maxxis medusa

batacchio

Biker serius
23/11/05
190
0
0
milano
Visita sito
buondi a tutti!
ho un dilemma...dovendo scegliere questa gomma da terreni umidi, che l'inverno impelle, l'ho trovata solo in sezione 2.10...mentre sul sito della maxxis c'è pure il 1.80...

ora secondo voi funziona bene anche quella più grande o è meglio cercare il 1.80??? e su neve qualcuno l'ha mai provata??
confido nella vostra cultura immensa di biker esperienzosi!


ciaooo!!o-o
 

TonyB.

Biker cesareus
io ho la 2.1 al posteriore e la uso su terreni umidi, fangosi, erba bagnata, foglie secche... ecc...ecc...

dopo i primi 100-200 km ecco cosa ne penso...

-trazione ok
-perde aderenza raramente solo quando spingi sui pedali su salite inconsistenti
-usura ok...non si vede ancora nessun segno (50% bitume)
-in discesa sullo smosso si blocca facilmente ma sull'umido OK.
-su bitume frena molto...è pesantuccia da spingere.
-se non fai prettamente fango eviterei la 1.8
-sulla neve non so....

nel complesso PROMOSSA!
 

batacchio

Biker serius
23/11/05
190
0
0
milano
Visita sito
io ho la 2.1 al posteriore e la uso su terreni umidi, fangosi, erba bagnata, foglie secche... ecc...ecc...

dopo i primi 100-200 km ecco cosa ne penso...

-trazione ok
-perde aderenza raramente solo quando spingi sui pedali su salite inconsistenti
-usura ok...non si vede ancora nessun segno (50% bitume)
-in discesa sullo smosso si blocca facilmente ma sull'umido OK.
-su bitume frena molto...è pesantuccia da spingere.
-se non fai prettamente fango eviterei la 1.8
-sulla neve non so....

nel complesso PROMOSSA!

e come tenuta laterale cosa ne pensi...è che la prenderei proprio per fango e neve...terreni schifidi e umidosi comunque....quindi penso che il 2.8 sia più indicato, come scrive tostarello..

grazie per i consigli a tutti!
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
essendo cross country-sta t posso consigliare l'1.9 della Ritchey Z-Max o Zed Race..
sn piu' stretti dei classici 1.9..nel fango, palta vanno gran bene (provati piu' volte in gara, e a diversi livelli di usura)
l'1.7 nn l'ho mai provato ma credo ke i cerchi chiedano pieta' :-((
 

denta

Biker perfektus
Ho avuto la 2.1 all'anteriore abbinata ad una high roller 2.0 al posteriore.
Adesso ho Michelin XCR Mud ma quando cambiero' tornero' su Medusa e la mettero' anche dietro.

Per me che che adoro provare passaggi soprattutto in salita dove i miei amici di avventura si fermano ad aspettare, sono perfette!!!
La high roller in salita piu' di una volta mi ha perso aderenza lasciandomi a pedalare a vuoto, ma in discesa la Medusa davanti mi ha sempre dato una grande sensazione, soprattutto in frenata, e immagino in salita cosa sarebbe capace di fare...
 

denta

Biker perfektus
Ma gli Z-max di cui parlate sono questi?

c_ritchey_Zmax.jpg


Non mi pare abbiano un tassello paragonabile ai Medusa... mi ricordano di piu' i miei attuali XCR Mud e vi assicuro che in certi passaggi mi mollano... con i tasselli cosi' vicini ed irregolari poi come scaricano?
 

batacchio

Biker serius
23/11/05
190
0
0
milano
Visita sito
mi avete convinto, vada per i medusa!
pensavo l'1.8 dietro e il 2.1 davanti....sennò dietro mi si blocca la ruota per accumulo di palta!
e nel fango ci vado assai, vi posto le foto appena riesco, vedere per credere!

ciaoo a tutti!!
 

Boranga

Biker ciceronis
25/5/06
1.456
0
0
Sommacampagna (VR)
Visita sito
Bike
Cannondale Caad9 - Argon 18 E112 - Cinelli Zydeco - Specialized Epic - Specialized Fatboy
mi avete convinto, vada per i medusa!
pensavo l'1.8 dietro e il 2.1 davanti....sennò dietro mi si blocca la ruota per accumulo di palta!
e nel fango ci vado assai, vi posto le foto appena riesco, vedere per credere!

ciaoo a tutti!!

Fammi sapere come vanno, potrebbe diventare il mio set invernale ;-)


Ciao
 

TonyB.

Biker cesareus
se può esserti di aiuto negli stessi percorsi le geax barro mountain 2.1 che usavo quet'estate si impaccavano ed impaccavano anche il carro...i medusa raccolgono pochissimo fango e comunque basta qualche metro sul pulito per espellerlo tutto...se fai solo XC può andare bene anche l' 1.8... se fai qualche uscita un pò più lunga meglio il 2.1 ...che comunque è strettino...
 

Boranga

Biker ciceronis
25/5/06
1.456
0
0
Sommacampagna (VR)
Visita sito
Bike
Cannondale Caad9 - Argon 18 E112 - Cinelli Zydeco - Specialized Epic - Specialized Fatboy
se può esserti di aiuto negli stessi percorsi le geax barro mountain 2.1 che usavo quet'estate si impaccavano ed impaccavano anche il carro...i medusa raccolgono pochissimo fango e comunque basta qualche metro sul pulito per espellerlo tutto...se fai solo XC può andare bene anche l' 1.8... se fai qualche uscita un pò più lunga meglio il 2.1 ...che comunque è strettino...

Uscite di 40-60 km tutte sterro ma con fondi anche molto diversi ho sempre gommato da XC puro sez. max 1,95 poi 2 anni fa ho provato i RR da 2,1 e mi sono trovato bene. Per la 24h di Finale (2006) ho montato un NN sempre da 2,1 all'anteriore che non ho più tolto. Se il 2,1 è strettino quasi quasi ....o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo