Monginevro 10 e lode!

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
Sono stato al bike park di monginevro, c'e' di tutto e per tutti i gusti, piste da dh divertentissime, drop di qualsiasi altezza, passerelle, una "giostra" su cui si sale da un albero e poi si scende a spirale (divertentissima e sicura, ci sono le reti di protezione).
e' di sicuro il bike park o pista migliore tra quelle dove sono stato.
e oltretutto alcuni degli addetti chiedono cosa possono fare per migliorarlo ancora, e la cortesia e' ottima.
 
Confermo le impressioni di Maxy (bisogna lavorare ancora un poco sulla differenziazione delle piste e sui segnali), e gli addetti sono proprio gentili oltre che attenti al feedback degli utenti.
La pista dh è quella sull'altro versante, dove ci hanno corso i campionati francesi e la Maxxis Cup, il prox we ci sarà ancora una tappa di Coppa di Francia. :-o
 

tpx

Biker extra
29/8/06
726
0
0
Torino
Visita sito
Rispetto alle rosse di Salice è più facile o più difficile? Venerdì vorrei andarci e visto che a Sauze io la mia bikermanager ce la siamo cavata bene volevo un termine di paragone. qualcuno ha poi fatto le discese che portano su Briancon? Il depliant parla di 1000mt di dislivello in bosco bellissimo, blu, rosso o nero. Si parte dai forti, all'arrivo dell'Observatorie.
 

nitrous

Biker superis
22/1/06
335
0
0
la loggia -to-
Visita sito
Rispetto alle rosse di Salice è più facile o più difficile? Venerdì vorrei andarci e visto che a Sauze io la mia bikermanager ce la siamo cavata bene volevo un termine di paragone. qualcuno ha poi fatto le discese che portano su Briancon? Il depliant parla di 1000mt di dislivello in bosco bellissimo, blu, rosso o nero. Si parte dai forti, all'arrivo dell'Observatorie.

Sono solo piu' costruite con drop di ogni altezza. Vi consiglio di scaldarvi con la rossa e poi fare la nera che e' molto divertente.
http://video.google.it/videoplay?doc...15486150663690
Qui c'e' un filmatino che rende l'idea.....
 

KiaZ

Biker superioris
Dico la mia da niubba: ho trovato molto divertenti le zone con passerelle varie ecc ecc, in particolare questa cosa :
ewoktreemongilo5.jpg


Per il resto come discesa in se ho trovato la rossa troppo impestata per il mio livello(ho tirato dritto x la pista..), preferisco di gran lunga Salice. Al mongi son divertenti i droppini e i vari giocattoli in legno ! :D
 
C@zzo che posto!!!!
da busto che strada devo fare??
ditemelo xchè ci devo andare x forza!!!!
GRAZIE.

Come di solito, vai su Viamichelin (o altro servizio analogo) e imposta partenza e destinazione :-o

PS
Il Monginevro è il passo che fa per scollinare in Francia in direzione Briancon-Grenoble e, per noi biker, Les 2 Alpes, Alpe d'Huez, Oisans, etc :-?
 

tpx

Biker extra
29/8/06
726
0
0
Torino
Visita sito
Domani andremo. L'idea sarebbe di riuscire anche a fare la discesa sul versante di Briancon, quella che arriva al Ponte. Se non riusciamo al limite faremo 3/4 risalite, poi pedaliamo ai 7 Colori e scendiamo da lì, sul singletrack spettcaolare che poi arriva sul golf di Mongi.
 

tpx

Biker extra
29/8/06
726
0
0
Torino
Visita sito
Come si arriva ai sette colori ?
E la discesa su briancon implica la risalita sull'asfalto ?
Io domani lavoro sigh ...

Quello dei 7 colori è un giro bellissimo, noi l'abbiamo sempre fatto pedalando (oggi la telecabina ti porterebbe in quota), e le nostre fidanzate/mogli se lo sono sempre goduto, altro che i 1.000 mt. di Thures :-o:-o:-o!

In pratica sali seguendo la strada che dalla TK des chalmettes passa dietro la piscina. Segui i cartelli per Lac Gignoux e arrivi Pres du Gondrand, dopo una pedalata discretamente faticosa ma non troppo (da giovane e più allenato salivo col centrale, oggi alterno il piccolino). In pratica ti trovi all'altezza dei forti, dove arrivi anche con la seggio Observatoire. Comunque qui http://www.montgenevre.com/vtt.html ti scarichi il Plan & plaquette d'info. Una volta in alto (circa punto 4) pedali andando verso sx, aggiri le rovine e risali leggermente (sei in sostanza dietro i monti che vedi nella succitata mappa). A quel punto c'è un lungo traverso, verso il Gignoux, abbastanza in piano, tranne due piccole salitelle micidiali. Circa 30' e sei al lago. Da lì, verso l'Italia, affronti il salitone (a piedi), scollini, e scendi nella vallata seguendo i cartelli Clavierissima. Dopo un primo pezzo su sentierino in prateria, attraversi un micro torrente (occhio prima ai due tornantini secchi) ed entri nell'altro lato della valle. Da lì un mitico singletrack (altro che le piste artificiali dei BP) ti porta con quasi orgasmo ad incrociare la carrozzabile che a dx ti porterebbe verso sagnalonga cesana (NON scendere). Tu risali leggermente verso sx e sei sulle piste del Mongi, presso il golf Claviere. Da lì è impossibile sbagliare, torni alla Chalmettes, costeggiando il golf, l'impianto di slitte a secco e sei pronta per un caffè al bar della piscina!


La discesa su Briancon, come vedrai se scarichi il pdf di cui sopra,comporta invece la risalita su asfalto verso il colle, non credo che alla fine ci siano navette...Domani infatti mi sa che pedaleremo, se non troviamo altri per fare doppia auto.
 

tpx

Biker extra
29/8/06
726
0
0
Torino
Visita sito
Grazie ! La faro' di sicuro, mi sembra umana (al gondrand ci son gia' salita senza troppe rogne) , devo solo capire bene il secondo pezzo !
Magari ci provo domenica se le gambine tengono post le2alpi ...

Una volta che sei lì, dove la salita finisce e c'è una specie di quadrivio tra forti e valle di briancon, non puoi sbagliarti. Vedi le rovine, le aggiri e sei sul versante opposto a Mongi. Di lì è segnalato Gignoux, passi tra resti oceanici, fossili e paesaggio lunare e trovi un lungo traverso. Lo segui e arrivi al lago. Quando arrivi al lago (lo vedi alla tua sx) di fronte vedi il salitone. Superato quello segui la stradina che va verso una sella/spartiacque a sx e scollini. Dovresti già vedere i cartelli Clavierissima.
 

nitrous

Biker superis
22/1/06
335
0
0
la loggia -to-
Visita sito
Carino, senza audio però... :-|

PS
Le piste rosse, anche a detta delle segnalazioni ricevute dai park manager con cui abbiamo scambiato 2 parole, sono ritenute un pelo più difficili di quanto ci si aspetterebbe, le nere non così difficili.
Ben fatte tutte le strutture in legno, di ogni livello.

La colonna sonora e' data dal fatto che noi giriamo sulla stessa discesa con risalite meccanizzate esattamente come i criceti nella loro gabbietta.....apostrofati da amici crosscrautisti "cricetini"....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo