Opinione Meglio delle gomme robuste o i salsicciotti?

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
poi come ho detto sopra...
molto dipende dai manometri...

io uso questo..., i manometri sulle pompe se non sono delle pompe top li lascerei stare, pure io ho una pompa della Lidl con manometro... la pompa fa il suo sporco dovere da 6 anni e la ricomprerei 10 volte...il manometro...lasciamo stare

Vedi l'allegato 529991
bisognerebbe aprire un capitolo "manometri". a 1.6 bar la gomma è abbastanza sostenuta, a me sembrano anche di più di 1.6bar, però quel maledetto manometro da due soldi di Schwalbe dice sempre 0.3 0.4 bar in meno. ora chi avrà ragione? al prossimo che incontro sui trail gli palpo la gomma.
 

DoubleT

bikerozzo
4/4/11
882
351
0
italia
Visita sito
Bike
mtb & rdb
dipende da come gira la fortuna.
se stai scendendo in bomba e buchi e il lattice non tiene, impatti su una roccia e ciao ciao cerchio...

(ora sono un fan dei salsicciotti perché ne ho appena messo uno al posteriore, dopo 4/5 anni di snobbismo e tanti cerchi bozzati)
posso condividere ed era questo il motivo per cui li usavo, ma invecchiando... in mtb quando ci sta un qualcosa in più può diventare un problema in più
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.778
13.584
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ho trovato il pezzo di una sua celebre intervista che ne sintetizza l'animo:

«L'importante non è fare 99%, ma 110%. Meglio in testa a rally poi fai incidente o cappottare: se tu fare 99% solo decimo o undicesimo e nessuno te conosce. Prime gare al RAC o 1000 Laghi io sempre primo, dopo cappottato o incidente. Se tu fare maximum attack tu vince oppure fare incidente e questo per me è piede giusto per giovane in prime gare. Oggi difficile perché macchina costa molto e molti dicono piano, piano ma se accetti questo meglio restare national rally no gare internazionale. Tu tira o resta a casa».

Era forse il Mansel del rally.
 
  • Mi piace
Reactions: Goldstein

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.580
5.691
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Era sarcastico vero :pirletto:??Il Gummer che ho su (da 2 anni) era più lungo del necessario, quindi ho dovuto tagliare.
Sicuro che l hai preso della misura giusta?
Io ho cambiato almeno 4-5 tipi di inserti ed erano sempre precisi sul cerchio in modo che non "ballassero" Durante l'uso
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.580
5.691
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
poi come ho detto sopra...
molto dipende dai manometri...

io uso questo..., i manometri sulle pompe se non sono delle pompe top li lascerei stare, pure io ho una pompa della Lidl con manometro... la pompa fa il suo sporco dovere da 6 anni e la ricomprerei 10 volte...il manometro...lasciamo stare

Vedi l'allegato 529991
Io uso più che altro il "ditometro" ..! :-|:-|
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.525
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
No.
Come va una combinazione di magicM e bigB in supergravity rispetto alla classica combo MAXXIS in exo/exo+ ?
Si sputa l'anima in salita?
per me accoppiata strepitosa ed a oggi non la cambierò...
però come avevo descritto io ho una assistita (per quanto mi piaccia pedalare con assistenze basse)
ed in ogni caso con il 2.4 compenso un tassello più aggressivo
 
  • Mi piace
Reactions: Code98

pablos

Biker superis
1/2/09
486
185
0
48
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo 150 SL 2020
Sicuro che l hai preso della misura giusta?
Io ho cambiato almeno 4-5 tipi di inserti ed erano sempre precisi sul cerchio in modo che non "ballassero" Durante l'uso
Misura unica sia per 27 che per 29, ma anche sul 29 avanzava un pezzetto.
Che balla è vero, ma in ogni caso la pressione lo comprime, e quindi si allunga (così si comporta il gummer) e quindi dopo un pò balla uguale, se hai la possibilità di lasciarlo un filo più lungo da subito non cristoni a chiudere la gomma però.
 
Ultima modifica:

Ema AM

Biker novus
28/6/20
4
5
0
46
Torino
Visita sito
Bike
Cube stereo 140
Meglio imparare a guidare la bici come voi di mtb Mag di modo da sapere evitare anche i rischi alle gomme con un bunny hop invece che finire scoordinato dentro ad un fosso pieno di rocce taglienti per esempio. Io investo in formazione ogni due o tre mesi invece che ricercare il componente magico. Ciao.
 

Code98

Biker serius
4/4/15
167
157
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Tues
Rispetto a exo (o precedenti exo+) la differenza è molta. Con i nuovi exo+ si è assottigliata, ma il supergravity di Schwalbe è ancora più robusto del DD di Maxxis
E ho visto anche che pesa un casino. In genere non mi faccio gran problemi con la roba pesante ma sta bici la uso quasi sempre per giri pedalati... vorrei mettere dhf exo e dhr exo+, ma anche provare schwalbe non mi dispiacerebbe. Carcassa super trail avete pareri/ confronti?
 

gazpo

Biker serius
29/8/19
262
486
0
prato
Visita sito
Bike
Ragley big al, Ibis ripmo af
Io con la front da "enduro" uso salsicciotto switch loop strong solo al posteriore, facilissimo da montare e va tagliato anche con ruota da 29 accoppiato a gomma da 1kg. Come pressioni sto tra 1,4 e 1,6 bar.
Ho provato a stare senza per un paio di mesi, ma, complice la mia guida decisamente non perfetta, preferisco tenerlo.
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.144
611
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Già sulla bici da DH con copertoni da DH e salsicciotti partono raggi come caramelle.
Il problema dei raggi e nipple che “partono” che dipende proprio da alcuni tipi di inserti! A partire da uno dei capostipiti, il Procore a tutti quelli piuttosto tosti e/o con grande volume che alla fine vanno a scaricare l’impatto dentro la gola del cerchio. Quell’area non è predisposta a ricevere pressioni, in quanto se è un cerchio fatto bene, chi progetta si focalizza a pensare alle forze che si generano sui fianchi.
Bene dunque tutti quell’inserti che escludono quella dinamica, tipo i Huck Norris, Panzer ecc.. o fra quelli tondi direi i Pepi tnt e similari che sono cavi internamente che alla fine si comportano come quelli piatti ...

Per tutti inoltre, se ci sono problemi di montaggio e smontaggio (soprattutto) è perché vi manca di manualità o perché non è l’inserto giusto. Purtroppo il 90% degli inserti sono delle ciofeche!
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Boro

Francescocld

Biker novus
31/5/08
38
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Scapin Oraklo
ho montato gli inserti sulla mia Ebike dal momento che ho ritenuto il peso in più, tutto sommato, trascurabile per un'assistita e in più la possibilità di poter rientrare senza dover necessariamente provvedere in loco ad effettuare riparazioni (sto parlando di una cube hybrid actionteam gommata magic mary all'ant e big betty al post, rispettivamente con carcasse supertrail e supergravity, quindi molto robuste); non mi porto dietro nè gonfiaeripara nè camera
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.661
6.364
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Meglio imparare a guidare la bici come voi di mtb Mag di modo da sapere evitare anche i rischi alle gomme con un bunny hop invece che finire scoordinato dentro ad un fosso pieno di rocce taglienti per esempio. Io investo in formazione ogni due o tre mesi invece che ricercare il componente magico. Ciao.
su questa filosofia sono super d'accordo e fino a qualche mese fa ero il primo a pensarla come marco..
poi 2 mesi fa ho pizzicato una schwalbe super trail.. e va be riparata con vermicello..
poi 3 settimane fa taglio laterale.. sempre su roccia.. forse causato da gomma che spanciava troppo..
e infine domenica sbaglio una linea su un sentiero bello roccioso e impestato.. pizzico e faccio fuori gomma e cerchio e cerchio in carbonio (che per fortuna si ripara)..

peso 76kg e di solito giro a 1.3 davanti e 1.6/1.7 dietro.. giri trail/am..
uno potrebbe dirmi beh gira più gonfio.. ed è esattamente quello che ho fatto ieri che stufo di aver rogne ho gonfiato a 2 dietro.. risultato.. poco feeling.. a me il dietro che scoda e parte di botto non piace per niente.. quindi ho ordinato l'airliner di vittoria (90grammi).. ho già diversi compagni di uscita che lo usano e son tutti contenti.. uno l'ha smontato dopo 6 mesi e dice che è ancora nuovo..

sicuramente dipende molto dal rider.. da che percorsi fa.. da come guida.. da quanto gira sgonfio.. e soprattutto coi nuovi cerchi a canale largo la probabilità di pizzicare si è alzata notevolmente (come anche il grip e la velocità in discesa).. e per me avere 90grammi in più dietro è uno "svantaggio" che accetto super volentieri se mi fa SALVARE l'uscita e soprattutto LA RUOTA (che vedevo proprio ieri sul web c'è poca poca scelta e i prezzi si sono alzati)..
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.778
13.584
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il problema degli inserti non è il peso in se, risibile, spesso si tratta di 1 etto o poco più, ma l'energia che assorbono deformandosi.
Riducono sensibilmente la scorrevolezza.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.661
6.364
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Il problema degli inserti non è il peso in se, risibile, spesso si tratta di 1 etto o poco più, ma l'energia che assorbono deformandosi.
Riducono sensibilmente la scorrevolezza.
hai dati a sostegno di questa tesi?

fino ieri si è anche sempre pensato che gomma stretta = gomma più scorrevole.. poi vedi in BDC corrono coi 28mm (una volta andavano coi 21-22) e in mtb vanno coi 2.4.. e nel mondiale xc so che in molti lo usano l'inserto..

ovviamente io parlo di inserti "salvacerchio"(roba da 100-150gr) non mousse..(da 300-400gr) la mousse si che assorbe una marea di energia
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.661
6.364
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
comunque ad avere budget e tempo infinito la farei volentieri una prova :
gomma da 700gr con inserto da 150gr VS gomma da 850gr senza inserto..

MA.. in assenza di budget e tempo infinito per ora ho scelto la strada che mi preserva di più il cerchio.. ovvero la prima.. poi magari un domani cambierò idea..
 
  • Mi piace
Reactions: D.Rider20

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo