monocorona e marathon

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Mi correggo, solo ieri cambiano le coperture alla bike in alluminio ho visto i rapporti del pacco pignone ovvero 11/34 e ho i rispettivi sviluppi metrici:
22-34=1,35mt
22-30=1,53mt
22-26=1,76mt
22-23=2mt

ovviamente già moltiplicato per la circonferenza del mio copertone.
Ora se andiamo a vedere con corona 28 e pacco pignoni 10/42
mi ritrovo con il rapporto più agile
28-42=1,54mt
poi con le altre corone il risultato è questo:
30-42=1,65mt
32-42=1,76mt

quindi con la corona 28 in teoria dovrei aver perso solo il rapporto più agile che avevo con la triplane anche vero che spingere una 29 da 10kg non è niente a che vedere con un 26 in alluminio da 14/5 kg
fatto sta a volte il rampichino della 26 in certi punti tecnici lo usavo, spero di non sentirne la mancanza con la corona 28...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.407
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
In soldoni la mia domanda è... Secondo voi, uno che riesce a girare con telaio in alluminio e rapporto più agile 22/32, è in grado di passare ad un monocorona 30/42 montato su telaio in carbonio?

Ciao e grazie

La risposta è che nella nuova configurazione avresti un rapporto agile il 4% più duro di prima.
Se prima eri "impiccato", dopo l'avrai ancora il 4% più dura.
Il fatto è che il fisico però si adatta a pedalare rapporti più duri, quindi è questione di allenarsi ed abituarsi alla nuova rapportatura.

Ma l'approccio corretto non è avere la "sicurezza" di un rapporto agile per "salvare la gamba" o avere un rapporto agile con uno sviluppo metrico di 1,53m piuttosto che di 1,65, ma chiedersi: il range di rapporti che la trasmissione mi garantisce copre o non copre quelli che mi richiedono i percorsi che faccio ed il mio stato di preparazione?
Se si, allora che sia doppia o singola non fa differenza, se no allora bisogna andare a trovare un'altra soluzione.
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
La risposta è che nella nuova configurazione avresti un rapporto agile il 4% più duro di prima.

Se prima eri "impiccato", dopo l'avrai ancora il 4% più dura.

Il fatto è che il fisico però si adatta a pedalare rapporti più duri, quindi è questione di allenarsi ed abituarsi alla nuova rapportatura.



Ma l'approccio corretto non è avere la "sicurezza" di un rapporto agile per "salvare la gamba" o avere un rapporto agile con uno sviluppo metrico di 1,53m piuttosto che di 1,65, ma chiedersi: il range di rapporti che la trasmissione mi garantisce copre o non copre quelli che mi richiedono i percorsi che faccio ed il mio stato di preparazione?

Se si, allora che sia doppia o singola non fa differenza, se no allora bisogna andare a trovare un'altra soluzione.



Era proprio quella la valutazione che ho fatto anche io e molti mi hanno detto che bisogna allenarsi...
Ora io so che i rapporti agili della tripla mi aiutavano in quei punti dove l'attuale monocorona sull procaliber mi limita molto...
Secondo il tuo punto di vista quale sarebbe l'alternativa piu consona?
Per ora ho una 30 con pacco pignoni 10/42 ma ho preso da poco la 28 che dovrò ancora montare (ancora non riprendo la bike dopo la tendinite al quadricipite).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.407
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Era proprio quella la valutazione che ho fatto anche io e molti mi hanno detto che bisogna allenarsi...
Ora io so che i rapporti agili della tripla mi aiutavano in quei punti dove l'attuale monocorona sull procaliber mi limita molto...
Secondo il tuo punto di vista quale sarebbe l'alternativa piu consona?
Per ora ho una 30 con pacco pignoni 10/42 ma ho preso da poco la 28 che dovrò ancora montare (ancora non riprendo la bike dopo la tendinite al quadricipite).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ho la 30 con pacco pignoni 10/42, ed ho appena preso l'XX1 Eagle per montare la 32.
Ma sto pensando di rivenderlo senza neppure montarlo perchè ho appena scoperto esistere la Ingrid 46T10 (http://ingrid.bike/prodotto/46t10/) che mi garantirebbe un rapporto agile di 0,65 contro i 0,64 del 32/50.
Quindi la rapportatura offerta dalla Ingrid 46T10 con la corona da 30 ti darebbe un range più ampio che passare alla 28 con la 10-42
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Io ho la 30 con pacco pignoni 10/42, ed ho appena preso l'XX1 Eagle per montare la 32.
Ma sto pensando di rivenderlo senza neppure montarlo perchè ho appena scoperto esistere la Ingrid 46T10 (http://ingrid.bike/prodotto/46t10/) che mi garantirebbe un rapporto agile di 0,65 contro i 0,64 del 32/50.
Quindi la rapportatura offerta dalla Ingrid 46T10 con la corona da 30 ti darebbe un range più ampio che passare alla 28 con la 10-42



Se è per questo esistono anche i pacchi pignoni della e-therteen 9-44 e 9-46
 

VisconteCobram

Biker novus
14/3/14
20
0
0
Visita sito
La risposta è che nella nuova configurazione avresti un rapporto agile il 4% più duro di prima.
Se prima eri "impiccato", dopo l'avrai ancora il 4% più dura.
Il fatto è che il fisico però si adatta a pedalare rapporti più duri, quindi è questione di allenarsi ed abituarsi alla nuova rapportatura.

Ma l'approccio corretto non è avere la "sicurezza" di un rapporto agile per "salvare la gamba" o avere un rapporto agile con uno sviluppo metrico di 1,53m piuttosto che di 1,65, ma chiedersi: il range di rapporti che la trasmissione mi garantisce copre o non copre quelli che mi richiedono i percorsi che faccio ed il mio stato di preparazione?
Se si, allora che sia doppia o singola non fa differenza, se no allora bisogna andare a trovare un'altra soluzione.

Sono difatto le considerazioni che mi sono fatto. Diciamo che non sono del tutto impiccato, ma alla fine del giro la differenza la sento eccome.

In particolare cercavo di capire se quel 4% riesco a "recuperarlo" 8con il peso della bici che sarà decisamente inferiore dal momento 30/42 che passo da una bici in alluminio ad una in carbonio ben allestita.

Comunque sono ormai pressoché convinto di fare il monocorona, quindi ve lo saprò ridire spero presto :mrgreen:
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Facendo i calcoli,con l'attuale pacco pignoni stam 10/42 e con la corona 28 vado a perdere solo il rapporto piu agile ovvero 22-34 che ho sulla RR 8.1
Quindi non dovrei (teoricamente parlando) non avere problemi visto che tra la trek e la btwin ci sono circa 4/5kg di differenza.....
La bici è nuova non avrebbe senso cambiare il pacco pignoni,al limite vedrò come andrà con la 28 altrimenti passo direttamente alla doppia corona.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: fe4fun83

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo