Mondraker Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Ciao raga! Oggi sono andato a vedere la dune di cui vi parlavo... Allora è una dune 2010 (quella nera con striscia bianca...) Mi ci sono messo sopra e la taglia nn mi è sembrata male... (come faccio a capire se nn mi è piccola??) Comunque in piu rispetto all'allestimento originale monta: rp23, cambio x9 freni formula ma nn ho capito bn che modello, e rapporti 3x9... Vuole 2000... È buono? quasi mai usata..

Non lasciarti abbagliare dall'offerta, che poi non mi sembra nemmeno tanto offerta.... la taglia M per te e piccola.
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
Comunque io domani molto probabilmente la provo per una giornata... E vedo come mi va perche prima in effetti nn mi è sembrata piccola ma cio girato 2 minuti... Per il prezzo credo che almeno 100 euro li posso scalare...
 

sbardj

Biker marathonensis
Ragazzi c'è qualcuno che ha messo giù la dune con la monocorona? Io sto prendendo in seria considerazione la cosa perché con la catena che salta da tutte le parti sto perdendo un po' la pazienza e i guida catena compatibili per doppia non riesco a trovarli se non in Australia dove costano un patello di soldi.
Quindi sto pensando di metterla mono con un guida catena serio così da non incorrere più in questi problemi. Pensavo di mettere su o la 32 o la 34, devo valutare. Chi l'ha messa con la mono ha montato questo guida catena?

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=11444

Ma che guarnitura monti? Dai che si risolve!
 

Eddie93

Biker urlandum
24/12/09
531
-10
0
Genova
Visita sito
Ma come fa ad andarti sempre giù la catena? Pedali all'indietro in discesa?
Non so ma a me non è mai capitato..
Dipende da come hai tarato l'ammo e da quanto vai forte, a me su terreni molto sconnessi o sulle scale scende, e soprattutto dopo le cadute scende, in gara è fondamentale che non scenda... l'ultima volta oltre al tempo perso per la caduta ho perso altro tempo per rimettere dentro la catena

Cmq il monocorona è molto comodo e togli un bel pò di peso


la dune col monocorona mi sembra un pò estrema come soluzione,poi voglio vederti a pedalare in salita...
Se sei allenato pedali senza problemi

tu in salita usi sempre il rampichino ?
 

man65

Biker superioris
7/10/06
990
6
0
Townhill-Sardinia
www.lisolarossa.it
Bike
Giant Trance E+, Gravel Marin Gestal X10
Ciao raga! Oggi sono andato a vedere la dune di cui vi parlavo... Allora è una dune 2010 (quella nera con striscia bianca...) Mi ci sono messo sopra e la taglia nn mi è sembrata male... (come faccio a capire se nn mi è piccola??) Comunque in piu rispetto all'allestimento originale monta: rp23, cambio x9 freni formula ma nn ho capito bn che modello, e rapporti 3x9... Vuole 2000... È buono? quasi mai usata..

se è la dune del 2010 è uguale alla mia, quindi i freni sono i formula k18, l'ammo posteriore originale è il fox float r con la sola regolazione del rebound, se monta l'Rp23 avrà sostituito l'originale. per il prezzo mi sembra un pò alto (a meno che non abbia accessori in più) , io l'ho pagata 2.250 nuova appena uscita sul mercato, considera che è uscito il modello 2011 e che c'è la Dune italia, in pratica il telaio 2010 con allestimento inferiore alla mia, che la puoi trovare a 1750 nuova. vedi un pò tu.
 

Bibo85

Biker ciceronis
hai 10v ? dipende molto dalla tua gamba, un mio compagno di team ha mono da 36 con pignone + grande da 36(10v) quindi rapporto 1:1 però è anche molto allenato.
Se non erro le corone e Thirteen ci sono anche da 33 e 35
Per il guida io ti consiglierei il classico e-thirteen LG1 http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=50736

Esatto io monto un 10v per cui il 36 dietro mi darebbe una mano. Attualmente un po' di gamba ce l'ho, però logicamente devo trovare un compromesso giusto tra salita e discesa. Pensavo ad una 34t poi logicamente dipende molto dalla gara.... tipo Sestri farla con il monocorona è dura, però San Bartolomeo ad esempio era fattibilissima... Mettere il 32 mi sembra un po' limitativo in discesa perché secondo me mulinello da matti in certi tratti.
Ma come guida catena si riesce a montare LG1? Non vorrei che poi non si riuscisse a montare a causa del fodero inferiore.
 

Bibo85

Biker ciceronis
Ma come fa ad andarti sempre giù la catena? Pedali all'indietro in discesa?
Non so ma a me non è mai capitato..

No no non pedalo indietro in discesa, però sullo scassato se lo prendo un po' forte cade. Mi è successo in tutte le speciali che ho fatto finora eccetto la 1 di san bartolomeo... anche a pogno (che era liscia) nel pezzo dove c'erano i saltini volava fuori e mi son dovuto fermare tre volte per tirarla dentro, buttando via anche quella gara.
Ho pensato che fosse legato al mono troppo gonfio, ho quindi ricontrollato il sag, l'impostazione e tutto ed invece era tutto ok. Ho quindi cambiato guarnitura (mettondocene una con il bash) e per lo meno non mi cade esterna ma quando si va sullo scassato o su un salto cade giù. Poi quando si incastra tra telaio e corona piccola è proprio una goduria!
Quindi pensavo di mettere il monocorona con un cg serio in modo da evitare problemi e scleri....
 

Bibo85

Biker ciceronis
la dune col monocorona mi sembra un pò estrema come soluzione,poi voglio vederti a pedalare in salita...

Io non la vedo così estrema... Dipende dal tipo di gara e dal percorso però generalmente si fanno tranquillamente. Il padellino lo metto poco anche perché dietro ho il 36 che aiuta non poco. è difficile scegliere se optare per una 34 o una 32; la 32 è più comoda in salita ma poi mulinello in discesa secondo me.
 

Bibo85

Biker ciceronis
Ma che guarnitura monti? Dai che si risolve!

Ho montato la nuova aka; cioè praticamente è una sram x-9 con il bash. Il problema è che gli iscg 05 non si riescono ad utilizzare, mentre lo shaman da bb mi da problemi grossi con la linea catena. Anche andando a eliminare tutti gli spessori fa su del gran casino... ci ho perso una giornata a smontare e rimontare ma non c'è stato nulla da fare. Al limite mi faccio un guida catena io.... :-D
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Dipende da come hai tarato l'ammo e da quanto vai forte, a me su terreni molto sconnessi o sulle scale scende, e soprattutto dopo le cadute scende, in gara è fondamentale che non scenda... l'ultima volta oltre al tempo perso per la caduta ho perso altro tempo per rimettere dentro la catena

Ho capito che ogni tanto potrà scendere, ma mi sa che se scende con la frequenza che dice Bibo85, ha qualche problema, magari la catena troppo lunga.
 

Bibo85

Biker ciceronis
Ho capito che ogni tanto potrà scendere, ma mi sa che se scende con la frequenza che dice Bibo85, ha qualche problema, magari la catena troppo lunga.

Ho pensato anche a quella possibilità: volevo provare ad accorciarla ma un mio amico l'ha fatto e gli si è strappata due volte in due giorni quindi mi ha un po' scoraggiato! Boh, ora faccio un po' di prove e vedo qual'è la soluzione migliore. Nel frattempo ho trovato un dss da montare sulla bike con guarnitura doppia; con quello problemi non ne dovrei avere ma l'esperimento mono mi sa che continuerà!
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Ho pensato anche a quella possibilità: volevo provare ad accorciarla ma un mio amico l'ha fatto e gli si è strappata due volte in due giorni quindi mi ha un po' scoraggiato! Boh, ora faccio un po' di prove e vedo qual'è la soluzione migliore. Nel frattempo ho trovato un dss da montare sulla bike con guarnitura doppia; con quello problemi non ne dovrei avere ma l'esperimento mono mi sa che continuerà!

C'è un modo per stabilire la lunghezza della catena, non facendola passare per il cambio posteriore la fai passare sul pignone più grande e sulla corona più grande che utilizzi, in questa posizione, tendendo a mano la catena devono rimanere fuori 3 maglie, forse anche 2 ma bisogna stare attenti a incroci tipo 32-34. Io sulla nomad ho fatto così e cade veramente di rado anche senza tendi catena.
 

Bibo85

Biker ciceronis
C'è un modo per stabilire la lunghezza della catena, non facendola passare per il cambio posteriore la fai passare sul pignone più grande e sulla corona più grande che utilizzi, in questa posizione, tendendo a mano la catena devono rimanere fuori 3 maglie, forse anche 2 ma bisogna stare attenti a incroci tipo 32-34. Io sulla nomad ho fatto così e cade veramente di rado anche senza tendi catena.

Grande 'sta notizia! Poi essendo dettata da esperienza sperimentale al seguito è ancora meglio! Grazie mille, provo il prima possibile!
 

sbardj

Biker marathonensis
C'è un modo per stabilire la lunghezza della catena, non facendola passare per il cambio posteriore la fai passare sul pignone più grande e sulla corona più grande che utilizzi, in questa posizione, tendendo a mano la catena devono rimanere fuori 3 maglie, forse anche 2 ma bisogna stare attenti a incroci tipo 32-34. Io sulla nomad ho fatto così e cade veramente di rado anche senza tendi catena.

Quoto, ma io la farei passare per il cambio, dopo aver controllato un minimo di gioco, andrei ad accorciare ;-)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=i2wqfvPcdL0]YouTube - Sostituzione catena MTB[/URL]
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Quoto, ma io la farei passare per il cambio, dopo aver controllato un minimo di gioco, andrei ad accorciare ;-)

YouTube - Sostituzione catena MTB[/URL]

Guarda, la procedura che ho detto io funziona, ed è quella che in soldoni spiega shimano, ho visto altri video come questi su come spurgare freni formula o avid ed era sbagliato... Quindi non mi fiderei molto..

In ogni caso dal metodo che ho elencato prima io puoi accorciare e montare la catena, in seguito verificare che il cambio abbia un minimo di gioco quando è sul pignone maggiore e sulla corona maggiore. Fra l'altro c'è da considerare anche il tiro catena quando è sul pignone più grande e sulla corona più grande, magari sulla dune non cambia niente, ma per esempio sulla heckler che ho influisce parecchio (heckler è monocross).
:celopiùg:
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Guarda, la procedura che ho detto io funziona, ed è quella che in soldoni spiega shimano, ho visto altri video come questi su come spurgare freni formula o avid ed era sbagliato... Quindi non mi fiderei molto..

In ogni caso dal metodo che ho elencato prima io puoi accorciare e montare la catena, in seguito verificare che il cambio abbia un minimo di gioco quando è sul pignone maggiore e sulla corona maggiore. Fra l'altro c'è da considerare anche il tiro catena quando è sul pignone più grande e sulla corona più grande, magari sulla dune non cambia niente, ma per esempio sulla heckler che ho influisce parecchio (heckler è monocross).
:celopiùg:
anche io faccio sempre cosi',c'e' solo da considerare un particolare visto che la procedura si riferirebbe ad una front:bisogna o sgonfiare l'ammo se ad aria o sganciarlo se a molla e fare il 'pignone/corona grandi+ 2 maglie' con il carro tutto compresso,seno' su un carro che tira tanto se fai un fondocorsa con quel rapporto strappi la catena (e se ti va male il forcellino o il cambio....)
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
anche io faccio sempre cosi',c'e' solo da considerare un particolare visto che la procedura si riferirebbe ad una front:bisogna o sgonfiare l'ammo se ad aria o sganciarlo se a molla e fare il 'pignone/corona grandi+ 2 maglie' con il carro tutto compresso,seno' su un carro che tira tanto se fai un fondocorsa con quel rapporto strappi la catena (e se ti va male il forcellino o il cambio....)

Secondo me è vero in parte, perchè se fai un fondo corsa con su il 32 davanti e dietro il 34 nn so se stai andando bene in bici... Voglio dire che incroci a rischio come il sopra citato si usano in salita e mi pare sia abbastanza difficile fare fondo corsa in salita... Poi certo va anche a gusti nel senso che io preferisco avere la catena un filo più tirata (sempre nei limiti) e stare attento a nn droppare 2 metri col 32-34....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo