MTB front da 7,6 Kg!!!!

Per quanta riguarda la tua bici "napoleon" la ritengo una super bici ma che rientra perfettamente nei miei canoni. Con delle gomme tubless da 750-800 g la tua è una bici da 9.3-9.5kg.

ti ringrazio per il complimento: io cmq non uso copertoni tubeless, ma copertoni standard latticizzati da 500 grammi, nessun problema di fragilità o di forature....

una bici da 7.6 kg si può fare, e se montata con intelligenza, non è pericolosa
 

tb14

Biker superis
26/1/06
392
1
0
Umbria
tony.ifastnet.com
ti ringrazio per il complimento: io cmq non uso copertoni tubeless, ma copertoni standard latticizzati da 500 grammi, nessun problema di fragilità o di forature....

una bici da 7.6 kg si può fare, e se montata con intelligenza, non è pericolosa

Si ok non parlavo della pericolosità ma dell'uso che ne vuoi fare. Chi compra una bici da 6000 euro lo fà
1) per mostrarla davanti al bar .. e allora non ci sono problemi.
2) per gareggiare

Nel secondo caso è inutile guadagnare 10 secondi in salita se poi alla prima petraia o discesa perdi 5 minuti perche la bici non ti dà filing o hai montato delle gomme ridicole.

questo è il morivo per il quale credo che allo stato attuale il peso minimo delle MTB "serie" si aggira sui 9.5-10kg e quando vedo pesi piuma come quei 7.2 storco il naso.
 
hai ragione sul punto 1, e infatti una mtb da 5 kg deve avere solo quell'uso.....ma ti garantisco che le mie scelte sono fatte sulla base dell'esigenza agonistica, quindi anche sulla capacità di arrivare in fondo alla gara....non credo pesonalmente di aver esagerato :-) ma la mia attuale full (presa ieri) non dovrebbe arrivare a 10 kg..... a presto la prova
 

monticone

Biker novus
(cut)
Poi ci sarebbe il telaio Stork da 1.400 grammi
od anche altri di peso inferiore ma poco attendibili
per ciclisti cinghiali come me ...

Lo Stork Rebel Carbon da 17" nudo e crudo pesa 1406 grammi per l'esattezza! ;-)
Si tratta di un telaio tutt'altro che anoressico, con tubazioni molto generose, finiture maniacali ed una rigidità da primato...
Se qualcuno lo vuole vedere montato:
http://mbf.forumfree.net/?t=9422361&st=0
o è curioso di vedere la lista dei pesi dei componenti...
http://www.monticone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=61&Itemid=73

Ciao!

P.S.
Il peso della bici completa (tutt'altro che stratosferico) è stato verificato con bilancia elettronica a gancio.
 

Allegati

  • telaio_stork_sized.jpg
    telaio_stork_sized.jpg
    52,7 KB · Visite: 20

killex

Biker superis
21/6/05
472
0
0
SI è Siena
Visita sito
Io non alleggerisco la bike, ma appesantisco il biker.... :idea:
Sotto il duro allenamento del grande maestro Namecciano "JUNIOR" ho imparato a rendermi + forte grazie alla "tecnica dell'appesantimento".... così quando tolgo dal camelback il piombo, il cemento, i sassi raccolti x strda, ed i ferri vecchi arrugginiti, riesco ad andare come una scheggia :via!: con la conseguente impressione di avere una bici iperleggara!! :sborone:

 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Io non alleggerisco la bike, ma appesantisco il biker.... :idea:
Sotto il duro allenamento del grande maestro Namecciano "JUNIOR" ho imparato a rendermi + forte grazie alla "tecnica dell'appesantimento"....
http://imageshack.us

off-topic:

ora... non vorrei fare il pignolo, ma il "Namecciano" in questione sarebbe il "Supremo" che per primo ha "appesantito" Goku (quando era ancora bimbino) per allenarlo!!! Junior si può dire che sia un copione!!! ;-)

poi ad ognuno la scelta del proprio maestro!!!

:smile: :smile: :smile: :smile:
 

monticone

Biker novus
Io non alleggerisco la bike, ma appesantisco il biker.... :idea:
Sotto il duro allenamento del grande maestro Namecciano "JUNIOR" ho imparato a rendermi + forte grazie alla "tecnica dell'appesantimento".... così quando tolgo dal camelback il piombo, il cemento, i sassi raccolti x strda, ed i ferri vecchi arrugginiti, riesco ad andare come una scheggia :via!: con la conseguente impressione di avere una bici iperleggara!! :sborone:

Io ho il "problema" opposto: mi alleno quasi esclusivamente su una specialissima da 5,8 kg e poi quando risalgo sulla MTB mi sembra di guidare un cancello... :-/
Scherzi a parte, se mi metto il camel pieno di cemento la mia ernia del disco mi spedisce istantaneamente all'ospedale! :-O
 

killex

Biker superis
21/6/05
472
0
0
SI è Siena
Visita sito
Io ho il "problema" opposto: mi alleno quasi esclusivamente su una specialissima da 5,8 kg e poi quando risalgo sulla MTB mi sembra di guidare un cancello... :-/
Scherzi a parte, se mi metto il camel pieno di cemento la mia ernia del disco mi spedisce istantaneamente all'ospedale! :-O

Si vede che non ti alleni secondo i dettami del maestro......... :augustin:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Lo Stork Rebel Carbon da 17" nudo e crudo pesa 1406 grammi per l'esattezza! ;-)
Si tratta di un telaio tutt'altro che anoressico, con tubazioni molto generose, finiture maniacali ed una rigidità da primato...
Se qualcuno lo vuole vedere montato:
http://mbf.forumfree.net/?t=9422361&st=0
o è curioso di vedere la lista dei pesi dei componenti...
http://www.monticone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=61&Itemid=73

Ciao!

P.S.
Il peso della bici completa (tutt'altro che stratosferico) è stato verificato con bilancia elettronica a gancio.

Dal mio sivende ne stiamo per montare uno, taglia 18,5" 1.405 grammi
su bilancia elettronica comprese le calotte della serie sterzo e le viti
dei portaborraccia.
 

monticone

Biker novus
Dal mio sivende ne stiamo per montare uno, taglia 18,5" 1.405 grammi
su bilancia elettronica comprese le calotte della serie sterzo e le viti
dei portaborraccia.

Con la premessa che la taglia 18,5" della Stork Rebel Carbon non estiste (o 17" o 19") e che la serie di sterzo piattello escluso pesa almeno un altra sessantina di grammi (+ eventualmente 21 grammi di collarino reggisella e una manciata di grammi di viti + eventualmente la piastra antirisucchio) le possibilità sono le seguenti:

1) il vostro telaio è la versione con finitura non lucida, forse un pochino più leggera (ma 60 - 90 grammi in meno mi sembrano un po' troppi!)

2) la mia bilancia è abbondante

3) la vostra bilancia è scarsa...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Hai ragione, è la 19",
le calotte sono quelle inserite nel tubo sterzo,
il collarino non era montato,
il colore è nero opaco,
la bilancia è abbastanza precisa, nel senso che i
conti tornano visto che pesiamo varie cose con
tre diverse bilance, una 300/0,1 una 3.000/2 ed una
5.000/1-2. Poi c'è il cavalletto della Topeak con
bilancia integrata che è una 25.000/5
 

monticone

Biker novus
Hai ragione, è la 19",
le calotte sono quelle inserite nel tubo sterzo,
il collarino non era montato,
il colore è nero opaco...

Ah ok, allora le cose tornano... ;-)
Anch'io allora l'ho pesata con quelle calotte... ho solo tolto i due cuscinetti e il coperchio superiore.

Per dirla proprio tutta, la prima versione del Rebel carbon aveva i fermaguaina neri, un po' più rozzi, ma leggermente più leggeri.
L'ultima versione (la mia) ha i passacavi silver, molto curati, lavorati dal pieno in CNC (costosissimi a quanto mi diceva Beltrami)...
 

monticone

Biker novus
veramente un bel telaio, complimenti al monticone...per il peso si poteva fare di meglio con lo Scale...
Io sono un appassionato del tuo sito, e probabilmente presto ti manderò qualche foto del mio gioiellino, per farti valutare cosa ho combinato ;-)

Eh, grazie... ;-) anche se la Stork non avrà vita lunga perchè tra un paio di mesi, a fine stagione (come ogni anno), passerà a miglior... padrone.
Per il 2007, anche per motivi di sponsorizzazione, probailmente prenderò una Cannondale, con molta probabilità una Taurine Team Replica mooolto custom.

Riguardo al mio sito so che molti si lamentano che non è più aggiornato, verissimo!!!
Sto infatti lavorando ad una nuova piattaforma dunque il sito sarà completamente rinnovato. Fra qualche settimana dovrebbe essere finalmente pronto.
Nel nuovo sito ci sarà una Light Bikes Gallery nella quale ogni utente potrà esporre la propria bici, a patto che sia sufficientemente leggera (metterò dei limiti non troppo estremi: 11kg Hardtail, 12kg FullSuspension, 9 kg Road) e che sia corredata da una RIGOROSA tabella con i pesi reali di tutta la componentistica montata.
Roba da maniaci, insomma... :-D

P.S. X petit napoleon e tutti gli altri.
Le vostre bikes naturalmente saranno benvenute! ;-)
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Ciao a tutti! OK sono ancora un novellino e non ho mai fatto neanche mezza gara in tutta la mia vita, però una cosa che non mi ha prorpio mai convinto è tutta quesat storia di pesi ridotti al minimo spendendo cifre folli!!!

Potrei capire una filosofia del genere solo su una bici utilizzata esclusivamente per le competizioni... e la mai domanda è: ma voi (che presumo siate dei cultori delle bici XC sub-10 kg) queste bici leggerissime e incredibilmente costose (sotto i 10 kg si scende al costo di 10 euro al grammo.... è pazzesco!!!) le usate solo per gare???? oppure anche per farsi qualche giro ogni tanto? E poi soprattutto, cosa può cambiare avere una bici che pesa 1 kg più o 1 meno?

Non è per dire che è inutile, solo mi sembra che spesso sia una questione troppo discussa senza che abbia effettivamente tutta questa importanza per chi non fa gare seriamente! e disoriente un bel po' i principianti!+

Grazie delle risposte... e complimenti per le belle bici!!!!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Io credo che il peso giusto che debba avere una bici front da usare in maniera polivalente sia sui 10kg, un kiletto in meno di quella che ho io. Ho usato una volta una bici da 8,5 kg e ti assicuro che in discesa trasmetteva insicurezza, troppo bellerino il posteriore, sembrava di fare dirt track

Polivalente 10 kg???? :!: Ma 10kg è DA GARA... :ueh: polivalente è 12kg...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo