new NO - VCO - parte 2

NomadMax

Biker urlandum
25/10/10
530
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
Deo Gratias il Covretto è stato archiviato...
stasera metto le foto e intanto ringrazio NomadMax e Drunk per la compagnia...
oltre a citare @Giacomobinda che abbiamo incontrato alla fine...
se non era per lui io senza occhiali non l'averi riconosciuto! ;-)

Bel giro oggi quello del Covreto con Burden e Max..
Compagnia sempre piacevole, salita da Maccagno (non ricordo il nome della frazione dove abbiamo lasciato le macchine) solo a tratti "importante" e discesa mai troppo impegnativa ma neppure banale.. Una ottima via di mezzo che comprende un pò tutto..

Lungo il percorso ma sopratutto dalla cima del Covreto scorci e viste spettacolari del lago maggiore con di fronte le isolette di Cannero, Cannobbio, Locarno sino a vedere la diga della val Verzasca..
Peccato solo per la giornata non troppo limpida..
Di interesse anche la fauna.. (ah la barista...)

Grazie a Burden per la gita scelta.
Bella e divertente.
E grazie a tutti per la piacevole compagnia.
@ Burden belle le foto
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Deo Dorante!
Come dice [MENTION=41112]robyt[/MENTION]rek sauna totale sia sabato (bici e canotta) che domenica (moto e giubbotto). Ho cambiato più liquidi in questo weekend che nei sei mesi precedenti.

Lungo il percorso ma sopratutto dalla cima del Covreto scorci e viste spettacolari del lago maggiore con di fronte le isolette di Cannero, Cannobbio, Locarno sino a vedere la diga della val Verzasca..
Peccato solo per la giornata non troppo limpida..
Sabato non mi pare di aver fatto foto al panorama, tant'era offuscato. Ieri neanche una. E dire che ho percorso tutte le strade più panoramiche del Lago Maggiore in 7 ore di curve!
Da Vacciago il Lago d'Orta era velato; da Levo si intravvedevano le isole borromee, dalla Line Cadorna sotto il M. Bavarione e Spalavera non si vedeva il lago né le montagne della Val Vigezzo, figuriamoci il Rosa; dal Carza si vedeva appena il lago; da Forcora e il Lago Delio non si vedeva il lago tanta foschia c'era. Bolliti e basta.
Ora si va solo sopra i 1200m o si muore.
Siam passati da mesi di monsone al caldo tropicale... :-(

Bellissime foto Yura...avevi dietro un bianchino e un 17-40? tra ottiche e sensore della MKIII fai dei capolavori!

Ripostate i link delle foto?
[MENTION=76335]yura[/MENTION] [MENTION=27012]burdenbike[/MENTION]
non mi funzia il link.
Danke
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Io ho fatto un sacco di foto. TUTTE da correggere per renderle verosimili, non sbiadite, coi colori falsati, bilanciamento del bianco random,ecc.
Brucia/scherma localizzato, con diversi pennelli e gradi d'opacità, maschere di contrasto, selezioni per correggere sfondo e primo piano in modo differenziato, curve dei colori modificate separatamente... poi le prove dei filtri più disparati per cercare di recuperare le foto peggiori. :-P
Un lavoro pazzesco.
Su una foto con Yura, ho creato l'effetto teleobiettivo a mano, sfocando lo sfondo, oltre alle mille correzioni.
Ho buttato via 4 ore del mio tempo per sistemarle!
Domani le carico.

PS: sono riuscito finalmente a vedere quelle di Yura... ma che belle!
Vale la pena portarsi su quel frigorifero! Per la salita la prossima volta, se hai imbottiture separate, ti aiuto a portar su qualche elemento. In discesa... no.. non voglio responsabilità. :-|
 

yura

Redazione
13/2/11
4.027
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Io ho fatto un sacco di foto. TUTTE da correggere per renderle verosimili, non sbiadite, coi colori falsati, bilanciamento del bianco random,ecc.
Brucia/scherma localizzato, con diversi pennelli e gradi d'opacità, maschere di contrasto, selezioni per correggere sfondo e primo piano in modo differenziato, curve dei colori modificate separatamente... poi le prove dei filtri più disparati per cercare di recuperare le foto peggiori. :-P
Un lavoro pazzesco.
Su una foto con Yura, ho creato l'effetto teleobiettivo a mano, sfocando lo sfondo, oltre alle mille correzioni.
Ho buttato via 4 ore del mio tempo per sistemarle!
Domani le carico.

PS: sono riuscito finalmente a vedere quelle di Yura... ma che belle!
Vale la pena portarsi su quel frigorifero! Per la salita la prossima volta, se hai imbottiture separate, ti aiuto a portar su qualche elemento. In discesa... no.. non voglio responsabilità. :-|

Grazie per l' apprezzamento caro...oggi ti ho inserito come proposta (indecente) del giorno !!
Ne ho scelta una che a me, oggi, piaceva particolarmente....dico oggi perchè devo far "decantare" per un po' di tempo le cose, come col vino....foto che oggi mi piacciono magari domani non mi dicon niente e viceversa. Non so se anche per voi è così. A me succede in particolare con le foto che faccio io e che quindi fatico a giudicare obiettivamente. Con quelle degli altri invece mi riesce più semplice......sarò difettato !

Comunque nei prossimi giorni proverò ad inserirne qualche altra.

Per le elaborazioni: ti descrivo quello che ad oggi è il mio workflow (minchia quante ne so? :cucù:) che ho implementato in diversi anni.
Scarico le foto in Lightroom, che ritengo essere un' ottimo programma per sviluppare i RAW, con "pochi" comandi ma c' è tutto quello che serve, tant' è che non uso praticamente mai PS.
Prima passata veloce per scartare quelle scrause, cercando di essere molto selettivo già in partenza. Tanto per darti un' idea degli scatti di Sabato ne ho salvati ca 1/3, con le raffiche ti trovi molti scatti simili.
Secondo giro: mi sono creato un Preset di sviluppo base che mi regola il profilo di correzione lente, e i due valori di Presenza. Quindi inizio con le regolazioni di base su Esposizione, Contrasto e Luci Ombre. In pratica provo la regolazione automatica che sistema l' istogramma, sulla base del quale spesso poi scelgo la mia regolazione. Altri scarti di foto che non mi convincono.
Ultimo giro per i ritocchi più selettivi SOLO per le foto rimaste e per le quali val la pena perder tempo. Altri scarti....
Totale per le foto di Sabato (partito con ca. 250 scatti) 2 ore ca.

Scusate per il pippone, ciao e buona serata.




:celopiùg:
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Grazie per l' apprezzamento caro...oggi ti ho inserito come proposta (indecente) del giorno !!
Ne ho scelta una che a me, oggi, piaceva particolarmente....dico oggi perchè devo far "decantare" per un po' di tempo le cose, come col vino....foto che oggi mi piacciono magari domani non mi dicon niente e viceversa. Non so se anche per voi è così. A me succede in particolare con le foto che faccio io e che quindi fatico a giudicare obiettivamente. Con quelle degli altri invece mi riesce più semplice......sarò difettato !

Comunque nei prossimi giorni proverò ad inserirne qualche altra.

Per le elaborazioni: ti descrivo quello che ad oggi è il mio workflow (minchia quante ne so? :cucù:) che ho implementato in diversi anni.
Scarico le foto in Lightroom, che ritengo essere un' ottimo programma per sviluppare i RAW, con "pochi" comandi ma c' è tutto quello che serve, tant' è che non uso praticamente mai PS.
Prima passata veloce per scartare quelle scrause, cercando di essere molto selettivo già in partenza. Tanto per darti un' idea degli scatti di Sabato ne ho salvati ca 1/3, con le raffiche ti trovi molti scatti simili.
Secondo giro: mi sono creato un Preset di sviluppo base che mi regola il profilo di correzione lente, e i due valori di Presenza. Quindi inizio con le regolazioni di base su Esposizione, Contrasto e Luci Ombre. In pratica provo la regolazione automatica che sistema l' istogramma, sulla base del quale spesso poi scelgo la mia regolazione. Altri scarti di foto che non mi convincono.
Ultimo giro per i ritocchi più selettivi SOLO per le foto rimaste e per le quali val la pena perder tempo. Altri scarti....
Totale per le foto di Sabato (partito con ca. 250 scatti) 2 ore ca.

Scusate per il pippone, ciao e buona serata.




:celopiùg:

Complimenti per le foto e per tutto il procedimento!
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj


Grazie mille per le belle foto, mi (sicuramente CI) ha fatto piacere rivederti!

Due cose:

Ma come MAZZO hai fatto a fare tutta quella salita e non morire? Viagra?

Seconda
Secondo giro: mi sono creato un Preset di sviluppo base che mi regola il profilo di correzione lente, e i due valori di Presenza.

:celopiùg:

Mi interessa... puoi tradurre:celopiùg:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
foto che oggi mi piacciono magari domani non mi dicon niente e viceversa.
vero.
A caldo certe foto sono condite con un'adrenalina che ne falsa l'oggettiva percezione della qualità dello scatto. :-|
Scarico le foto in Lightroom, che ritengo essere un' ottimo programma per sviluppare i RAW, con "pochi" comandi ma c' è tutto quello che serve,
E fai dei gran bei lavori! o-o
Correggere le immagini partendo da un jpg di una compatta è un altro paio di maniche. :-P
Tante foto sono venute mosse per la poca luce nel bosco (e perché mi sono dimenticato di attivare l'autofocus ad inseguimento), col sensore dei puffi :-(, se alzo gli iso sopra i 200, vedo il rumore come i pixel del digitale terrestre. :hahaha:
[ieri sera c'era la replica della gara della Val di Sole, ma era impossibile da vedere. Scherzo malefico della sorte: quando inquadravano panorami o facevano le interviste, l'immagine era stabile; quando facevano vedere la gara, lo schermo era a righe e quadretti come un foglio di un bambino dei prima elementare... grrr]
Dopo aver tolto le peggiori, irrecuperabili, cerco di rendere presentabili le più falsate, poi finisco per ritoccarle tutte, per cercare di restituire un minimo di veridicità ai ricordi immortalati.

Cerco di recuperarle quasi tutte, per "dovere di cronaca", cioè per poter ricostruire più puntualmente tutto il giro. La compatta per questo è insostituibile, soprattutto quando si ha poco tempo.
Insomma... ci vorrebbe la compatta di Max (quella che porta Raymi) per le foto rapide d'alta qualità e la tua per le superfoto professcional. Se hai LO FLASH, te lo trasporto io in giornate con una luce così orrenda. :-)
Io poser, ovviamente. Ahahah!:smile::smile::smile::smile:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.027
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Grazie mille per le belle foto, mi (sicuramente CI) ha fatto piacere rivederti!

Due cose:

Ma come MAZZO hai fatto a fare tutta quella salita e non morire? Viagra?

Seconda

Mi interessa... puoi tradurre:celopiùg:

Ciao Baloss, anche a me naturalmente fa sempre piacere uscire con voi !!

Beh, in salita il trucco è semplicissimo e mi meraviglio che tu non l' abbia ancora imparato: basta mettersi a ruota di Happy e dello Smilzo e loro ti risucchiano nel vortice che creano in velocità e ti trascinano !

Per Lightroom è un po' complicato scriverlo da qui in ufficio senza il PRG aperto....magari stasera ci provo.

P.s. Per Giovedì mi sa che mi tocca stare dalla parte dei lavoratooooriiiiii prrrrrrr !!!!

:hahaha:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.027
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon


Belle Kikko !! Il punto di ripresa di Sinky mi piace particolarmente, e poi ce n' è una in cui sembra persino che son capace a fare i nose press !!!

:smile::smile::smile:

La tua sulla scala malefica sembra che il cerchio si appoggi sulla beola !
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
P.s. Per Giovedì mi sa che mi tocca stare dalla parte dei lavoratooooriiiiii prrrrrrr !!!!

:hahaha:

Allora ci sei?



Molto belle anche le tue!
Come sempre grazie per la pazienza e l'ostinazione a volerne fare sempre di più belle e "impegnate". Prima o poi troverò anch'io il coraggio di portarmi dietro la reflex:spetteguless:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Belle Kicco !! Il punto di ripresa di Sinky mi piace particolarmente, e poi ce n' è una in cui sembra persino che son capace a fare i nose press !!!
La prima foto a Sinki rende la sua bellezza e si capisce perché Turi tradisce sua moglie con lui.

:smile::smile::smile:

La tua sulla scala malefica sembra che il cerchio si appoggi sulla beola !
È un'imprezzzione. Giro con pressioni alte proprio per evitare questi impatti.
Anche quando si va forte sui sassi fissi, non sento mai nessun colpo. È tutto vellutato dai ruotoni. :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo