MTB per (ri)iniziare

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.092
1.293
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Un minimo di ondeggiamento io l'ho sempre tollerato.
In ogni caso se chiedi di verificare la centratura dovrebbero farlo senza problemi, ma potresti dover prenotare. Tieni conto che hai un controllo gratis con registrazioni varie proprio per questo
 

bantu86

Biker serius
18/6/13
120
11
0
38
Bolzano
Visita sito
Un minimo di ondeggiamento io l'ho sempre tollerato.
In ogni caso se chiedi di verificare la centratura dovrebbero farlo senza problemi, ma potresti dover prenotare. Tieni conto che hai un controllo gratis con registrazioni varie proprio per questo

Si domani faccio un salto e gliela faccio verificare.
Devo inoltre solo decidere se per 50€ in più val la pena passare alla XC 100 (nel caso devo decidere a breve).
@fear_factory84 mi pare sia molto chiaro nella sua opinione, c'è qualcun altro che ha esperienze sulle due MTB?

Grazie
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.092
1.293
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Mah, secondo me può andare anche la 540.
A livello di geometrie la 100 è più "old style" con angolo sterzo più chiuso, è probabilmente un po' più efficiente in pedalata...ma è una cosa che ti interessa davvero?
L'unica differenza vera che vedo è il cambio, l'11v 11-51 io lo preferisco, ma dipende dai percorsi che si fanno e dalla gamba che si ha.
Per il resto sono simili e un domani puoi mettere mano a entrambe, se necessario.
 
  • Mi piace
Reactions: picca and bantu86

bantu86

Biker serius
18/6/13
120
11
0
38
Bolzano
Visita sito
Un minimo di ondeggiamento io l'ho sempre tollerato.
In ogni caso se chiedi di verificare la centratura dovrebbero farlo senza problemi, ma potresti dover prenotare. Tieni conto che hai un controllo gratis con registrazioni varie proprio per questo

Seguendo il consiglio di un amico di mettere un pezzo di scotch sul telaio e verificare come gira il cerchio ho notato che in un punto il cerchio "sbanda" per cui direi che non è colpa del copertone, ma è proprio il cerchio da sistemare. A questo punto, anche per principio, essendo nuova domani la riporto al decathlon e vedo di farla sistemare.

Probabilmente mi proporranno di nuovo la xc 100 (o meglio la versione bianca denominata Race 700) che hanno disponibile.....ci penso ancora 24 ore.
 

carverbaigio

Biker serius
7/6/22
211
44
0
44
Firenze
Visita sito
Bike
Kona Sex Too
Cmq tutto è relativo.. ho SVENDUTO la mia merida 9.800 per meno di 1000 euro... gx 12v 10-50 ed escursione 130/120.. peso xl 14.7 kg con p3dali e lattice... oramai hai preso un nuovo da 500 euro che va bene.. però avresti potuto anche considerare di alzare il livello con 500 euro in un usato...
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.715
1.174
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Seguendo il consiglio di un amico di mettere un pezzo di scotch sul telaio e verificare come gira il cerchio ho notato che in un punto il cerchio "sbanda" per cui direi che non è colpa del copertone, ma è proprio il cerchio da sistemare. A questo punto, anche per principio, essendo nuova domani la riporto al decathlon e vedo di farla sistemare.
su qualsiasi bici nuova puo' capitare, e capita molto di piu' su ruote entry level...
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.092
1.293
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Sulle mie (ho la versione 27.5) al primo giro di ruota hai sentito un bello sdeng di raggi che si assestano :-)
La posteriore tra l'altro me l'hanno cambiata in garanzia perché era fuori centro e non sistemabile (secondo l'addetto).

Ho fatto centrare anche la Sun Ringlè dell'altra bici per sostituzione raggio, già che c'ero ho fatto controllare anche la sorella ed era ancora ben centrata, queste hanno poco meno di 4000 km.

In ogni caso, se non hanno cambiato politica, consigliano proprio un controllo a breve scadenza per le registrazioni varie (aggratis)
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

bantu86

Biker serius
18/6/13
120
11
0
38
Bolzano
Visita sito
Vi chiedo solo un ultimo consiglio, ma per quanto riguarda la taglia. Sono alto 1.81 con un cavallo di 85. Da varie misurazioni online viene fuori una distanza della sella dal centro dell'asse della pedivella pari a circa 75-76 cm. Regolando la sella così il canotto viene molto fuori e arrivo alla tacchetta 3 di circa 20 cm. Nel telaio rimangono circa 6-8 cm di canotto. Nella tabella misure della rockrider sono nel mezzo della taglia L, ma mi lascia un attimo perplesso una sella così fuori. Voi cosa ne pensate?
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.715
1.174
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Vi chiedo solo un ultimo consiglio, ma per quanto riguarda la taglia. Sono alto 1.81 con un cavallo di 85. Da varie misurazioni online viene fuori una distanza della sella dal centro dell'asse della pedivella pari a circa 75-76 cm. Regolando la sella così il canotto viene molto fuori e arrivo alla tacchetta 3 di circa 20 cm. Nel telaio rimangono circa 6-8 cm di canotto. Nella tabella misure della rockrider sono nel mezzo della taglia L, ma mi lascia un attimo perplesso una sella così fuori. Voi cosa ne pensate?
se non hai superato l'inserimento minimo del canotto, non ci sono problemi.

Io ho la rockrider xc50 taglia L, e il canotto esce 23 cm dal collarino fino al bullone del carello della sella.
 

carverbaigio

Biker serius
7/6/22
211
44
0
44
Firenze
Visita sito
Bike
Kona Sex Too
Vi chiedo solo un ultimo consiglio, ma per quanto riguarda la taglia. Sono alto 1.81 con un cavallo di 85. Da varie misurazioni online viene fuori una distanza della sella dal centro dell'asse della pedivella pari a circa 75-76 cm. Regolando la sella così il canotto viene molto fuori e arrivo alla tacchetta 3 di circa 20 cm. Nel telaio rimangono circa 6-8 cm di canotto. Nella tabella misure della rockrider sono nel mezzo della taglia L, ma mi lascia un attimo perplesso una sella così fuori. Voi cosa ne pensate?
come ti hanno scritto.. se non hai ultrepassato le indicazioni del reggisella sei nel range... non so come si faccia ad oggi ad andare senza reggisella regolabile.... pero' sono gusti e scelte personali... pero' intanto pedala e ri pedala.. e vedi come ti trovi.. che tutte queste fisime magari ti passano se ti diverti
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.715
1.174
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
non so come si faccia ad oggi ad andare senza reggisella regolabile
quella e' una droga.. una volta che ti abitui non torni indietro.. ma se poi ci ragioni in molte situazioni potevi farne a meno... ma e' piu' comodo non avere la sella tra le balle...

Io ho messo il reggisella piu' lungo possible che ci entrava sulla mia xc50, alla faccia del peso, un 150mm con cavo esterno, XLC SP-12B 31.6 x 150 mm.
 

bantu86

Biker serius
18/6/13
120
11
0
38
Bolzano
Visita sito
Sono appena stato al decathlon e ho provato un pò la RACE 700 (XC 100 bianca). Ovviamente la sensazione come previsto è di più carico verso l'anteriore, ma di contro mi è sembrato curvare in maniera più reattiva (per quel che si può fare tra le corsie).

La RACE 700 (che hanno disponibile) si differenzia dalla XC 100 oltre che per il colore dal fatto che le guarniture non sono shimano ma decathlon (anche se il movimento centrale dovrebbe essere shimano perché si vede il nome). Il pacco pignoni e il cambio è invece il deore come la versione blu 11-51.

Volendo si potrebbe ordinare la XC 100 blu da un altro decathlon per avere anche la guarnitura deore, ma bisogna verificare che il cambio dietro sia shimano e non microshift.

Ci penso fino a domani. La 540 esteticamente è più bella, ma tutto sommato la versione bianca non è così male dal vivo.

Per 50 euro in più in pratica avrei una velocità in più dietro, una forcella manitou (forse migliore) e il blocco al manubrio. Le ruote sono asimettriche rispetto alla 540 e il movimento centrale è press fit invece che filettato, ma non so se queste ultime due cose sono un vantaggio o meno.

La 540 è più comoda, esteticamente più rifinita (compreso il parasassi in plastica sotto il telaio) e non è un modello fuori produzione.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.715
1.174
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Sono appena stato al decathlon e ho provato un pò la RACE 700 (XC 100 bianca). Ovviamente la sensazione come previsto è di più carico verso l'anteriore, ma di contro mi è sembrato curvare in maniera più reattiva (per quel che si può fare tra le corsie).
Esatto e' piu' reattiva, e se la usi in salita, in un sorpasso, senti proprio quella differenza di scaricare a terra la forza che metti sui pedali in maniera piu' diretta, tipica di qualsiasi mtb da xc "vera".
La RACE 700 (che hanno disponibile) si differenzia dalla XC 100 oltre che per il colore dal fatto che le guarniture non sono shimano ma decathlon (anche se il movimento centrale dovrebbe essere shimano perché si vede il nome). Il pacco pignoni e il cambio è invece il deore come la versione blu 11-51.

Volendo si potrebbe ordinare la XC 100 blu da un altro decathlon per avere anche la guarnitura deore, ma bisogna verificare che il cambio dietro sia shimano e non microshift.
mamma mia che delirio che stanno a fare con sti componenti mischiati a caso... ti direi compra la xc120 (ma la vendono ancora?) che e' montata sram ed ha una forca nettamente di livello superiore... ma non so se poi sforiamo troppo di budget..
Ci penso fino a domani. La 540 esteticamente è più bella, ma tutto sommato la versione bianca non è così male dal vivo.

Per 50 euro in più in pratica avrei una velocità in più dietro, una forcella manitou (forse migliore) e il blocco al manubrio. Le ruote sono asimettriche rispetto alla 540 e il movimento centrale è press fit invece che filettato, ma non so se queste ultime due cose sono un vantaggio o meno.
Movimento centrale filettato, meglio per fare manutenzione e cambiartelo da solo. Pero' c'e' anche da dire che non e' che cambi il movimento centrale tutti i giorni se ogni tanto sfili le pedivelle, pulisci e reingrassi il tutto per prolungare la vita ai cuscinetti.
La 540 è più comoda, esteticamente più rifinita (compreso il parasassi in plastica sotto il telaio) e non è un modello fuori produzione.
Da quel che ho capito anche la race 700 / xc 100 restera' per un po' in vendita.. o no?
 

bantu86

Biker serius
18/6/13
120
11
0
38
Bolzano
Visita sito
Esatto e' piu' reattiva, e se la usi in salita, in un sorpasso, senti proprio quella differenza di scaricare a terra la forza che metti sui pedali in maniera piu' diretta, tipica di qualsiasi mtb da xc "vera".

mamma mia che delirio che stanno a fare con sti componenti mischiati a caso... ti direi compra la xc120 (ma la vendono ancora?) che e' montata sram ed ha una forca nettamente di livello superiore... ma non so se poi sforiamo troppo di budget..

Movimento centrale filettato, meglio per fare manutenzione e cambiartelo da solo. Pero' c'e' anche da dire che non e' che cambi il movimento centrale tutti i giorni se ogni tanto sfili le pedivelle, pulisci e reingrassi il tutto per prolungare la vita ai cuscinetti.

Da quel che ho capito anche la race 700 / xc 100 restera' per un po' in vendita.. o no?

La XC 120 è fuori budget....800 è proprio il massimo.

Dal sito la XC 100 blu è fine serie, mentre la race 700 no.

E' anche vero che mettendo un manubrio piatto si potrebbe rendere più aggressiva la 540.

Alla fine le differenze "sostanziali" sono la cassetta da 11v invece che 10v, e la forcella manitou (con blocco sul manubrio) invece che X-Fusion. Non so se è quanto sia meglio la manitou.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.715
1.174
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
La XC 120 è fuori budget....800 è proprio il massimo.

Dal sito la XC 100 blu è fine serie, mentre la race 700 no.

E' anche vero che mettendo un manubrio piatto si potrebbe rendere più aggressiva la 540.

Alla fine le differenze "sostanziali" sono la cassetta da 11v invece che 10v, e la forcella manitou (con blocco sul manubrio) invece che X-Fusion. Non so se è quanto sia meglio la manitou.
A mio avviso la differenza maggiore sono le geometrie.. sterzo più aperto per la expl, molto più simile ad una bici trail che ad una xc.

Il manubrio col rise è stata una delle prime modifiche che ho fatto sulla mia rockrider xc...
 

Commest2

Biker superis
9/1/22
316
138
0
Okkiobello
Visita sito
Bike
?
Se vuoi caricare maggiormente la Explore 540 sull'anteriore puoi ruotare il manubrio,allungare lo stem, togliere lo spessore sotto il manubrio.
Ma io, prima di farlo, incomincerei a pedalare in posizione comoda; quando e se poi ti sembrerà "stretta" come bici, la cambierai con ben altro della xc100 o similare. Tanto più se farai solo asfalto e sterrato leggero.
 

bantu86

Biker serius
18/6/13
120
11
0
38
Bolzano
Visita sito
Se vuoi caricare maggiormente la Explore 540 sull'anteriore puoi ruotare il manubrio,allungare lo stem, togliere lo spessore sotto il manubrio.
Ma io, prima di farlo, incomincerei a pedalare in posizione comoda; quando e se poi ti sembrerà "stretta" come bici, la cambierai con ben altro della xc100 o similare. Tanto più se farai solo asfalto e sterrato leggero.

Alla fine non penso che in futuro cambierò tanto le mie esigenze (ovvero è quasi sicuro che non andrò a fare cose troppo tecniche) perché volevo ricominciare la MTB principalmente per variare un pò l'attività sportiva (adesso vado a correre 3 volte a settimana, ma ormai alla soglia dei 40 le ginocchia iniziano a scricchiolare).
Conoscendomi alla fine mi piace fare salita e fuori strada semplici, la discesa non è mai stata una mia priorità anche per paura di farmi male. Qua attorno a Bolzano per fortuna di salite toste ce ne sono.
Alla fine mi serve una MTB entry-level, ma con quel minimo di componentistica buona che permette di divertirsi ( e non sbananare le ruote al primo sasso) per cui sia la 540 che l'XC 100 sono più che sufficienti. Anche perché come dicevo all'inizio faccio in prevalenza asfalto e solo quando vado con amici mi avventuro in sentieri di solito.

Alla fine la MTB vecchia l'ho tenuta per 10 anni e potrebbe essere il caso (spero) anche di questa nuova.

Il mio dubbio rimane solo su questi due modelli, se preferire il comfort della 540 o la prestazione della XC 100 in salita (anche per il maggior rapporto) anche se poi lavorando sullo STEM e sul manubrio possono andarsi incontro come "impostazione". Anche l'angolo di sterzo cambia di 1,5° non penso sia così impattante.

Potrei anche ragionare semplicemente sul costo, la Race 700 (o XC 100) viene 800 contro i 1000 da listino mentre la 540 l'ho pagata 750 contro gli 860 da listino. Dal punto di vista dell'offerta conviene un pò più la XC 100.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo