NEW!!! Onda d'urto 2012 (Raduni itineranti in Calabria)

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Progetto escursionistico in mtb nato da un'idea di Maurizio Barone. Il buon Maurizio in quel di Amantea all'inizio del 2009 ha avuto una splendida intuizione, quella di riunire su tutto il territorio calabrese quei gruppi di bikers che prediligevano la mtb come strumento di svago e di puro divertimento e relax lontano da ogni streess agonistico creato dalle tensioni delle gare.
E così ha contattato 10 gruppi dislocati su tutto il territorio calabrese dalla Sila cosentina fino all'Aspromonte, e quest'anno anche del Pollino, gruppi che hanno entusiasticamente aderito all'iniziativa creando un calendario vario e per tutti. Le date 2011 sono ancora da definire ma si conosce con certezza la prima che sarà Dom 27 marzo a Melito di porto salvo (RC) preparatevi intanto!!! a breve dettagli maggiori dettagli!!!
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Ciao Italo mi sà che ci si incontra lì. O na curiosità hai una dritta su come contattare il capo di Onda D'Urto?
we Savè, sono contento se vieni anche tu... in realtà non esiste un capo di onda d'urto ma c'è un coordinatore delle date poi ogni singola escursione viene curata nei particolari dalle singole associazioni. in ogni caso da sempre l'ideatore e coordinatore generale è Maurizio Barone e piu volte mi ha detto che ti conosce (non so per altre cose forse, cmq) ti lascio la sua mail [email protected] è una persona disponibilissima!!!
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
UFFICIALE:
1)27 Marzo: Melito Porto Salvo (RC) organizzata da: MTB MELITOPORTOSALVO
2)10 Aprile: Palmi (RC) organizzata da : PEGASUS PALMI;
3)14 Maggio:Vibo Valentia(VV)organizzata da:VIBO BIKERS + MTB STEFANACONI
4)12 Giugno:Taurianova (RC) org da: TAURIANOVABIKERS-BICITTANOVA – ASPROMONTE MTB TEAM
...5)17 Luglio:Saracena (CS) org da: MTB EXPLORER SCALEA- BICISPRINT– MTB CASTROVILLARI
6)07Agosto: Gambarie d’Aspromonte (RC),organizzata da: ASPROMONTEBIKE
7)21 Agosto: San Giovanni in Fiore (CS) organizzata da: GRAN BOSCO D’ITALIA
8)04 Settembre: Girifalco (CZ) organizzata da: ASDTIRIOLIOFREEBIKE
9)25 Settembre: Serra San Bruno (VV)
org da: AMICI DEL CICLO + ASD BARBARELLO
10)16 Ottobre:Catena costiera cosentina (CS)
org da: IL BASTONE DI SAN FRANCESCO–MTB A’ TERZA - COSENZA BIKERSCLUB
IL COORDINATORE
MAURIZIO BARONE
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
tenete sempre aggiornato questo topic... è mooooolto interessante....
ciao tacito, io ci provo a tenerlo aggiornato, posso garantirti che i raduni sono davvero di rara bellezza (si privilegia il paesaggio), facili per tutti (anche se a volte vengono proposti 2 percorsi, uno piu tecnico e l'altro per neofiti), e sopratututto ben organizzati con colazione al mattino, ristori durante il percorso, e abbuffata finale(il tutto ovviamente rivolto a chi non fa le gare!!!!:-) )... si contano sempre non meno di 40-50 partecipanti con picchi di 130!!!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
ciao tacito, io ci provo a tenerlo aggiornato, posso garantirti che i raduni sono davvero di rara bellezza (si privilegia il paesaggio), facili per tutti (anche se a volte vengono proposti 2 percorsi, uno piu tecnico e l'altro per neofiti), e sopratututto ben organizzati con colazione al mattino, ristori durante il percorso, e abbuffata finale(il tutto ovviamente rivolto a chi non fa le gare!!!!:-) )... si contano sempre non meno di 40-50 partecipanti con picchi di 130!!!
sicuramente ad almeno uno parteciperò...
zona Serre c'è qualche giro?
 

iovfran

Biker ultra
4/8/07
655
7
0
Milano
Visita sito
Bike
Titanica
Per la data di Agosto, ovviamente, ci sarò.


Ciao Italo!

Francesco

UFFICIALE:
1)27 Marzo: Melito Porto Salvo (RC) organizzata da: MTB MELITOPORTOSALVO
2)10 Aprile: Palmi (RC) organizzata da : PEGASUS PALMI;
3)14 Maggio:Vibo Valentia(VV)organizzata da:VIBO BIKERS + MTB STEFANACONI
4)12 Giugno:Taurianova (RC) org da: TAURIANOVABIKERS-BICITTANOVA – ASPROMONTE MTB TEAM
...5)17 Luglio:Saracena (CS) org da: MTB EXPLORER SCALEA- BICISPRINT– MTB CASTROVILLARI
6)07Agosto: Gambarie d’Aspromonte (RC),organizzata da: ASPROMONTEBIKE
7)21 Agosto: San Giovanni in Fiore (CS) organizzata da: GRAN BOSCO D’ITALIA
8)04 Settembre: Girifalco (CZ) organizzata da: ASDTIRIOLIOFREEBIKE
9)25 Settembre: Serra San Bruno (VV)
org da: AMICI DEL CICLO + ASD BARBARELLO
10)16 Ottobre:Catena costiera cosentina (CS)
org da: IL BASTONE DI SAN FRANCESCO–MTB A’ TERZA - COSENZA BIKERSCLUB
IL COORDINATORE
MAURIZIO BARONE
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
riporto dal sito
A.S.D MTB MELITO http://www.mtbmelito.altervista.org/index.php
oppure
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=104070992971004

“Le Grandi Pietre della vallata di Pentidattilo”
Domenica 27 Marzo 2011
Il percorso previsto per la prima tappa di onda d’urto a Melito di Porto Salvo, potrebbe essere battezzato: the hard rock tour! Non solo per i magnifici promontori rocciosi che si ergono lungo il cammino che andremo a compiere, ma anche per le caratteristiche del terreno di questa zona.
Prima di guidarvi in quello che sarà il nostro prossimo giro, c...ominciamo con il fornire alcuni dati di base della tappa. Il percorso si articola per una lunghezza di circa 30 km con un dislivello di 500 m e pendenze massime del 25%anche se per brevi tratti. Il fondo su cui andremo a muoverci è veramente molto vario si passa dalla ghiaia mista a sabbia, alla roccia, al fango, qualora piovesse. Per questo motivo la tappa oltre a fornire un entusiasmante paesaggio che ci accompagnerà per tutto il viaggio, concede ai più esperti la possibilità di cimentarsi in passaggi tecnici e strappi interessanti.
Passiamo ora alla descrizione del giro. La partenza è prevista da Pentidattilo, il nome della località deriva dalla caratteristica forma della roccia che sovrasta il paese, appunto 5 dita, partenza in discesa su asfalto, verso la ridente cittadina di Melito Porto Salvo, che sarà attraversata lungo le sue arterie principali, il lungo mare dei mille e il corso Garibaldi, si risale lungo il torrente Tabacco verso Pentedattilo. Il letto del torrente è solitamente percorribile, anche se caratterizzato da zone ad alta concentrazione sabbiosa. Superato Pentidattilo, il quale rimane sulla sinistra, lasciamo il letto del torrente, per affrontare il primo di una serie di strappi che ci porteranno verso la pianura a Nord/Est della roccia nelle prossimità di loc. San Giovanni. Il tratto di salita è abbastanza duro, caratterizzato da pendenze elevate e fondo mosso. Superata la prima rampa di 2,5 km circa, ci si ritrova a in cima ai clivi di San Giovanni, dal quale è possibile apprezzare il magnifico paesaggio sovrastato dalle imponenti rocce di Pentedattilo e Santa Lena.
Una volta raggiunto il punto più altro della nostra escursione all’altezza di circa 660m si passa poi alla discesa che ci porterà nella piazzetta di Pentidattilo adiacente alla chiesa si San Pietro e Paolo.
Inizialmente avevamo intenzione di descrivere anche la parte del percorso in discesa, ma in un secondo momento ci siamo detti, perché rovinare la sorpresa? Quindi lasciamo a voi la possibilità di godere a pieno, di quei momenti, con lo stesso stato d’animo che abbiamo avuto noi la prima volta che l’affrontammo…
MTB Melito vi aspetta numerosi…non ve ne pentirete!
Note tecniche:
• lungo il percorso non ci sono luoghi dove rifornirsi d’acqua, tuttavia a metà percorso è garantito il rifornimento, invitiamo comunque tutti i partecipanti a partire con le borracce piene;
• L’associazione e ricorda che per lo svolgimento dell’escursione è obbligatorio l’uso del casco;
• Si rammenta inoltre ai partecipanti che le bici devono essere in buono stato di manutenzione, per questo motivo i bikers devono essere autonomi dal punto di vista di attrezzatura e parti di ricambio che permettano in caso di forature o complicazioni varie di portare a termine l’escursione
• Si rammenta ,per quanto riguarda la percorrenza di strade urbane ,il rispetto del codice della strada;
• L’associazione MTB Melito che organizza l’ evento si solleva da ogni responsabilità in caso di sinistri nei confronti di cose e persone;
• Infine l’escursione mantiene le caratteristiche del puro divertimento sportivo,non è superfluo ricordare,in qualsiasi tipologia di tracciato attraversato, di osservare la massima prudenza.
 
Ciao Italo, complimenti per la bellissima iniziativa!
Quest'anno a Onda d'Urto 2011, oltre al fatto che abbiamo deciso a vv di non fare più 2 percorsi, bensì uno solo e che non sia ne troppo corto e ne troppo lungo perché lo scopo è quello di partire uniti e ritornare uniti, si inizia alla grande con:
“Le Grandi Pietre della vallata di Pentidattilo”
Domenica 27 Marzo 2011
Il percorso previsto per la prima tappa di onda d’urto a Melito di Porto Salvo, potrebbe essere battezzato: the hard rock tour! Non solo per i magnifici promontori rocciosi che si ergono lungo il cammino che andremo a compiere, ma anche per le caratteristiche del terreno di questa zona.
Prima di guidarvi in quello che sarà il nostro prossimo giro, c...ominciamo con il fornire alcuni dati di base della tappa. Il percorso si articola per una lunghezza di circa 30 km con un dislivello di 500 m e pendenze massime del 25%anche se per brevi tratti. Il fondo su cui andremo a muoverci è veramente molto vario si passa dalla ghiaia mista a sabbia, alla roccia, al fango, qualora piovesse. Per questo motivo la tappa oltre a fornire un entusiasmante paesaggio che ci accompagnerà per tutto il viaggio, concede ai più esperti la possibilità di cimentarsi in passaggi tecnici e strappi interessanti.
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
Ciao Italo, complimenti per la bellissima iniziativa!
Quest'anno a Onda d'Urto 2011, oltre al fatto che abbiamo deciso a vv di non fare più 2 percorsi, bensì uno solo e che non sia ne troppo corto e ne troppo lungo perché lo scopo è quello di partire uniti e ritornare uniti,

hai ragione Corrado!!! A Vibo c'ero anche io e non mi ricordavo se poi si era deciso di non fare piu 2 discorsi...in ogni caso è meglio un bel tracciato vario e magari a tratti anche tecnici, che uno lungo e noioso senza nemmeno bei paesaggi come quelli che vedremo a Mileto!!! Ci vediamo il 27, vengo insieme a ZioBarone!!!
 

italo80

Biker ultra
9/6/10
630
12
0
Paola(CS)
Visita sito
italo ho letto il manifesto ma non sono riuscito a trovare l'orario di partenza da pentadattilo, ma tu scendi se si a che ora????

we multi!!! allora se sei registrato a facebook qui c'è il link http://www.facebook.com/home.php?#!/event.php?eid=178453858865918
in caso non lo fossi ti dico che di norma bisogna presentarsi entro le 8.00 e non oltre al box dove si fa l'iscrizione e si prenota il pranzo...io scendo, ma non so ancora come mi organizzo perchè siamo molte persone da Paola/Amantea e dintorni... e la persona che ha il furgone capiente è in forse! se dovessi scendere da solo ti contatto io, stai tranquillo!!!
 

multistesco

Biker cesareus
2/6/09
1.765
8
0
50
porto santa venere ora vibo marina
Visita sito
Bike
trek slash 9.8 - Trek procaliber 9.8 sl - pepino CHP 388
we multi!!! allora se sei registrato a facebook qui c'è il link [url]http://www.facebook.com/home.php?#!/event.php?eid=178453858865918[/URL]
in caso non lo fossi ti dico che di norma bisogna presentarsi entro le 8.00 e non oltre al box dove si fa l'iscrizione e si prenota il pranzo...io scendo, ma non so ancora come mi organizzo perchè siamo molte persone da Paola/Amantea e dintorni... e la persona che ha il furgone capiente è in forse! se dovessi scendere da solo ti contatto io, stai tranquillo!!!
mizzica alle otto a pentadatilo e a che ora parti da paola???
vediamo ilsocio che dice anche se la vedo durissima costringerlo ad alzarsi alle 06.00 per scendere, comunque più avanti ci aggiorniamo:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo