Mondraker Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
vorrei vedere quanto godi in salita!:cucù:
insomma queste sono bici AM,sono fatte x essere pedalate discretamente
con gomme 2ply ti inkiodi letteralmete sulle salite

Ripeto il concetto che dipende molto dal tipo di fondo oltre che dalla velocità con cui lo affronti. Con le gommine di serie, sui sentieri che ci sono dalle mie parti, disseminati spesso di pietre fisse e mobili, bucheresti ogni 3x2 anche scendendo piano oltre a non divertirti perche devi tenere la pressione a 3 bar con i problemi di guida che puoi immaginare. Propio per le caratteristiche del mountain biking nella mia zona è difficile trovare bici front o biammortizzate con meno di 160mm... quindi sei costretto a girare con gomme un po' più consistenti e se si fa un po' di fatica in più in salita, pazienza.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
premesso che qua nn stamo facendo a gara a chi ce l'ha piu' grosso o a chi molla di piu' in discesa(per quello ci sono le gare vere...dove ci si attacca il numero davanti...giusto?:nunsacci:)
Siamo qua x discutere su ARGOMENTI nn su persone
Il mio (argomento) è che una bici ha un equilibrio che è dato da un livello medio dei componenti,aggiungendo a UNO dei componenti non vario il livello totale che rimane limitato dagli altri

Una DUNE ha delle geometrie con le quali non porti al limite delle gomme da FR/AM,un set di gomme DH non ti servono almeno che tu nn pesi + di 100kg
Al contrario un set d gomme DH sono molto meno pedalabili delle stesse gomme FR soprattutto oltre certi dislivelli

Certo che sulla DUNE con le gomme DH ho qualche beneficio,li avrei anche con la bici da XC ma COMPLESSIVAMENTE il risultato peggiora(perdo di piu' in salita/falsopiano/rilancio di quanto guadagno in discesa)

Se vai a vedere la bici di Barel (come dici tu) usata ad esempio a Capo Verde
vedrai che non usano certo gomme da DH...o no?:celopiùg:
 

Bibo85

Biker ciceronis
Io personalmente, non ho mai avuto problemi a pedalare delle high roller 2ply da 2.35 anche perché le maxxis sembrano delle 2.1 abbondanti... Logico, c'è scritto dh ma in dh non vedo molti con quella sezione di gomme. Per la guida che ho io usare delle gomme non 2ply significa bucare ogni uscita se poi giro in Liguria e' un disastro...
Inoltre penso che per fare am sia più azzeccata una foxy con la dune in discesa spingi ed avere una gomma con una spalla ridicola a me non piace...

Comunque, la terra di sestri mi ha portato male... Sulla PS1 della gara dell'anno scorso mi e' caduta la catena e su un ripido sono volato... Poterò lo scempio creatomi dalla leva freno sulla vernice verde... :-(

premesso che qua nn stamo facendo a gara a chi ce l'ha piu' grosso o a chi molla di piu' in discesa(per quello ci sono le gare vere...dove ci si attacca il numero davanti...giusto?:nunsacci:)
Siamo qua x discutere su ARGOMENTI nn su persone
Il mio (argomento) è che una bici ha un equilibrio che è dato da un livello medio dei componenti,aggiungendo a UNO dei componenti non vario il livello totale che rimane limitato dagli altri

Una DUNE ha delle geometrie con le quali non porti al limite delle gomme da FR/AM,un set di gomme DH non ti servono almeno che tu nn pesi + di 100kg
Al contrario un set d gomme DH sono molto meno pedalabili delle stesse gomme FR soprattutto oltre certi dislivelli

Certo che sulla DUNE con le gomme DH ho qualche beneficio,li avrei anche con la bici da XC ma COMPLESSIVAMENTE il risultato peggiora(perdo di piu' in salita/falsopiano/rilancio di quanto guadagno in discesa)

Se vai a vedere la bici di Barel (come dici tu) usata ad esempio a Capo Verde
vedrai che non usano certo gomme da DH...o no?:celopiùg:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
premesso che qua nn stamo facendo a gara a chi ce l'ha piu' grosso o a chi molla di piu' in discesa(per quello ci sono le gare vere...dove ci si attacca il numero davanti...giusto?:nunsacci:)
Siamo qua x discutere su ARGOMENTI nn su persone
Il mio (argomento) è che una bici ha un equilibrio che è dato da un livello medio dei componenti,aggiungendo a UNO dei componenti non vario il livello totale che rimane limitato dagli altri

Una DUNE ha delle geometrie con le quali non porti al limite delle gomme da FR/AM,un set di gomme DH non ti servono almeno che tu nn pesi + di 100kg
Al contrario un set d gomme DH sono molto meno pedalabili delle stesse gomme FR soprattutto oltre certi dislivelli

Certo che sulla DUNE con le gomme DH ho qualche beneficio,li avrei anche con la bici da XC ma COMPLESSIVAMENTE il risultato peggiora(perdo di piu' in salita/falsopiano/rilancio di quanto guadagno in discesa)

Se vai a vedere la bici di Barel (come dici tu) usata ad esempio a Capo Verde
vedrai che non usano certo gomme da DH...o no?:celopiùg:
Come non quotarti,le gare dicono chi ha più manico e spinge di più,qui postiamo le nostre opinioni.
Per come vedo io l'am,ovvero pedalare per raggiungere la vetta molte volte irraggiungibile con furgoni o altri mezzi di risalita e poi godersi la discesa spingendo più che posso, una bici come la dune con gomme da xc quali quelle che montava di serie è sprecata, nel senso che farai il 10% di fatica in meno salendo ma perdi tantissimo in discesa,e non solo per il fatto delle forature! Qui non si parla di am montate da discesa, ma di am montate per fare am,il che richiede dei compromessi per entrambe le situazioni(up & down) senza perdere troppo in prestazioni. Ti dico di più, io la Dune l'ho usata molto anche quando non mi guadagnavo la vetta pedalando ma si girava in compagnia nei furgoni perchè su molti sentieri della mia zona mi trovavo decisamente meglio con questa che con la Dh(insomma singletrack poco sconnessi oppure trialistici dove avere una bici maneggievole,leggera e con poca escursione ti fa andare più veloce e ti fa divertire di più).
Io credo che con delle HR 2.35 front e rear(io al front ho un 2.5 perchè l'avevo già in casa) o montaggi simili la bici faccia bene quello per cui è stata progettata
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Cuna bici come la dune con gomme da xc quali quelle che montava di serie è sprecata, nel senso che farai il 10% di fatica in meno salendo ma perdi tantissimo in discesa,
ma che gomme montavi?:nunsacci:
la mia -di serie- montava delle nevegal UST 2,35 da 1000gr l'una...mica robetta!
con una gomma cosi' puoi fare anche un bel FR che non rischi di forare:medita:
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
E un Nevegal da 2,35 non è paragonabile ad un HR da 2,35?
Anzi, per come sono le KENDA, la nevegal da 2,35 è sicuramente più grossa della MAXXIS di egual misura.
Sulla mia di serie sono montate delle WTB da 2,3, gommine abbastanza esili, anche se oggi sui tracciati di pogno se la sono cavata in maniera egregia, certo avendo avuto un altra gomma all'anteriore sarei riuscito probabilmente a spingere anche di più in discesa, mantenendo la pressione leggermente più bassa rispetto ad oggi che ho girato con pressione a 2,5 per evitare di rompere gomma e cerchio.
In liguria, tipo a San Bartolomeo, girare con questa gomma sarebbe inpensabile.
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
premesso che qua nn stamo facendo a gara a chi ce l'ha piu' grosso o a chi molla di piu' in discesa(per quello ci sono le gare vere...dove ci si attacca il numero davanti...giusto?:nunsacci:)
Siamo qua x discutere su ARGOMENTI nn su persone
Il mio (argomento) è che una bici ha un equilibrio che è dato da un livello medio dei componenti,aggiungendo a UNO dei componenti non vario il livello totale che rimane limitato dagli altri

Una DUNE ha delle geometrie con le quali non porti al limite delle gomme da FR/AM,un set di gomme DH non ti servono almeno che tu nn pesi + di 100kg
Al contrario un set d gomme DH sono molto meno pedalabili delle stesse gomme FR soprattutto oltre certi dislivelli

Certo che sulla DUNE con le gomme DH ho qualche beneficio,li avrei anche con la bici da XC ma COMPLESSIVAMENTE il risultato peggiora(perdo di piu' in salita/falsopiano/rilancio di quanto guadagno in discesa)

Se vai a vedere la bici di Barel (come dici tu) usata ad esempio a Capo Verde
vedrai che non usano certo gomme da DH...o no?:celopiùg:


sinceramente non ho mai parlato di gare o di fare il gallo del pollaio, parlavo solo che nella zona dove abito e vedendo uno spaccato del mondo enduro/dh mi son fatto una idea, parli giusto di argomenti, ma vorrei solo chiareire che una bike come la dune ricade in una categoria di bike che si avvicinano molto al FR pedalato,

gomme 2ply sono gomme che a prescindere non considero DH, poi se prendo le maxxis che monto sono pari sezione delle gomme scandalo che montava in origine, sono solo una sicurezza per evitare di trovarsi con spalle tagliate o con camere d'aria con milioni di pezze, una bike da 160 di escursione permette di prendersi libertà non da poco in discesa e vedendo quante gomme da 2,35 o 2,5 trovo in cima al melogno sotto alle bike dopo mille metri di dislivello e vedendo i padroni freschi come delle rose, non la vedo come un eresia..

no non ho visto che gomme monta Barel alla Urge, però non credo siano single ply, verissimo che è capace di avere il gruppo XTR completo ma rischiare di bucare per una gomma leggera lo credo poco, so che in molti usano il maxxis larsen TT perchè ha molti tasselli e si evita di bucare, però ti assicuro e prendimi pure per sborrone se è quello che credi di me, ma di single ply sotto le bici di alcuni nomi noti d'oltralpe non ne ho mai viste..
wetscream non credo che esistano singleply..

poi ripeto la dune non è AM ma ENDURO,
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
ma che gomme montavi?:nunsacci:
la mia -di serie- montava delle nevegal UST 2,35 da 1000gr l'una...mica robetta!
con una gomma cosi' puoi fare anche un bel FR che non rischi di forare:medita:

Io ho (anche se adesso è rotto il telaio) una dune modello base 2010,che montava delle gomme Intense marchiate Mondraker ottime per un utilizzo trail,decisamente scarse per enduro e am. Cavolo le kenda da 2,35 sono decisamente più cicce delle maxxis da 2.35 forse anche delle 2.5....
 

Bibo85

Biker ciceronis
E un Nevegal da 2,35 non è paragonabile ad un HR da 2,35?
Anzi, per come sono le KENDA, la nevegal da 2,35 è sicuramente più grossa della MAXXIS di egual misura.
Sulla mia di serie sono montate delle WTB da 2,3, gommine abbastanza esili, anche se oggi sui tracciati di pogno se la sono cavata in maniera egregia, certo avendo avuto un altra gomma all'anteriore sarei riuscito probabilmente a spingere anche di più in discesa, mantenendo la pressione leggermente più bassa rispetto ad oggi che ho girato con pressione a 2,5 per evitare di rompere gomma e cerchio.
In liguria, tipo a San Bartolomeo, girare con questa gomma sarebbe inpensabile.

Concordo.... già girando a San Bartolomeo io le ho davvero messe alla frusta quelle gommine ed ho pure stossato il cerchio. Ieri girando a sestri invece è stato un disastro, pietraie con sasso mosso e in alcuni punti abbastanza appuntite ho letteralmente distrutto la spalla di quella al posteriore.
Non appena mi arriveranno le HR quelle penso di metterle nel dimenticatoio....

Comunque ragazzi, io cambierò e monterò una corona da 36 con guidacatena serio.... ieri oltre al fatto che ho fatto un bel rigone alla bike (fortuna che è solo vernice...) me la sono vista davvero brutta perchè ho rischiato di farmi male.... Onde evitare di andare incontro ad altri problemi la monto con la singola e con un bel guidacatena di quelli seri.
Andrò a faticare di più in salita, vorrà dire che farò più gamba.... cioè se Andrea Bruno ha spinto tutto l'anno scorso un 34 con il 9v dietro vuol dire che la cosa è fattibile se ci si allena no?! :smile:
 

Bibo85

Biker ciceronis
se ci si allena :medita:
io sono per il santo ventidue

Io monto il 10v quindi il 36 dietro è davvero una manna dal cielo! L'altro giorno a San Bartolomeo il 26 praticamente non l'ho mai messo, sono sempre stato con la 39 quindi montando una 36 dovrei riuscire a pedalarla. Contando anche che il rapportino piccolo dietro in discesa (a meno che non sia una tavola di legno spianata) non lo spingo mai potrei azzardare.... al massimo torno indietro!
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Concordo.... già girando a San Bartolomeo io le ho davvero messe alla frusta quelle gommine ed ho pure stossato il cerchio. Ieri girando a sestri invece è stato un disastro, pietraie con sasso mosso e in alcuni punti abbastanza appuntite ho letteralmente distrutto la spalla di quella al posteriore.

Quello che dicevo alcuni post sopra: dipende da dove giri di solito, sui trail liguri sono indispensabili gomme robuste....
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
non capisco il nesso, tra monocorona e il fatto che stavi per farti male... cmq io giro con doppia e tendicatena.. e zero problemi per ora.. al 22 non rinuncerei...

p.s. ieri ero a sestri (pedalato) pure io.. magari ci siamo incrociati...

Concordo.... già girando a San Bartolomeo io le ho davvero messe alla frusta quelle gommine ed ho pure stossato il cerchio. Ieri girando a sestri invece è stato un disastro, pietraie con sasso mosso e in alcuni punti abbastanza appuntite ho letteralmente distrutto la spalla di quella al posteriore.
Non appena mi arriveranno le HR quelle penso di metterle nel dimenticatoio....

Comunque ragazzi, io cambierò e monterò una corona da 36 con guidacatena serio.... ieri oltre al fatto che ho fatto un bel rigone alla bike (fortuna che è solo vernice...) me la sono vista davvero brutta perchè ho rischiato di farmi male.... Onde evitare di andare incontro ad altri problemi la monto con la singola e con un bel guidacatena di quelli seri.
Andrò a faticare di più in salita, vorrà dire che farò più gamba.... cioè se Andrea Bruno ha spinto tutto l'anno scorso un 34 con il 9v dietro vuol dire che la cosa è fattibile se ci si allena no?! :smile:
 

Bibo85

Biker ciceronis
Perchè ho la fissa del monocorona ed il guidacatena per mono è sicuramente più sicuro di quello per doppia. In passato ho avuto il guidacatena con la doppia ma ogni tanto cadeva lo stesso; ieri sono caduto proprio a causa del fatto che la catena è caduta e sinceramente non ci tengo a rifarlo! Aggiungendo a questo il fatto che il 26 non l'ho quasi mai usato, sono quasi sempre stato sul 39 perchè tanto avendo le 10v con il padellino da 36 dietro è davvero agile!


Io ero con i ragazzi con il furgone rosso con il carrello, ero l'unico con la bike da enduro in mezzo ai discesisti!



non capisco il nesso, tra monocorona e il fatto che stavi per farti male... cmq io giro con doppia e tendicatena.. e zero problemi per ora.. al 22 non rinuncerei...

p.s. ieri ero a sestri (pedalato) pure io.. magari ci siamo incrociati...
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Uno può montare anche gomme 1ply, basta che poi non pretenda di gonfiarle a 2bar, se non addirittura meno.....
Le UST sono già un buon compromesso (io ho una HR lust dietro, ma non la gonfio a meno di 2,4-5 bar), ma di solito monto solo 2ply.
Che differenza fa sulla scorrevolezza se la spalla è più spessa, se poi il disegno e la sezione sono gli stessi? Anzi, fuori strada è più scorrevole un 2ply, perchè puoi tenerlo a pressioni più basse, e rimbalza meno. Ovvio che sulle gambe si sentono di più, perchè il peso sulle ruote si fa sentire, ma ci si fa l'abitudine.
Per me si fa più fatica ad abituarsi ad avere gomme esili con minor prestazioni, che viceversa...


Ah tornando in topic, ho provato la dune.....:omertà:
Cavolo, la ruota dietro è incollata a terra! Sembra di scendere su un biliardo. E' sensibilissima e non si siede affatto, anche se ha tutto quel sag.
Come dice Manutu è molto simile ad una minidh, triangolo compatto e interasse lunghino, angolo aperto (che con tutto quel sag è veramente aperto!), bassa di mc, insomma mi è piaciuta proprio.
Peccato che avevo una forcella quasi finta, ma mi ha veramente impressionato...
In pedalata poi è fermissima, però se si vuole pedalare in piedi è meglio attivare il propedal, non fa i miracoli neanche lo zero, ma con il propedal lo è quasi....
 

sbardj

Biker marathonensis
Uno può montare anche gomme 1ply, basta che poi non pretenda di gonfiarle a 2bar, se non addirittura meno.....
Le UST sono già un buon compromesso (io ho una HR lust dietro, ma non la gonfio a meno di 2,4-5 bar), ma di solito monto solo 2ply.
Che differenza fa sulla scorrevolezza se la spalla è più spessa, se poi il disegno e la sezione sono gli stessi? Anzi, fuori strada è più scorrevole un 2ply, perchè puoi tenerlo a pressioni più basse, e rimbalza meno. Ovvio che sulle gambe si sentono di più, perchè il peso sulle ruote si fa sentire, ma ci si fa l'abitudine.
Per me si fa più fatica ad abituarsi ad avere gomme esili con minor prestazioni, che viceversa...


QUOTE]
Dipende molto dai percorsi che si fanno, io sono anni che giro con gomme 1ply latticizzate a prex intorno a 2 bar e non ho neanche mai forato!
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
altra domanda.. ieri, alla consegna, a parte lo scontrino e la biga il sivende non mi ha dato nulla.. niente libretti e librettini vari.. neanche la pompa per il mono (ho dovuto lasciargli lì altri 15€ :rosik:).. è normale?

altra cosa: conviene registrarla anche sul sito di DSB??

UP... :spetteguless:
 

piola666

Biker serius
30/7/10
169
0
0
Roma
www.flikr.com
a me Bike Store ha registrato la Mondraker, si...

...ma la Quarter III,

la Dune presa "via mail" circa 1 mesotto fa (non a Roma) ancora va registrata, diamine!

Adesso sono todo Monrdaker!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo