Mondraker Summum

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
ma reggerà poi, oppure al primo salto un pò sporco,si accartoccia??se il peso scritto, è reale... rimango molto perplesso sulla robustezza di questo telaio...è troppo leggero...secondo me...

ciauz
Considerando che il peso scritto sia reale,mettiamoci i pedali e siamo sui 16kg...quindi diciamo che con le DH race attuali ci stiamo come peso + o - ...
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
43
Piacenza
Visita sito
La mia come arrivata era circa 15,7 Kg.
C'è da dire che montava dei kenda da 2,35 tubeless che comunque pesati sono circa 1kg l'uno...quindi considera sui 16 kg con Tubeless 2 ply da dh della maxxis.

Neuro
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Domanda : è una bike per tutti o per sfruttarla devi avere del manico?
Guarda...:spetteguless: sono bici che ( come la lapierre dh, la trek 88 e altre) le possono guidare tutti indistintamente e aiutano non poco "le schiappe.." ad andare piu' forte e piu' in sicurezza.
Esempio stupido...meglio imparare a guidare su una bmw 320 che su una fiat 500, stesso discorso in autostrada, se devi inchiodare per fermarti meglio essere sulla bmw...
Ovvio che poi il biker manico la sfrutta sicuramente piu' di noi ma chissene...:-)
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Guarda...:spetteguless: sono bici che ( come la lapierre dh, la trek 88 e altre) le possono guidare tutti indistintamente e aiutano non poco "le schiappe.." ad andare piu' forte e piu' in sicurezza.
Esempio stupido...meglio imparare a guidare su una bmw 320 che su una fiat 500, stesso discorso in autostrada, se devi inchiodare per fermarti meglio essere sulla bmw...
Ovvio che poi il biker manico la sfrutta sicuramente piu' di noi ma chissene...:-)
Si in parte hai ragione Trilli...xo' e' anche vero che la tecnica,il manico ti viene fuori meglio imparando a tenere un mezzo piccolo,una volta che riesci a GUIDARE quel mezzo,quando sali su quello superiore sei gia' oltre la meta' strada e fai dei bei numeri. ;-) :prost:
 

fabiomtb

Biker popularis
3/11/03
85
2
0
47
MONZA
Visita sito
Bike
Intense
Comunque secondo me stare sotto i 16 kg per una bici da DH e' un azzardo, anche a livello di sicurezza dell'utente...

io non sono d'accordo , porre dei limiti al peso per partito preso non mi sembra corretto , anni fa sembrava impossibile che una bici dh arrivasse a 18 kg.......... e ci siamo arrivati con molti modelli,
le moderne tecnonlogie permettono una razionalizzazione ed un controllo dettagliato degli sforzi a cui è sottoposto un telaio e quindi un dimensionamento adeguato.

consideriamo anche i componenti che assemblano la bici as esempio 2 deemax ultimate ruote da dh sotto i 2 kg , guarnitura xtr...........

il telaio è realmente ben fatto la cura dei dettagli è notevole , la scelta dei componeneti pure, summum gran bici !!

ciao
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
43
Piacenza
Visita sito
concordo.. è il mio stesso pensiero!!
ciauz


Il peso in se vuol dire poco...non è il peso di una bici che ne decreta la solidità.
Io faccio calcoli al FEM tutto il giorno per lavoro su strutture saldate e ti posso dire che da uno studio ben fatto (che costa tanto come tempo e denaro) ad uno semplice c'è molta differenza.
La possibilità di usare sovrametalli nella progettazione dei giunti saldati, tubazioni a spessore differenziato con momenti di inerzia variabili lungo lo sviluppo del tubo e sopprattutto una buona conoscenza della metallurgia del materiale che si sta usando (es giusti trattamenti termici di invecchiamento del materiale) possono portare a degli ottimi risultati in termini di resistenza e peso.

Classificare una bici piu resitente solo perchè è piu pesante è sbagliatissimo perchè in certe zone, qualora il progetto fosse fatto male, si potrebbe avere una concentrazione di sforzi cosi elevata da vanificare l'utilizzo di tubazioni di spessore piu grande.

Se poi si prendono in esame due delle bici piu leggere ad oggi in dh (Session 88 e Summum) si nota subito una cosa:
Sono tutte e due full floater.
Questo sistema offre un vantaggio fondamentale: la possibilità di scaricare le forze dell'ammortizzatore sui link di rotazione del carro e quindi non andare a scaricare tutta la forza del ammortizzatore in compressione sul triangolo principale.
Il risultato è la possibilità di progettare il triangolo principale in modo piu libero, senza dovere ricorrere a tubazioni di grosso spessore che facciano da supporto all'infuncro del monoammortizzatore (che a pacco arriva a scaricare forze dell'ordine della tonnellata su certi carri e con certe molle)


Neuro
 
  • Mi piace
Reactions: Titti DH

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Ciao Lepus
tra poco Claudio avra' la sua Summum ,poi Ti diremo.
Se resiste con lui
sara' ottima


Ciao Fab!
Sapevo che Claudio avrebbe girato con Summum per questa stagione.

La cosa che mi chiedo è:
Visti gli angoli e le geometrie... è una bici davvero specializzata... tecnica... che per uno come Claudio andrà sicuramente bene... ma per un amatore?
Missà che ce ne saranno parecchie rivendute da usate quasi nuove.

E' una bici che non si può vedere da quant'è brutta, ma questo è soggettivo, ma dal punto di vista tecnico credo sia un buon traguardo per molti agonisti dotati di manico... nonostante la somiglianza con la signora IRON HORSE SUNDAY!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Guarda...:spetteguless: sono bici che ( come la lapierre dh, la trek 88 e altre) le possono guidare tutti indistintamente e aiutano non poco "le schiappe.." ad andare piu' forte e piu' in sicurezza.
Esempio stupido...meglio imparare a guidare su una bmw 320 che su una fiat 500, stesso discorso in autostrada, se devi inchiodare per fermarti meglio essere sulla bmw...
Ovvio che poi il biker manico la sfrutta sicuramente piu' di noi ma chissene...:-)

Sul rettilineo asciutto il tuo esempio calza: ma sul bagnato, senza controlli di trazione, la BMW ha fatto "molte vittime" di testacoda.

Tuttavia credo che questi mezzi, contrariamente a ciò che pensavo in passato, siano più facili da guidare per un novizio rispetto a DH più datate.
Magari saranno meno divertenti per il fatto che per "apprezzarne" i veri valori occorre andare forte, ma non credo siano "più difficili da guidare".
 

bax70

Biker superis
io non sono d'accordo , porre dei limiti al peso per partito preso non mi sembra corretto , anni fa sembrava impossibile che una bici dh arrivasse a 18 kg.......... e ci siamo arrivati con molti modelli,
le moderne tecnonlogie permettono una razionalizzazione ed un controllo dettagliato degli sforzi a cui è sottoposto un telaio e quindi un dimensionamento adeguato.

consideriamo anche i componenti che assemblano la bici as esempio 2 deemax ultimate ruote da dh sotto i 2 kg , guarnitura xtr...........

il telaio è realmente ben fatto la cura dei dettagli è notevole , la scelta dei componeneti pure, summum gran bici !!

ciao

hai ragione fabio,anche perche' su bigbike la summum piu' "economic" pesa senza pedali piu' di 17 Kg, comunque parlando di peso del solo telaio come ben sai nel nostro sport ci sono atterraggi sporchi e a volte cadute durante le quaglie le bici picchiano sodo, non vorrei che i telai piu' leggeri soffrano di piu' in quel frangente, poi buon per chi la prende perche' e' veramente bella.
baccione
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
C'è da dire che ormai il panorama DH offre tutto a tutti i tipi di "atleti".

A mio parere mezzi come la summum fanno "solo bene", ovviamente sono mezzi indicati per un pubblico "race", pensati per le gare (non che le altre DH non lo siano, ma come tutti i settori con delle "ruote" ci sono mezzi race più spinti, e meno spinti) e magari per durare "un tot di discese" (seppur alto) e non per sempre.

A mio parere questo è un mezzo pensato per far scendere i secondi (e probabilmente lo fa maledettamente bene) non per fissare nuovi record in quanto a resistenza a colpi causati da rovinose cadute ed urti accidentali, urti che magari su un telaio con tubazioni più "grosse" avrebbero causato bozze meno "profonde".

Credo che gli ingegneri si concentrino sulla resistenza alle sollecitazioni in ordine di marcia, non a quelle totalmente random causate da eventuali rovinose cadute.
 

carlothehope

Biker novus
7/1/09
3
0
0
roma
Visita sito
:duello:Ho visto la summum devo dire che mi piace molto la possibilità di personalizzare l'angolo di sterzo e la lunghezza del carro post.avendo una v10 non so se potrei avere dei vantaggi concreti nel cambio???:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo