Ne rimarrà soltanto uno ... Il Gennargentu secondo Honcahenodu - FOTOREPORT -

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
25 Aprile. Honcahenodu aveva stabilito da tempo questa data per un’escursione sul Gennargentu e le adesioni sono state da subito numerose.
Purtroppo siamo ad aprile e il meteo, si sà, può fare brutti scherzi. Le previsioni per il 25 non erano molto buone e allora i migliori metereologi del gruppo si sono impegnati allo stremo per tutta la settimana per verificare la fattibilità del giro e gabbare la pioggia. Giovedì sera, il gruppo dei saggi guidati dal comandante Carpitz, interpolando le previsioni di almeno 150 siti aveva finalmente estrapolato il dato definitivo … pioverà alle 15,00.
Il giro si può fare.
Oltre 20 persone si sono ritrovate alle 9,00 all’incrocio della strada Fonni/Desulo con Monte Spada per la partenza. Saluti e veloce trasferimento verso le piste da sci dove abbiamo parcheggiato le auto e preso contatto con i 4 gradi del Bruncuspina.
Il meteo, comunque, ci sorride e alla partenza si percepisce un diffuso buonumore tra la truppa mentre pedaliamo verso Bruncuspina. Raggiungiamo la sommità e scendiamo verso Arcu Artilai lungo il single che avevo sempre percorso il salita … bellissima variazione. Da arcu Artilai ci spostiamo verso Arcu Gennargentu sul single che taglia a mezza costa la montagna. C’è addirittura il sole e si pedala benissimo. Breve sosta per mangiare qualcosa. Di fronte a noi una placca di neve e il panorama verso l’Ogliastra con il lago dell’alto Flumendosa sullo sfondo.
Si riparte. Agganciamo un single sotto Punta Paolina (credo) lato sud est. Da quella punta ero sceso nella versione 2012 del giro estivo di Punta Lamarmora. Bellissimo. Un pò di portage e subito tanto divertimento nel saliscendi successivo. Dopo circa 1 km abbandoniamo il single e ci buttiamo in modalità random su un fuori pista da urlo, bello, impegnativo, pendente e che ci porterà fino al fondo valle.
La sfiga è in agguato e iniziano i problemi. La nostra guida si esibisce in un bel carpiato (senza conseguenze fisiche) e la leva del freno esce dalla sede. Pronto intervento e danno sistemato. Si prosegue con Carpitz che rompe il forcellino e storce la catena in 4 punti. Ma Carpitz è un Capitano con esperienza … ha il forcellino e trova 4 maglie. Sosta lunghissima ma il danno è riparato e possiamo procedere fino al bellissimo cuile/barraccu “Su Serragu”. Da qui ancora discesa in sentiero con annesso ponte di legno e poi via su stradoni velocissimi in direzione di Perda Liana fino ad un moderno ponte.
A questo punto realizziamo di avere perso nmila metri di dislivello … c’è da pagare il conto!
Salita tosta. Si ritorna indietro verso Fonni/Orgosolo.Saliamo su stradoni ma, pronta, ecco la variante. Imbocchiamo un bellissimo e divertentissimo single nella vegetazione bassa e proprio quando stiamo godendo al massimo Zab77 rompe irrimedibilmente il cambio. Danno non riparabile. Accorciamo la catena e montiamo il single speed.
Ripartiamo e quando sta per riesplodere la libidine è la vota di Ullallà. A lui, invece che la libidine, esplode il cambio con danni ai raggi. Altra lunghissima sosta e anche qui altro single speed obbligatorio.
A questo punto si verificano le seguenti, devastanti, coincidenze astrali: abbiamo troppo ritardo sulla tabella di marcia e il meteo (come previsto dal capitan Carpitz) inzia a cambiare verso il brutto proprio quando il giro entra nella parte più dura. La salita in single si fa tosta, ci tocca spingere o a scelta fare portage e poi abbiamo ancora stradoni per guadagnare la cima e, dulcis in fundo, ci sono due bikers in seria difficoltà e un gruppo molto sgranato. Però, come dice Aigor, “potrebbe andare anche peggio …”. Infatti arriva la pioggia, debole per il momento. Zab77 legge bene la situazione e insieme a Ullallà raggiungono in discesa la 389 e si fanno venire a prendere da un amico in fuoristrada (grazie Antonello). Noi continuiamo e arriviamo in vetta da dove riusciamo a vedere le macchine di fronte a noi. In mezzo una valle. Riusciamo a gustarci l’ultimo single, pure questo bellissimo, ma ovviamente perdiamo quota. Ora siamo proprio sotto le macchine ma più in basso di 300/400 metri e la pioggia si fa più insistente. Fa anche un freddo cane e in ordine sparso partiamo per fare gli ultimi durissimi km che ci separano dalla salvezza.
Una serie interminabile di monotoni tornanti nei quali subisco il sorpasso a velocità luce dei due Ciclociogga e poi la visione delle macchine dove riusciamo a cambiarci e a riprendere sembianze umane. Radunata la truppa finale scontato in un bar di Fonni dove (inizialmente) la classica birretta lascia il posto ad un te caldo.
Per la mia poca esperienza il più bel giro del Gennargentu mai fatto con una varietà di discese e single spettacolari e con quel fuori pista infinito da applausi.
Alla prossima.
Le mie foto in attesa (spero) di tanto altro materiale foto/video.

Preparazione delle bici al parcheggio prima delle piste da sci di Bruncuspina
xpve.jpg


ancora resiste qualche chiazza di neve
bces.jpg


okji.jpg


yxis.jpg


Il single che ci porta ad Arcu Artilai
8tba.jpg


Arcu Artilai. Lato A
elg6.jpg


e lato B
td26.jpg


Si riparte
s5g7.jpg


direzione Arcu Gennargentu
9qkd.jpg


yiqc.jpg


3jgy.jpg


Il Mucchio in sosta ad Arcu Gennergentu
secq.jpg


Si riparte. Un pò di portage prima di godere e sullo sfondo Punta Lamarmora
8un1.jpg


inizia la goduria
uf96.jpg


Bieddu in style
b50b9.jpg


fuori pista in modalità random ... accchicccaaaaaaa!!!
h2o3s.jpg


1oxp.jpg


Mario ... guarda i valloni immensi e riflette sull'importanza dei vegetali nella dieta del biker
rfds.jpg


Cuile Su Serragu
qk85.jpg


Stefanote
d9l8.jpg


I due giocolieri del gruppo non resistono e provano lo wall ride naturale(Funari e Mascalzone)
hr12.jpg


27ed.jpg


Zab77 in single speed
olqh.jpg


mentre il gruppo si riposa sul bellissimo single che ha accoppato due cambi
lt9d.jpg


secondo cambio out ... è la volta di Ullallà
oom1.jpg


Ultime rampe sotto la pioggia
kox3.jpg


e uscita dal single finale che ci ha riportato sotto (in tutti i sensi) le macchine
saq1.jpg


Questa foto l'avevo fatto all'inizio dai parcheggi ... quella è la parte finale della serpentina che abbiamo fatto sotto l'acqua per raggiungere le auto
8n6j.jpg


Zao
 

cristiandel

Biker ultra
11/4/11
613
2
0
olbia
bikegallura.it
Che artista questo [MENTION=10718]angiolino[/MENTION] non una foto brutta, non un momento dimenticato e in più pedala sempre a manetta. Grazie a tutti per il giro bello e impegnativo. Pensavo di prendermi la febbre ma sono sto bene e sono contento di essere veneto. Il mio Capitano magari poi pubblica il piccolo video che ho fatto per promemoria... CIAO
 

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
Da quelle parti ci sono stato qualche giorno fa a piedi. Sempre emozionante andarci ma anche vederne le immagini.

Avrei voluto esserci. Oltre che l'allenamento inesistente, stò vivendo in due realtà parallele e nessuna delle due prevede la MTB. :(
Ne sono dispiaciuto, ma apprezzo le vostre avventure e la voglia di condivisione.

Bravo Franco!!!
Grazie.
 

Mauryk82

Biker superis
19/4/12
487
0
0
42
San Vito (CA)
Visita sito
Giro stupendo, come sempre da quelle parti..... mi sarebbe piaciuto tanto, qui ieri pioveva un casino, tutto il giorno rincoglionito a casa.................
Belle foto e bel report, da super quark!
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Bellissimo report Angiolino! Che foto poi! Bravi tutti, poi mi studio la carta per vedere che varianti avete scelto :i-want-t:

Ciao King,
la nostra guida era Antonio (Honcahenodu nel forum). Insieme ad Angelo Murdeu e Zab77 rappresentano un raro esempio di motociclisti che aprono seniteri e li mettono a disposizione di chi va in MTB (anzichè fare il contrario). A loro e ad Antonio in particolare và un grande ringraziamento per tutti i giri che ci stanno proponendo.
Se hai bisogno di info sulle varienti non credo abbia problemi a dartele.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Complimenti a tutti,mi e' spiaciuto molto non esserci ma ormai il lavoro richiama all'ordine. Spero di incontrarvi il 18 maggio ,sara' il mio ultimo giro prima della lunga pausa estiva...

ps : scommetto che chi aveva la 29 di danni alla bici non ne ha fatti...tze'.
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Ciao King,
la nostra guida era Antonio (Honcahenodu nel forum). Insieme ad Angelo Murdeu e Zab77 rappresentano un raro esempio di motociclisti che aprono seniteri e li mettono a disposizione di chi va in MTB (anzichè fare il contrario).

Che bello leggere questa frase, troppo volte ci si scontra tra "categorie" invece di cercare la collaborazione.
Un plauso a Antonio ed Angleo :up:

Naturalemnte faccio i complimenti a Franco e alla cricca che, nonostante il tempo, hanno "sfidato" il gigante sardo.
Mi sa che questa primavera ci sta facendo pagare l'inverno assai mite... ci eravamo abituati male e adesso ci tocca abituarci alla pioggia, sigh :-(
 

Tore 1974

Biker popularis
31/1/13
61
0
0
Sassari
Visita sito
e stato un vero piacere fare parte di un giro spettacolare ... l'unica precisazione io ed egidii siamo arrivati alla macchina con un grande giovanni di nuoro era in macchina di ullala .... bravo giovanni ed ottimo giro a tutti ..... speriamo di poterci ripetere
 

funari

Biker urlandum
11/9/11
557
0
0
San Vito
Visita sito
Spettacolare il Gennargentu,grazie ,Antonio,e Murdeu ,neve singol,mufloni ,cavalli selvatici,discesoni ,e salitoni interminabbili, portage,mi sono davvero divertito,alla prossima .
 

mascalzone

Biker superis
26/4/12
435
0
0
gavoi
Visita sito
Che giornata!!! Un bellissimo giro,davvero divertente, peccato per gli inconvenienti che purtroppo ci stanno...il Gennargentu è sempre uno spettacolo e offre una miriade di percorsi, tutti bellissimi, ma questo merita davvero, bellissimo in tutto...hoi hoi quel fuori pista torrone...ringrazio Antonio e Angelo per averci regalato questa giornata in sella davvero gustosa...unico neo il meteo..pazienza..

PS ... ringrazio tantissimo Tore ed Egidio per avermi offerto riparo nella loro macchina appena arrivati...se non fosse per loro avrei rischiato l'assideramento...grazie...ahh ottimi pedalatori fra l'altro...un piacere averceli vicino...:duello:

Grazie a tutti per la compagnia. . .Angiolino super foto e super bikers
Ciao Funi :celopiùg: :celopiùg:
 

Maluaghirar

Biker serius
16/1/13
132
0
0
58
CAGLIARI
www.youtube.com
Bike
Giant Reign
Per fare questa escursione ero disposto a tutto. Ora, sapete bene che non c'è bisogno di pregarmi per partire da Cagliari all'alba e fare km e km in macchina per raggiungervi in ogni dove e a qualsiasi ora.
Ma stavolta, ragazzi... il Gennargentu... Il mio sangue nuorese ribolle, la nostalgia dei monti mi attanaglia...
Impossibile resistere.
MA.
Il meteo, la pioggia... I continui aggiornamenti di Carpiz -collegato alla stazione metereologica della NASA h/24- non facevano presagire niente di buono.
E allora, dopo essere stato più volte sul punto di rinunciare, e tira, e molla, e giù, e su, intorno alle 22 del 24 aprile si profila la seguente congiuntura astrale: rassegnato, mi infilo il pigiama e mia figlia mi chiede in prestito l'iPad per giocare. Lo accende. sta per aprire le sue app con i giochi quando sento un brivido caldo sulla nuca e una voce baritonale, melodiosa. Mi suggerisce di chiedere un attimo l'iPad a mia figlia e di guardare il meteo.
Lo faccio.
Non credo ai miei occhi.
Prevede pioggia non più dalle 11 ma dalle 15.
La vista si annebbia.
Il cervello è pervaso da una sensazione di scioglievolezza, a tipu immersione totale in una vasca colma di cioccolato Lindt.
Mia moglie nota l'esplosione silenziosa del mio sguardo, mi capisce e sorride.
Cerco a tentoni il telefono ma non riesco ad afferrarlo, l'emozione è troppo intensa.
Non so come, riesco a comporre il numero di Funari (forse mi ha aiutato mia figlia, forse mia moglie, io ero quasi in coma per l'emozione) e lo chiamo.
Mi risponde con voce chiara e limpida al primo squillo.
"Dimmi tutto amico"
"Ho riguardato il meteo, spostano la pioggia alle 15"
"E allora andiamo, che diàmine" (non era proprio "diàmine" ma insomma, ci siamo capiti)
Avviso subito Olati che nella sua Tortolì aveva già riprogrammato il suo 25 Aprile di riposo forzato (anche convincere lui è stata un'impresa: due secondi netti. Non mi ha neanche lasciato finire di parlare!!).
Mi rivesto, scendo in garage, carico la bici in macchina, risalgo su, preparo l'abbigliamento, raccatto due mele, due banane; rubo le brioches a mia figlia (Lulù perdonami, te le ricompro più buone), sottraggo gli affettati che trovo nel frigo alle bocche che ho da sfamare a casa, raccatto tre panini dal freezer...
Sono pronto.
Mi vesto di tutto punto, mi metto il sottocasco, il casco e vado a letto...
Scherzo, sciocchi.
A letto sono andato col pigiama.

Sveglia alle cinque.
Alle sei parto.
Alle sette sono a San Vito.
Trasbordo la bici dalla mia auto a quella del Funari.
Alle otto incontriamo Olati al Bar Stazione bivio di Arzana.
Alle nove siamo a Bruncuspina.
Alle nove e mezzo stiamo iniziando a pedalare.
Tutto quello che è successo lo sapete già perchè lo hanno raccontato gli altri.
Ritorno a casa a Cagliari ore 21.00

Lo rifarei?
SI.
SEMPRE.

Grazie a tutti, agli amici vecchi e a quelli nuovi.
Abbiamo visto i mufloni, i cavalli al pascolo che correvano liberi, proprio come noi in bici, liberi e felici. Che emozioni.
E' stato bellissimo condividerle con voi, insieme ai panorami, ai profumi, alla fatica e a tutto il resto.
Come sempre.
Mitico Honcahenodu che ha suggerito il percorso e che ci ha regalato una giornata speciale e indimenticabile.

Sempre Vostro
Maluaghirar

p.s.: contributo video spero entro oggi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo