MTB per mia figlia

dado73

Biker popularis
25/7/04
52
3
0
51
Cuneo
Visita sito
Bike
Dedonato
Perché dici che la 500 non esiste proprio? Se una persona ha meno di €180 da spendere cosa dovrebbe fare secondo te? decathlon gli offre la possibilità di tirar fuori una bici che seppur pesante gli consente di divertirsi. sul fatto poi che i freni a disco e la forcella ammortizzata non siano necessarie dipende cosa intendi fare con la bicicletta da 24.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Lo dico per me perché é pesante: in vacanza non ho intenzione di trascinare per 3.000km una bici da 15 kg caricandola e scaricandola più volte dal tetto dell'auto. "....ma son solo 4kg di differenza..." dirà qualcuno... certo, ma con il mio approccio in linea di principio risparmio 4 kg per 4 bici...

Dopodiché sul discorso della molla (perché di questo si tratta) sulla forcella sono convinto che sia più deleteria che inutile, qualsiasi cosa uno intenda farci con la bici. I freni a disco non li ho nemmeno io sulla mia, di certo non sono indispensabili.
 

thedoors

Biker tremendus
1/10/14
1.366
19
0
Roma
Visita sito
Come sempre dipende dal tipo di utilizzo che se ne fa delle cose. Per l'uso che faccio io adulto (mtb classica. Montagna.. Single track. Discese più o meno scassate e sentieri accidentati) i freni a disco sono il minimo sindacale. Ne ho mai visto nessuno in giro per dove vado io avere i vbrake (e io non sono certo un campione)
Per la 24 da ragazzo.. Io lho presa nell'ottica di portarlo su sentieri con me e ho preferito avere certe caratteristiche. Tu probabilmente ne farai un uso molto diverso quindi opti per una bici molto leggera. Ognuno conosce ciò di cui ha bisogno.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
I freni a disco non li ho nemmeno io sulla mia, di certo non sono indispensabili.
Neanche frenare in fondo lo è... se si è capace di gestire la bici anche nelle discese più impegnative...
Poi c'è chi ha bisogno di fermarsi, perchè gira in bici anche quando c'è fango e pesa più di un ragazzino... e dei freni a disco non può proprio fare a meno
 

dado73

Biker popularis
25/7/04
52
3
0
51
Cuneo
Visita sito
Bike
Dedonato
Esatto. Io non porto mia figlia a fare percorsi impegnativi perchè non ci vado nemmeno io. Anzi a dirla tutta ritengo che mia figlia non abbia nemmeno bisogno di una MTB, ma io un'alternativa leggera e con il cambio (basterebbero 6 rapporti) non saprei dove trovarla...
 

dado73

Biker popularis
25/7/04
52
3
0
51
Cuneo
Visita sito
Bike
Dedonato

Guarda.... io in vacanza mi porto la Dahon pieghevole con ruote da 20" molto simile alla AGILE 7S, e a mio parere una bicicletta così sarebbe il massimo per l'uso che ne farà mia figlia, senza contare che te la porti dietro per la vita. Il problema é che son biciclette con telaio da adulti e se tieni la sella bassa ti ritrovi a pedalare in posizione ridicola e con le ginocchia in bocca. Non ci fosse quel problema opterei senza ombra di dubbio per una folding, quelli son soldi spesi bene.....
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Rockrider 300 bianca 130 euri
unico negativo sono le leve freno in plastica che pero' te le cambi con 9.99 euro
per il resto: ha solo il cambio posteriere, non ha la forcella ammortizzata, ha i vbrake (tra l'altro in metallo) flat in plastica che non graffiano
se avessi un altra figlia le prenderei quella
E' inutile proporre altre bici, aveva deciso per la Scott da meno di 11Kg (anche giustamente) già al primo post :via!:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.525
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Oggi mi sono deciso e ho fatto un salto alla Decathlon a toccare con mano queste benedette Rockrider. Vedo che hanno disponibile solo la 500. Cerco di parlare con uno dei ragazzi del reparto ma mi fanno capire che sono troppo indaffarati a spostare della merce dal magazzino. Allora mi aggiusto da solo, mi avvicino e osservo la colorazione, un nero e celeste non facile, la sposto da in mezzo alle altre e ...la sollevo. Mioddio é un macigno. Cerco ancora qualcuno per chiedere info, ma invano... Mi guardo intorno e mi rendo conto che il centro é vuoto, sono l'unico avventore. E all'improvviso mi assale forte quella sensazione di ripugnanza per quel tipo di posti. Ma che cosa ci faccio qui ? Giro i tacchi, e me ne vado. Non mi avete convinto, il Decathlon non dovrebbe esistere e io non ci comprerò mai niente, e men che meno una bicicletta per mia figlia. Sorry.

In analisi alquanto superficiale da parte di chi ha comunque gia' il dente avvelenato...
Ieri sono andato alla In farmacia ... il farmacista non mi cagava e avevo fretta. Le farmacie non dovrebbero esistere.

È chiaro che Decathlon nella fattispecie non ha la MTB che cerchi tu, ma se l'avesse vai tranquillo che la porteresti a casa con un notevole risparmio avendo la medesima qualità della Scott.


Detto questo, sul resto ti do pienamente ragione. Pure io cercherei un mezzo senza forcella e con i V- brake.
A quel livello quelle forcelline ridicole aumentano solo il peso e o freni a disco non danno il plus per il quale vengono normalmente preferiti nelle MTB, ovvero di frenare anche dopo aver bagnato il cerchio in fuoristrada.
Il perché Deca non proponga un mezzo simile è una scelta di marketing alquanto strana, ma sicuramente avranno fatto i loro conti e sono sicuri che al bambino fa tanto figo (ma soprattutto al babbo che compra) avere dischi e forcella...
Al contrario ritengo la tua valutazione molto intelligente, (non quella dei grandi magazzini sia chiaro) e soprattutto competente.
Ma chi sa poco di MTB pensa che un mezzo simile debba avere forcella e dischi.
Il fatto che mi pare tu abbia elencato solo la Scott mi fa pensare che sia il pensiero comune delle diverse Brand di non proporre un prodotto simile.

In ogni caso, se la devi tenere 3+3 anni ammortizzerai il surplus pagato, concordo che il peso sia importante sia per chi pedala sia per chi carica il baule
Mi pare solamente strano che in rete non si trovi l'equivalente di quanto propone Scott a prezzi più bassi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

dado73

Biker popularis
25/7/04
52
3
0
51
Cuneo
Visita sito
Bike
Dedonato
Sideman, nel corso di questa discussione sono stato bonariamente rimproverato più volte per la mia posizione un po' rigida in merito ai prodotti Decathlon. Ma come già ribadito la mia è una posizione nei confronti della grande distribuzione, a quello che le sta dietro e dove ci sta portando tutto questo. Io disapprovo la grande distribuzione e tutto ciò che rappresenta, e nella fattispecie ho sempre trovato i prodotti Decathlon di scarsa qualità, tant'è che le poche volte che ho provato a cercare qualcosa, anche una semplice maglietta, non ho mai trovato nulla di accettabile. Per questa mia esperienza non posso che storcere il naso quando si parla di Decathlon... Ed ecco che l'altro giorno, convintomi a farci un giro, la mia impressione è stata nuovamente confermata. Tutto qui.

Ora stiamo parlando di una bicicletta da bambini, che per definizione sarà un giocattolo di qualunque marca uno la scelga. Io ho messo davanti a tutto la leggerezza, ma questo non vuol dire che mi stia bene spendere tanto. Semplicemente il Decathlon non propone la bici che cerco io, come tu stesso hai riportato. Anche a me stupisce non trovare delle alternative, o delle proposte nell'usato, ma tant'è...
Intanto per quanto riguarda la Commencal nessuno mi ha ancora detto se è da preferirsi o meno rispetto alla Scott. A differenza di quest'ultima è montata con un cambio Acera 7 v. al posto del solito Tourney 21 v., e ha la solita forcella Suntour con la molla. Se avesse la forcella rigida sarebbe perfetta secondo me....
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ti è stato detto chiaramente che Commencal è un marchio di tutto rispetto...
Poi le tue scelte falle tu, senza aspettarti la pappa pronta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo