Mondraker Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Uè cos'è, non si gira più qua?:rosik::smile:

Vabbè... ecco una Dune con paesaggio ;-)

Deiva.jpg
 

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
foto in action...

pareri su l'ammoritzzatore rock shox monarch rt oppure su comportamento del carro.
Il suddetto è montato sulla mia mondraker dune,e non che vada male,ma non riesco bene a capire il comportamento del carro delle mia dune,da fermo quando si calcola il sag e si fanno le regolazioni ecc. mi sembra molto duro e frenato,però una volta sui sentieri funziona bene,sfrutto bene l'escursione non ha nulla di strano.
Volevo capire bene se è solo una mia sensazione oppure solo questione di abitudine (vengo da un giunto horst).
Sag al 35% e ritorno 2 click dal tutto aperto,per dovere di cronaca.
Alla fine la domanda è:è il tipo di curva di compressione,è l'ammortizzatore oppure è solo una risposta diversa da quello che avevo prima e mi ci devo solo abiutare?
Grazie
 

Allegati

  • 383222_2669143414657_1438242792_3080851_755004954_n.jpg
    383222_2669143414657_1438242792_3080851_755004954_n.jpg
    61,9 KB · Visite: 18
  • 314501_2460380543427_1069573247_2791399_1346341111_n.jpg
    314501_2460380543427_1069573247_2791399_1346341111_n.jpg
    65,8 KB · Visite: 16

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
foto in action...

pareri su l'ammoritzzatore rock shox monarch rt oppure su comportamento del carro.
Il suddetto è montato sulla mia mondraker dune,e non che vada male,ma non riesco bene a capire il comportamento del carro delle mia dune,da fermo quando si calcola il sag e si fanno le regolazioni ecc. mi sembra molto duro e frenato,però una volta sui sentieri funziona bene,sfrutto bene l'escursione non ha nulla di strano.
Volevo capire bene se è solo una mia sensazione oppure solo questione di abitudine (vengo da un giunto horst).
Sag al 35% e ritorno 2 click dal tutto aperto,per dovere di cronaca.
Alla fine la domanda è:è il tipo di curva di compressione,è l'ammortizzatore oppure è solo una risposta diversa da quello che avevo prima e mi ci devo solo abiutare?
Grazie

OT: dove hai fatto questi scatti? mi sembra famigliare il posto..
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Dimmi come ci si trova..e consigli!!;)

Lui si trova bene, è molto contento, ha affiancato la dune alla summun che già aveva, ha ancora un pò di problemi solo perchè cerca di fare le linee un pò troppo dirette :smile:
poi si deve un pò allenare in salita, ma questi sono altri discorsi..

strano colore il base 2012, troppo spento come configurazione, avesser anodizzato le bielle rosse o cmq colorate sarebbe stato meglio

a vedere il telaio non ho notato differenze tra 2011 e 2012 nella zona incrimanta
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
foto in action...

pareri su l'ammoritzzatore rock shox monarch rt oppure su comportamento del carro.
Il suddetto è montato sulla mia mondraker dune,e non che vada male,ma non riesco bene a capire il comportamento del carro delle mia dune,da fermo quando si calcola il sag e si fanno le regolazioni ecc. mi sembra molto duro e frenato,però una volta sui sentieri funziona bene,sfrutto bene l'escursione non ha nulla di strano.
Volevo capire bene se è solo una mia sensazione oppure solo questione di abitudine (vengo da un giunto horst).
Sag al 35% e ritorno 2 click dal tutto aperto,per dovere di cronaca.
Alla fine la domanda è:è il tipo di curva di compressione,è l'ammortizzatore oppure è solo una risposta diversa da quello che avevo prima e mi ci devo solo abiutare?
Grazie

E' normalissimo che la senti sostenuta nella prima parte anche a sag,diciamo che è il pregio di questo carro,dato che è la zona dell'ammo che lavora in pedalata,poi superato una certa soglia la sospensione lavora burrosa,direi che ha un inizio regressivo per poi diventare lineare...io è la sensazzione che ho avuto con la mia dune,all'inizio mi aveva lasciato disarmato anche me che vengo da un mono cross,ma poi preso l'abitudine sto carro ti accorgerai che avrà una precisione chirurgica...

Lui si trova bene, è molto contento, ha affiancato la dune alla summun che già aveva, ha ancora un pò di problemi solo perchè cerca di fare le linee un pò troppo dirette :smile:
poi si deve un pò allenare in salita, ma questi sono altri discorsi..

strano colore il base 2012, troppo spento come configurazione, avesser anodizzato le bielle rosse o cmq colorate sarebbe stato meglio

a vedere il telaio non ho notato differenze tra 2011 e 2012 nella zona incrimanta

Sicuro non hanno lasciato un pelo di materiale di piu all'interno della guancia??
 

Mr.Hardy

Biker superis
20/9/08
492
2
0
Forli
Visita sito
E' normalissimo che la senti sostenuta nella prima parte anche a sag,diciamo che è il pregio di questo carro,dato che è la zona dell'ammo che lavora in pedalata,poi superato una certa soglia la sospensione lavora burrosa,direi che ha un inizio regressivo per poi diventare lineare...io è la sensazzione che ho avuto con la mia dune,all'inizio mi aveva lasciato disarmato anche me che vengo da un mono cross,ma poi preso l'abitudine sto carro ti accorgerai che avrà una precisione chirurgica...

era quello che pensavo,ma non volevo dire,in quanto non troppo ferrato in materia,grazie...attendo altri pareri


Valle del Tramazzo dalle parti di Tredozio in provincia di Forlì
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
non mi ricordo se l'ho già postata o meno...
35442.jpg


in arrivo guarnitura nuova xt verniciata.. e prossimamente ruote.. e più avanti telescopico..
quando ne troverò uno che funzia senza rogne e non costa un rene..

discorso carro..
domenica ho provato a sgonfiare leggermente il mono prima ero sul 30% di sag (consigliato dal mecca),
adesso dovrei essere sui 35% come da indicazioni della casa...

beh.. non so se era effetto placebo o no.. ma mi sembrava che ingurgitasse tutto... :-)
(e si che il monarch di sere.. quello base.. non mi pare un granchè..)
quella discesa lì non me la sono mai goduta tanto.. :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
non mi ricordo se l'ho già postata o meno...
35442.jpg


in arrivo guarnitura nuova xt verniciata.. e prossimamente ruote.. e più avanti telescopico..
quando ne troverò uno che funzia senza rogne e non costa un rene..

discorso carro..
domenica ho provato a sgonfiare leggermente il mono prima ero sul 30% di sag (consigliato dal mecca),
adesso dovrei essere sui 35% come da indicazioni della casa...

beh.. non so se era effetto placebo o no.. ma mi sembrava che ingurgitasse tutto... :-)
(e si che il monarch di sere.. quello base.. non mi pare un granchè..)
quella discesa lì non me la sono mai goduta tanto.. :i-want-t::i-want-t::i-want-t:


Si ingoia,ingoia,ma certi fondocorsa che si prendono!!!:spetteguless:
io come te lo portavo a 30% di sag,la bici era un legno ma almeno non prendevo ogni tre buche un fondo corsa..
 

Andrebu88

Biker serius
26/10/09
299
-14
0
Alessandria
Visita sito
Dopo averla utilizzata per un anno e dopo aver rotto boccoline del telaio ad ogni uscita,dopo aver rotto 2 mozzi posteriori originali e dopo che anche con il frena filetti mi si svitavano le boccole che tengono carro e telaio insieme finalmente me ne sono liberato......!

Mi spiace parlare male di una bici così bella da pedalare e da godersi in discesa,ma dopo tutti questi problemi, dopo la mancata assistenza da parte del negoziante e soprattutto del "Signor" ( si signore tra virgolette) Bonandrini sono felicissimo di essermene liberato..

Sono altrettanto felice per coloro che non hanno accusato tutti questi problemi e che potranno gustarsi ancora questa mtb...:il-saggi:

PS: Mi sono dimenticato di elencare anche un'ammaccatura del telaio dovuta allo svitamento con conseguente grippaggio del perno inferiore dell'ammortizzatore che mi andava a toccare sul telaio....

RISPOSTA?!: non è un problema della bici ma è un problema mio..di manutenzione non effettuata....peccato che prima e dopo ogni gara spendevo almeno 50€ di manodopera per rimetterla in sesto......

PPS!!: dimenticavo nuovamente un problema.....il primo problema! LA VERNICIATURA...mi avevano promesso un Kit per effettuare ritocchi alla vernice della bici dove era saltata via (ovunque) e dei gadget per scusarsi del disguido...mai ricevuto niente...il kit ( che da come l'avevano messa giu sembrava che dovessero darmi una cosa che poteva mandare in malora l'intera azienda) me lo sono comprato io...latta mini di colore e pennellino...4€...nemmeno questo mi hanno dato...

questa è la serietà di 2 aziende..DSB e MONDRAKER.

COMPLIMENTI A LORO!
 

burdenbike

Biker immensus
non mi ricordo se l'ho già postata o meno...


in arrivo guarnitura nuova xt verniciata.. e prossimamente ruote.. e più avanti telescopico..
quando ne troverò uno che funzia senza rogne e non costa un rene..

discorso carro..
domenica ho provato a sgonfiare leggermente il mono prima ero sul 30% di sag (consigliato dal mecca),
adesso dovrei essere sui 35% come da indicazioni della casa...

beh.. non so se era effetto placebo o no.. ma mi sembrava che ingurgitasse tutto... :-)
(e si che il monarch di sere.. quello base.. non mi pare un granchè..)
quella discesa lì non me la sono mai goduta tanto.. :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
io ho sempre la sensazione che il mio ammortizzatore per "copiare bene" sia sempre un pò sgonfio in salita...
cioè, quando salgo in sella si abbassa molto, ma se lo indurisco, quando scendo la bici scalcia niente male...
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Dopo averla utilizzata per un anno......

Mi spiace per il tuo travagliato rapporto con la Dune... io la uso ormai da quasi 2 anni (vedi primo post di questo topic) con somma soddisfazione è non ho mai avuto un solo problema; certo la verniciatura non è indistruttibile, in linea però con altre marche più blasonate. Da quello che leggo sembra che ci siano stati lotti di produzione sfortunati, anche nel topic Summum ho notato questo, soprattuto per perni ammortizzatore e/o boccole bloccate. Per quella che è la mia esperienza non conosco come funziona l'assitenza DSB/Mondraker quindi non posso dir nulla.... :il-saggi:
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
io ho sempre la sensazione che il mio ammortizzatore per "copiare bene" sia sempre un pò sgonfio in salita...
cioè, quando salgo in sella si abbassa molto, ma se lo indurisco, quando scendo la bici scalcia niente male...

.. mia stessa situazione...
non vorrei che la "colpa" (almeno nel mio caso) più che al carro in se sia del monarch "base" che,onestamente, non mi pare eccezionale..

anche con il "gate" al posto del pro-pedal non mi trovo benissimo.. per forutna la duna non ne ha tanto bisogno (blocco su asfalto e apro tutto su sterrato)

sarei curioso di provarla con un ammo un po' migliore (a sensazione il fox rp2 / 23 è ancora un gradino sopra)..

insana idea: ma ci stanno mono con il piggy o andrebbe separato??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo