mitici carboidrati

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Perchè centra poco con i muscoli il glicogeno? Mica sta solo nel fegato...
infatti ho detto che c'entra ma poco, i muscoli si ripararano e si riprendono principalmente con le proteine. Diciamo che se dopo l'uscita ti mangi un bel panino, invece di metterci marmellata, nutella o miele, è meglio metterci del prosciutto e accompagnarlo con 200 cl di latte, meglio se di soia.
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
infatti ho detto che c'entra ma poco, i muscoli si ripararano e si riprendono principalmente con le proteine. Diciamo che se dopo l'uscita ti mangi un bel panino, invece di metterci marmellata, nutella o miele, è meglio metterci del prosciutto e accompagnarlo con 200 cl di latte, meglio se di soia.

ok, le proteine servono a fare crescere il motore, ma senza una fonte di benzina (glicogeno, ma non solo) non si va distante...
Il muscolo apprende ad accumulare più o meno glicogeno in base alla durata, intensità e frequenza dell'allenamento, ma anche in base alla materia prima che riceve dai nostri pasti e ti assicuro che dopo una lunga sessione di allenamento serve ricostruire le riserve utilizzate se si vuole beneficiare dell'allenamento.
Ciao
Fabio
 
Assolutamente no. Per il recupero muscolare i carboidrati non servono proprio a niente, servono le proteine. Poi è bene ripristinare anche il glicogeno, ma con i muscoli c'entra poco o-o

Beh il discorso è correlato... se non integri il glicogeno e continui ad allenarti finisci per "mangiarti" i muscoli. Infatti è fondamentale il recupero, non solo il recupero muscolare inteso come ricostruzione delle fibre muscolari... quello può avvenire tranquillamente durante le tante ore successive all'allenamento sfruttando le proteine dei pasti successivi, ma ciò che primario ripristinare sono i carboidrati (nella cosiddetta finestra metabolica) e gli aminoacidi ramificati... poi se uno vuole fare il preciso e inserisce un 25% di proteine (tralaltro senza indtrodurre grassi) tanto meglio
 

7thSky

Biker tremendus
30/4/08
1.371
1
0
Lainate
Visita sito
io sapevo che il glicogeno e cmq i carbo ad alto indice glicemico, sono ideali nei post allenamento, specie se abbinati a proteine, perchè l'indice glicemico volgarmente indica la velocità di quel macronutriente nell'entrare in circolo nel sangue e quindi i carbo ad alto indice IG servono a veicolare in maniera più rapida le proteine verso quelle cellule atte a ricostruire il muscolo dopo la "distruzione" data dall'allenamento...

di solito si preferisce ingerire moderate quantità di carbo a basso IG, meglio se integrali, con poche proteine, fino ad un'ora 45min prima dello sforzo e di assumere carbo ad alto indice IG con delle pro (meglio se veloci) entro la prima mezz'ora o 45min dalla fine della sessione...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo