Mondraker Dune R

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sbardj

Biker marathonensis
ciao newdavi ank io ti consiglio di mettere una gomma più robusta all'anteriore (le originali son sottilissime) e vedrai ke nn fori più...
ieri finalmente ho ripreso a pedalare con la mia dune r (dopo l'attesa x la sostituzione in garanzia del telaio bugnato) ke dire ottime sensazioni con la doppia (il cambio sembra funzionare ancora meglio) i freni (potenti) e le sospensioni..rimane il problema del tubo sella (fastidioso nn poterlo abbassare tutto soprattutto in discesa,mi sa ke urge un telescopico) e del cerchio anteriore leggermente bugnato (che fa girare un pò storta la ruota) in questo caso nn sò se cambiarne uno o tutti e due (magari tubless e più robusti)..

Per il tendicatena è un discorso opinabile, ma sul telescopico c'è poco da dire è d'obbilgo sulla Dune ;-)
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
sbardj domenica ho la giornata furgonata (sentieri freeride ma niente di estremo) secondo te riskio (troppo) di forare lasciando la gomma originale al post? o mi conviene metterne una più robusta come ho fatto all'ant?
 

sbardj

Biker marathonensis
sbardj domenica ho la giornata furgonata (sentieri freeride ma niente di estremo) secondo te riskio (troppo) di forare lasciando la gomma originale al post? o mi conviene metterne una più robusta come ho fatto all'ant?

Sicurmanente una gomma più robusta aiuta, sia nella guida che a non pizzicare, se vuoi tenere l'originale, a limite aumenta un pò la prex, poi dipende molto dalla fortuna!

Sempre per restare nel discorso gomme, ieri ho provato a latticizzare con il metodo eot,dopo averlo fatto mille volte,mi son detto, 10 minuti e li rimonto..................invece i copertoni non vogliono rientrare nel cerchio una volta messa la camera tagliata, una sudata bestiale e non ho concluso nulla:nunsacci:qualcuno ha latticizzato ?
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
si ma con l'originale dietro finora tutto ok xò x riskiare meno..ho messo una kenda escavator 2.35 2ply davanti e la geax dhea 2.30 l'ho passata dietro..vedo come mi trovo così..fatikerò un pò di più a pedalare ma meglio più sicurezza e stabilità in discesa..
 

sbardj

Biker marathonensis
si ma con l'originale dietro finora tutto ok xò x riskiare meno..ho messo una kenda escavator 2.35 2ply davanti e la geax dhea 2.30 l'ho passata dietro..vedo come mi trovo così..fatikerò un pò di più a pedalare ma meglio più sicurezza e stabilità in discesa..

Una curiosità, io per latticizzare ieri sera ho sudato sette camicie, i copertoni (un kena e un maxxis) non ne volevano a che sapere di entrare nel cerchio, alla fine ci sono riuscito con il metodo solo nastro e valvola
tubelelss, tu come ti sei trovato a fare l'operazione e come hai fatto?


PS 1 ho sempre latticizzato in 5 minuti con meto EOT e queste difficoltà non le ho mai riscontratre (evidentemente è dovuto alla spalla alta dei dtswiss)
PS 2 il copertone originale non entrava neanche a mazzate!
PS 3 dopo tutta sta trafila pensavo di rimettere le camere d'aria perchè se mi capita di tagliare nel bosco (sgrat, sgrat) per giunta da solo credo che faccio prima a tornare a piedi:omertà:
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
mi spiace ma nn so consigliarti,mai latticizzato (e nn me ne capisco) vado normalmente con camera e copertone...sulla durezza del cerkio delle intense me ne sono accorto si fa una fatica bestia...
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
oggi gran giornata freeride furgonata a finale, la dune ha risposto bene (se gli dai confidenza ti dà delle soddisfazioni e qui subentra "il manico")...anke se rimango dell'idea ke di serie è più am ke enduro (certo con qualke ritocco si fa presto...)
 

fyase

Biker superis
13/5/09
370
11
0
Genova
Visita sito
Bike
Ancillotti FRY 27.5
Ragazzi ma secondo voi che pastiglie monta la dune?

Allora vi spiego brevemente la mia situazione.

Due mesi fa il negozio mi da' in test una dune base. Faccio il mio classico giretto del dopo lavoro che consiste in una bella salita molto tecnica e poi una discesa che fa circa 300 mt di dislivello in meno di 3 km. Molto veloce con alcuni passaggi con pietre smosse. Insomma nulla di che ma nel poco tempo del dopo lavoro e' un buon passatempo. Allora parto faccio circa 1 km e al posteriore rimango letteralmente senza freno dietro. Pastiglie fumanti e pinza in fondo. Scendo il resto della discesa a passo d' uomo. Mi sono chiesto insieme al negoziante il problema che posso aver avuto ma nulla la bici provata in una discesa brevissima sembrava frenare.

Ora con la mia dune 2 settimane fa prima di partire per una trasferta di lavoro la provo su un altro tracciato e a fine percorso mi aveva dato l' idea al posteriore di essere di nuovo morbida in frenata.

Oggi provandola su una piccola discesa asfaltata sotto casa mia mi rendo proprio conto che la frenata al posteriore e terribilmente lunga e "gommosa".

Ora mi chiedo:

Che gli faccio a sta bici per sfaciarla cosi al posteriore?
Tipo di pastiglie non adatte al mio stile?
Sfiga?


Ovviamente giusto per dare qlc informazione in piu:

1) con la mia vecchia mondraker factor facevo gli stessi giri che in queste uscite ho provato sulla dune enon ho mai avuto in 700 km problemi al posteriore di nessun tipo e sicuramente avevo lo stesso stile di guida.

2) non sono un fenomeno ma neanche una schiappa ma faccio spesso uscite con ragazzi che amatorialmente fanno qlc gara anche importante e vado circa come loro senza nessun problema.

Spero in un grosso aiuto...

ciao
 

sbardj

Biker marathonensis
Ragazzi ma secondo voi che pastiglie monta la dune?

Allora vi spiego brevemente la mia situazione.

Due mesi fa il negozio mi da' in test una dune base. Faccio il mio classico giretto del dopo lavoro che consiste in una bella salita molto tecnica e poi una discesa che fa circa 300 mt di dislivello in meno di 3 km. Molto veloce con alcuni passaggi con pietre smosse. Insomma nulla di che ma nel poco tempo del dopo lavoro e' un buon passatempo. Allora parto faccio circa 1 km e al posteriore rimango letteralmente senza freno dietro. Pastiglie fumanti e pinza in fondo. Scendo il resto della discesa a passo d' uomo. Mi sono chiesto insieme al negoziante il problema che posso aver avuto ma nulla la bici provata in una discesa brevissima sembrava frenare.

Ora con la mia dune 2 settimane fa prima di partire per una trasferta di lavoro la provo su un altro tracciato e a fine percorso mi aveva dato l' idea al posteriore di essere di nuovo morbida in frenata.

Oggi provandola su una piccola discesa asfaltata sotto casa mia mi rendo proprio conto che la frenata al posteriore e terribilmente lunga e "gommosa".

Ora mi chiedo:

Che gli faccio a sta bici per sfaciarla cosi al posteriore?
Tipo di pastiglie non adatte al mio stile?
Sfiga?


Ovviamente giusto per dare qlc informazione in piu:

1) con la mia vecchia mondraker factor facevo gli stessi giri che in queste uscite ho provato sulla dune enon ho mai avuto in 700 km problemi al posteriore di nessun tipo e sicuramente avevo lo stesso stile di guida.

2) non sono un fenomeno ma neanche una schiappa ma faccio spesso uscite con ragazzi che amatorialmente fanno qlc gara anche importante e vado circa come loro senza nessun problema.

Spero in un grosso aiuto...

ciao
Non saprei che dirti, tra giri pedalati e bikepark non ho avuto nessun problema, forse sono state rodate male:nunsacci:
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Due mesi fa il negozio mi da' in test una dune base. Faccio il mio classico giretto del dopo lavoro che consiste in una bella salita molto tecnica e poi una discesa che fa circa 300 mt di dislivello in meno di 3 km. Molto veloce con alcuni passaggi con pietre smosse. Insomma nulla di che ma nel poco tempo del dopo lavoro e' un buon passatempo. Allora parto faccio circa 1 km e al posteriore rimango letteralmente senza freno dietro. Pastiglie fumanti e pinza in fondo. Scendo il resto della discesa a passo d' uomo. Mi sono chiesto insieme al negoziante il problema che posso aver avuto ma nulla la bici provata in una discesa brevissima sembrava frenare.

Ho la Dune base da fine gennaio...
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=152327[/URL]

... non ho ancora cambiato le pastiglie. Qualcosa non quadra....
 

fyase

Biker superis
13/5/09
370
11
0
Genova
Visita sito
Bike
Ancillotti FRY 27.5
Con il termine "rodaggio" intendo quello di stare un pò attento i primi km, ma è l'unica spiegazione che mi viene in mente, visto che fino ad oggi nessuno si è lamentato, quoto Tutankamon, qualcosa non quadra:nunsacci:

proverò a pulirle con la trielina magari da nuova ci hanno dato qlc spray protettivo sui dischi....

O forse le pastiglie organiche che monta non vanno bene x il mio utilizzo magari prendo delle semi metalliche.
 

newdavì

Biker serius
5/5/10
152
0
0
Carrara - Pisa
Visita sito
olè ragazzinfinalmente ho cambiato gomme!
adesso la bimba calza delle maxxis high roller 26x2.35 2 ply!
allora..
pedalare su asfalto, soprattutto con questo cxaldo e in salita è semplicemente una tortura, sembra di essere incollati a terra, servirebbero le gambe di hulk!
però come si tocca lo sterrato...:-):hail::sbavon:!!!!!!
in attesa di spremerle più a fondo, per ora sembrano un gran bel paio di gomme!
ciao a tutti!
 

sbardj

Biker marathonensis
Al posteriore ho montato una Maxxis Advantage 2.25 e all'anteriore un Kenda Nevegal 2.35, sulle mie ex ne ho provate tante e questa accoppiata per la mia guida è una delle migliori!Peccato solo che il Kenda è un pò deboluccio altrimenti avrei latticizzato...........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo