Mono Fox Float Performance CTD

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
Ciao a tutti!!!

Volevo chiedervi una informazione riguardo il mono Fox Float Performance CTD 2014, presente sulla mia Cube Stereo HPC Race 29.
Sapreste per caso indicarmi a quale taratura interna corrisponda la scritta CML8?
Ho intenzione di cambiarlo con un RS Monarch e quindi volevo capire quale delle possibili configurazioni di taratura acquistare.

Grazie mille a tutti
 

axltuzzo

Biker serius
25/11/09
258
3
0
Palermo
Visita sito
Ciao a tutti!!!

Volevo chiedervi una informazione riguardo il mono Fox Float Performance CTD 2014, presente sulla mia Cube Stereo HPC Race 29.
Sapreste per caso indicarmi a quale taratura interna corrisponda la scritta CML8?
Ho intenzione di cambiarlo con un RS Monarch e quindi volevo capire quale delle possibili configurazioni di taratura acquistare.

Grazie mille a tutti
Hai risolto? Ho la tua stessa bici con il tuo stesso problema! 😅

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

axltuzzo

Biker serius
25/11/09
258
3
0
Palermo
Visita sito
Ps. Posso sapere perché non vi trovate bene?

inviato dal mio Moto G Super Tacky


Personalmente ce lo ho da poco, neanche un mese, quindi le mie impressioni sono relative viste le poche uscite che ho fatto... Di seguito ti espongo cosa non mi piace:
- sag: se utilizzo un sag del 25%, già del 5% meno rispetto al solito 30% a cui sono abituato, funziona discretamente ma arriva a pacco con troppa facilità anche se non effettuo salti.
- se utilizzo un sag del 10% risolvo il problema del fondo corsa ma pago sulla sensibilità rendendo la bici semirigida...
- l'idraulica non mi pare molto sensibile ai registri sia di compressione ctd che ritorno.
Se mi viene in mente altro aggiungo in seguito...
Ho letto in un altra discussione che sostituendo il manicotto dell'aria con un uno con l'espansione per la camera negativa, tipo il nuovo dps, potrei aumentare ulteriormente la progressività (???)
Aspetto pareri illustri prima di imbattermi in modifiche solo per sentito dire...



Sent from my iPad using Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.482
10.089
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Personalmente ce lo ho da poco, neanche un mese, quindi le mie impressioni sono relative viste le poche uscite che ho fatto... Di seguito ti espongo cosa non mi piace:
- sag: se utilizzo un sag del 25%, già del 5% meno rispetto al solito 30% a cui sono abituato, funziona discretamente ma arriva a pacco con troppa facilità anche se non effettuo salti.
- se utilizzo un sag del 10% risolvo il problema del fondo corsa ma pago sulla sensibilità rendendo la bici semirigida...
- l'idraulica non mi pare molto sensibile ai registri sia di compressione ctd che ritorno.
Se mi viene in mente altro aggiungo in seguito...
Ho letto in un altra discussione che sostituendo il manicotto dell'aria con un uno con l'espansione per la camera negativa, tipo il nuovo dps, potrei aumentare ulteriormente la progressività (???)
Aspetto pareri illustri prima di imbattermi in modifiche solo per sentito dire...



Sent from my iPad using Tapatalk
Piuttosto ti direi di procurarti i riduttori di volume (Fox volume spacers) per la camera positiva, li trovi sul web a circa 50€, e ne metti uno più grande rispetto a quello di serie, così da rendere l'ammo più progressivo.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

axltuzzo

Biker serius
25/11/09
258
3
0
Palermo
Visita sito
Piuttosto ti direi di procurarti i riduttori di volume (Fox volume spacers) per la camera positiva, li trovi sul web a circa 50€, e ne metti uno più grande rispetto a quello di serie, così da rendere l'ammo più progressivo.

inviato dal mio Moto G Super Tacky


Ci avevo pensato ma purtroppo ho avuto la bella sorpresa di trovare dentro il riduttore più grande... Da qui nascono i mille dubbi e domande...


Sent from my iPad using Tapatalk
 

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.552
514
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Personalmente ce lo ho da poco, neanche un mese, quindi le mie impressioni sono relative viste le poche uscite che ho fatto... Di seguito ti espongo cosa non mi piace:
- sag: se utilizzo un sag del 25%, già del 5% meno rispetto al solito 30% a cui sono abituato, funziona discretamente ma arriva a pacco con troppa facilità anche se non effettuo salti.
- se utilizzo un sag del 10% risolvo il problema del fondo corsa ma pago sulla sensibilità rendendo la bici semirigida...
- l'idraulica non mi pare molto sensibile ai registri sia di compressione ctd che ritorno.
Se mi viene in mente altro aggiungo in seguito...
Ho letto in un altra discussione che sostituendo il manicotto dell'aria con un uno con l'espansione per la camera negativa, tipo il nuovo dps, potrei aumentare ulteriormente la progressività (???)
Aspetto pareri illustri prima di imbattermi in modifiche solo per sentito dire...



Sent from my iPad using Tapatalk
quando ruoti la manopola del CTD senti degli scatti netti o la rotazione avviene in modo continuo? perchè nel secondo caso può dipendere da una scarsa pressione della IFP.
 

axltuzzo

Biker serius
25/11/09
258
3
0
Palermo
Visita sito
quando ruoti la manopola del CTD senti degli scatti netti o la rotazione avviene in modo continuo? perchè nel secondo caso può dipendere da una scarsa pressione della IFP.
A volte la rotazione è continua a volte sento un debole scatto... pensavo dipendesse dalla molletta e dalla pallina che sta dietro alla levetta... in tal caso che faccio? Impazzisco a gonfiare l'ifp? ??!!!! Secondo te se lo porto in negozio dove ho preso la bici me li controlla in garanzia?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.552
514
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
A volte la rotazione è continua a volte sento un debole scatto... pensavo dipendesse dalla molletta e dalla pallina che sta dietro alla levetta... in tal caso che faccio? Impazzisco a gonfiare l'ifp? ??!!!! Secondo te se lo porto in negozio dove ho preso la bici me li controlla in garanzia?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
l'IFP è la camera dove c'è dell'azoto, va messo ad una ben precisa pressione in base al tipo di ammo.

io ho un fox ctd come il tuo in misura 200x51 montato sulla mia cube ams 120. detto questo mi sono letto tutto il thread sulla revisione dei fox e tra le varie cose che ho imparato è che se il pomello del CTD non fa gli scatti può essere che la pressione della IFP sia inferiore al dovuto.

se la tua bici è nuova o comunque ancora in garanzia ti consiglio di andare dal rivenditore e chiedergli espressamente di fare un controllo della pressione IFP, probabilmente ti dirà che non se ne occupa e che bisogna mandare il tutto ad un centro di revisione....se vuoi farti invece il controllo da solo ti basta una pompetta per forcelle, l'ago autocostruito per la valvola ifp (con una valvola schrader smontata ed un ago g23 infilato dentro a pressione)...poi smonti l'ammo e facendo attenzione a non comprimerlo nè estenderlo verifichi la pressione della ifp.
 

Franz.80

Biker novus
12/11/12
38
1
0
Cesena
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 LTD my 2016 (in attesa di Reign Advanced Pro 2 my 2021)
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione, questo problema della camera IFP potrebbe generare anche un extracorsa della leva superata la posizione "descent" ?
Ho un Fox Performance CTD DualPistonSystem (2016) con la leva che si comporta come da foto...
uploadfromtaptalk1458022333424.jpg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 

axltuzzo

Biker serius
25/11/09
258
3
0
Palermo
Visita sito
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione, questo problema della camera IFP potrebbe generare anche un extracorsa della leva superata la posizione "descent" ?
Ho un Fox Performance CTD DualPistonSystem (2016) con la leva che si comporta come da foto...
Vedi l'allegato 224008

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Anche il mio si comporta così quando la levetta è su descent. .. infatti sto valutando la possibilità di sostituirlo...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

Franz.80

Biker novus
12/11/12
38
1
0
Cesena
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 LTD my 2016 (in attesa di Reign Advanced Pro 2 my 2021)
Ma sei riuscito a capire quale sia il problema? Sostituirlo mi sembra fin troppo drastico, anche perché é in garanzia e se nessun altro manifesta il problema dovrebbe essere un difetto solo dei nostri e non generalizzato.
Per quanto mi riguarda al limite lo tengo così è sto attento a posizionarlo bene nella posizione "descent" dove si sente un click più debole degli altri.

Ma la camera IFP con l'azoto é presente in tutti o solo nei Factory? C'é un'immagine della sua presa di pressione?


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.482
10.089
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione, questo problema della camera IFP potrebbe generare anche un extracorsa della leva superata la posizione "descent" ?
Ho un Fox Performance CTD DualPistonSystem (2016) con la leva che si comporta come da foto...
Vedi l'allegato 224008

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ma ma leva durante quella extra corsa si muove libera o senti qualche sorta di freno? La senti indurire solo se spingi dalla posizione DESCEND verso TRAIL o anche prima?
Potrebbe solo essere che la camme interna che agisce
Sull'asta del rebound ha un del gioco di finecorsa, che non pregiudica il funzionamento ma è solo fastidioso.
Ad ogni modo se è in garanzia fallo vedere subito.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Franz.80

Biker novus
12/11/12
38
1
0
Cesena
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 LTD my 2016 (in attesa di Reign Advanced Pro 2 my 2021)
La leva scorre bene, non ha impuntamenti o altro, dalla posizione di Climb a Trail i click sono ben avvertibili, dalla Trail alla Descent teorica scorre sempre bene ma il click é molto debole e la leva no va a finecorsa ma può procedere verso la posizione in più dove fa un click più deciso, come nelle prime due posizioni.
A giudicare dall'effetto sulla sospensione sembra che la camma agisca a dovere e nella posizione di Descent poi procedendo sembra superare il punto di massima spinta ed inizi a richiudere i passaggi (come quando torni verso Trail)

Sentirò dal negozio ma non mi sembravano molto preparati quindi mi aspetto che non facciano interventi se non prendere e spedire alla casa madre il che significherebbe stare senza bici per chissà quanto tempo... e tutto sommato l'ammo mi sembra funzionare bene, é solo questione di "cercare" la posizione invece che tirarlo a finecorsa e amen

Se trovassi una soluzione fai da me sarebbe l'ideale!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.482
10.089
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
La leva scorre bene, non ha impuntamenti o altro, dalla posizione di Climb a Trail i click sono ben avvertibili, dalla Trail alla Descent teorica scorre sempre bene ma il click é molto debole e la leva no va a finecorsa ma può procedere verso la posizione in più dove fa un click più deciso, come nelle prime due posizioni.
A giudicare dall'effetto sulla sospensione sembra che la camma agisca a dovere e nella posizione di Descent poi procedendo sembra superare il punto di massima spinta ed inizi a richiudere i passaggi (come quando torni verso Trail)

Sentirò dal negozio ma non mi sembravano molto preparati quindi mi aspetto che non facciano interventi se non prendere e spedire alla casa madre il che significherebbe stare senza bici per chissà quanto tempo... e tutto sommato l'ammo mi sembra funzionare bene, é solo questione di "cercare" la posizione invece che tirarlo a finecorsa e amen

Se trovassi una soluzione fai da me sarebbe l'ideale!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mandare in assistenza a Vittoria, se non sei capace di smontarlo tutto da te...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

axltuzzo

Biker serius
25/11/09
258
3
0
Palermo
Visita sito
La leva scorre bene, non ha impuntamenti o altro, dalla posizione di Climb a Trail i click sono ben avvertibili, dalla Trail alla Descent teorica scorre sempre bene ma il click é molto debole e la leva no va a finecorsa ma può procedere verso la posizione in più dove fa un click più deciso, come nelle prime due posizioni.
A giudicare dall'effetto sulla sospensione sembra che la camma agisca a dovere e nella posizione di Descent poi procedendo sembra superare il punto di massima spinta ed inizi a richiudere i passaggi (come quando torni verso Trail)

Sentirò dal negozio ma non mi sembravano molto preparati quindi mi aspetto che non facciano interventi se non prendere e spedire alla casa madre il che significherebbe stare senza bici per chissà quanto tempo... e tutto sommato l'ammo mi sembra funzionare bene, é solo questione di "cercare" la posizione invece che tirarlo a finecorsa e amen

Se trovassi una soluzione fai da me sarebbe l'ideale!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Proprio oggi sono stato a farmi regolare i cuscinetti del pressfit che si erano allenati a seguito di una uscita ma siccome la penso come te, non ho fatto cenno alla suddetta questione. Come ti dicevo, credo sia una questione di molletta, quindi vorrei provare prima a vedere di risolvere smontando la leva del ctd e casomai portarlo a riparare qualora non dovessi riuscirci.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.482
10.089
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Proprio oggi sono stato a farmi regolare i cuscinetti del pressfit che si erano allenati a seguito di una uscita ma siccome la penso come te, non ho fatto cenno alla suddetta questione. Come ti dicevo, credo sia una questione di molletta, quindi vorrei provare prima a vedere di risolvere smontando la leva del ctd e casomai portarlo a riparare qualora non dovessi riuscirci.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se smonti la leva del ctd trovi solo l'alberino del comando, in questo caso non serve a niente, la molletta di cui parli si trova dentro la parte idraulica.
Occhio a non smontare la rotella del rebound, non si riesce a rimettere più dentro senza dover smontare TUTTO l'ammo.
Anni fa me ne accorsi a mie spese...[emoji16]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

axltuzzo

Biker serius
25/11/09
258
3
0
Palermo
Visita sito
Se smonti la leva del ctd trovi solo l'alberino del comando, in questo caso non serve a niente, la molletta di cui parli si trova dentro la parte idraulica.
Occhio a non smontare la rotella del rebound, non si riesce a rimettere più dentro senza dover smontare TUTTO l'ammo.
Anni fa me ne accorsi a mie spese...[emoji16]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
Azzz! Grazie della dritta! Avrei fatto un bel casino! 😅

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

Franz.80

Biker novus
12/11/12
38
1
0
Cesena
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 LTD my 2016 (in attesa di Reign Advanced Pro 2 my 2021)
Grazie anche da parte mia... Proverò a vedere se si riesce a capire qualcosa senza smontare tutto in caso contrario lo terrò così e quando sarà ora della manutenzione procederó a smontare tutto cercando di capire dove sta l'inghippo.

Nel frattempo se dovessi capirci qualcosa lo scrivo!

Un'ultima cosa, la camera in pressione con l'azoto é solo nelle gamme più alte o c'é anche nel performance 2016?

Adesso scarico l'esploso e me lo studio un po' meglio, al momento la mia esperienza di limita alla revisione delle forcelle Rock Shox

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo