Monza-Brianza e dintorni part.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Buongiorno ragazzi! purtroppo sono stato colpito da una forma gravissima di "scimmia" che mi costringe a pensare in continuazione a quale telaio prendere per sistemare la front.... Merida o Olympia? Olympia o Merida?
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
Hai aggiornamenti sulla frana?
Io ho fatto il chignolo per poi puntare su monza dove contatvo di arrivare presentabile.
Tra erba bagnata e il solito fango prima di sbucare a canonica ... mi son dovuto fermare a pulire gli occhiali.

la "solita frana", è sempre uguale ed al solito posto...
non è peggiorata.

...ma non è nemmeno migliorata, sempre passaggio a piedi con bici al fianco.
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
la "solita frana", è sempre uguale ed al solito posto...
non è peggiorata.

...ma non è nemmeno migliorata, sempre passaggio a piedi con bici al fianco.

Fatto martedì pomeriggio; i problemi del Pego cominciano più avanti, a parte la voragine in riparazione che c'è all'inizio, partendo dalla sbarra tra Gerno e Canonica.
Anche tutto il bosco di Correzzana è ok, e tutto sommato anche i primi guadi, a parte qualche spostamento del punto di guado o scalinamento e/o insabbiamento degli "approdi".

I problemi più grossi ci sono dalla metà in su, dove un paio di guadi sono praticamente irriconoscibili. Comunque si stanno creando, a furia di passaggi, dei percorsi alternativi, anche se bisogna fare attenzione alla consistenza della sabbia sul fondo, che in alcuni punti è compatta e in altri cedevole (martedì mi si è inchiodata la ruota anteriore all'inizio di un guado, e ho dovuto mettere il piede in acqua...).
La salitella finale è percorribile, anche se sulla destra si è creato un piccolo "precipizio".
Occhio anche al penultimo guado, quello col tombino in mezzo, dove lo scalino di ingresso è un po' pendente...
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
Fatto martedì pomeriggio; i problemi del Pego cominciano più avanti, a parte la voragine in riparazione che c'è all'inizio, partendo dalla sbarra tra Gerno e Canonica.
Anche tutto il bosco di Correzzana è ok, e tutto sommato anche i primi guadi, a parte qualche spostamento del punto di guado o scalinamento e/o insabbiamento degli "approdi".

I problemi più grossi ci sono dalla metà in su, dove un paio di guadi sono praticamente irriconoscibili. Comunque si stanno creando, a furia di passaggi, dei percorsi alternativi, anche se bisogna fare attenzione alla consistenza della sabbia sul fondo, che in alcuni punti è compatta e in altri cedevole (martedì mi si è inchiodata la ruota anteriore all'inizio di un guado, e ho dovuto mettere il piede in acqua...).
La salitella finale è percorribile, anche se sulla destra si è creato un piccolo "precipizio".
Occhio anche al penultimo guado, quello col tombino in mezzo, dove lo scalino di ingresso è un po' pendente...

diagnosi perfetta...il Pego di solito lo faccio in discesa, il precipizio sulla destra me lo ritrovo a sinistra ed a momenti ci finivo dentro.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Buongiorno ragazzi! purtroppo sono stato colpito da una forma gravissima di "scimmia" che mi costringe a pensare in continuazione a quale telaio prendere per sistemare la front.... Merida o Olympia? Olympia o Merida?

E una bella full con escursioni più generose? :-)
Come fai a voler tornare alla front dopo aver messo le chiappe e la schiena su una full?

Cmq se dovessi scegliere andrei anche io come come Ale sulla Orbea Alma. Mi piace di più.
L'altra con con il tubo orizzontale saldato così mi ricorda quei vecchi telai da donna delle prime mtb ;-)

Mountain_bike_Acci_3_+_Watt46318.jpg


Ciao ;-)
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
uela nessuno domattina? dai su che su montevecchia splenderà il sole dicono!
[url]http://www.ilmeteo.it/meteo/Montevecchia[/URL]
io parto da casa vs le 8 quindi passo al cimitero di usmate vs le 9
se c'è qualcuno ben venghi
(meglio se con pompa per ammo che non trovo più la mia :medita: e ho un sag da permaflex)
letto solo ora il tuo messaggio, stamattina eravamo anche noi sulla Vegia ma eravamo a Usmate alle 8.40
comincio a sentire il freddo, avevo le gambe imballate e soprattutto le ginocchia doloranti!
il rientro dalla Vegia è stato da ridere: una spanna d'acqua in quasi tutti i sentieri!!!
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
dimenticavo, abbiamo trovato un sentiero almeno da freeride che scende a cappelletta Crippa!
sono riuscito a fare anche un metro sul sedere: era ripido e scivoloso, non si riusciva a scendere neppure a piedi oggi!
 

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
incrociato vari bikers ma non ho riconosciuto nessuno del "MONZA BIRRANZA" :smile:

fatto un bel giro, a casaccio come sempre, incluso tratti che non facevo da tempo come il sentiero da ca soldato sulla dx orografica del curone, molto divertente la sfida era non finire in acqua
il tratto ufficialmente sembra vietato a bici e cavalli ma c'erano molte tracce di entrambi

effettivamente nei fondovalle pozze da immersione rapida e bella fangazza, per rimuovere tutto il fango di montevecchia che mi sono portato via come souvenir ho dovuto fare 3 giri di idrolancia alla bici (già asciugata e lubrificata, scintillante e pronta per il prox giro)

tra l'altro a ca soldato ho preso delle cartine e una guida non sapevo che esistessero, anche se più che dalle mappe ero tentato da salsiccie e vino degli alpini che erano lì a far festa

ad ogni modo complimenti all'ente parco o chi per esso, hanno fatto veramente una bella ripulita dai tronchi e riparazione dei sentieri anche se ci sno ancora qua e la parapetti sfondati (certo che è venuto giù l'iraddiddio)


@darkfrank: uè grande dove eri sparito? fatto il giro che dicevi da lissolo? io ai cipressi alla fine non ci sono finito ho fatto trecento giri ma non saprei esattamente dove sono passato, più che altro "riconoscevo i posti" :pirletto:
 

darkfrank

Biker superis
16/8/09
428
0
0
desio
Visita sito
Ciao Karl, alla fine non sono uscito.......poca voglia e qualche doloretto al polpaccio destro, mi sono fatto 30 km sui rulli ( 43 km/h di media....), insomma in settimana ho qfatto solo rulli.....con circa 120 km, meglio di niente.
Per domenica prossima mi piacerebbe organizzare un puntatina all'alpe del viceré........
 

Ventanas

Biker poeticus
mi sono fatto 30 km sui rulli ( 43 km/h di media....), insomma in settimana ho qfatto solo rulli.....con circa 120 km, meglio di niente.
Per domenica prossima mi piacerebbe organizzare un puntatina all'alpe del viceré........

Notare la velocità, poteva essere di più ma come per i motorini 50cm3, anche a Frank hanno limitato la velocità a 45 km/h :maremmac:

Ieri ho toccato il fondo della braccineria brianzola: riparare una camera slime autoriparante con 2 anni sul groppone, con una toppa. La toppa una volta era adesivo, ma essendo vecchia era finito l'adesivo. ma l'Attak non perdona ! :smile:

in settimana prendo le camere nuove, mi sa che è meglio :loll:
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Ieri ho toccato il fondo della braccineria brianzola: riparare una camera slime autoriparante con 2 anni sul groppone, con una toppa. La toppa una volta era adesivo, ma essendo vecchia era finito l'adesivo. ma l'Attak non perdona ! :smile:
in settimana prendo le camere nuove, mi sa che è meglio :loll:
non ci posso credere! spero tu fossi proprio disperato!:smile:
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Ciao a tutti. Anch'io ieri sono stato a montevecchia nel pomeriggio. Certi sentieri erano proprio messi male. Il 6 ad esempio, che dalla cappella crippa porta all'inizio della salita del cancello, era eroso nonché scivoloso a tal punto che ne ho fatto buona parte a piedi. Ad un certo punto sono perfino stato tentato di scendere per il bosco sulla sx, almeno lì pareva più stabile il fondo.
Il sentiero che dalla via belvedere porta al pianello poi era bloccato da un albero caduto, troppo grande per passargli sopra. Ho dovuto risalite la montagna con la bici in spalla che in quel punto è ripida per passare oltre... la consistenza del suolo era pessima e continuavo a scivolare, ci ho messo 10min a passare l'ostacolo.
Fango a palate... ma questo ce lo si aspettava.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo