Merida uguale a Specialized?

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
THALOSMTB ha scritto:
Scusate la mia ignoranza ma ho notato una certa somiglianza tra i telai merida e specialized.. Le due marche hanno una qualche parentela??

se ti riferisci alla mission.. è solo una.. le altre nn azzeccano un cavolo.. sul livello commerciale sono la stessa ditta.. ma nn producono negli stessi stabilimenti... cioè è come se ossero separate a livello di produzione
 

Nacio

Biker superis
19/7/05
310
0
0
50
Reggio Emilia
Visita sito
Billo ha scritto:
hehehehe infatti credo che meglio di Nacio nella risposta non ce ne sia, ne sa + di noi!

o-o...ti ringrazio, la mia in effetti è esperienza pratica perchè le ho usate entrambe e non sicuramente esperienza tecnica visto che sono solo un appassionato ma non sicuramente un esperto di tecnica e marketing come molti altri! ;-)
 

THALOSMTB

Biker extra
8/10/05
746
2
0
46
MODENA
Visita sito
Nacio ha scritto:
Premetto che io non le conosco le politiche commerciali di Merida o di Specialized, vi parlo da uno che le ha avute tutte e due.........

Fino a un paio di mesi fa avevo la Merida mission race con il famoso SPV della manitou dietro e la forcella sempre Manitou skareb (da me poi sostituita con una fox rl 100), componentistica tutta shimano XT quindi di ottimo livello e freni a disco deore..........

img3777a0mt.jpg


Ora invece ho la Specy epic comp disc di quest'anno che monta la forcella fox RL 100 e dietro il famoso fox float con il sistema brain, cambio posteriore XTR e tutto il resto componentistica shimano XT............

img41717ap.jpg



Ora, anche se i sistemi sembrano identici e le geometrie paiono uguali, vi assicuro che al lato pratico la sensazione di guida è completamente diversa a favore ovviamente della specialized, il sistema brain poi e tutta un'altra cosa rispetto all'SPV manitou, il carro posteriore è sempre bloccato quindi la pedalata è efficace al 100% e la bico non bobba, poi si sblocca appena sente una sollecitazione provenire dal terreno e ammortizza alla grande, l'SPV invece ha diverse regolazioni ma comunque è sempre sbloccato e bobba decisamente soprattutto se si pedala in piedi in salita.

Il telaio specy è più leggero anche se non mi sono mai trovato male anche con quello merida, e l'impostazione sulla sella è molto più racing sulla epic.
Insomma con questo cosa voglio dire, ho usato per un paio d'anni la merida e mi ci sono divertito un mondo, ma appena ho preso a mano la epic mi sono accorto della differenza ed adesso farei fatica a tornare indietro.

Per quello che dici come esperienza personale ti posso dare ragione, però non hai precisato una cosa, il telaio merida (vedi foto) non è quello di adesso.
Ora a me sembra praticamente identico, quindi a parità di ammo, il comportamento dovrebbe essere lo stesso, no?

 

Allegati

  • misure merida.JPG
    misure merida.JPG
    36,9 KB · Visite: 19
  • misure specy.JPG
    misure specy.JPG
    51,1 KB · Visite: 13

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Mah, sinceramente mi sembra di capire che qua dentro ci sia una forte propensione alla specy. Sicuramente parliamo di un'ottima biga, ma come al solito (come quando si parla di vW contro fiat), si pende sempre da una parte, che è quella verso cui tira il cervello di quelli che pensano che avere Specy (piuttosto che VW) sia il non-plus-ultra dei marchi chiamiamoli "commerciali" (non me ne vogliano i possessori di specy nè di VW).

Inutile dire che non sono d'accordo (e non solo perchè ho una merida). ANche io ero titubante per la biga che ho comprato, ora non me ne posso proprio pentire, anzi...i soldi meglio spesi della mia vita...specy comprese.

Ciao a tutti
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
ragazzi, la particolarità della epic è l'ammo brain, se l'altra non ce l'ha non è la stessa cosa. se poi si vuol pensare "ah però come forma è uguale" liberissimi...anni fa c'era una ditta che faceva macchine con le carrozzerie della ferrari in vetroresina con il motore dell'alfa 33.

a Thalos: se guardi in prossimità dell'attacco fra obliquo ed orizzontale, l'attacco è diverso.
con ciò non dico che sia meglio specialized rispetto a merida, anzi, ma ad ogni modo anche le tubazioni son diverse, credo sopratutto in sezione.merida addirittura son in hidroforming las mi pare!
 

Nacio

Biker superis
19/7/05
310
0
0
50
Reggio Emilia
Visita sito
Billo ha scritto:
ragazzi, la particolarità della epic è l'ammo brain, se l'altra non ce l'ha non è la stessa cosa. se poi si vuol pensare "ah però come forma è uguale" liberissimi...anni fa c'era una ditta che faceva macchine con le carrozzerie della ferrari in vetroresina con il motore dell'alfa 33.

Mi hai preceduto di poco nel commento!
Io non sono un'esperto di geometrie o di come lavorano i diversi telai, dico solo che oltre al telaio la bici è un connubio di tante barti che alla fine fanno risultare una bike diversa da un'altra, come dice giustamente Billo il punto forte della nuova epic (oltre ovviamente ad un'equilibrio generale) è proprio il sistema Brain che fa si che il comportamento della epic sia (a mio avviso) migliore di quello della merida che ha più o meno lostesso telaio.

Altro discorso poi se valutiamo l'intera gamma di bici specy che secondo me può vantare una scelta molto più ampia rispetto a merida, sia come diversificazione di telai che come tipo di utilizzo.

Detto questo comunque non rimpiango nemmeno un kilometro fatto con la mia ex merida che mi ha datto un'infinità di soddisfazioni, solo che adesso, dopo aver usato la epic, farei fatica a tornare indietro (è come uno che ha sempre usato una bravo e ne è rimasto soddisfatto e poi compra l'alfa spider).:prost:
 
Chissa se dei cinesi di Taiwan leggendo questi post non si stiano facendo un pacco di risate....:pirletto: :prost:


Comunque correggetemi pure se sbaglio, mi sembra che la Specy anni fa' aveva a catalogo un modello di S-works full che non si chiamava Epic ed era identica alla Attuale telaio mission di Merida, escluso ammo, ma non vorrei aver avuto una visione....se qualcuno c'e l' ha, posti le foto perche' potrebbe essere molto interessante.
Pero' a onor del vero i due telai odierni sono di molto diversi e sicuramente sara' diverso il comportamento e le prestazioni, ma il concetto che propongono sul funzionamento della sospensione post. e lo stesso, vi posto anche questo interessante link, http://mtbworld.cycling.it/articolo.asp?idart=1962&t_hp=M

Ciao a tutti.:prost:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
mi pare che confermino: sistema uguale, sospensione diversa.
se guardi ciò che è stato scritto sopra, mi pare che si confermi.
la caratteristica della epic è il brain, tutto qui.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
danym ha scritto:
Mah, sinceramente mi sembra di capire che qua dentro ci sia una forte propensione alla specy. Sicuramente parliamo di un'ottima biga, ma come al solito (come quando si parla di vW contro fiat), si pende sempre da una parte, che è quella verso cui tira il cervello di quelli che pensano che avere Specy (piuttosto che VW) sia il non-plus-ultra dei marchi chiamiamoli "commerciali" (non me ne vogliano i possessori di specy nè di VW).

Inutile dire che non sono d'accordo (e non solo perchè ho una merida). ANche io ero titubante per la biga che ho comprato, ora non me ne posso proprio pentire, anzi...i soldi meglio spesi della mia vita...specy comprese.

Ciao a tutti
Azzo io ho sia una VW che la Specy... mi sparate? :balla-co:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo