Mosche bianche

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Infatti, questo è il problema delle e-bike attuale: che ha trasformato certi sentieri, diciamo da allenamento per enduro, di massa”.
Ho scritto attuale non a caso, penso che sia questione di tempo e poi calerà la moda. Però sentieri distrutti dal troppo passaggio, gente che fa trekking e abitanti del posto incazzati mi sa che rimarranno molto di più.
È come con il turismo, quello di massa porta soldi certo, ma distrugge e fa incazzare.
Ci vuole tempo per trovare un equilibrio, speriamo che arrivi.

Se porta soldi, l'equilibrio non sarà a favore
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.716
10.296
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ma come fate a trovare queste orde selvagge nei vostri giri. Io è da una settimana che vago per la val di Ledro e avrò trovato 50 ciclisti ed eciclisti in tutto il tempo. Poi tenete conto che praticamente percorro solo forestali. Saluti buone pedalate
sono sulle forestali anche loro... ma se gli chiedi ti dicono che fanno "ENDURO"...
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.963
5.887
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
...il comprensiorio della Paganella ne è un esempio perfetto.
Ah se è per questo io che faccio ciclabili in doppia piastra con un impianto frenante da uno stipendio per andare a lavoro...a settembre mi sparo più di 900km per andarci.
Da capire ancora se partirò in ebike da qui con fotovoltaico in spalla oppure in auto (a metano eh?) :nunsacci:
:smile::smile::smile:
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.716
10.296
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Certo non scendono, tanti tratti li affrontano a piedi. Ma però possono farlo ora che hanno l’elettrico che permette di salire velocemente con geometrie aperte e tanta escursione.
per massa non intendo che ci sono le file, dai caliamo il concetto sulla nostra realtà!
Ma è innegabile che la platea è cresciuta velocemente in poco tempo.
Io dico che sarà solo questione di tempo, e si assesterà il tutto...speriamo che non nascano tanti divieti nel mentre.
Non puoi dire che comunque non è diventato di massa il nostro ambiente, il comprensiorio della Paganella ne è un esempio perfetto.
dal tuo nick credo che conosci l'altopiano. beh... ci giro molto anche io. Le ebike a noleggio le trovi tutte Malga Moline. o le trovi a rifugio larici. Qualcuna (ma 2 o 3) arrivano a galmarara. A malga Zebio molte più macchine che ebike.
Ieri in ortigara c'era qualche bici ma tutta gente che ci sa andare. Stessa cosa al Portule e stessa cosa allo spitz verle. Certo rifugio Larici e Malga Larici ce n'erano. Ma nessuno era arrivato dal Portule. Quindi dire che sui sentieri "enduro" ci vanno gli Ebiker solo perchè hanno il motore è una stronzata galattica.
 

andymcnab4

Bisbetico Biker
3/3/15
1.420
458
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
A sto punto mi tengo anche la Rockrider snaturata assieme all'elettrica, così posso fare contemporaneamente sia la mosca bianca che la pecora nera :))):
Questo è discriminante, :smile: chi va solo in elettrico è una pecora nera, allora in questa discussione non può stare. :mrgreen:
Alzi la mano chi ne possiede una..
@Big Steak One tu sei fuori vai via... :smile::smile::smile::smile::smile::smile:
Sotto a chi tocca via con l'inquisizione
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Ah se è per questo io che faccio ciclabili in doppia piastra con un impianto frenante da uno stipendio per andare a lavoro...a settembre mi sparo più di 900km per andarci.
Da capire ancora se partirò in ebike da qui con fotovoltaico in spalla oppure in auto (a metano eh?) :nunsacci:
:smile::smile::smile:
io partirei da lì con il fotovoltaico.... e al più na bella prolunga (non si sà mai) che ci sia un eclisse! :smile:
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.963
5.887
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Questo è discriminante, :smile: chi va solo in elettrico è una pecora nera, allora in questa discussione non può stare. :mrgreen:
Alzi la mano chi ne possiede una..
@Big Steak One tu sei fuori vai via... :smile::smile::smile::smile::smile::smile:
Sotto a chi tocca via con l'inquisizione
Nuooooooo, qui tutti hanno la muscolare. Chi per andare a prendere il pane, chi per andare a lavoro, chi anche solo per spolverarla quando ci passa vicino a tutta birra uscendo dal box con "l'altra" :smile:
 
  • Haha
Reactions: aria and andymcnab4

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.628
859
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Io comincerò le ferie da domani ma, per ora, da un primo giro zona Alpi marittime, mi è bastato deviare dai soliti stradoni per restare solo :-?:
In quei sentieri beccato solo escursionisti educati e salutanti!

Passate le ferie avrò un resoconto più preciso ma ho in mente due o tre giri dove non credo che troverò troppe bici in generale...
 

AlanBdG

Biker popularis
11/2/20
91
51
0
40
Malo
Visita sito
Bike
Santa Cruz Nomad 4
dal tuo nick credo che conosci l'altopiano. beh... ci giro molto anche io. Le ebike a noleggio le trovi tutte Malga Moline. o le trovi a rifugio larici. Qualcuna (ma 2 o 3) arrivano a galmarara. A malga Zebio molte più macchine che ebike.
Ieri in ortigara c'era qualche bici ma tutta gente che ci sa andare. Stessa cosa al Portule e stessa cosa allo spitz verle. Certo rifugio Larici e Malga Larici ce n'erano. Ma nessuno era arrivato dal Portule. Quindi dire che sui sentieri "enduro" ci vanno gli Ebiker solo perchè hanno il motore è una stronzata galattica.
non so che dire, io sia a Monte Caina sia in alcuni sentieri di Faedo, schio e Montepian, vicino dove vivo ora, sento tanti “pedoni” lamentarsi. E non parlo di forestali sia chiaro.
Non importa se uno scende bene o male, fatto sta che su certi posti si era in 5 ora in 15. E rompavamo il ca*** prima anche se eravamo solo in 4 gatti eh non nascondiamoci, figuriamoci ora che i numeri sono aumentanti con l’e-bike.
Ma ripeto, secondo me è tutto momentaneo perché tanti smetteranno.
Rimarrà chi gli piace veramente questo sport che sia elettrico e non, un paio d’anni di assestamento però ci saranno.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
Secondo me la vita utile del telaio in C è ben oltre i 5 anni, poi chiaramente dipende moltissimo dall'uso che se ne fa e soprattutto da come si tiene un determinato telaio
sono d'accordo. e mi ricordavo male.
https://www.canyon.com/on/demandwar...8/Downloads/manuals/IT/Canyon_MTB_IT_2018.pdf a pag 63 del pdf dice di sostituire forcella e attacco manubrio (sia Al che C) ogni 3 anni... forse quel che ricordavo l'hanno cambiato, forse è scritto in qualche altro punto, cmq non è rassicurante che ufficialmente ti dicano di sostituire dopo 3 anni...
 
  • Mi piace
Reactions: Vins213
F

fi

Ospite
Io credo che da me, dove giro io insomma, tante elettriche non ci vengono e non ce ne verranno. Vuoi mettere sul sentiero del pettirosso come si sfasciano per bene le bighe da millemila euro? Se ne staranno sui sentieri "normali" e ci andranno solo gli elettrici che riescono a farcela, una specie di selezione naturale insomma.
Certi posti li si fa se ci si riesce, indipendentemente dal mezzo, e chi lo fa lo fa, se poi lo fa con una Graziella o una Levo non importa.
 

BRS1978

Biker superis
17/3/20
433
497
0
46
Prato
Visita sito
Bike
Cube Stereo
Certo non scendono, tanti tratti li affrontano a piedi. Ma però possono farlo ora che hanno l’elettrico che permette di salire velocemente con geometrie aperte e tanta escursione.
per massa non intendo che ci sono le file, dai caliamo il concetto sulla nostra realtà!
Ma è innegabile che la platea è cresciuta velocemente in poco tempo.
Io dico che sarà solo questione di tempo, e si assesterà il tutto...speriamo che non nascano tanti divieti nel mentre.
Non puoi dire che comunque non è diventato di massa il nostro ambiente, il comprensiorio della Paganella ne è un esempio perfetto.

Certo che è cresciuta la platea.
Non solo di ciclisti e eciclisti.
Noi ciclisti siamo comunque aumentati , le nuove mtb (non parlo di e-bike) hanno fatto crescere comunque negli ultimi 10 anni e adesso con le e-bike siamo ancora di più
Ci sono molti più escursionisti a piedi, eventi (quest'anno saltati tutti) chi si allena a questi eventi chi ripercorre lo stesso tracciato. Chi va semplicemente nei boschi col cane. Mi sembrano aumentati anche i cercatori di funghi more etc. Negli ultimi anni c'è stato comunque un ritorno alla natura, almeno qui in Toscana dove giro io.
Ci sono più battute di caccia insomma credo che sia così dappertutto.

Penso che con l'educazione e il rispetto ci sia ancora posto per tutti.
Però sto notando che intanto i motociclisti sono quasi scomparsi speriamo di non fare la stessa fine

Per ritornare in topic sì ci sono sempre più e-bike. Però non tutti sono fortunati come me e hanno il tempo per allenarsi almeno un minimo per fare la salita e su questo penso di capirli, chi vuole comunque divertirsi senza avere la possibilità di allenarsi. Però almeno per me le volte che ho usato una e-bike, quando arrivi in cima, sia che sei arrivato a500 8001000 mt sei consapevole che non sia tutto merito tuo e non hai la stessa soddisfazione
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Però almeno per me le volte che ho usato una e-bike, quando arrivi in cima, sia che sei arrivato a500 8001000 mt sei consapevole che non sia tutto merito tuo e non hai la stessa soddisfazione
Ma volendo puoi anche fregartene.
Scendere e risalire tre volte... cosa che mai avresti potuto fare.
E divertirti comunque, o magari anche di più
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
Infatti, questo è il problema delle e-bike attuale: che ha trasformato certi sentieri, diciamo da allenamento per enduro, di massa”....
diciamo che nessun sentiero è "battezzato" o nato per farci una certa attività a scapito di un'altra. Anzi a rigore sono nati x andare a piedi da un posto all'altro.
per cui il fatto che qualcuno abbia eletto un certo sentiero come "suo percorso esclusivo per allenarsi in una disciplina" (andarci con la graziella, portarci il cane, fare dh o ebike) non esiste, e nessuno di questi ha diritto di lamentarsi (salvo norme specifiche) che qualcun'altro ci pratichi una disciplina diversa... ;-)
insomma, il "sentiero di allenamento per enduro" NON esiste nè è MAI esistito.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
sono sulle forestali anche loro... ma se gli chiedi ti dicono che fanno "ENDURO"...
beh, basta fare i tonti e chiedere "cioè in cosa consiste?"
ammesso e non concesso che "fare enduro" voglia poi davvero dire qualcosa... sono sicuro che verrebbero fuori 10 definizioni se lo chiedessi a 5 persone... :-D
 
  • Haha
Reactions: Hot

BRS1978

Biker superis
17/3/20
433
497
0
46
Prato
Visita sito
Bike
Cube Stereo
Adesso non li fanno anche se in teoria in Trentino e Veneto sarebbero vietati alle bici la gran parte dei sentieri.... Tra qualche anno la vedo dura la convivenza bici/pedoni...
Non è un problema di verbale, è il problema in caso di incidenti.
Provo a spiegarmi. L'anno scorso trovai una escursionista ferma a guardare un merlo(si un merlo come ci sono anche nelle città e che maledicono ogni mattina perché lì svegliano) dietro una curva secca coperta in un sentiero (il10 per chi gira su javello) frenai e per fortuna non andavo forte ma comunque la presi. Per fortuna si risolse tutto con una risata e la signora mi chiese addirittura scusa, ma so bene che in torto ero io.
Se ci sono divieti e succede una cosa del genere sono mazzi ancora più amari per noi
 
  • Mi piace
Reactions: nothingman

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo