ti straquoto alla grande, da felice possessore di Marzocchi Shiver 2003 (comprata da Titti DH) posso confermare che è un autentico schiacciasassi prende mazzate come nn mai e zero problemi.

Forke old school rulez!!!! :il-saggi:
 

ALLMAU

Biker serius
20/12/06
121
26
0
Moncalè - Turin
Visita sito
Beh, metterla in vendita e sconsigliare di comprarla è un non senso, anzi, facciamo un
discorso squisitamente filosofico, cioè antipatico, per capire qual'è la giustezza delle cose.
Secondo quale logica chi compra l' usato per spendere meno dev' essere più tutelato
di chi compra il nuovo? :medita:
Chiaro che è una domanda provocatoria, ma a livello assoluto è come dire che
chi compra il nuovo per essere sicuro di ciò che compra, è un povero pirla....
Comunque scherzavo, non ho intenzione di venderla, a mia moglie
esteticamente piace un sacco.... :smile:
E poi non voglio rovinare la mia pagella di Feedback positivi.
Maurizio.
:spetteguless:Beh... se vuoi essere proprio coretto e sincero, quando la metti in vendita, o fai copia/incolla di quanto detto sopra, o almeno un link a questo post tuo...:medita:

Oppure, più semplice e veloce, scrivi: "Sconsiglio vivamente di comprarla". Eventualmente in grassetto... :omertà:
 

Fabio B.

Biker novus
4/8/08
22
0
0
53
Trieste
Visita sito
io ho una 66 rcv del 2009 e l'ho mandata in riparazione perchè gli steli ballavano,dopo aver aspettato un mese mi chiama il negoziante che gli ha telefonato la marzocchi che per loro il gioco era nelle tolleranze e che me la rispedivano cosi com'era facendomi pagare il cambio d'olio.A questa risposta mi sono incazzato e ho detto che volevo parlare con la marzocchi,dopo 10 minuti mi squilla il telefono e mi chiama il tecnico della marzocchi che cerca di convincermi che il gioco degli steli è normale,quando gli dico di non prendermi per il culo perchè quando una forcella balla cosi è da buttare e che non comprerò mai più marzocchi allora mi dice che mi cambierà le boccole. Alla fine la forcella mi ritorna con le boccole sostituite,il lavoro è perfetto,funziona benissimo,è scorrevolissima,non balla più e riguardo l'idraulica funzionava bene e si sentivano perfettamente tutte le regolazioni anche prima ma non sono soddisfatto lo stesso non per via del lavoro che è stato eseguito bene ma per l'assistenza:ho aspettato un mese e ho pagato 100 euro perchè a loro avviso quella da me richiesta era normale manutenzione e non un difetto.Sottolineo che ballava appena comperata e non dopo averla usata.Con la rock shox massimo 10 giorni e avevo la forcella indietro e senza mai pagare una lira!
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
io ho una 66 rcv del 2009 e l'ho mandata in riparazione perchè gli steli ballavano,dopo aver aspettato un mese mi chiama il negoziante che gli ha telefonato la marzocchi che per loro il gioco era nelle tolleranze e che me la rispedivano cosi com'era facendomi pagare il cambio d'olio.A questa risposta mi sono incazzato e ho detto che volevo parlare con la marzocchi,dopo 10 minuti mi squilla il telefono e mi chiama il tecnico della marzocchi che cerca di convincermi che il gioco degli steli è normale,quando gli dico di non prendermi per il culo perchè quando una forcella balla cosi è da buttare e che non comprerò mai più marzocchi allora mi dice che mi cambierà le boccole. Alla fine la forcella mi ritorna con le boccole sostituite,il lavoro è perfetto,funziona benissimo,è scorrevolissima,non balla più e riguardo l'idraulica funzionava bene e si sentivano perfettamente tutte le regolazioni anche prima ma non sono soddisfatto lo stesso non per via del lavoro che è stato eseguito bene ma per l'assistenza:ho aspettato un mese e ho pagato 100 euro perchè a loro avviso quella da me richiesta era normale manutenzione e non un difetto.Sottolineo che ballava appena comperata e non dopo averla usata.Con la rock shox massimo 10 giorni e avevo la forcella indietro e senza mai pagare una lira!

Anche a me hanno chiesto 115 euro per la modifica alle boccole che dovrebbe ridurre il gioco. Non mi va però di dover pagare per correggere una cavolata che hanno combinato loro, oltretutto pe una foca pagata 1100,00 euro! Il gioco alla tua è davvero sparito? Se così vedrò al prossimo cambio olio
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Anche a me hanno chiesto 115 euro per la modifica alle boccole che dovrebbe ridurre il gioco. Non mi va però di dover pagare per correggere una cavolata che hanno combinato loro, oltretutto pe una foca pagata 1100,00 euro! Il gioco alla tua è davvero sparito? Se così vedrò al prossimo cambio olio
:nunsacci:non mi sembra molto corretto ...come comportamento...fare pagare x un difetto se questo è su una forca che è ancora in garanzia...:nunsacci:
ciauz
 

ALLMAU

Biker serius
20/12/06
121
26
0
Moncalè - Turin
Visita sito
La Marza, con i prezzi che ha, dev' essere paragonata alle forcelle d' alta gamma,
ed il problema è che sono proprio i modelli di punta nei rispettivi settori ad essere
i più incriminati....
In questo momento, in casa ho 5 forcelle ( Fox 36 RC2, Fox 32 rcl 130, Manitou e
Spring VLS Bad blue, oltre alla Marza XC 700 Retro) ed in totale ne avrò avute
una quindicina, bè, la Marza è l' unica che me lo ha veramente fatto a fette.
Quasi quasi vi faccio gli auguri di Buon Natale, o forse è ancora troppo presto?
 

lojangeles dh

Biker novus
14/10/09
13
0
0
loiano
Visita sito
ciao:

questa è stata la mia esperienza con marzocchi:
forca marza 55 ata2 2009,comprata a ottobe 2008 sulla biga nuova,mi è durata 3 sett poi è si è rotto l'ata,mando in marzocchi e rimane da loro 3 sett,torna e dopo 2sett si rompe il tst,anke li ci rimane 3sett,poi dopo un mesetto si rirompe il tst aquel punto mi sostituiscono la forca con l'rc3 (gratis) ke mi è durata fino a 2sett fa ke ha iniziato a pisciare olio.intanto avevo comprato altre 2 forke sempre marza,una 888 rcv 2009 montata su bici nuova:nn si è mai rotta ma ho dovuto metterci il protone xkè faceva:bleah::bleah:poi hopreso una 55 ata micro:(no comment)scattosissima,gioco boccole e gioco ruota.questa è durata 2sett poi si è rotto il tst micro,è rimasta in marza 3sett torna e nn mi avevano messo a posto il gioco della ruota ed era persino aumentato il gioco delle boccole (se freno la forka sbacchetta)ke dire?.nn è ankora finita ho anke un'ammo marza:mandato in marza 2 mesi fa x la revisione torna e dopo 2 sett piscia olio portato in marza 3sett fa ed è ankora li.ke ne dite?mai piu' marza.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.595
3.554
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao:

questa è stata la mia esperienza con marzocchi:
forca marza 55 ata2 2009,comprata a ottobe 2008 sulla biga nuova,mi è durata 3 sett poi è si è rotto l'ata,mando in marzocchi e rimane da loro 3 sett,torna e dopo 2sett si rompe il tst,anke li ci rimane 3sett,poi dopo un mesetto si rirompe il tst aquel punto mi sostituiscono la forca con l'rc3 (gratis) ke mi è durata fino a 2sett fa ke ha iniziato a pisciare olio.intanto avevo comprato altre 2 forke sempre marza,una 888 rcv 2009 montata su bici nuova:nn si è mai rotta ma ho dovuto metterci il protone xkè faceva:bleah::bleah:poi hopreso una 55 ata micro:(no comment)scattosissima,gioco boccole e gioco ruota.questa è durata 2sett poi si è rotto il tst micro,è rimasta in marza 3sett torna e nn mi avevano messo a posto il gioco della ruota ed era persino aumentato il gioco delle boccole (se freno la forka sbacchetta)ke dire?.nn è ankora finita ho anke un'ammo marza:mandato in marza 2 mesi fa x la revisione torna e dopo 2 sett piscia olio portato in marza 3sett fa ed è ankora li.ke ne dite?mai piu' marza.

Cos'è il "gioco della ruota"?
 

ALLMAU

Biker serius
20/12/06
121
26
0
Moncalè - Turin
Visita sito
ciao:

questa è stata la mia esperienza con marzocchi:
forca marza 55 ata2 2009,comprata a ottobe 2008 sulla biga nuova,mi è durata 3 sett poi è si è rotto l'ata,mando in marzocchi e rimane da loro 3 sett,torna e dopo 2sett si rompe il tst,anke li ci rimane 3sett,poi dopo un mesetto si rirompe il tst aquel punto mi sostituiscono la forca con l'rc3 (gratis) ke mi è durata fino a 2sett fa ke ha iniziato a pisciare olio.intanto avevo comprato altre 2 forke sempre marza,una 888 rcv 2009 montata su bici nuova:nn si è mai rotta ma ho dovuto metterci il protone xkè faceva:bleah::bleah:poi hopreso una 55 ata micro:(no comment)scattosissima,gioco boccole e gioco ruota.questa è durata 2sett poi si è rotto il tst micro,è rimasta in marza 3sett torna e nn mi avevano messo a posto il gioco della ruota ed era persino aumentato il gioco delle boccole (se freno la forka sbacchetta)ke dire?.nn è ankora finita ho anke un'ammo marza:mandato in marza 2 mesi fa x la revisione torna e dopo 2 sett piscia olio portato in marza 3sett fa ed è ankora li.ke ne dite?mai piu' marza.
Beh, io mi sono accontentato di una fregatura, ma tu....
Errare humanum est, sed perseverare diabolicum.
 

dunex

Biker novus
6/7/09
2
0
0
perugia
Visita sito
allora come spiegate i prezzi folli che hanno in listino?
ci prendono per poveri scemi o sono loro i......?
e poi ogni anno sembra l'anno della rinascita e puntualmente escono forcelle pietose:nunsacci:
 

Fabio B.

Biker novus
4/8/08
22
0
0
53
Trieste
Visita sito
rispondo a oxygen:dopo l'intervento il gioco è sparito del tutto e la forca va veramente bene,solo sono pienamente d'accordo con te: pagare per rimediare a una cavolata loro mi ha seccato moltissimo più che per i soldi per il principio,riguardo ad altri problemi sentiti per i forum specie all'idraulica, sarò stato fortunato,ma almeno la mia forca non ne ha mai avuti e tutte le regolazioni hanno sempre funzionato correttamente
 

dani-m3

Biker serius
2/1/08
135
0
0
sud sardegna
Visita sito
praticamente nn kiude del tutto la ruota anke se mandi il perno a pacco

Ciao anche la mia 55 ata aveva questo problema. Il perno non stringeva a sufficienza x bloccare la ruota. E' andata così:
La prima volta, dopo un po' di utilizzo, che ho smontato il perno per togliere la ruota ho notato un sorta di anello in gomma (o-ring) nel perno, rotto. Penso che quel gommino facesse da "spessore" compesando il fatto che il perno non stringesse.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo