MC sram gxp. meglio cambiare marca?

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
premetto che per la seconda volta
un MC gxp mi è durato 1 anno e mezzo
(li faranno a scadenza predeterminata:medita:)

vengo alla domanda . . .
già quando ho montato il primo MC sulla front
mi sono accorto che dal lato corone
la protezione esterna del cuscinetto
(diciamo quell'anellone nero di plastica
che si posiziona tra pedivelle e calotta)
praticamente dovrebbe stare in posizione
grazie al fatto che ha la sua sede
tra l'asse delle pedivelle e il cuscinetto

insomma il problema è che l'asse invece di poggire sul cuscinetto
poggia su questa strisciolina di plastica che sta tra il cuscinetto e l'asse

(appena riesco posto una foto che è meglio)

adesso sulla full proprio la protezione lato corone
non sta più al suo posto
quindi si deve essere staccata da questo dannato
pezzo di plastica . . e le pedivelle hanno preso gioco

dunque mi pare una cavolata che da una parte l'asse
non poggi sul cuscinetto del MC

suggerimenti per MC compatibili con pedivelle/spider sram
ma fatti bene :il-saggi:
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
io monto un gpx con guarnitura Noir da + di 2 anni,e fino ad ora avra fatto 8000Km senza dare problemi,ho smontato la guarnitura diverse volte per pulire ed ingrassare i cuscinetti,non so se sbagli a tirare la vite,usi la dinamometrica?é molto importante per la durata dei cuscinetti...
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
io monto un gpx con guarnitura Noir da + di 2 anni,e fino ad ora avra fatto 8000Km senza dare problemi,ho smontato la guarnitura diverse volte per pulire ed ingrassare i cuscinetti,non so se sbagli a tirare la vite,usi la dinamometrica?é molto importante per la durata dei cuscinetti...

a me più che i cuscinetti
e quel particolare di plastica
che non mi convince :spetteguless:

domenica smontando scoprirò se
sono andati anche i cuscinetti
o solo quel dannato copricuscinettodestro (lato corone)

devo dire che no non uso la dinamometrica per l'MC
mettendo il nuovo la userò sicuramente . . .

grazie del consiglio
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
le "plastiche" laterali non devono muoversi,altrimenti c'è qualcosa che non và,comunque dai un occhiata qui: http://www.sram.com/service/truvativ/42 e apri il secondo file a scendere c'è spiegato il montaggio del MC e della guarnitura....
ps: la guarnitura appoggia sulla "plastica" e deve appoggiare anche sulla pedalina sx
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
le "plastiche" laterali non devono muoversi,altrimenti c'è qualcosa che non và,comunque dai un occhiata qui: http://www.sram.com/service/truvativ/42 e apri il secondo file a scendere c'è spiegato il montaggio del MC e della guarnitura....
ps: la guarnitura appoggia sulla "plastica" e deve appoggiare anche sulla pedalina sx

paoletto la pedivella poggia solo dal lato senza corone :medita:

il lato corone non poggia sulla calotta

il montaggio e giusto :medita:

secondo me è proprio fatta male

se qualcuno conosce un MC
compatibile con sram
che non ha quel dannato pezzo di plastica
mi faccia sapere

grassie :celopiùg:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Anch'io ho un truvativ gxp ed aveva preso gioco,il gioco era dato proprio dalla protezione di plastica del cuscinetto,su cui poggia anche il perno,dalla parte delle corone che era uscita verso l'esterno. Ho smontato tutto rimesso a posto,dopo 10 pedalate è uscita ancora...rismontato e alla fine ho messo uno spessore di gomma morbida tra la pedivella e sta palstica in modo che non possa uscire,penso sia consumata (dopo solo 1500km??) fin'ora con questa modifica ha funzionato a dovere per ormai 300km circa. Ridicolo cmq che il perno poggia su una plastica...
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Anch'io ho un truvativ gxp ed aveva preso gioco,il gioco era dato proprio dalla protezione di plastica del cuscinetto,su cui poggia anche il perno,dalla parte delle corone che era uscita verso l'esterno. Ho smontato tutto rimesso a posto,dopo 10 pedalate è uscita ancora...rismontato e alla fine ho messo uno spessore di gomma morbida tra la pedivella e sta palstica in modo che non possa uscire,penso sia consumata (dopo solo 1500km??) fin'ora con questa modifica ha funzionato a dovere per ormai 300km circa. Ridicolo cmq che il perno poggia su una plastica...

è esattamente quello che è successo a me :spetteguless:
infatti ieri dopo una attenta analisi
ho capito che i cuscinetti sono perfetti

proverò a montare dal lato corone uno degli spessori in dotazione
in modo da avvicinape le calotte allo spider
ed a mettere uno spessore ulteriore in modo
da bloccare quel dannato copricuscinetto

ma si può fare un MC così :medita:
dal lato pedale la pista è conica :arrabbiat:
quindi se la pedivella non è serrata a puntino ha gioco . . .

dal lato corone l'asse poggia su un anello di plastica
e su questo non c'è bisogno di dire nulla :omertà:

io rimonto il vecchio e intento
vedo di trovare un mc compatibile con sram
che sia fatto bene :il-saggi:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Quando l'ho smontata non ci credevo sinceramente,un pezzo di plasticone tra il cuscinetto e il perno delle pedivelle??! che senso ha bo.... Cmq attento allo spessore che metti in mezzo tra lo spider e questa fantastica plastica dato che se è troppo spesso stringe i cuscinetti e le pedivelle diventano dure da girare.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Quando l'ho smontata non ci credevo sinceramente,un pezzo di plasticone tra il cuscinetto e il perno delle pedivelle??! che senso ha bo.... Cmq attento allo spessore che metti in mezzo tra lo spider e questa fantastica plastica dato che se è troppo spesso stringe i cuscinetti e le pedivelle diventano dure da girare.

certo grazie del consiglio :celopiùg:

secondo me quando hanno progettato
questo fantasmagorico MC
i tecnici sram stavano minimo così
:-|:))):o-o:))): :-|

:bum-bum-:
 

Testa!

Biker superis
29/4/11
412
29
0
Prov. Como
www.youtube.com
Quando l'ho smontata non ci credevo sinceramente,un pezzo di plasticone tra il cuscinetto e il perno delle pedivelle??! che senso ha bo.... Cmq attento allo spessore che metti in mezzo tra lo spider e questa fantastica plastica dato che se è troppo spesso stringe i cuscinetti e le pedivelle diventano dure da girare.

Cmq oltre agli spessori giusti ci va anche una rondella ondulata.

Queste sono le istruzioni di un adattatore: http://cdn.sram.com/cdn/farfuture/O...cs/95-6415-007-000_rev_c_gxp30_bb_adapter.pdf

Nella foto 8 si vede la rondella.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Cmq oltre agli spessori giusti ci va anche una rondella ondulata.

Queste sono le istruzioni di un adattatore: [url]http://cdn.sram.com/cdn/farfuture/OtoAn9apxST0FyDa_AmxHcm_w0KEEZeIQslYq421jpY/mtime:1319147700/sites/default/files/techdocs/95-6415-007-000_rev_c_gxp30_bb_adapter.pdf[/URL]

Nella foto 8 si vede la rondella.

te la dessero la rondella con l'MC :medita:

comprando il Gxp normale non c'è :arrabbiat:
quelli sembrano adattatori
per avvitare le calotte su telai fatti per i BB30 :spetteguless:
infatto si chiama Gxp30
il mio è un Gxp "tradizionale"
 

pes

Biker serius
Eccomi qua! Stesso problema di mauron!!
Mi sembrava che le pedivelle avessero preso del gioco, perciò ho smontato il MC e ho trovato il copri cuscinetto di plastica lato corone spostato dalla sua sede... al momento ho sistemato il tutto ma devo ancora fare un'uscita seria per vedere se si sposta o meno (l'ho semplicemente "incollato" con abbondante grasso)...
Ad ogni modo, mauron se trovi un'alternativa al gxp mi fai sapere?
Grazie mille!
:celopiùg:
 

Testa!

Biker superis
29/4/11
412
29
0
Prov. Como
www.youtube.com
Eccomi qua! Stesso problema di mauron!!
Mi sembrava che le pedivelle avessero preso del gioco, perciò ho smontato il MC e ho trovato il copri cuscinetto di plastica lato corone spostato dalla sua sede... al momento ho sistemato il tutto ma devo ancora fare un'uscita seria per vedere se si sposta o meno (l'ho semplicemente "incollato" con abbondante grasso)...
Ad ogni modo, mauron se trovi un'alternativa al gxp mi fai sapere?
Grazie mille!
:celopiùg:

Io ho fatto 3 uscite con spessore + rondella ondulata e sembra funzionare bene.
La rondella tiene il tappo in sede ma grazie al fatto di essere ondulata non spinge troppo e quindi non sembra rallentare il cuscinetto.
 

pes

Biker serius
Il diametro dell'asse della guarnitura non l'ho mai misurato: è un valore strano o la rondella si può trovare da un comune ferramenta? Per lo spessore l'ideale sarebbe trovare un tubo di plastica da tagliare ad hoc...
 

Testa!

Biker superis
29/4/11
412
29
0
Prov. Como
www.youtube.com
Il diametro dell'asse della guarnitura non l'ho mai misurato: è un valore strano o la rondella si può trovare da un comune ferramenta? Per lo spessore l'ideale sarebbe trovare un tubo di plastica da tagliare ad hoc...

La rondella magari si può trovare, la mia era con gli spessori nella confezione delle nuove calotte che ho acquistato.
Lo spessore ricavato da un tubo lo avevo fatto anche io :smile: ora non ricordo il diametro ma i tubi di plastica li trovi in tutte le misure (o quasi).
Se fai solo lo spessore senza rondella non devi esagerare con la lunghezza altrimenti forza sul cuscinetto, meglio qualche decimo in meno che qualcuno in più......
Il limite del solo spessore potrebbe essere che se si interpone della sporcizia il cuscinetto potrebbe subire una pressione, la rondella ondulata teoricamente riesce a compensare questa eventualità.
Cmq sono tutte cose da provare.
Certo che con componenti che costano centinaia di euro ti girano le balle.. :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo