Mondraker Dune 2009

sold out significa che dobbiamo attendere sino alla prossima stagione , o cmq verranno rimesse in produzione e ci potrebbero essere disponibili a fine estate ?

io so che le Dune sono disponibili in consegna sia in tg M e tg L.
La Dune R è sold out.
La Dune XR è disponibile in consegna in tg M.
Tutto questo nel magazzino DSB in italia.
Per il prossimo anno presumo da ottobre/novembre/dicembre saranno disponibili le nuove colorazioni.
noi abbiamo invece in pronta consegna una Dune R tg M (l'ultima a quanto pare) e una Dune M e una L normali.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
sold out significa che dobbiamo attendere sino alla prossima stagione , o cmq verranno rimesse in produzione e ci potrebbero essere disponibili a fine estate ?

Sold Out significa che le dune R mis M 2009 sono esaurite in Mondraker e in DSB, quindi a meno che tu non ne trovi una da un rivenditore che ce l'ha pronta consegna (io ne ho una che però va via in questi giorni, Luciano però potrebbe averne una, a quanto ho capito...) devi attendere che inizino a consegnare le 2010...visto che non è un modello nuovo per il prossimo anno dovrebbero iniziare a consegnarle fin da settembre-ottobre, però non ti assicuro niente, eh...
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.385
3
0
53
Arezzo
Visita sito
grazie mille.

a settembre mi sà allora che non trovo nulla... però d'altronde domenica prossima mi sposo e poi starò fuori un paio di mesi tra viaggio e altro . speriamo che al rientro ci sia ancora qualcosa
 

dornier98

Biker serius
29/4/08
118
0
0
Vaude del Canaveiss
Visita sito
Bike
mondraker dune
Nella prima uscita rispettero' la misura della dima fornita con la bici, poi provo a seguire il tuo consiglio...e della mancanza di regolazione estensione sulla forka cosa mi racconti?
Si sente il bisogno di un'escursione minore?


Sulla mia monto una 55 ata 2009 regolabile 120/160 ,per ora tutto bene ,parto da casa con la forca a 120 poi appena inizio a scendere la porto a 160 e non la muovo più neanche per risalire.

Salire con 160 è un altra musica ,pur essendo molto equilibrata ,se passi a delle pendenze del 20% devi essere proprio con la panza sul tubo e poi non basta ancora ;per salite più soft sali tranquillo ovviamente non con tempi di una xc da 10 kg ....

Ciao.
 

SETUP

Biker serius
Sulla mia monto una 55 ata 2009 regolabile 120/160 ,per ora tutto bene ,parto da casa con la forca a 120 poi appena inizio a scendere la porto a 160 e non la muovo più neanche per risalire.

Salire con 160 è un altra musica ,pur essendo molto equilibrata ,se passi a delle pendenze del 20% devi essere proprio con la panza sul tubo e poi non basta ancora ;per salite più soft sali tranquillo ovviamente non con tempi di una xc da 10 kg ....

Ciao.


Ti dico che anche con la front i miei non sono tempi da gara,il lato agonistico proprio non mi interessa...m'interessa salire tranquillo e godermi la discesa tanto veloce quanto me lo consente l'esperienza che sinceramente e' un po' poca.
Per adesso vedo cosa riesco a fare con la Fox float R- se proprio la sento limitata la vendo e cerco una escursione variabile,comunque grazie veramente per avermi riportato la tua esperienza.
Ciao!:prost:
 

SETUP

Biker serius
Ciao....

Non sono pratico ma col sag un pelo + del 30% ,ti dico che lo zero è fermo anche se mi alzo sui pedali....

Alla fine ho seguito il tuo consiglio SAG al 35% circa..e' la soluzione migliore.
La Fox e' ancora al suo posto senza regolazioni... si fatica un po' perche' bisogna stare piegati in avanti sulle pendenze importanti,ma in discesa si pappa tutto!
Un appunto per i cavi freno e deragliatore che passano sotto,ho dovuto coprirli con un pezzo di pneumatico fascettato al telaio e per i freni juicy 3 che trovo abbastanza sottodimensionati,per il resto mi piace ad ogni uscita di piu'... e' una maneggevole trita sassi !
Ciao
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Alla fine ho seguito il tuo consiglio SAG al 35% circa..e' la soluzione migliore.
La Fox e' ancora al suo posto senza regolazioni... si fatica un po' perche' bisogna stare piegati in avanti sulle pendenze importanti,ma in discesa si pappa tutto!
Un appunto per i cavi freno e deragliatore che passano sotto,ho dovuto coprirli con un pezzo di pneumatico fascettato al telaio e per i freni juicy 3 che trovo abbastanza sottodimensionati,per il resto mi piace ad ogni uscita di piu'... e' una maneggevole trita sassi !
Ciao

In effetti il passaggio cavi non è il massimo...per quanto riguarda i juicy...sono dimensionati...basta mettere magari il 203 davanti ! :-)
 

dornier98

Biker serius
29/4/08
118
0
0
Vaude del Canaveiss
Visita sito
Bike
mondraker dune
Alla fine ho seguito il tuo consiglio SAG al 35% circa..e' la soluzione migliore.
La Fox e' ancora al suo posto senza regolazioni... si fatica un po' perche' bisogna stare piegati in avanti sulle pendenze importanti,ma in discesa si pappa tutto!
Un appunto per i cavi freno e deragliatore che passano sotto,ho dovuto coprirli con un pezzo di pneumatico fascettato al telaio e per i freni juicy 3 che trovo abbastanza sottodimensionati,per il resto mi piace ad ogni uscita di piu'... e' una maneggevole trita sassi !
Ciao

Ciao Setup...

Bene stesse sensazioni .... infatti sui cavi potevano trovare una soluzione più felice ,nonostante questo sono riuscito ad aggiungere un tendi catena artigianale -tubo di gomma- senza problemi.
Come freni la mia monta i frormula k18 con dischi da 180 e li trovo adeguati.

Nonostante adesso sia in versione molto pesante -minion tubless da 2.5- arriva a soli 16 kg.... questo lo trovo davvero un gran vantaggio..... vista la struttura massiccia del mezzo.

Salue.
 

SETUP

Biker serius
Ciao Setup...

Bene stesse sensazioni .... infatti sui cavi potevano trovare una soluzione più felice ,nonostante questo sono riuscito ad aggiungere un tendi catena artigianale -tubo di gomma- senza problemi.
Come freni la mia monta i frormula k18 con dischi da 180 e li trovo adeguati.

Nonostante adesso sia in versione molto pesante -minion tubless da 2.5- arriva a soli 16 kg.... questo lo trovo davvero un gran vantaggio..... vista la struttura massiccia del mezzo.

Salue.


Ma che uso ne fai? Per pedalare 16 kg di bici ci vuole una bella gamba!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo